- cercare le cause
- Posizione
- substrato
- versare
- Fertilizzare
- Tagliare
- Istruzioni per l'intaglio
- Domande frequenti

Ri-germogliare la zampa di un elefante non deve essere difficile. A seconda della causa, possono essere sufficienti semplici misure. Le istruzioni mostrano come si può fare.
In poche parole
- la causa deve essere trovata
- Controllo e cura corretta del piede dell'elefante
- semplici misure possono già porre rimedio alla situazione
- potrebbe essere necessario un taglio radicale
- Il graffio dovrebbe essere un'alternativa adatta
cercare le cause
Prima di poter prendere le misure appropriate, è necessario conoscere il motivo per cui il piede dell'elefante non può più germogliare. I problemi comuni includono:
- errori di cura
- Malattie
- indebolito dai parassiti
- posizione sbagliata o cambio di posizione troppo rapido
Vale quindi la pena controllare prima le condizioni della coltura. Anche lievi modifiche possono risolvere il problema e portare a una rinnovata gemmazione.
Posizione
L'origine dell'albero dell'elefante o Beaucarnea, come viene chiamata la pianta in gergo botanico, è nel deserto. La posizione della pianta d'appartamento dovrebbe quindi essere calda e soleggiata. Se è troppo ombroso, difficilmente o solo molto lentamente germoglierà di nuovo. Anche in inverno, le temperature non dovrebbero scendere sotto i 10 gradi Celsius. In estate, invece, nessun sole cocente di mezzogiorno dovrebbe colpire le foglie, poiché bruciano rapidamente, soprattutto dietro i vetri. Tuttavia, alberi ombrosi o tende e persiane possono risolvere rapidamente questo problema.

substrato
Il terreno per il piede dell'elefante dovrebbe soddisfare i seguenti fattori in modo che possa germogliare bene:
- rilassato
- permeabile
- contenuto nutritivo moderato
Supporti idonei sono quindi, ad esempio:
- terreno di cactus
- Lauberde con sabbia di quarzo
- suolo di palma
- Terriccio con sabbia o fibre di cocco
Consiglio: Il rinvaso regolare evita che il terreno si esaurisca. Inoltre, è possibile prevenire le malattie e la diffusione di parassiti.
versare
Essendo una pianta del deserto, la pianta non ha bisogno di molta acqua, ma è relativamente tollerante alla calce. Ciò significa che l'acqua del rubinetto più dura può essere utilizzata anche per l'irrigazione. Inoltre, l'irrigazione è necessaria solo se necessario. È quindi utile effettuare preventivamente un test. Tutto quello che devi fare è premere il pollice o il dito a terra. Se cede leggermente e appare umido, non è necessario annaffiare. Se il substrato è asciutto e solido, annaffia fino a quando le prime gocce non escono dal fondo del vaso. Non dovrebbero mai verificarsi ristagni d'acqua.
Avviso: Uno strato di drenaggio sul fondo della fioriera impedisce alle radici di essere in costante contatto con l'acqua. Inoltre, il cachepot dovrebbe essere controllato per poter rimuovere in tempo l'acqua in eccesso.

Fertilizzare
Essendo una pianta del deserto, il piede dell'elefante non ha solo un fabbisogno idrico molto basso. I nutrienti possono anche essere usati con molta parsimonia. È sufficiente concimare la pianta una volta in primavera e una volta in estate. Un cactus o un fertilizzante succulento possono essere usati come mezzo.
Avviso: Affinché le radici non subiscano ustioni chimiche, la concimazione dovrebbe essere eseguita insieme all'irrigazione. Di conseguenza, i nutrienti vengono distribuiti uniformemente nel substrato e vengono gradualmente assorbiti dalla pianta.
Tagliare
La potatura precoce è necessaria se le foglie sono danneggiate. Ciò vale, ad esempio, nei seguenti casi:
- foglie spezzate
- ustioni
- Malattie
- infestazione da parassiti
Non appena si verifica scolorimento o le foglie si seccano, è opportuno effettuare un controllo preciso. Ciò vale sia per le condizioni di coltura che per le foglie stesse, consentendo ad esempio di identificare i parassiti, ma anche di scoprire i potenziali problemi in una fase iniziale. Se le foglie sono in gran parte bruciate o altrimenti danneggiate, dovrebbero essere potate radicalmente e il raccolto spostato in un punto luminoso. Le sezioni di foglie verdi, invece, dovrebbero essere lasciate sulla pianta. Se tutte le foglie devono essere rimosse, c'è il rischio che la pianta muoia. In questo modo è possibile salvare anche piccoli resti di foglie verdi.
Solo quando le piante germogliano di nuovo i vecchi residui dovrebbero essere tagliati. Devono essere osservati i seguenti punti:
- utilizzare un utensile da taglio pulito
- attenzione alle lame affilate
- produrre superfici di taglio lisce
- Eseguire il taglio il prima possibile
- Lascia asciugare bene le superfici tagliate
Ciò riduce il rischio di invasione di agenti patogeni e parassiti. È ideale per disinfettare le lame delle forbici o del coltello prima e dopo l'utilizzo dell'utensile da taglio. Tagliare le foglie assicura che il piede dell'elefante sia stimolato a germogliare nuove verdure. In alternativa, puoi anche accorciare lo stelo. Tuttavia, è quindi consigliabile utilizzare un agente di chiusura della ferita aggiuntivo.

Istruzioni per l'intaglio
Un altro modo per stimolare il germogliamento di nuove foglie è quello di graffiare il tronco. Per fare ciò, è necessario eseguire diversi tagli poco profondi nella parte superiore del tronco. Anche utensili da taglio puliti e lame affilate sono importanti qui.
Domande frequenti
Quando germoglia di nuovo il piede dell'elefante?Quando le piante germogliano di nuovo dipende dalle condizioni di coltura. Di norma, la crescita avviene dalla primavera alla fine dell'estate. Modificando le condizioni, tuttavia, si può ottenere anche un'espulsione anticipata.
L'albero dell'elefante è velenoso?Sì, la pianta è velenosa in tutte le parti. Pertanto, bambini e animali domestici dovrebbero essere tenuti lontani da esso. Gatti e cani in particolare tendono a mordere e masticare le foglie.
Una luce per piante è utile?Se la pianta d'appartamento non germoglia più, ciò può anche essere dovuto alla mancanza di luce. Una luce per piante è quindi utile in ogni caso.