- grano blu
- fitness
- Prato
- fertilizzante
- composizione
- effetto
- tempo di fertilizzazione
- applicare fertilizzante
- Liquido a grana blu
- Il mais blu è velenoso

Il grano blu è probabilmente uno dei tipi di fertilizzanti più popolari per i nostri giardini e prati. L'agente chimico aiuta le piante con l'apporto di sostanze nutritive, che favoriscono la crescita. Tuttavia, l'uso del grano blu è controverso perché è un fertilizzante industriale e quindi non ha posto in un giardino ecologico. Soprattutto i giardini in cui vivono bambini o animali domestici non devono essere concimati con la sostanza contenente nitrati. Ma di cosa è fatto il grano blu? Come viene utilizzato per concimare i prati ed è effettivamente tossico? Diamo le risposte importanti nel nostro articolo sull'argomento.
grano blu
Grano blu come panacea
Il grano blu provoca la crescita ed è quindi un aiuto importante per il giardiniere per hobby. Molti terreni nelle nostre regioni non sono in grado di fornire alle piante nutrienti sufficienti per una crescita rigogliosa. Per questo motivo, il fertilizzante viene utilizzato in molti luoghi e le piante vengono fornite direttamente con i nutrienti.
Ogni giardiniere deve decidere da solo se è necessario il seme blu, poiché ciò dipende fortemente dalle condizioni del suolo. Se non ci sono problemi con la formazione dei fiori e le piante sono di un verde rigoglioso, la concimazione in realtà non è necessaria. In tal caso, il club chimico può essere eliminato nell'interesse dell'ambiente.
Idealmente, un campione di terreno viene prelevato e inviato a un laboratorio:
- Prendi un campione di terreno in autunno
- Scava buche in punti approssimativi del prato
- profondità alle radici
- Prelevare i campioni, metterli nel secchio e mescolare
- Flacone da 500 g e spedire in laboratorio
- Ottenere informazioni sulla spedizione dalla Camera dell'Agricoltura
Il laboratorio controlla il contenuto di nutrienti del terreno, in modo che il giardiniere per hobby sappia se ha bisogno di sostenere con grano blu o meno.
fitness
Idoneità speciale per piante sempreverdi
Tuttavia, se il giardino si presenta in toni piuttosto pallidi e senza fiori, la grana blu può contrastare questo. Il fertilizzante contiene minerali e oligoelementi che vengono assorbiti direttamente dalle piante attraverso le loro radici. A causa dell'elevata concentrazione di nutrienti, Blaukorn può essere utilizzato solo all'aperto.
L'uso su piante in vaso all'interno è necessario e possibile solo in casi eccezionali, poiché l'alto dosaggio distruggerebbe il sensibile apparato radicale delle piante in vaso. In giardino, invece, il fertilizzante industriale fa miracoli in termini di crescita e robustezza. Le piante sempreverdi in particolare beneficiano dei nutrienti, il che è particolarmente vero per il prato.
Le piante sempreverdi includono:
- rododendro
- bosso
- alloro
- tasso
Prato
Il prato a fuoco
Poiché questo articolo tratta in particolare del trattamento del prato con venatura blu, a questo punto daremo un'occhiata più da vicino al verde rigoglioso. Nelle nostre regioni un prato è considerato bello se risplende di un verde rigoglioso ed è privo di macchie brune.
Inoltre, muschio ed erbacce non dovrebbero avere la possibilità di disturbare la crescita dei sottili fili d'erba. Per tutte queste proprietà, Blaukorn è il fertilizzante perfetto direttamente dal laboratorio. È poco costoso da produrre e ha effetto dopo pochi giorni, quindi il giardiniere non deve aspettare a lungo per ottenere buoni risultati.
non intacca le proprietà del suolo
Tuttavia, è necessario prestare attenzione per garantire una corretta applicazione, in quanto il pavimento cambia completamente le sue proprietà se il trattamento è troppo lungo. In tal caso, la concimazione è piuttosto dannosa, poiché le erbacce possono quindi prosperare perfettamente sul terreno povero di nutrienti.
Tuttavia, un'eccessiva concimazione sarebbe problematica anche con il fertilizzante organico: fino a 400 lombrichi possono scatenarsi rapidamente su un metro quadrato di prato troppo fertilizzato con fertilizzante organico, che si nutre perfettamente dei resti della pianta nel fertilizzante e poi distruggono le radici del prato . Quando si parla di grana blu, vale chiaramente il motto "less is more", come descriviamo in dettaglio nella sezione sull'uso corretto.
fertilizzante
Fertilizzante dal laboratorio
Si distingue tra fertilizzanti minerali e organici. Il chicco blu è chiaramente un fertilizzante minerale, in quanto prodotto in laboratorio e non contiene sostanze vegetali. Il fertilizzante industriale ha il vantaggio che la concentrazione di nutrienti è molto alta e quindi i risultati possono essere raggiunti rapidamente. Tuttavia, lo svantaggio è il dosaggio.
Se concimi troppo, danneggerai il prato anziché aiutarlo. Il grano blu è prodotto in laboratorio e ha una sfumatura bluastra, da cui il nome. La metà è costituita da nutrienti puri, il che sottolinea ulteriormente la composizione concentrata. Il fertilizzante può essere acquistato in sacchi al chilo.
I costi del prodotto possono essere scaglionati come segue:
- 3 chilogrammi: da 5 a 7 euro
- 15 chilogrammi: da 20 a 30 euro
- prodotti economici senza nome per meno di 1 EUR al chilogrammo
composizione
Il grano blu è anche indicato come fertilizzante NPK.
Ciò è dovuto agli ingredienti del fertilizzante:
- azoto (N)
- Fosforo (P)
- Potassio (K)
- se necessario magnesio (Mg) e zolfo (S)
Tuttavia, la composizione dei rispettivi nutrienti varia a seconda del fornitore e della variante. Il prodotto standard è disponibile nelle varianti 12% azoto (come azoto nitrato e azoto ammonico), 12% fosfato e 17% potassio. Inoltre, il 2% di magnesio fa parte della miscela.
Altre combinazioni sono quindi nel rapporto 14+7+17+2 o 21+5+10+3+6. Quest'ultimo prodotto ha una miscela di zolfo del 6%. A seconda delle condizioni del terreno, il giardiniere per hobby dovrebbe scegliere una delle varianti per trovare il fertilizzante aggiuntivo perfetto per il prato.
effetto
Azione nutriente sul prato
I giardinieri per hobby si chiederanno cosa rappresentano effettivamente i tre componenti principali azoto (N), fosforo (P) e potassio (K). Ognuno di questi nutrienti ha un effetto unico sul prato. L'azoto, ad esempio, funge da motore di crescita e consente quindi all'erba di crescere più forte. È anche responsabile di un ricco colore verde.
L'azoto è la sostanza più importante per l'aspetto e un rapido recupero dall'esterno. Il fosforo, invece, si prende cura delle radici del prato. Il fosforo favorisce la crescita delle radici e i grovigli e fornisce energia al prato. Il terzo nutriente, il potassio, rinforza il prato. Rende i fili d'erba più resistenti e li rinforza contro malattie, freddo o siccità.
tempo di fertilizzazione
Il momento migliore per la concimazione
Il tempo possibile per la concimazione si estende in un periodo da marzo a ottobre. Tuttavia, ha senso fornire al prato sostanze nutritive, soprattutto in primavera.
- Fertilizzare il prato da marzo a metà maggio
- fai attenzione al tempo moderato
- non concimare al caldo
- La pioggia trasporta i nutrienti nel terreno
Se il prato ha bisogno di fertilizzante in estate o in autunno, dovresti assolutamente aspettare una settimana con poco sole, altrimenti il prato brucerebbe. Inoltre, le ore serali durante questo periodo sono scelte in modo ragionevole ed è importante un'irrigazione sufficiente in seguito.
applicare fertilizzante
Torniamo al motto “less is more”. Con l'elevata concentrazione di grano blu, è necessario prestare attenzione per garantire un dosaggio salutare durante l'applicazione. A causa dell'alto contenuto di sale, accadde rapidamente che il terreno diventasse acido e le radici del prato si estinguessero. I giardinieri inesperti possono utilizzare uno spargitore in modo da ottenere un dosaggio adeguato senza problemi.
Questo può essere regolato per distribuire uniformemente il fertilizzante sul prato. L'importo dipende dal prodotto e deve essere prelevato dalla confezione. È importante che la concimazione avvenga su un prato asciutto, che però non deve essere asciugato. Quindi dovresti prestare attenzione alla pioggia o a un'irrigazione alternativa, in modo che il grano blu si dissolva lentamente e possa filtrare nel terreno.
Liquido a grana blu
Se non hai uno spandiconcime a portata di mano e non hai il coraggio di concimare manualmente, si consiglia il grano blu liquido. Questo rimedio in bottiglia viene diluito con acqua per l'uso. I rapporti di miscelazione possono essere trovati nella rispettiva descrizione del prodotto. La grana blu liquida presenta vantaggi ma anche svantaggi rispetto ai granuli.
Benefici:
- dosaggio migliore
- ripostiglio più piccolo
- non può essere raccolto dagli uccelli
Svantaggio:
- mescolare prima dell'uso
- penetra molto rapidamente
- più costoso
La rapida infiltrazione è sicuramente il problema più grande. Può succedere che i nutrienti importanti nelle falde acquifere scompaiano senza che l'apparato radicale del prato possa trarne beneficio. Questo è lo stesso motivo per cui il granulato non deve essere applicato su prati bagnati o durante forti piogge. Troppa umidità può causare problemi.
Rimuovi la paglia
Una concimazione sensata può avvenire solo se il prato è stato completamente liberato dalla paglia. La paglia è uno strato di erba morta o vecchi ritagli. Questo strato può essere alto diversi centimetri e impedisce al fertilizzante di penetrare nel terreno. Oltre al fertilizzante, lo strato di feltro non può penetrare aria e solo poca acqua.
È quindi importante che la paglia venga rimossa. Questo viene fatto scarificando. Questo lavoro dovrebbe essere fatto una volta all'anno a marzo o aprile. Uno scarificatore taglia la paglia dal terreno, ma bisogna fare attenzione a non attaccare il tappeto erboso stesso. Lo scarificatore può essere facilmente preso in prestito da un negozio di ferramenta.
Fai bene il prato
Oltre a concimare con grano blu, il giardiniere per hobby può anche fare qualcosa di buono per il suo prato in altri modi. Le alternative sono qui brevemente presentate. La forma più semplice è l'irrigazione. L'erba del prato è composta per il 90% da acqua e quindi questa è essenziale per la vita. I giardinieri si assicurano che ci sia sufficiente umidità intorno al sistema radicale.
Per fare questo, annaffia regolarmente il prato al mattino e alla sera durante le fasi calde e secche. Un'altra opzione è la ventilazione. Alcuni dispositivi pettinano i fili d'erba e quindi assicurano che non si impiglino l'uno con l'altro. Una terza opzione è rimuovere regolarmente le erbacce. I giardinieri per hobby stanno facendo un favore al loro prato rimuovendo costantemente le erbacce non appena iniziano a diffondersi.
Il mais blu è velenoso
pericolo per l'uomo?
Infine, dobbiamo affrontare un aspetto che giustamente i critici del grano blu sollevano più e più volte: il fertilizzante del laboratorio chimico è velenoso o no? In breve, il grano blu è un club chimico che non contiene sostanze naturali. Consiste in alte dosi di nutrienti di cui il corpo umano non ha bisogno.
- Il nitrato di azoto provoca irritazione dello stomaco e dell'intestino nel corpo
- Le conseguenze sono vomito e diarrea
- Il nitrato può essere convertito in nitrito
- il nitrito lega meno ossigeno ai globuli rossi, il che significa che l'intero corpo è sottofornito
In definitiva, però, solo la quantità è determinante. Un granello di granuli non causerà in alcun modo i sintomi sopra descritti. Tuttavia, possono sorgere problemi anche con piccole quantità e dovrebbero essere osservati.
Proteggi i bambini e gli animali domestici
Poiché i bambini e gli animali domestici hanno un fisico significativamente più piccolo, quantità anche più piccole sono pericolose per loro. Blaukorn non dovrebbe quindi in nessun caso avvicinarsi a queste persone vulnerabili. Non dovrebbe essere utilizzato in giardino se ci sono bambini o animali domestici. Se mangiano grano blu, in caso di emergenza dovrebbe essere consultato un medico.
Non sono da sottovalutare i problemi che possono sorgere dall'avvelenamento da nitriti. L'ambiente può anche soffrire di grano blu, poiché di conseguenza i terreni diventano acidi. È quindi importante assicurarsi che non venga utilizzato troppo fertilizzante. Il suolo acido brucia le piante e distrugge la vegetazione.