
Il basilico è una delle erbe da cucina più popolari e non solo è usato per mangiare, ma anche per respingere gli insetti. Tuttavia, se sviluppa punti neri, la cura deve essere accuratamente controllata.
In poche parole
- Il basilico può ottenere macchie nere dal freddo
- Le ustioni sono possibili in estate
- I danni da freddo e gli errori di cura sono le cause più comuni di punti neri
- Coltivare il basilico da soli può prevenire problemi
freddo
Soprattutto, l'aria umida e fredda non fa bene al basilico e rende la pianta aromatica suscettibile di infestazione da funghi, che possono causare macchie nere. A causa della sua origine, l'erba è relativamente sensibile. Anche il trasporto in un camion poco isolato può essere sufficiente per causare danni da freddo all'impianto.
La difficoltà qui è che i punti neri di solito non compaiono immediatamente a causa di una temperatura troppo bassa, ma con un ritardo di tempo. La causa può quindi risiedere molto prima dell'acquisto. Mentre il basilico sembra ancora fresco e sano al supermercato, i problemi sorgono rapidamente in cucina a casa.
Tuttavia, questo può essere evitato adottando le misure appropriate. Questi includono:

- Coltiva il tuo basilico
- comprare dai vivai e non dai supermercati
- Evitare temperature inferiori a 15 °C
Consiglio: Anche in estate le temperature notturne possono scendere sotto i 15 °C. Pertanto, per motivi di sicurezza, la pianta dovrebbe essere conservata al chiuso o almeno collocata al chiuso di notte.
calore
Le alte temperature, o più specificamente la luce solare, possono anche causare macchie nere sulle foglie di basilico. Invece di funghi o danni da freddo, tuttavia, sono ustioni.
Il rischio di ciò aumenta quando le gocce di rugiada o l'acqua piovana si accumulano sulle foglie. Queste gocce agiscono come lenti, concentrando la luce solare. Di conseguenza, le ustioni localizzate non solo si verificano più rapidamente, ma diventano anche più forti e più scure in un tempo più breve. Non è solo difficile per i profani distinguere tra danni da freddo e ustioni. In ogni caso, i punti sono simili e richiedono una revisione delle condizioni colturali.
Manutenzione
Quando la crescita è indebolita, il fungo può diffondersi più velocemente e più facilmente, creando punti neri. Inoltre, le possibilità di un completo recupero dai danni sono ridotte. Con i giusti accorgimenti, però, è possibile prevenire problemi da un lato e salvare la pianta in caso di danneggiamento o infestazione da agenti patogeni dall'altro. Le misure sono:
- Riconosci il motivo: Il luogo è troppo freddo o c'è troppa luce solare diretta che colpisce le foglie? C'è un'umidità elevata? Anche queste semplici domande possono fornire informazioni sulla presenza di un problema con la cultura. Se le condizioni di cura sono già ottimali e il basilico è stato appena acquistato, si deve presumere che il basilico abbia subito danni durante il trasporto o sia stato precedentemente conservato in maniera sfavorevole.
- Cura: Soprattutto è da considerare la corretta colata. Perché se l'irrigazione viene eseguita in modo errato, possono sorgere rapidamente problemi. È importante anche una corretta concimazione. Fondi di caffè, trucioli di corno, letame di ortica o compost sono rimedi casalinghi adatti. Tuttavia, puoi anche usare fertilizzanti speciali per erbe. L'apporto nutritivo aggiuntivo dovrebbe essere settimanale da maggio a settembre.
- Protezione: La spezia mediterranea non tollera bruschi cambiamenti. Anche cambiare la posizione improvvisamente o staccare la pellicola troppo rapidamente può causare problemi. I cambi lenti sono migliori. Rimuovere l'imballaggio pezzo per pezzo e spostare lentamente la fioriera in un'altra posizione.
- Raccolta e talee: Una raccolta relativamente forte in combinazione con la giusta cura è l'ideale se sono già presenti punti neri. Tuttavia, la rimozione delle foglie colpite impedisce solo la diffusione del fungo. Non è possibile prevenire ustioni o punti neri causati da temperature troppo basse.

versare
Soprattutto per quanto riguarda l'irrigazione, la pianta è soggetta a errori di cura. Pertanto, dovresti considerare alcuni punti:
- L'acqua deve essere a temperatura ambiente
- L'irrigazione dovrebbe essere eseguita dal basso
- Evitare ristagni d'acqua
- utilizzare acqua dolce a basso contenuto di calcare
- annaffiare frequentemente ma in piccole quantità
Consiglio: L'acqua del rubinetto è spesso molto dura. Opzioni migliori per annaffiare il basilico sono l'acqua piovana, l'acqua dello stagno, l'acqua dell'acquario o anche l'acqua del rubinetto stantia o filtrata.
parassiti
L'Ocimum basilicum - come viene chiamata l'erba mediterranea in gergo botanico - è raramente attaccato dai parassiti. La pianta infatti viene utilizzata attivamente contro i parassiti ed è quindi meravigliosamente adatta alle piantagioni miste come difesa naturale.
Solo le lumache usano le foglie come fonte di cibo. I punti neri non devono essere considerati un'infestazione da parassiti.
Domande frequenti
Perché il basilico nostrano ha raramente macchie nere?Le erbe acquistate al supermercato vengono già trasportate da molto tempo. Ciò può causare un accumulo di umidità e fluttuare sia in condizioni di temperatura che di luce. Non sorprende quindi che le piante spesso mostrino danni o addirittura muoiano dopo pochi giorni. Questo problema non esiste con le piante auto-coltivate.
Inoltre, per la propria semina è possibile selezionare anche una varietà resistente.
Quando si sceglie un luogo riparato e le temperature sono superiori a 15°C. Il sole diretto di mezzogiorno dovrebbe essere evitato. L'est e l'ovest sono quindi ideali. Poiché la pianta soffre rapidamente a temperature più fresche, dovrebbero essere evitati anche i forti venti.
Salvare la pianta del basilico: è possibile?Anche se sulle foglie del basilico compaiono macchie nere, la pianta può comunque essere salvata. Spesso è sufficiente la rimozione delle parti interessate della pianta e l'adattamento delle cure. Può essere utile anche un cambio di sede.
Cosa bisogna considerare quando si combatte?Se le foglie di basilico devono ancora essere consumate, ovviamente non possono essere utilizzate sostanze nocive. Per precauzione, le foglie scolorite non dovrebbero più essere mangiate, poiché la causa potrebbero essere i funghi.