La malvarosa è una pianta ornamentale popolare che è un gradito ospite in giardino grazie alla sua crescita eretta e alla disposizione dei fiori. Nel corso dei secoli, le malvarose sono diventate sempre più comuni nell'Europa centrale e sono spesso coltivate per via della fioritura. A causa della sua popolarità, genitori e proprietari di animali domestici si chiedono sempre più se la malva sia velenosa per bambini e animali domestici. Il risultato ti sorprenderà sicuramente.

malvarosa

rischio di confusione

Innanzitutto: No, le malvarose non sono velenose e possono essere tenute in giardino senza alcun rischio di possibile avvelenamento. Hollyhocks (bot. Alcea) sono un genere all'interno della famiglia delle malva. Non è una vera rosa di per sé, si chiama così solo per la forma del fiore. Le rose vere (bot. Rosa) non sono velenose e si usano anche in cucina.

Le seguenti "rose" sono velenose per l'uomo e gli animali:

  • peonie (bot. Peonia)
  • la neve è rosa (bot. Helleborus niger)
Peonie, Peonia

Un vantaggio: peonia, neve e malvarosa sono così diverse per caratteristiche morfologiche da essere facilmente distinguibili. C'è un rischio maggiore se le malvarose selvatiche vengono confuse con le digitali altamente velenose (bot. Digitalis).

Rosa delle nevi, rosa di Natale, Helleborus niger

Le ragioni di ciò sono:

  • abitudine di crescita
  • colori dei fiori
  • disposizione dei fiori

Poiché entrambe le piante crescono in posizione verticale ei fiori crescono attorno allo stelo principale, le piante troppo cresciute in particolare possono confondere i bambini o gli animali domestici. Ad esempio, se hai delle malvarose in giardino e i tuoi bambini sono abituati a raccoglierle o a mettersele in bocca, i ditali possono essere pericolosi per la vita. Sebbene i due generi differiscano in modo significativo l'uno dall'altro, questa confusione può verificarsi, specialmente nella foresta. Fortunatamente, la malvarosa si trova principalmente in giardini, parchi e viali e meno come pianta selvatica. Fai attenzione, tuttavia, perché i colori dei fiori sono molto simili.

ingredienti

Le malvarose, in particolare la malvarosa comune (bot. Alcea rosea), hanno una varietà di ingredienti che non sono tossici per l'uomo. Come accennato in precedenza, la malvarosa non è velenosa e può anche essere utilizzata per una varietà di scopi. Prima di ciò, tuttavia, i singoli ingredienti dovrebbero essere esaminati più da vicino per avere una panoramica della malvarosa.

Hollyhock, Alcea rosea

malvidina

La malvidina è il pigmento principale della pianta e appartiene agli antociani. Queste sostanze sono sviluppate da un gran numero di piante e forniscono i numerosi colori nello spettro rosso, blu e viola, che si trovano principalmente nella malvarosa. La malvidina è un colorante speciale che si trova anche nel vino rosso ed è responsabile dell'intensa colorazione. Il valore del pH della pianta determina quale colore viene utilizzato. Ad esempio, le malvarose rosse hanno un pH inferiore a 4.

mucillagine

La mucillagine è formata da numerose piante e altri organismi e funge da protezione naturale e riserva d'acqua. La mucillagine della malvarosa non è tossica e viene utilizzata nella medicina domestica perché ha un effetto positivo sull'uomo. Questi sono polisaccaridi, alcuni carboidrati. Soprattutto le mucose beneficiano della mucillagine e fanno in modo che non siano più irritate e possano rilassarsi.

acido tannico

Queste sostanze sono meccanismi di difesa delle piante, che si riflettono nel sapore amaro delle singole parti della pianta. Sono detti tannini e determinano, ad esempio, la qualità di un vino. Solo pochi animali amano mangiare queste sostanze amare e quindi la malvarosa può proteggersi dai predatori. I tannini sono le uniche sostanze della malvarosa che potrebbero avere un leggero effetto sgradevole sul corpo. Possono verificarsi gonfiore o mal di stomaco, ma solo se sono state consumate quantità molto elevate della pianta. Pertanto, i bambini non dovrebbero mangiare troppe parti della pianta della malvarosa.

Oli essenziali

Gli oli essenziali forniscono l'aroma e il profumo della famiglia della malva. Questi possono avere una composizione molto complicata e sono responsabili dell'odore inconfondibile delle malvarose. Inoltre, gli oli essenziali insieme alle mucillagini hanno un effetto positivo sulla salute.

pianta medicinale

effetto come pianta medicinale

Poiché la malvarosa non è velenosa, è stata usata in medicina per secoli. Se adeguatamente preparati, gli ingredienti hanno effetti positivi sul tuo corpo e possono aiutare con una varietà di disturbi. L'intera pianta, dalle radici ai fiori, viene utilizzata per questo, il che rende le malvarose un punto culminante assoluto nel tuo giardino. Viene bevuto principalmente come tè e può essere utilizzato anche come collutorio in questo modo, ad esempio se la bocca è infiammata.

Hollyhock, Alcea rosea

Gli altri campi di applicazione sono:

  • tossire
  • perdita di appetito
  • Infiammazione della gola, della gola, delle corde vocali, dello stomaco, della pelle e dell'intestino
  • infettare la presa
  • bronchite
  • febbre
  • diarrea
  • agisce contro le ulcere
  • efficace contro le ustioni
  • flusso bianco e disturbi mestruali
  • eczema
  • ferite

Anche grandi quantità di tè, infusi o cataplasmi con la pianta non sono tossici e possono quindi essere utilizzati senza esitazione. Si possono realizzare anche bagni con l'infuso di fiori, che ha un ottimo effetto sul corpo. Il lavaggio è possibile allo stesso modo. In genere, le malvarose sono usate come farmaci per la melma perché la loro melma, insieme agli oli essenziali, è lenitiva sulla gola. Inoltre, la carnagione può essere migliorata in seguito se si usano regolarmente tè o impacchi. Oltre ai problemi di salute sopra menzionati, funziona anche nei seguenti modi.

  • ammorbidimento
  • diuretico
  • antispasmodico

Per precauzione, neonati e bambini piccoli dovrebbero astenersi dal godersi le parti vegetali della malvarosa. Questa è puramente una misura precauzionale, perché le singole parti della pianta rappresentano un pericolo di soffocamento a causa delle loro dimensioni.Puoi giocare con loro, perché anche le radici non rappresentano un pericolo.Le malvarose sono quindi buone anche per i tuoi protetti da esplorare. Alcea sono dei veri tuttofare e possono anche essere bruciati come incenso. Emanano un profumo unico ed esaltante.

Consiglio: È essenziale astenersi dall'usare o consumare i fiori e le parti delle piante se per la cura delle piante ornamentali sono stati utilizzati agenti chimici aggressivi o addirittura pesticidi. Questi vengono assorbiti dalla pianta di malva e possono eventualmente avvelenare te e i tuoi figli.

cane e gatto

effetto sugli animali

Anche gli animali domestici e da fattoria sono al sicuro dalla malvarosa. Le sostanze contenute sono atossiche anche per gatti e piccoli roditori. Anche se il tuo gatto notoriamente mastica ogni pianta del tuo giardino, le malvarose non sono affatto un problema.Naturalmente, il gatto dovrebbe evitare la pianta se hai usato sostanze chimiche sulle piante come descritto sopra, o se sono ancora nel terreno. Quindi queste sostanze potrebbero entrare nell'organismo dell'animale e causare disordini. Le malvarose sono adatte anche come spuntino per roditori e conigli. Le foglie dovrebbero essere usate qui in particolare.

Categoria: