Il basilico è una delle piante erbacee più apprezzate e rende numerosi piatti, soprattutto italiani, perfetti con il pizzazz mediterraneo. Profuma leggermente di oli essenziali e, come erba fresca, è anche ricco di vitamine. Poiché il basilico proviene da regioni calde e soleggiate, ci sono alcuni dettagli di cura che devono essere seguiti affinché possa crescere nelle regioni locali. Puoi scoprire come in queste istruzioni per la cura.

Caratteristiche

  • Famiglia vegetale: Lamiaceae (Lamiaceae)
  • Genere: Basilico (Ocimum)
  • Specie: Basilico (Ocimum basilicum)
  • Nomi banali: erba reale, basilico, erba di basilico
  • Origine: India nord-occidentale
  • Pianta erbacea, perenne o annuale
  • Altezza di crescita: da 20 centimetri a 60 centimetri
  • Periodo di fioritura: da giugno a settembre
  • Cime bianche a fiori multipli
  • Fragranza aromatica
  • Contiene olio essenziale
  • Viene coltivata come spezia, pianta ornamentale e medicinale

L'Ocimum, che decenni fa ha trovato la sua strada dalle regioni mediterranee all'Europa più fredda, si presenta come una pianta erbacea sana e, soprattutto, gustosa. Inoltre, il basilico è una pianta medicinale che ha, tra le altre cose, effetti antinfiammatori, stimolatori dell'appetito e regolatori della flora intestinale.

Come pianta erbacea delle regioni tropicali, richiede diverse esigenze alla zona climatica locale. Soprattutto quando si coltiva in vaso, il basilico di solito non si sente a suo agio. Le istruzioni per la cura descrivono in dettaglio come il tuo basilico cresce rigoglioso qui e come può essere raccolto.

Manutenzione

In generale, la pianta a base di erbe non richiede cure approfondite o scenari di cura complicati. Tutto quello che devi fare è prestare attenzione a pochi dettagli, soprattutto durante la coltivazione, necessari per una sana crescita, così da poter affinare i tuoi piatti con l'atmosfera mediterranea del basilico fresco.

Posizione

Data la sua origine originaria, la posizione perfetta deve essere soleggiata. A seconda della varietà, l'erba reale preferisce un punto più caldo di 20 gradi Celsius o più freddo sotto i 20 gradi Celsius. Il basilico selvatico e il blu africano, ad esempio, non disdegnano le temperature più fresche. Da una temperatura inferiore a 12 gradi Celsius, invece, tutte le varietà di basilico smettono di crescere.

Dovresti anche notare quanto segue:

  • evitare le correnti fredde
  • una crescita più rigogliosa si vede quando piantata in aiuole o in vaso su balconi e terrazze
  • se la temperatura scende sotto i 10 gradi Celsius, la pianta erbacea deve essere portata al caldo
  • il basilico non tollera la pioggia con forte esposizione al sole
  • all'interno, l'erba reale preferisce un posto vicino al finestrino luminoso, lontano dalla luce solare diretta
  • Le posizioni sopra i radiatori non sono adatte durante la stagione di riscaldamento e provocano l'essiccazione
  • L'erba è vantaggiosa oltre ai pomodori, poiché li protegge da numerosi parassiti
  • le varietà di basilico Thai e Tulsi sono adatte solo per la coltivazione indoor o in serra

condizione del suolo

Le giuste condizioni del suolo sono particolarmente importanti per una pianta sana e una piena crescita. Alcuni prerequisiti dovrebbero essere creati qui.

Ocimum kilimanscharicum, basilico arbusto rosso
  • qualità del terreno sciolto che assorbe il calore
  • terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e permeabile
  • terreno fresco e umido
  • anche come un po' sabbioso
  • pH consigliato: da 6,5 a 7,2

substrato

Si dovrebbe presumere che il basilico si senta a suo agio in uno speciale terreno a base di erbe. Tuttavia, non è così, perché il substrato erboristico non soddisfa le esigenze del basilico. Si consiglia un substrato a base di compost. Altri ingredienti come sabbia, perlite e argilla espansa o una parte di fibra di cocco garantiscono una migliore permeabilità del supporto.

tempo di semina

L'erba reale non dovrebbe mai essere piantata all'aperto prima dei santi del ghiaccio a metà maggio. Anche la temperatura esterna deve essere costantemente superiore a 12 gradi Celsius. Le temperature minime di circa 20 gradi Celsius, che di solito si possono prevedere a metà/fine giugno, sono ideali per molte varietà.

Se il basilico ha una posizione nella serra con condizioni di temperatura ideali, può essere piantato o messo in vaso tutto l'anno. Tuttavia, in inverno il periodo di coltivazione è approssimativamente raddoppiato tra gli 80 ei 100 giorni.

piante nel letto

Il basilico selvatico e la varietà African Blue sono ideali per la semina in aiuola perché possono affrontare meglio gli sbalzi di temperatura più freddi in primavera. Tutte le altre varietà crescono bene anche all'aperto quando le temperature sono più calde.

Ecco come si procede quando si pianta nel letto:

  • prima acclimatare le piante del supermercato, della serra o della casa all'aria aperta
  • mettere la pentola in un luogo ombreggiato per circa cinque o sei giorni
  • quindi scegli una posizione soleggiata e scava lì una buca per piantare
  • la buca dovrebbe avere un diametro di almeno 30 centimetri ed essere due volte più profonda della palla
  • posare sul fondo un drenaggio alto due centimetri di sabbia o ghiaia di quarzo
  • mescolare il terreno scavato con compost o un substrato adatto
  • inserire al centro l'ocimum basilicum
  • riempire il terreno in modo che la base della radice sia coperta di circa due centimetri
  • premere leggermente e annaffiare abbondantemente

piante nel vaso

Se il basilico fresco viene acquistato in una pentola al supermercato, di solito non dura più di qualche giorno. Questo perché ha avuto e soffre di un parto stressante in una varietà di condizioni. Inoltre, capita spesso che sia stato utilizzato un substrato esausto e/o che il vaso della pianta sia troppo piccolo per la pianta.

Se avete acquistato del basilico in vaso, è consigliabile rinvasare subito. Utilizzare un vaso più grande e soprattutto un substrato, come già descritto nella sezione corrispondente qui. Alcuni giardinieri professionisti consigliano anche di dividere le radici e quindi di mettere in vaso ogni parte della pianta separatamente.

Questo darà alla pianta erboristica più forza in modo che possa sopportare meglio lunghe rotte di trasporto, tempi di conservazione e sbalzi di temperatura e luce. Procedere con l'invasatura come con la messa a dimora. Assicurati che la pentola abbia un buco sul fondo in modo che l'acqua in eccesso possa fuoriuscire.

versare

Le foglie dell'Ocimum basilicum sono molto sensibili all'umidità quando il sole le illumina in seguito. Si verifica un processo di combustione, che porta alla rapida essiccazione e morte delle foglie delle erbe reali. Di conseguenza, la pianta dovrebbe essere sempre protetta dal caldo sole di mezzogiorno o dalla pioggia e le foglie dovrebbero essere completamente rimosse durante l'irrigazione. Neanche l'irrorazione al sole è consigliabile.

Per evitare il fastidio dell'irrigazione, puoi mettere l'erba reale in una pentola ogni cinque giorni in un bagno ad immersione. Lascialo in posa per circa cinque minuti per permettere alla pianta di inzupparsi. Quindi scolare l'acqua in eccesso e rimettere la pentola al suo solito posto.

Il momento migliore per annaffiare è quando la superficie del terreno si è leggermente asciugata. Puoi verificarlo rapidamente con il test del pollice. Se la superficie della terra può essere ammaccata di più di due centimetri, c'è ancora umidità sufficiente. Se è meno di un pollice, è il momento di annaffiare.

Evitare la formazione di ristagni d'acqua, poiché ciò favorisce la crescita di muffe e accelera l'appassimento. Utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.

Fertilizzare

Il basilico viene concimato nel vaso una volta alla settimana. Il più adatto è un fertilizzante liquido organico a base naturale. All'aperto, la necessità di fertilizzanti si riduce a circa ogni sei settimane. Utilizzare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto.

Mentha piperita var citrata, basilico menta

Tagliare

La potatura di un basilico è uno dei dettagli più importanti per la cura e la raccolta. La pianta a crescita rapida si assottiglia rapidamente, quindi si consiglia di potare fino a circa cinque centimetri per ottenere una crescita più densa e rigogliosa.

Per le piante annuali, taglia tutti i germogli con i boccioli per prevenire la fioritura, perché dopo la fioritura, l'Ocimum basilicum smetterà di crescere. Puoi usare ciò che hai tagliato immediatamente, lasciarlo asciugare o congelarlo. Per le piante perenni, la fase invernale inizia lentamente da ottobre, in cui quasi smettono di crescere. Qui è solo tagliato per il raccolto.

Raccogliere

Molte cose possono andare storte, soprattutto durante il raccolto, e la pianta muore prematuramente.

Pertanto, procedere come segue:

  • non strappare le singole foglie, ma sempre un intero ramo
  • non spezzare il ramo, ma utilizzare strumenti da taglio disinfettati come coltelli o forbici
  • il taglio dovrebbe generalmente essere fatto circa uno o due centimetri sopra un paio di foglie in modo che crescano dei germogli ramificati

Se si sviluppa una crescita rigogliosa, occasionalmente una foglia può essere tagliata senza causare alcun danno. Ma questa non dovrebbe essere la regola.

ibernare

Di norma, la maggior parte delle varietà di basilico sono piante annuali che muoiono a settembre al più tardi dopo la fioritura. Lo svernamento non è necessario qui.

Gli esemplari perenni vengono posti in serra o in ambienti riscaldati al più tardi se tenuti all'aperto a una temperatura esterna di 12 gradi Celsius. La temperatura ottimale durante i mesi invernali è compresa tra 15 gradi Celsius e 20 gradi Celsius. Mettere l'Ocimum basilicum in un punto luminoso e annaffiare solo ogni pochi giorni quando il terreno si è leggermente asciugato.

Se l'aria di riscaldamento abbassa l'umidità, è consigliabile spruzzare regolarmente la pianta a base di erbe. Poiché in inverno non tollera bene il calore ascendente delle fonti di calore, si consiglia di posizionare del polistirolo o qualcosa di simile con proprietà isolanti sotto la pentola come protezione dal calore.

moltiplicare

In modo da non dover sempre comprare un basilico e averne in abbondanza a portata di mano, puoi facilmente aumentare le tue scorte in diversi modi.

semina

Quando il fiore inizia a sbiadire a settembre, è il momento perfetto per raccogliere semi maturi da esso. Puoi seminarlo subito o conservarlo in un luogo asciutto e buio per qualche mese.

La semina è praticamente possibile tutto l'anno, ma l'aria secca di riscaldamento non rappresenta le condizioni climatiche perfette per la semina o per le giovani piante, è ottimale se si semina da aprile, quando le temperature consentono di tenersi sul balcone o in giardino, poiché i semi crescono meglio all'aperto.

Per fare ciò, procedere come segue:

  • riempire un piccolo vaso o un vassoio di coltivazione con un substrato povero di nutrienti e ben drenato come il terreno dei cactus
  • picchietta leggermente la pentola o il vassoio per coltivare su una superficie dura per impostare il terreno
  • Stendete i semi sulla superficie del terriccio e premeteli leggermente
  • i semi sono germinatori leggeri, quindi non sono ricoperti di terra
  • il terreno non viene versato, ma spruzzato in modo uniforme e mantenuto costantemente umido
  • copri il seme con un involucro di plastica o un barattolo per creare più umidità
  • mettere la semina in un luogo luminoso senza luce solare diretta
  • temperatura ottimale di germinazione: tra 20 gradi Celsius e 24 gradi Celsius
  • Periodo di germinazione: tra cinque e 14 giorni
  • Tempo di rinvaso: una volta sviluppate due foglie

talee

In alternativa alla semina potete propagare il basilico anche per talea. Poiché questo metodo di solito non è promettente con una pianta madre in vaso del supermercato, è consigliabile prelevare talee da un letto forte o da una pianta da balcone.

Ocimum kilimanscharicum, basilico arbusto rosso

Ecco come una talea diventa un nuovo basilico:

  • tagliare tra cinque e dieci germogli lunghi circa quattro pollici e rimuovere le foglie dalle metà inferiori
  • posizionare i germogli in un contenitore traslucido pieno d'acqua
  • posizionare le talee in modo luminoso, ma non sotto il sole cocente di mezzogiorno
  • cambiare l'acqua ogni due o tre giorni
  • una volta formate le radici dopo circa una settimana, le talee possono essere piantate insieme nel substrato
  • mantenere il supporto costantemente umido, ma non troppo bagnato
  • temperatura ottimale: tra 20 gradi Celsius e 24 gradi Celsius
  • Periodo migliore per la propagazione: aprile

Malattie

Il basilico è sensibile alle malattie e spesso soffre principalmente di specifiche malattie virali e fungine.

Virus del mosaico di Lucerna

Il virus del mosaico dell'erba medica provoca l'ingiallimento delle punte delle foglie, macchie gialle e piante storti nel basilico. Ciò si verifica nella maggior parte dei casi se tenuti al chiuso e quando c'è una forte infestazione da afidi.

Non è ancora noto un metodo di controllo promettente, motivo per cui il basilico deve essere smaltito immediatamente quando si manifesta questa malattia.

Septoria

La malattia di Septoria è un'infezione fungina. Di solito si verifica con tempo piovoso e provoca piccole macchie che si diffondono continuamente sulle foglie intorno a giugno. Non sono noti trattamenti speciali contro la Septoria, quindi questa malattia fungina porta irrevocabilmente alla morte del basilico.

Ma si può agire preventivamente potando regolarmente, non rendendo il basilico troppo scuro e non fornendo troppo fertilizzante azotato. Un luogo protetto dalla pioggia previene anche l'infestazione da funghi.

Appassimento del Fusarium

Il Fusarium oxysporum, come è noto professionalmente il Fusarium wilt, è un'infezione fungina che colpisce principalmente le piante più vecchie ed è comune nelle coltivazioni in serra e all'aperto. All'inizio alcune foglie appassiranno, prima che il processo di appassimento acceleri e l'intera pianta muoia.

Anche qui c'è poco da fare per rimediare alla situazione. Conservare l'Ocimum basilicum tra 18 gradi Celsius e 20 gradi Celsius, poiché le temperature calde favoriscono l'appassimento del Fusarium. Tagliare abbondantemente l'erba da cucina e piantarla in un substrato fresco. Utilizzare solo una pentola disinfettata e un utensile da taglio disinfettato. Le possibilità di sopravvivenza sono ancora scarse, ma vale la pena provare.

parassiti

Un vero problema possono essere i parassiti che si nutrono di foglie, a cui piace utilizzare l'Ocimum basilicum come fonte di cibo, soprattutto se tenuti all'aperto.

bruchi

I parassiti striscianti sono principalmente i bruchi della civetta (Acronycta rumicis). Mangiano gradualmente le foglie così lontano che a volte rimane solo la vena fogliare principale.

Di norma, di solito è sufficiente bagnare il basilico sotto l'acqua ad alta pressione. I bruchi cadono dalle foglie e possono essere raccolti a terra. Ai germogli possono essere attaccati speciali cosiddetti anelli di colla, a cui i bruchi si attaccano quando cercano di attraversare e muoiono lì o diventano cibo per gli uccelli stessi.

Gli spray antiparassitari contenenti piretrina o piretro sono molto efficaci, ma sono anche dannosi per la salute umana se ingeriti. Dopo il trattamento, la pianta deve essere completamente potata per sviluppare nuovi germogli che siano nuovamente adatti al consumo.

Insetti comuni dei prati

L'insetto Lygus pratensis succhia il suo cibo dalla foglia di basilico, privandolo di tutti i nutrienti di base di cui ha bisogno, provocando macchie marroni, germogli rachitici ed eventuale morte.

Puoi preparare tu stesso un efficace rimedio domestico con il rabarbaro. Il rabarbaro contiene sennosidi e acido ossalico, che respingono gli insetti.

Prendete circa 50 grammi di foglie di rabarbaro essiccate, tritatele e mettetele a bagno in acqua calda per circa 12 ore. Scolare il liquido e raccogliere gli avanzi di rabarbaro in un colino. Ora riempite il brodo in un flacone spray e spruzzateci il basilico. In pochi giorni la pianta dovrebbe essere ripulita dalle piante.

lumache

Le lumache sono spesso un problema, soprattutto negli orti e negli orti. Puoi attirarli lontano dalla tua erba reale con speciali attrattivi, disponibili nei negozi specializzati, o uccidere i parassiti con pellet di lumache.

acari di ragno

L'infestazione da acaro ragno non è rara, soprattutto durante i mesi invernali, quando l'aria di riscaldamento assicura un clima secco all'ambiente. Di solito si depositano sul lato inferiore delle foglie e possono essere identificati al più tardi quando si formano tappeti bianchi simili a ragnatele.

Sciacquare bene l'erba reale e sigillarla in un sacchetto di plastica ermetico per due o tre giorni. Questo dovrebbe risolvere il problema dell'acaro del ragno.

ordina

Esistono due sottospecie di Ocimum basilicum, con "L. subsp. basilico", è l'erba reale commestibile che si trova in Europa. Il Ocimum basilicum subsp. minimo l viene coltivata come pianta ornamentale.

Il Ocimum basilicum "L. subsp. basilico" ha numerose varietà. Questo è un classico tra le varietà basilico genovese che è disponibile quasi ovunque ed è preferito nella cucina italiana.

il tipo cannella possiede un aroma di cannella mentre Limone è spesso usato come basilico al limone per piatti di pesce.

Altre varietà ben note includono tailandese e Basilico di Tulli, Basilico selvatico ad esempio Blu africano.

Categoria: