L'Alocasia zebrina può essere propagata in tre modi diversi. In questo modo, puoi usare i tuoi esemplari per goderti più orecchie di elefante.

In poche parole

  • diversi modi per propagare Alocasia zebrina
  • la divisione è particolarmente efficace
  • I tagli delle foglie sono più sensibili dei cipollotti
  • La semina delle orecchie di elefante richiede tempo

volta

Uno degli aspetti più importanti della propagazione della tua zebrina Alocasia è il tempismo. Ci sono varie fasi durante l'anno che sono più adatte a questo scopo rispetto ad altre. La data dipende anche dal metodo scelto. Ad esempio, a causa delle differenze tra i metodi di propagazione, non è possibile seminare o dividere l'orecchio di elefante contemporaneamente. Dovresti notare le seguenti date durante la propagazione:

  • Divisione: da febbraio a inizio marzo (durante il rinvaso)
  • Talee di foglie: tutto l'anno (preferibilmente durante la stagione di crescita)
  • Semina: dopo la fioritura (da luglio a metà ottobre)

Avviso: Dividi le piante solo quando le rinvasi. L'Alocasia zebrina viene rinvasata al massimo ogni due anni, poiché cresce parecchio in poco tempo.

Propagazione di cipolle

Il metodo più efficace e popolare per propagare la tua zebrina Alocasia è usare i bulbi. Questi sono gli organi superstiti dell'orecchio di elefante, simili a una cipolla con un rizoma. Sono facili da usare per propagare Alocasia zebrina perché sono facili da separare e piantare. La percentuale di successo è molto alta. Puoi rimuovere i bulbi durante il rinvaso dell'orecchio di elefante:

  • Controlla la pianta per i bulbi della figlia
  • non dividere o danneggiare il bulbo madre
  • Rimuovere con attenzione le cipolle della figlia
  • per lo più fatto a mano
  • facoltativo: utilizzare un coltello affilato e disinfettato

Dopo aver rinvasato la pianta madre, puoi preparare i bulbi della figlia per il loro ulteriore sviluppo. Prepara il giusto substrato in cui i bulbi si stabiliscono. Ottimo per questo scopo è il seguente:

  • utilizzare terriccio o terriccio di alta qualità
  • alto contenuto di nutrienti importante
  • permeabile
  • rilassato
  • pH: da 5,5 a 6,0
Fonte: Foto di David J. Stang, Alocasia zebrina 4zz, a cura di Plantopedia, CC BY-SA 4.0

Utilizzare della sabbia di quarzo per conferire al supporto la struttura e la permeabilità necessarie. Allo stesso tempo, non dimenticare di allestire uno strato di argilla espansa sul fondo del vaso di fiori per ottimizzare il drenaggio. Quindi piantare le cipolle come segue:

  • Riempi i secchi con substrato e strato di drenaggio
  • Metti le cipolle al centro
  • Le radici sui bulbi devono puntare verso il basso
  • coprire di terra
  • posto in un luogo luminoso e caldo
  • almeno 22°C è l'ideale
  • non al sole diretto
  • inumidire bene
  • Controllare regolarmente la secchezza del supporto
  • rabboccare se necessario

Propagazione per talea fogliare

Se non vuoi aspettare fino al rinvaso, puoi propagare la tua Alocasia zebrina usando talee di foglie. Prima di tutto: la propagazione per talea di foglie non sempre riesce, poiché si ammuffano o marciscono facilmente. Devi essere il più completo possibile con questo metodo. Quando scegli le talee di foglie, procedi come segue:

  • scegli le foglie giovani
  • dovrebbe avere steli forti
  • non seccato o danneggiato
Fonte: Foto di David J. Stang, Alocasia zebrina 3zz, a cura di Plantopedia, CC BY-SA 4.0

Le foglie giovani sono preferibili a quelle più vecchie poiché non sottraggono molta energia alla pianta quando vengono potate. Dovresti assolutamente lasciare le grandi foglie sull'orecchio dell'elefante. Una volta che hai deciso una o più foglie, usa delle forbici affilate e igienizzate per tagliarle. Questo protegge le talee dalle infezioni causate da batteri, virus o funghi. Una volta che hai le talee di foglie, procedi come segue:

  • Preparare vasi con un substrato adatto
  • Utilizzare il substrato come per la divisione
  • Inserisci i ritagli di foglie nel substrato
  • non piegare
  • Inumidire bene il substrato
  • mantenere il terreno umido per le prossime settimane
  • non esagerare
  • usa la solita posizione
  • almeno 22°C
  • Le radici si formano dopo circa 20 giorni
  • rinvasare la prossima primavera se necessario

Semina Alocasia zebrina

Il metodo più complesso e più lungo per moltiplicare la tua Alocasia zebrina è la semina. Se non acquisti semi speciali ma desideri utilizzare i tuoi esemplari, avrai bisogno di almeno due orecchie di elefante. Questo è l'unico modo in cui è possibile la fecondazione in modo che si possano formare i semi. Ciò è necessario perché l'orecchio di elefante non è originario dell'Europa e quindi non sono disponibili esemplari selvatici per la fecondazione. Procedere come segue per raccogliere i semi:

  • posizionare le piante una accanto all'altra in primavera
  • aspetta il tempo di fioritura
  • forma fiori chiaramente riconoscibili
  • non tagliare
Fonte: Rohit Naniwadekar, Plant Alocasia zebrina spadix P1110645 02, a cura di Plantopedia, CC BY-SA 4.0

Dopo che il fiore è sbiadito, puoi vedere i semi piuttosto grandi. Sono carnosi e hanno una tonalità da arancione a rossa. Puoi raccogliere i semi direttamente dalla pianta e quindi rimuovere l'infiorescenza. Una volta che avrete a disposizione il seme, lavate ed eliminate accuratamente la polpa. Non deve rimanere nulla appeso ai semi, altrimenti diventeranno ammuffiti. Quindi segui questa guida per far crescere nuove orecchie di elefante dai semi:

  • Prepara dei vasi con del terriccio
  • Attacca i semi per almeno 1 cm nel substrato
  • Copri bene i germi scuri
  • inumidire bene
  • posto in un posto luminoso vicino al finestrino
  • il sole diretto è tollerato
  • Mettere in mini serra o coprire con un foglio
  • annaffiare regolarmente
  • Il substrato deve essere leggermente umido
  • Tempo di germinazione: 4 settimane
  • almeno 18°C
  • rinvasare come di consueto dopo la formazione di 2 foglie

Consiglio: Puoi anche far germogliare i semi tra gli strofinacci da cucina. Per fare questo, inumidisci leggermente il panno e posiziona i semi tra due strati per il tempo di germinazione richiesto.

Domande frequenti

Cosa bisogna considerare quando si taglia l'orecchio di elefante?

Se vuoi tagliare le talee o una foglia secca, dovresti assolutamente indossare i guanti. I succhi vegetali dell'orecchio di elefante non sono velenosi, ma hanno un effetto irritante sulla pelle e sulle mucose. Per questo motivo, dovresti anche assicurarti che bambini o animali domestici non abbiano alcun contatto con la pianta.

Quali sono le cause della decolorazione delle foglie?

Le discromie gialle o marroni indicano errori di cura. Nella maggior parte dei casi è dovuto a stress da siccità oa un substrato troppo umido. Il ristagno idrico è particolarmente pericoloso, poiché le piante iniziano a marcire e, in casi particolarmente gravi, muoiono completamente. Altre cause possono essere un luogo troppo freddo, che soffre permanentemente di correnti d'aria.

Quanto tempo devi aspettare per il primo fiore?

Anche se hai due esemplari di orecchio di elefante affiancati, la fioritura può richiedere mesi o anni. Poiché è una pianta tropicale, non fiorisce in modo affidabile nell'Europa centrale. Di conseguenza, devi essere paziente se vuoi moltiplicare la tua orecchio di elefante dai semi.

Categoria: