Il peso della terra bagnata è solitamente rilevante quando si tratta di spostarne grandi quantità. Quanta acqua può assorbire la terra dipende dalla sua composizione.

In poche parole

  • Il terreno umido ha un peso morto maggiore del terreno asciutto
  • Il peso proprio della terra dipende dal materiale e dalla densità generale del suolo
  • Nel calcolo della statica, il peso dei substrati bagnati può essere rilevante

Composizione del substrato

Ci sono alcuni substrati che hanno ottime proprietà in termini di assorbimento dell'acqua, mentre altri non ne hanno quasi e l'acqua si attacca al massimo solo alla loro superficie. Pertanto, per poter calcolare quanto pesa il terreno umido, è prima di tutto importante conoscere la composizione del terreno.
I tipi di terreno comuni sono:

  • Terreno argilloso
  • fondo sabbioso
  • terreno di humus
  • terreno di torba

Il giardino è dominato da un terreno misto argilloso e sabbioso, che conserva ancora una piccola quantità di humus organico. Se vuoi conoscere l'esatta capacità di stoccaggio del tuo terreno, dovresti avere un campione di terreno analizzato in cui sono elencati tutti i componenti.
Queste analisi sono generalmente molto costose, motivo per cui le proporzioni sono spesso solo stimate. Puoi anche farlo tu stesso prelevando diversi campioni dal tuo giardino. Li inumidiscono e cercano di formarne una salsiccia. Se un filo è facile da impastare, la proporzione di argilla è maggiore. Tuttavia, se il filo si sbriciola facilmente o non può essere modellato correttamente, la proporzione di sabbia è maggiore.

densità

La densità è rilevante in due aree. Da un lato, deve essere utilizzata la densità dei singoli componenti del terreno. Un metro cubo di roccia è più pesante di un metro cubo di humus grosso modo organico. La ragione di ciò è che la roccia stessa ha una densità maggiore dell'humus.
Tuttavia, anche la densità stessa gioca un ruolo nella composizione del suolo. Un terreno denso fatto di materiale più fine di solito ha un peso maggiore di un terreno fatto di materiale grossolano.

Misurare l'umidità residua

Fondamentalmente nessun terreno è asciutto al 100%, perché l'umidità da sola garantisce che ci sia sempre una certa quantità d'acqua. Esistono diversi metodi per determinare l'umidità nel terreno. Esistono anche speciali dispositivi di misurazione con cui è possibile determinare l'umidità.
Nella scienza del suolo, il suolo è fondamentalmente diviso in cinque categorie per quanto riguarda l'umidità del suolo:

  • bagnato
  • bagnato
  • fresco
  • magro
  • asciutto

Con una quantità media di precipitazioni e un terreno da giardino medio, è principalmente un terreno fresco. Ciò significa che se la terra viene toccata, si sente fresca e al massimo leggermente umida. Se il terreno è compresso, l'acqua non dovrebbe defluire dal substrato fresco, altrimenti si parlerebbe del tuo terreno umido.

Avviso: L'umidità del suolo è solitamente solo un'istantanea e può già avere un'umidità residua diversa in poche ore, ad esempio dopo un acquazzone.

nota statica

Il terreno umido di solito non è leggero. Nel giardino, l'umidità svolge un ruolo subordinato rispetto al proprio peso. La situazione è completamente diversa quando il substrato deve essere trasportato o nel caso di giardini pensili. Spesso si sottovaluta quanto possa essere pesante la terra bagnata, che può successivamente portare al cedimento dei soffitti e gravi danni al tessuto edilizio.

Consiglio: Esistono substrati speciali per giardini pensili adatti anche alla coltivazione di ortaggi. Hanno un peso ridotto e possono immagazzinare l'acqua molto bene.

Anche l'umidità deve essere presa in considerazione durante il trasporto di materiale terrestre, poiché non deve essere superato il peso totale massimo consentito. Quindi, se si desidera trasportare il supporto, prestare attenzione alla densità del supporto e al basso contenuto di umidità residua, poiché ciò significa che è possibile trasportare una quantità maggiore.

calcolo del peso

Il terreno da giardino convenzionale ha una densità media di 830 kg/m³. Ciò corrisponde a un peso di 0,83 kg per litro se il terreno fosse completamente privo di umidità. L'acqua stessa ha una densità di circa 998 kg/m³, che corrisponde a un peso arrotondato per eccesso a un chilogrammo per litro. Per la conversione si aggiungono il peso del supporto e la proporzione di acqua.

Esempio di calcolo per 1 litro (0,001 m3) terriccio e 1 litro (0.001m3)Acqua:

Peso terreno umido: 0,83 kg (terreno asciutto) + 1 kg (acqua) = 1,83 kg

Le quantità d'acqua si riferiscono alla piovosità media. 20 litri d'acqua per metro quadrato in sei ore sono considerati forti piogge. Quantità fino a 0,01 metri cubi, che corrispondono a 10 litri di acqua, sono comuni in un acquazzone medio.

Domande frequenti

Quanta acqua contiene in media un terreno da giardino?

In media, il terreno ha un contenuto di acqua dal 20 al 40 percento.

Come ridurre l'umidità dal terreno umido?

Un metodo semplice è quello di coprire e creare canali di scolo.

Il peso del substrato congelato cambia?

Sì, la porzione di acqua nel terreno che diventa ghiaccio ha un peso inferiore rispetto alla forma liquida. I substrati congelati sono quindi leggermente più chiari.