- Popolare con le api
- Tipi da A - G
- Tipi di H - J
- Specie con K
- Tipi di L - N
- Tipi di O - R
- Specie con S
- Tipi di T - Z
- Domande frequenti

I salici sono alberi decidui. Possono crescere fino a 30 metri di altezza come alberi, ma anche come arbusti. Ci sono oltre 450 tipi diversi. Distinguerli non è così facile.
In poche parole
- fonte di cibo popolare per le api & Co
- crescono come alberi e arbusti
- Tempo di fioritura da marzo a giugno
- i fiori sono chiamati amenti
- non fare richieste speciali sulla posizione
Popolare con le api
Tutti i tipi di salice sono una fonte di cibo molto popolare per le api e altri. I suoi fiori compaiono tra marzo e giugno. Questi sono indicati come gattini. Quasi tutte le specie di salice sono dioiche, ad eccezione del salice piangente. Un salice (Salix) ha solo fiori femminili o solo fiori maschili. Sono impollinati dalle api. Le piante non fanno richieste particolari sulla posizione. L'unica cosa degna di nota è il loro elevato fabbisogno di acqua. I salici possono invecchiare molto. Ottant'anni non sono rari.
Tipi da A - G
Salice frassino (Salix cinerea)
salice grigio

- Altezza di crescita: fino a 5 m
- Crescita: cespugliosa, eretta
- Foglie: da ellittiche a obovate, margine seghettato, stipole reniformi, grigio-verdi
- Ramoscelli: da grigio-verdi a rossastri, densi, quelli inferiori striscianti
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- Fiori: gialli, ovati, eretti, dolcemente profumati
Salice pallido (Salix starkana)

- Altezza di crescita: 1 m
- Portamento: arbustivo, prostrato ad arcuato e ascendente
- Foglie: da lanceolate a ovate, stipole semireniformi, margini seghettati, verde oliva brillante sopra, verde azzurro sotto
- Ramoscelli: sottili, spogli, da bruno rossastri a cremisi
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- fiori: penduli, ellittici, giallo-verdi
Salice dell'Engadina (Salix hastata "Wehrhahnii")
sputare salice

- Altezza di crescita: 125 cm
- Crescita: cespugliosa, tozza
- Foglie: ovoidali, verde scuro sopra, grigiastre sotto
- Ramoscelli: bruno rossastri, ascendenti ad arco
- Epoca di fioritura: da aprile a inizio maggio
- fiori: oblunghi, gialli, profumati
Tipi di H - J
Salice Arlecchino (Salix integra "Hakuro Nishiki")
salice ornamentale giapponese; Salice variegato

- Altezza di crescita: 3 m
- Crescita: arbustiva, sferica
- Foglie: da ellittiche a oblunghe, dai bordi lisci, rosa-bianco variegate
- Ramoscelli: spogli, di colore rossastro, boccioli giallo-brunastri
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- Fiori: gialli, amenti poco appariscenti, oblunghi
Avviso: Il colore delle foglie dipende sempre dall'intensità della luce. Solo al sole il magnifico colore del fogliame diventa davvero unico.
Salice drago giapponese (Salix sachalinensis 'Sekka')
- Altezza di crescita: da 3 a 5 m
- Crescita: bizzarra, tentacolare
- Foglie: lanceolate, strette, appuntite, verde lucido superiormente, bluastre inferiormente
- Ramoscelli: avvolti ad arco, bruno-rossastri
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- Fiori: lunghi fino a 5 cm, bianco-giallastri
Specie con K
Salice calvo (Salix glabra)

- Altezza di crescita: fino a 150 cm
- Crescita: folta, densa
- Foglie: ellittiche - ovate, con bordo seghettato, verde lucido superiormente, bianche con un denso rivestimento di cera inferiormente
- Ramoscelli: spessi, spogli, bruno rossastri
- Periodo di fioritura: da maggio a giugno
- fiori: ellittici, gialli
Salice cracking (Salix fragilis)
salice spaccato

- Altezza di crescita: fino a 20 m
- Crescita: albero, corona a cupola
- Corteccia: liscia dal bianco-grigio al nero-grigio
- Foglie: lanceolate, margine finemente seghettato, verde chiaro lucido superiormente, grigio chiaro inferiormente
- Ramoscelli: gemme verdi, sottili, flessibili, giallo-rosse
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- fiori: oblunghi, grigio-bianchi
Osier (Salix viminalis)
salice di canapa

- Altezza di crescita: 8 m
- Crescita: spesso multi-gambo
- Corteccia: da grigia a grigio-nera, fessurata
- Foglie: strette, lanceolate, finemente seghettate, verde scuro superiormente, peli grigio argento inferiormente
- Ramoscelli: gemme sottili, flessibili, verdastre, rossastre
- Epoca di fioritura: da aprile a maggio
- fiori: cilindrici, grigio-bianchi
- Particolarità: aste lunghe adatte alla realizzazione di cesti
Salice cavatappi (Salix matsudana 'Tortuosa')

- Altezza di crescita: da 4 a 12 m
- Crescita: eretta, bizzarra, come albero o arbusto
- Corteccia: fessurata longitudinalmente, grigio-marrone
- Foglie: strette, lanceolate, attorcigliate a cavatappi, verdi sopra, bianco-bluastre sotto
- Ramoscelli: a spirale, giallo-verdi
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- fiori: oblunghi, grigio-bianchi
- Particolarità: buona pianta solitaria, decorazione popolare per vasi
Salice salice (Salix herbacea)

- Altezza di crescita: da 2 a 10 cm
- Crescita: arbusto nano strisciante, fusto legnoso
- Foglie: rotonde, glabre, leggermente dentate, a peduncolo corto, di colore verde chiaro brillante
- Ramoscelli: sottili, da brunastri a neri, prostrati, striscianti anche nel sottosuolo
- Periodo di fioritura: da maggio a settembre
- Fiori: amenti terminali sferici da 4 a 12 fiori, antere rosso vivo
- Particolarità: utilizzo nel giardino roccioso, alpinium, secchio
Tipi di L - N
Salice riccio (Salix erythroflexuosa)
- Altezza di crescita: da 3 a 5 m
- Crescita: slanciata, inizialmente eretta, poi arcuata e strapiombante
- Foglie: lunghe, strette, verde scuro sopra, blu-verde sotto
- Ramoscelli: attorcigliati a spirale, giallo-verdi da giovani, rossicci d'inverno
- Epoca di fioritura: da febbraio ad aprile
- fiori: inizialmente argentati lanuginosi, poi gialli
Salice alloro (Salix pentandra)

- Altezza di crescita: fino a 15 m
- Crescita: multi-gambo
- Corteccia: grigio scuro, fessurata
- Foglie: lanceolate, appuntite, dentellate ghiandolari, verde scuro lucido superiormente, grigio-bluastre inferiormente, profumo di mandorla amara
- Ramoscelli: flessibili, spogli, bruno rossastro lucido, leggero profumo balsamico
- Periodo di fioritura: da giugno a luglio
- Fiori: cilindrici, grandi, giallo-bianchi, profumati di miele
Salice mandorla (Salix triandra)

- Altezza di crescita: 10 m
- Crescita: grande arbusto, talvolta piccolo albero
- Foglie: lanceolate, dentate, verde scuro opaco superiormente, verde-bluastre inferiormente, germogli verde-rosso
- Ramoscelli: grigio-bruno lucido da giovani, poi squamosi con un motivo bruno-arancio
- Epoca di fioritura: da aprile a maggio
- fiori: sottili, gialli
Salice reticolato (Salix reticulata)

- Altezza di crescita: da 10 a 25 cm
- Portamento: arbusto prostrato, espanso, a spirale
- Foglie: da ellittiche a circolari, margine ricurvo, peli lanosi, superficie verde scuro lucida, pagina inferiore bianco-grigia
- Ramoscelli: radicanti, dal giallo-verde al verde oliva
- Periodo di fioritura: da giugno ad agosto
- fiori: eretti, giallo-rossastri
Tipi di O - R
Salice (Salix aurita)

- Altezza di crescita: fino a 3 m
- Crescita: arbustiva, eretta, cespugliosa, con numerosi rampicanti
- Foglie: obovate, dentate smussate, due stipole a forma di cuore (auricole), verdi
- Ramoscelli: sottili, arcuati, ascendenti, da grigio a bruno rossastro
- Epoca di fioritura: da aprile a maggio
- Fiori: amenti ovali, gialli, leggermente profumati
Salice viola (Salix purpurea)

- Altezza di crescita: da 2 a 6 m
- Crescita: arbustiva eretta, densamente cespugliosa
- Foglie: lanceolate, appuntite, bordate, blu-verdi superiormente, grigiastre inferiormente
- Ramoscelli: sottili, lunghi, cremisi lucenti
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- fiori: ricurvi, slanciati, inizialmente rossi, poi gialli
Avviso: La corteccia e le foglie vengono utilizzate per malattie come reumatismi, febbre, influenza o malattie intestinali.
Salice salice (Salix daphnoides)

- Altezza di crescita: fino a 15 m
- Crescita: albero
- Corteccia: grigia, leggermente fessurata nel senso della lunghezza
- Foglie: lanceolate, appuntite, bordo finemente seghettato, superficie superiore verde scuro brillante, pagina inferiore verde-blu opaco
- Ramoscelli: inizialmente rosso brillante, poi bianco-bluastro
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- fiori: cilindrici, gialli
Salice rosmarino (Salix rosmarinifolia)
Salice a foglia di rosmarino

- Altezza di crescita: fino a 2 m
- Crescita: tronchi arbustivi, cespugliosi, prostrati
- Foglie: da lanceolate a lineari, intere, verde scuro superiormente, peli setosi argentei inferiormente
- Ramoscelli: ascendenti, i germogli hanno peli pelosi, bruno rossastri
- Epoca di fioritura: aprile
- fiori: da sferici a ovati, da verdi a gialli
Specie con S
Salice (Salix caprea)

- Altezza di crescita: albero fino a 10 m, arbusto da 3 a 5 m
- Crescita: arbusti compatti, alberi moderatamente ramificati
- Foglie: ovate, margine seghettato, verde scuro superiormente, argentate inferiormente, nervature infossate
- Ramoscelli: sottili, flessibili, verdastri
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- Fiori: grigio-bianchi, leggermente profumati
Avviso: I fiori sono conosciuti come amenti o amenti. Sono usati principalmente negli allestimenti pasquali.
Salice svizzero (Salix helvetica)

- Altezza di crescita: da 60 a 100 cm
- Portamento: Piccolo arbusto, eretto, cespuglioso, sferico
- Foglie: da allungate-lanceolate a obovate, verdi sopra, peli grigio argento sotto
- Ramoscelli: spessi con un denso strato di feltro bianco, poi marrone scuro, che crescono arcuati sul terreno
- Epoca di fioritura: aprile
- fiori: eretti, inizialmente gialli, poi grigio-argento
Salice smussato (Salix retusa)

- Altezza di crescita: fino a 20 cm
- Crescita: cespuglio a spirale basso
- Foglie: obovate, bordate, glabre, di colore verde brillante
- Ramoscelli: radicanti al suolo, corti, dal verde oliva al marrone
- Periodo di fioritura: da giugno a luglio
- Fiori: infiorescenza a forma di amento di dieci o più fiori, eretti, gialli
Tipi di T - Z
Salice piangente (Salix babylonica)
salice appeso

- Altezza di crescita: fino a 20 m
- Crescita: Albero, abbastanza esteso
- Corteccia: grigio-marrone
- Foglie: allungate, affusolate, a margine frastagliato, verde brillante
- Ramoscelli: pendenti, sottili, elastici, glabri, gialli
- Epoca di fioritura: da aprile a maggio
- Fiori: sottili, cilindrici, penduli, profumati, gialli
Salice di lana (Salix lanata)

- Altezza di crescita: da 75 a 150 cm
- Crescita: rada, folta
- Foglie: da ovate a obovate, margine ondulato, verde opaco sopra, verde bluastro sotto
- Ramoscelli: gemme spesse, brunastre, con peli bianchi lanosi
- Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
- Fiori: lunghi, ellittici, giallo oro, leggermente profumati
Avviso: Il salice di lana è spesso piantato nei giardini di erica e usato come pianta da siepe.
Domande frequenti
I pascoli sono velenosi per l'uomo e gli animali?No. Tutte le parti dei salici non sono tossiche. Le foglie giovani sono persino commestibili. Puoi trovare impiego nelle insalate. La corteccia ha un sapore un po' amaro, ma può essere usata per preparare il tè. Gli ingredienti contenuti nel salice come la salicina sono materie prime nella produzione di medicinali.
Come dovrebbero essere curati i salici in giardino?In linea di principio, sono relativamente facili da curare. Le giovani piante devono essere annaffiate regolarmente. Anche con esemplari più vecchi, il terreno non dovrebbe asciugarsi completamente. In alternativa, è possibile applicare uno strato di pacciame sul disco radice. Questo limita l'evaporazione dell'acqua. Il compost va aggiunto in primavera, in alternativa del concime a lenta cessione.
È assolutamente necessario potare regolarmente i salici?Si assolutamente. Dovrebbe essere potato regolarmente, poiché i salici di solito crescono rapidamente. La potatura dovrebbe essere fatta in primavera. Le piante sono abbastanza tolleranti alla potatura e non si preoccupano di una potatura radicale.