
I rododendri sono tra le piante da giardino più popolari in Germania. Prendersi cura di loro è facile se la posizione soddisfa le esigenze del rododendro. Il rododendro ha bisogno di terreno sciolto, ben drenato e acido. Gli arbusti non tollerano affatto la calce. Se il terreno è troppo calcareo o il valore del pH del terreno è troppo alto, la pianta mostrerà segni di carenza sotto forma di foglie gialle. In caso di infestazione da parassiti e troppa luce solare, le foglie assumono macchie marroni. È necessario un aiuto rapido per consentire alla pianta di riprendersi.
Malattie
Se le foglie del rododendro diventano di un giallo pallido, allora è affetto da clorosi, nota anche come clorosi calcarea. La malattia è un tipico sintomo di carenza quando il terreno è troppo calcareo. A causa della calce nel terreno, la pianta non può assorbire abbastanza magnesio, ferro e azoto.
Consiglio: La calce può anche accumularsi nel terreno versandola con acqua di rubinetto calcarea. Innaffia sempre il rododendro con acqua piovana, se possibile.
immagine del danno
Se il rododendro soffre di clorosi, le foglie diventeranno gialle irregolari, sebbene le nervature delle foglie possano rimanere verdi. Nel caso della clorosi, detta anche sbiancamento o ittero, la pianta non riesce a produrre abbastanza clorofilla, o addirittura viene scomposta. Con il progredire della malattia, i bordi delle foglie diventano marroni e alla fine cadono.
clorosi/clorosi calcarea
La clorosi di solito inizia sulle foglie giovani e alla fine si diffonde alle foglie più vecchie. La pianta inizia a preoccuparsi. È anche estremamente suscettibile alle infezioni fungine.
Le cause comuni di clorosi nei rododendri sono:
- pH del terreno troppo alto
- molta calce nell'acqua di irrigazione o nel terreno
Per curare o salvare il rododendro, l'obiettivo deve essere quello di consentire al cespuglio di assorbire il ferro il più rapidamente possibile.

Il primo soccorso per i rododendri sono i fertilizzanti di ferro:
- Sciogliere il fertilizzante di ferro in acqua priva di calcare
- Spruzzare le foglie con la soluzione
Puoi anche annaffiare il rododendro con una soluzione di fertilizzante di ferro e acqua. Tuttavia, il cespuglio non può assorbire il ferro molto bene o per niente, poiché la calce e un alto valore di pH nel terreno ne impediscono l'assorbimento. Poiché le cause della clorosi risiedono nel terreno, anche questo deve soddisfare i requisiti del rododendro. Per abbassare il valore del pH, dovresti lavorare terriccio di torba o terriccio speciale di rododendro nel terreno. Inoltre, dovresti coprire il fondo con lettiera di pino.
miglioramento del suolo
Spesso la terra salvifica non può essere trasformata in grandi arbusti perché il terreno ha radici troppo profonde. In questo caso, è possibile utilizzare un bordo per l'irrigazione per migliorare il terreno.
- a una certa distanza, scava il bordo di colata attorno al tronco
- Riempi il bordo di colata con terra di rododendro
Durante l'irrigazione, le sostanze che abbassano il pH penetrano nel terreno. Tuttavia, l'effetto può iniziare solo dopo alcune settimane. D'altra parte, il processo può essere ripetuto più spesso senza danneggiare il rododendro.
Consiglio: Se un campione di terreno mostra che la posizione non è più adatta per il rododendro, dovresti considerare di spostare la pianta in una posizione più adatta.
carenza di azoto
Se le foglie del rododendro, comprese le nervature fogliari, sono gialle, l'arbusto soffre di una carenza di azoto. Un altro segno di questa malattia è una crescita stentata delle foglie che ricrescono.
Questa forma di clorosi si verifica spesso quando il terreno è stato ricoperto di pacciame di corteccia senza uno strato sottostante di trucioli di corno. In questo caso si tratta di fissazione dell'azoto, cioè la pianta non può assorbire azoto. Il modo migliore per combattere la malattia è con un fertilizzante minerale ad azione rapida.

Consiglio: L'ultima concimazione va effettuata a fine maggio o metà giugno. L'azoto stimola la crescita della pianta. Affinché i germogli sopravvivano all'inverno, tuttavia, devono essere lignificati, il che richiede un certo tempo.
Affinché il rododendro assorba abbastanza azoto, dovresti concimarlo con trucioli di corno a lungo termine. Questo è particolarmente raccomandato per le specie di rododendro che richiedono molto azoto, come gli ibridi di rododendro Catawbiense.
carenza di magnesio
La mancanza di magnesio fa ingiallire anche le foglie dei rododendri. Questa carenza può verificarsi anche in terreni con un valore di pH ottimale per il rododendro, poiché il magnesio viene dilavato dalla pioggia nei terreni permeabili. Il fertilizzante al sale di Epsom è un buon primo soccorso per il rododendro.
- Spruzzare la pianta con una soluzione al 2% di acqua priva di calcare
- Innaffia la pianta con una soluzione di acqua e sale Epsom
Consiglio: 150 grammi di sali di Epsom disciolti in 10 litri di acqua piovana abbassano di un punto il valore del pH di un metro quadrato.
errori di cura
Oltre alla malattia da carenza clorosi, ci sono altre cause di foglie gialle. Sono spesso il risultato di errori di cura. Tuttavia, a differenza della clorosi, le conseguenze degli errori di cura possono essere corrette più facilmente.
mancanza d'acqua
Nelle estati calde e secche, il rododendro sviluppa foglie da gialle a marrone chiaro che si arricciano in tempi relativamente brevi. Questa è la risposta di una pianta alla mancanza di acqua. Spruzza il rododendro con acqua priva di calcare e annaffia abbondantemente. Successivamente, l'arbusto dovrebbe riprendersi. Se le foglie del rododendro hanno macchie marroni dopo il letargo, non è stato annaffiato abbastanza in inverno. L'unica cosa che aiuta qui è aspettare e sperare che si riprenda durante l'estate.

scottatura solare
Se il rododendro è stato privato dell'ombra protettiva, ad esempio omettendo o diradando l'albero ombroso, troppa luce solare può portare a foglie gialle o macchie marroni.
Le scottature si verificano:
- su foglie esposte alla luce solare diretta
- per foglie che non sono ombreggiate da altre foglie
Poiché le foglie del rododendro si curvano leggermente verso il basso ai bordi, le scottature spesso si verificano solo nel mezzo delle foglie.
Consiglio: Le scottature solari possono verificarsi anche negli inverni soleggiati.
Un aiuto rapido per le scottature solari è:
- Dai al rododendro abbastanza acqua
- Ombra rododendri
Consiglio: Una rete ombreggiante o un vello da giardino sono adatti per l'ombreggiatura.
Assicurati anche che l'arbusto sia molto ben rifornito di acqua in futuro.
Consiglio: Se non c'è modo di ombreggiare naturalmente il rododendro, dovrebbe spostarsi in un punto più ombreggiato.

danno da gelo
Di per sé, i rododendri tollerano molto bene l'inverno tedesco. Tuttavia, se l'arbusto è in posizione esposta, vento e freddo possono disturbarlo e le sue foglie sviluppano macchie marroni. Taglia le parti congelate della pianta in primavera e proteggi il rododendro dal freddo nel prossimo inverno.
Foglie autunnali gialle
Con poche eccezioni, i rododendri che vengono piantati in giardino appartengono alle piante sempreverdi. Tuttavia, a volte le foglie iniziano a ingiallire in autunno. E poco dopo cadono. Questo non deve essere un sintomo di carenza, ma anche la caduta di alcune foglie può essere un processo naturale. Anche i rododendri sempreverdi perdono alcune delle loro foglie più vecchie ogni due o quattro anni.
Consiglio: Anche se questo può essere un processo naturale, assicurati di controllare la pianta per segni di carenza o infestazione da parassiti.
infezioni fungine
Le macchie marroni sulle foglie dei rododendri sono solitamente causate da infezioni fungine. Puoi riconoscere un'infezione con il fungo Phytophthora da macchie marroni che hanno prosciugato la luce al centro. Altri sintomi dell'infezione fungina sono germogli terminali morti e germogli appassiti. Si ritiene che le malattie delle macchie fogliari significhino l'infestazione di vari funghi. L'infezione si verifica principalmente nelle estati umide e calde, che è un clima ideale per i funghi.

I funghi che lo causano includono:
- Glomerella
- Pestolia
- Cercospora
- colletorico
A seconda del fungo, si formano macchie da rosso-marrone a marrone-nero. La loro forma è rotonda o irregolare. All'inizio dell'infezione, le macchie sono relativamente piccole. Solo con il progredire dell'infezione fungina crescono insieme.
Per un aiuto rapido:
- staccare le foglie colpite
- Tratta i rododendri con il fungicida
Consiglio: Per evitare che il fungo si diffonda ulteriormente, le foglie devono essere smaltite con i rifiuti domestici.