Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Per molte persone, una piscina è uno dei servizi del proprio giardino. Per una gioia duratura, tutto deve adattarsi al lato tecnico. Questo è ciò che puoi fare se il pH dell'acqua è troppo basso.

In poche parole

  • Le caratteristiche errate dell'acqua hanno un effetto negativo sulla tecnologia, l'ambiente e le persone
  • sono ugualmente adatti speciali prodotti per l'aumento del pH e altri prodotti chimici per l'aumento del pH
  • Le sostanze chimiche possono essere salvate preventivamente se viene impedita l'acidificazione dell'acqua della piscina

Cosa significano bassi valori di pH?

Il valore del pH indica quanto è acida o basica la qualità dell'acqua. Un valore pH troppo basso significa che l'acqua è troppo “acida”. Questo ha diversi effetti negativi:

  • Aumento della corrosione dei componenti
  • Danni alla salute dei bagnanti, in particolare della pelle come barriera protettiva
  • Diminuzione dell'efficacia di altri prodotti chimici per piscine, in particolare il cloro

La gamma ottimale

Un valore compreso tra 7,0 e 7,4 sulla nota scala del pH da 0 (molto acido) a 15 (molto alcalino) è ottimale per l'acqua della piscina. Se è troppo basso, dovresti prendere misure appropriate per aumentarlo per proteggere te stesso e la tua piscina.

Avviso: A seconda delle dimensioni e del design della piscina, il valore di pH ottimale può variare leggermente. Assicurati di ottenere informazioni chiare dal produttore del tuo sistema di piscine sul livello dell'acqua ideale a cui puntare.

Determina il valore del pH

Assicurati di determinare il valore del pH effettivo e aggiornato quotidianamente della tua piscina in base al volume della piscina. Perché il valore può continuare a cambiare in breve tempo a causa di queste influenze:

  • sbalzi di temperatura
  • cambiamenti nell'abbronzatura
  • Uso di altri prodotti chimici per piscine
  • Entrata di altre sostanze estranee, come lo sporco
  • operazione balneare

Una determinazione immediatamente prima dell'innalzamento del valore di pH è quindi essenziale per il corretto dosaggio e l'effetto desiderato. Le strisce reattive sono un mezzo comune per determinare il valore del pH. Questi vengono bagnati con l'acqua della piscina e cambiano colore a seconda della qualità dell'acqua. Una scala cromatica allegata consente quindi di leggere immediatamente il valore del pH esistente.

Il volume della piscina

Indipendentemente dalle misure che desideri utilizzare per aumentare il valore del pH, avrai sempre bisogno della quantità di acqua nella piscina come base per il calcolo. Pertanto, se non si conosce già l'importo, determinare prima il volume della piscina:

Piscine rettangolari:

  • Lunghezza x larghezza x profondità dell'acqua, ciascuno in metri (m) = volume in metri cubi (m3)
  • Esempio: larghezza 5 metri, lunghezza 8 metri, profondità 1,50 m
  • 5,00 m x 8,00 m x 1,50 m = 60,00 m3 di volume d'acqua

Piscine rotonde:

  • Area di base secondo la formula circolare Pi x raggio² x profondità dell'acqua, ciascuno in metri (m) = volume in metri cubi (m3)
  • Esempio: diametro 5,00 metri, profondità 1,50m
  • 3,14 x (2,50 m)² x 1,50 m = 29,44 m3 di volume d'acqua

Consiglio: Se la tua piscina non è circolare o rettangolare, suddividi l'area di base in sottoaree facilmente identificabili nel miglior modo possibile. Ad esempio, una piscina ovale può essere facilmente scomposta in un rettangolo quasi congruente e due semicerchi alle estremità. Puoi quindi calcolarlo usando le formule sopra.

Aumento del pH

Il modo più semplice per aumentare il valore è utilizzare preparati già pronti da fornitori di prodotti chimici per piscine pertinenti. Questi cosiddetti innalzatori di pH sono venduti in granuli o in forma liquida come soluzione. A seconda del dosaggio del preparato, è necessaria una certa quantità per metro cubo di acqua della piscina. È quindi essenziale studiare le informazioni del produttore sul dosaggio per aumentare la qualità dell'acqua del valore richiesto.

bibita

Molti innalzatori di pH “professionali” contengono soda, ovvero carbonato di sodio. Invece dei prodotti chimici per piscine spesso costosi, puoi anche usare la soda molto più economica come rimedio casalingo. Circa 5 grammi di soda per metro cubo di acqua della piscina aumentano il valore di 0,2.

esempio
Posizione di partenza:

  • pH esistente 6,6
  • Valore obiettivo 7.2
  • Volume della piscina 60 metri cubi

Azione:

  • Determinazione del valore da aumentare: 7,2 - 6,6 = 0,6
  • Determinazione della quantità di soda per metro cubo d'acqua: (0,6 / 0,2) x 5 grammi di soda = 3 x 5 grammi = 15 grammi di soda
  • Determinazione della quantità assoluta di soda: volume della piscina x quantità di soda per metro cubo, ovvero 60 m3 x 15 grammi = 900 grammi di soda

Attenzione: Quando si utilizza la soda detergente, la quantità e l'effetto sono meno accurati rispetto a quando si utilizza la chimica per piscine speciali. Pertanto, avvicinarsi lentamente al risultato desiderato e misurare nuovamente dopo ogni dose di soda e dopo un ragionevole tempo di attesa.

Come usare la chimica?

Per un successo ottimale, non devi solo conoscere i mezzi giusti, ma anche come usarli. In generale, l'uso di speciali pH-aumento, così come la soda nella sua forma pura, è molto semplice. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare:

Le condizioni

Affinché i tuoi sforzi non siano vani, l'acqua della piscina dovrebbe corrispondere il più possibile alle condizioni di balneazione successive quando si utilizzano gli agenti. In questo modo si evita che le modifiche alle condizioni quadro richiedano ripetute rielaborazioni. In particolare, questi fattori dovrebbero essere già nell'area di un uso successivo:

  • Quantità d'acqua
  • temperatura dell'acqua
  • Aggiunti prodotti chimici per piscine come cloro o ossigeno attivo
  • Pulizia completata (a causa di detergenti acidi o alcalini)

L'addizione

Ora arriva la fase di lavoro vera e propria, quando si mette nella piscina la quantità determinata e misurata della sostanza chimica selezionata:

  • Mettere sempre le sostanze nell'acqua della piscina libera per evitare danni causati da dosaggi estremi a breve termine nello skimmer, nella pompa, ecc
  • Accendere la pompa con filtro e lasciarla in funzione fino a quando i prodotti chimici non si saranno completamente sciolti
  • Mantenere il sistema in funzione per altri 10 minuti circa per una distribuzione uniforme nell'acqua
  • Misurare il risultato ottenuto utilizzando una striscia reattiva per il pH
  • Se necessario, rabboccare allo stesso modo

Previeni i cambiamenti di pH - risparmia i prodotti chimici

I prodotti chimici costano denaro e, in definitiva, comportano sempre il rischio di un dosaggio errato e di incidenti durante la manipolazione. Quindi cosa c'è di più ovvio che limitare l'uso di innalzatori di pH al minimo indispensabile? Ci sono vari punti di partenza per prevenire possibili riduzioni di valore:

  • Coprire la piscina quando non è in uso per evitare che l'acqua della piscina si acidifichi a causa delle piogge acide
  • Pulizia ideale con detergenti a pH neutro
  • Riduci al minimo necessario le altre sostanze chimiche della piscina poiché di solito interagiscono o influenzano le caratteristiche dell'acqua

Domande frequenti

Nonostante il dosaggio corretto, non raggiungo l'intervallo di pH desiderato. Dov'è l'errore?

Sfortunatamente, non esiste una fonte di errore universale per i risultati devianti. Vengono messe in discussione le carenze nelle sostanze chimiche utilizzate o altri fattori che influiscono sulla qualità dell'acqua. Controllare passo dopo passo tutti i punti già citati per risalire all'errore.

Il bicarbonato di sodio ha degli svantaggi rispetto ai "veri" prodotti chimici per piscine?

Da un punto di vista chimico, la soda di lavaggio pura è identica al carbonato di sodio utilizzato negli speciali prodotti chimici per piscine. Gli additivi per aumentare le prestazioni di lavaggio che influiscono negativamente sull'acqua della piscina potrebbero essere problematici. Quindi assicurati che utilizzino effettivamente carbonato di sodio puro.

Cosa devo fare se supero il target?

Una volta che hai alzato il valore del pH al di sopra del valore target, difficilmente potrai evitare di prendere contromisure con i riduttori di pH. Perché l'acqua della piscina troppo alcalina ha anche effetti negativi sulla chimica della piscina, sulla tecnologia e, ultimo ma non meno importante, sui bagnanti.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!