La calendula, nota anche come calendula, è una delle piante perenni più apprezzate nell'aiuola e riempie di colore anche il balcone. Oltre al suo aspetto, il fiore ha altre proprietà degne di nota, come la protezione contro le lumache o il miglioramento delle condizioni del suolo. Vale quindi sicuramente la pena propagarli per seme. Fortunatamente, piantare è facile. In ogni caso, il fiore di calendula sembra più bello quando appare in un lussureggiante mare di fiori.

Ottenere i semi

Chi non possiede ancora una calendula può acquistare i semi da rivenditori specializzati. Altrimenti, il giardiniere raccoglie il seme dopo che è appassito in autunno. Si trova in piccoli tubi che diventano chiaramente visibili dopo che le calendule sono sbiadite. Il giardiniere rimuove con cura le teste dei semi con una pinzetta e le conserva in un sacchetto di carta fino al momento opportuno per la semina in primavera.

Avviso: Per poter seminare nuovamente i semi della calendula l'anno successivo, è importante non rimuovere completamente i fiori appassiti a fine estate.

tempo di semina

Purtroppo le piante perenni sono molto sensibili al freddo, motivo per cui la semina diretta all'aperto è consigliata solo nelle regioni miti. Anche qui, il giardiniere dovrebbe prima aspettare che le gelate notturne si calmino dopo i santi del ghiaccio. La coltivazione sul davanzale, che è possibile già a marzo, è migliore. Poiché è una pianta relativamente poco impegnativa, anche i principianti possono coltivarla.

Il giusto substrato

Le calendule hanno bisogno di un terreno povero di nutrienti. Ad esempio, sono adatte fibre di cocco non fertilizzate o terriccio speciale per la coltivazione di rivenditori specializzati.

Avviso: Il terriccio convenzionale fornisce ai giovani germogli troppi nutrienti. Pertanto, la calendula cresce in modo innaturale velocemente. C'è uno squilibrio tra lo stelo e il fiore, che fa piegare le piante man mano che crescono più alte.

Procedimento per la semina

  • Riempi il substrato nei vasi in crescita
  • Premi leggermente il terreno
  • Spargete i semi sulla superficie
  • le calendule hanno bisogno di luce per germogliare, quindi coprile con poco o nessun terriccio
  • spolverare delicatamente con umidità (flacone spray) in modo da non lavare via i semi
  • metti un sacchetto di plastica trasparente sopra la pentola
  • Ventilare per diverse ore al giorno per prevenire la formazione di muffe
  • Innaffia regolarmente il substrato
  • dopo una o due settimane appariranno i primi germogli

Procedi oltre

Dopo la semina, i giovani germogli crescono bene in un luogo luminoso, ma non in pieno sole. Un davanzale è l'ideale. La temperatura ottimale per la germinazione è compresa tra 18°C e 20°C. Se si sono formate due o tre paia di foglie, è necessario sbucciare le giovani piante. Poiché il giardiniere inizialmente semina le calendule in piccoli gruppi, le radici competono per lo spazio nel vaso dei semi man mano che crescono. Durante la puntura, il giardiniere procede come segue:

  • preparare di nuovo i vasi di semi
  • utilizzare terriccio misto a sabbia
  • Inumidire leggermente il supporto
  • scavare piccole buche nel terreno con una puntura
  • Liberare con cautela i germogli da terra con il pungidito
  • metti i nuovi vasi di fiori
  • Premere con cura il supporto
  • inumidire con flacone spray

Avviso: Prima della messa a dimora, è consigliabile abituare le giovani piante all'aria fresca e al sole. Per fare questo, il giardiniere li colloca in un luogo luminoso sulla terrazza durante il giorno. Ma di notte deve riportare le pentole in casa.

Pianta la calendula

Se non sono previste più gelate notturne, il giardiniere può mettere all'aperto le sue calendule coltivate in casa. Dopo la fase di germinazione e crescita, le calendule ora possono tollerare il pieno sole. È qui che si sentono più a loro agio, anche se tollerano luoghi parzialmente ombreggiati.

Categoria: