Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Quando le foglie delle piante di cetriolo ingialliscono, di solito dovresti agire rapidamente. Le ragioni di ciò possono essere di varia origine, che è necessario scoprire. L'esperto di piante spiega chiaramente come identificare la causa e come agire per salvare la pianta e impedirne la diffusione.

cetrioli

I cetrioli nella serra/terreno ingialliscono: ciò che manca loro

Sia i cetrioli all'aperto che quelli in serra sono ugualmente colpiti quando si tratta di foglie gialle, che nel peggiore dei casi possono uccidere la pianta. La ragione più comune di ciò è la cura errata, sebbene le piante di cetriolo non siano resistenti a funghi e parassiti. Il primo passo è sempre identificare il problema in modo da poter scegliere la risposta giusta per aiutare i tuoi cetrioli a riprendersi.

Serra

Mentre nei cetrioli all'aperto le malattie e i parassiti sono solitamente responsabili delle foglie gialle dei cetrioli, nei cetrioli in serra questo è principalmente limitato a errori di cura e/o clima ambientale errato. Quest'ultimo, ad esempio, porta a foglie gialle se non è il caso seguente.

  • circolazione d'aria costante e costante (evitare correnti d'aria)
  • umidità elevata costante
  • aprire i condotti di ventilazione al mattino e chiuderli la sera
  • Temperature del suolo di almeno 10 gradi Celsius
  • terreno privo di germi (evitare ristagni idrici)
  • distanza di impianto sufficiente

infezioni

infezioni da serra

In molti casi, i cetrioli da serra sono minacciati da un'infestazione fungina solo se sono stati curati in modo errato, come già descritto nella sezione "Cetrioli da serra". Di conseguenza, sulle piante di cetriolo possono svilupparsi due tipi di funghi in particolare:

il cetriolo appassisce

Se l'appassimento del cetriolo è causato dai funghi del terreno Verticillium o Fusarium, attualmente non hai altra scelta che smaltire la pianta, poiché attualmente non esiste un modo efficace per combatterla. Le foglie dei cetrioli iniziano a ingiallire dal gambo. La colorazione prende l'intera foglia in tempi relativamente brevi e poi cade. La pianta appare nel complesso molto floscia e il processo di appassimento sta procedendo rapidamente.

Verticillium avvizzisce

Il verticullium è anche un fungo dannoso che si diffonde rapidamente e colpisce innumerevoli specie vegetali. Questa malattia è riconoscibile dalle seguenti manifestazioni.

  • Appassimento nonostante un'irrigazione sufficiente
  • foglie che ingialliscono rapidamente
  • Screpolature e morte di steli o parti in legno di piante
  • aspetto generale malato

L'infezione avviene dal suolo, dove le radici sono indebolite e un'infestazione di solito viene riconosciuta solo dopo molto tempo. Come l'appassimento del cetriolo, l'appassimento del Verticullium è incurabile. Deve essere rimosso immediatamente dai filari di piante e smaltito con i rifiuti domestici.

malattia delle macchie fogliari

La macchia fogliare provoca un'infezione batterica. Di solito puoi riconoscerli dalle macchie giallastre sul lato superiore delle foglie. Inoltre, si possono vedere gocce di melma sulla parte inferiore delle foglie. Nella fase avanzata, le macchie gialle delle foglie diventano sempre più grandi e occupano l'intera foglia fino a quando non si strappa, appassisce e il colore giallo vira al marrone.

Le cause sono solitamente un'umidità troppo elevata e una ferita attraverso la quale i batteri possono entrare all'interno della pianta. L'agente patogeno può entrare nel terreno con i semi e rimanere lì per molto tempo.

muffa

L'oidio è una malattia fungina che si divide in due diversi tipi: oidio e peronospora. In entrambi i casi, i funghi dannosi provocano foglie gialle e, se non trattate, le piante colpite muoiono. Entrambi i tipi di muffa possono essere riconosciuti da una pellicola soffice biancastra e appiccicosa. Con l'oidio si trova sul lato superiore della foglia, mentre con la peronospora è solo sul lato inferiore della foglia. Se l'infezione fungina progredisce, le foglie sono completamente ricoperte da questo tappeto di lanugine e le foglie ingialliscono al più tardi.

contromisure

trattamento delle infezioni

Con l'eccezione del cetriolo e dell'avvizzimento del Verticillium, le malattie infettive menzionate sono relativamente facili da tenere sotto controllo se vengono riconosciute precocemente e trattate di conseguenza. Fondamentalmente, più avanzata è l'infestazione fungina, minori sono le possibilità di sopravvivenza.

rimedi casalinghi

Spruzzare con latte scremato generalmente aiuta a curare le malattie fungine. Il vantaggio del latte scremato è che non è in alcun modo dannoso per la salute e i cetrioli sono ancora adatti al consumo e non c'è tempo di attesa.

Per la produzione e l'applicazione procedere come segue:

  • mescolare una tazza di latte fresco e scremato con tre tazze d'acqua
  • in alternativa mescolare il siero di latte in rapporto 1:1
  • Versare il composto in un flacone spray
  • Spruzza le piante bagnate una volta al giorno
  • Dopo circa una settimana il fungo dovrebbe essere morto
  • utilizzare solo preparati al momento

fungicidi

Il mercato offre una vasta gamma di fungicidi, sia biodegradabili che con ingredienti chimici. Quest'ultimo è sconsigliato in quanto prevede il trattamento del cibo e renderlo immangiabile per almeno un anno. Ma anche con i prodotti ecologici bisogna prestare molta attenzione agli ingredienti, perché anche se sono indicati come adatti alle piante da orto, potrebbe essere necessario un periodo di attesa. Pertanto, combattere le infezioni fungine nei cetrioli con rimedi casalinghi è sempre la scelta migliore e ricorrere a fungicidi solo se lo stock è minacciato su una vasta area ed è necessario un controllo rapido.

parassiti

Parassiti della serra

I parassiti tipici che colpiscono i cetrioli coltivati in serra sono di una specie in particolare.Se questi vengono visti o anche solo sospettati, è necessario un intervento immediato per evitare che la pianta infestata muoia e per impedirne una diffusa diffusione nel terreno per evitare ulteriore vegetazione.

acari di ragno

Questi parassiti sono difficili da vedere ad occhio nudo a causa dei loro piccoli corpi, che possono misurare fino a un massimo di un millimetro. Gli occhi rossi possono essere individuati con una lente d'ingrandimento, così come le loro otto gambe. A seconda della stagione e delle temperature, hanno i colori del corpo di verde, arancione o marrone rossastro. Si sentono particolarmente a loro agio in condizioni di clima secco. In una serra calda, colonizzeranno le piante di cetriolo tutto l'anno se glielo permetterai. Il danno di solito si presenta così:

  • piccoli punti luminosi sulle foglie
  • Formazione di sottili ragnatele sull'asse delle foglie e sui bordi delle foglie
  • compaiono macchie marroni
  • dopodiché la foglia diventa completamente gialla
  • Il brodo fogliare diminuisce continuamente

contromisure

controllo dei parassiti

Se c'è un'infestazione da parassiti, i prodotti chimici dovrebbero essere generalmente evitati nella pianta dell'orto. Con quasi lo stesso effetto, ma molto meno dannosi per la salute, sono i rimedi erboristici organici che contengono, ad esempio, il cosiddetto olio di neem come ingrediente principale. Questo si deposita nel tratto respiratorio di acari e altri parassiti, portando infine alla morte per asfissia. Neuendorff e BAYER, ad esempio, li offrono nella loro gamma di prodotti.

rimedi casalinghi

L'applicazione dell'umidità è ancora più ottimale rispetto ai fungicidi BIO, ma con un effetto più lungo.

  • Piante doccia con alta pressione dell'acqua
  • Avvolgi le singole piante in un involucro di plastica mentre sono bagnate
  • Se un intero tavolo è infestato, avvolgilo completamente con la pellicola di plastica
  • In ogni caso, assicurati che sia ragionevolmente ermetico
  • Conservare il sigillo di alluminio per circa tre o quattro giorni - NON APRIRE!
  • quindi esaminare attentamente le piante per eventuali acari rimanenti
  • ripetere il processo se necessario

benefici

Efficace contro gli acari e molti altri parassiti è l'uso di insetti utili. Le coccinelle, in particolare, consumano ogni giorno grandi quantità di innumerevoli tipi di acari e, a seconda del numero di coleotteri, possono liberare in pochi giorni anche grandi popolamenti di questi parassiti.

CONSIGLIO: A proposito, puoi facilmente ottenere insetti utili da un negozio di giardinaggio ben fornito. Questo ti fa risparmiare un sacco di tempo per attirare gli animali e puoi iniziare a combatterli di conseguenza più velocemente.

all'aperto

Poiché i cetrioli all'aperto sono esposti a condizioni meteorologiche diverse rispetto ai cetrioli in serra, mostrano malattie o parassiti tipici all'aperto, come i seguenti tre in particolare:

infezioni

Oidio del cetriolo e peronospora

Come già descritto nella sezione "Infezioni da serra", anche l'oidio e la peronospora sono un problema serio per i cetrioli all'aperto. L'infestazione fungina si manifesta allo stesso modo che in serra e può essere contrastata anche con opportuni pesticidi organici o, meglio ancora, con opportuni rimedi casalinghi a base di siero di latte o latte magro.

virus del mosaico del cetriolo

Questo virus di solito entra negli orti attraverso semi ed erbacce, dove si diffonde principalmente tramite attrezzi da giardino e da taglio e tramite afidi. Predilige principalmente cetrioli e zucche, ma prende anche numerose altre specie vegetali. Il nome si basa sul tipico aspetto a mosaico che provoca sui cetrioli o sul frutto. Sebbene il virus non possa essere trasmesso all'uomo, le piante di cetriolo colpite da questo virus non sono approvate per la vendita in Germania.

Altre caratteristiche identificative includono:

  • Deformazioni e compressioni della lamiera
  • il fogliame delle foglie giovani mostra macchie gialle
  • il fogliame delle foglie più vecchie diventa giallo chiaro
  • le foglie appassiscono
  • I cetrioli assumono forme insolite
  • comportamento di crescita limitato

Combattere:

Se il virus del mosaico del cetriolo viene riconosciuto come tale, i campioni infetti devono essere eliminati immediatamente. Si consiglia di separare i cetrioli già cresciuti dalle piante vicine e gettarli nei rifiuti domestici. Inoltre, gli esemplari privi di virus nelle immediate vicinanze dovrebbero essere forniti di sovescio biologico e una porzione extra di magnesio per rafforzare il loro sistema immunitario. Una nuova semina nello stesso luogo dovrebbe essere eseguita solo dopo un cambio di terreno su larga scala.

afidi

Gli afidi sono tipici delle piantagioni di cetrioli all'aperto e meno comuni nelle serre. Si intrufolano lì solo occasionalmente e per lo più solo durante le stagioni in cui cercano calore dalle fresche temperature esterne. Il loro corpo di solito raggiunge un massimo di tre millimetri di lunghezza, con alcuni esemplari anche di dimensioni fino a otto millimetri. A seconda della specie, sono di colore verde, giallastro o marrone e di solito si riuniscono in colonie sugli steli. I classici segni di un'infestazione da afidi sono i seguenti.

  • foglie storpiate
  • rivestimento di foglie appiccicose (melata)
  • foglie gialle che cadono

Combattere:

Gli stessi metodi con olio di neem o insetti utili possono essere utilizzati come misure di controllo come descritto per i parassiti in serra. Solo quando si utilizza un rimedio casalingo efficace contro gli afidi, una soluzione spray a base di latte fornisce una rapida soluzione al problema. Procedere come segue durante la preparazione e l'uso.

  • Mescolare 200 millilitri di acqua e 100 millilitri di latte
  • Versare la soluzione in un flacone spray
  • spruzzare le piante di cetriolo interessate che gocciolano bagnate da tutti i lati
  • Non dimenticare le basi delle foglie, gli steli, i germogli e la parte inferiore delle foglie
  • Applicare la soluzione una volta al giorno
  • Dopo circa quattro giorni, gli afidi dovrebbero essere spariti
  • utilizzare sempre latte fresco

Conclusione

Al più tardi quando si notano le foglie gialle o la prima colorazione gialla sulla foglia di un cetriolo, di solito c'è una grave malattia dietro, un'infestazione da parassiti o è un segno di cure scorrette o cattive condizioni abitative. In ogni caso, il risultato è solitamente la morte della pianta se non si interviene rapidamente. Con l'aiuto di questa guida potrai identificare con certezza il problema in modo da poter reagire correttamente e, soprattutto, proteggere le altre piante vicine.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: