Clematis, meglio conosciuta con il termine clematis o "regina delle piante rampicanti", è un genere della famiglia dei ranuncoli (bot. Ranunculaceae) e popolare per i pittoreschi fiori. Numerosi tipi di clematidi possono essere piantati nel tuo giardino e arrampicarsi efficacemente su recinzioni, tralicci o facciate. Se vuoi moltiplicare i tuoi esemplari, ci sono vari metodi che possono essere implementati senza alcun problema, che vanno dalla coltivazione ai semi alle classiche propaggini.

Clematide propagante

Se hai deciso di utilizzare la tua clematide come base per la propagazione, puoi aspettarti tre metodi diversi. A seconda del tipo, della posizione e dello scopo della clematide, viene utilizzato un metodo diverso. Ad esempio, la prima coltivazione è finita senza problemi seme possibile mentre sei in giro propaggine e talee coltivare facilmente più esemplari da una pianta madre sana. Per ogni variante, di seguito troverai istruzioni dettagliate che ti renderanno molto più facile propagare la pianta popolare.

Consiglio: Oltre ai metodi già menzionati sopra, puoi anche dividere il portainnesto della tua clematide. Tuttavia, questo si rivela difficile, soprattutto con esemplari ben ramificati e di grandi dimensioni, poiché sono difficili da dissotterrare quando sono cresciuti in modo estensivo.

seme

La propagazione tramite seme non è solo ideale per ulteriori esemplari di clematide, ma anche per seminare la tua prima clematide. Tuttavia, dovresti essere consapevole del fatto che tra i numerosi tipi di clematidi disponibili, alcuni sono più adatti alla coltivazione dei semi di altri. Ad esempio, se hai ibridi a fiore grande come la varietà "Nelly Moser", dovresti evitare di coltivarli dai semi. Anche la prima generazione di questi ibridi non corrisponderebbe più alla varietà effettiva e ne differirebbe per caratteristiche. Le seguenti specie di clematidi sono risultate efficaci per la propagazione da seme:

  • Clematide alpina (bot. C. alpina)
  • Clematide mongola (bot. C. tangutica)
  • Clematis (bot. C. vitalba)
  • Clematide alpina a fiore grande (bot. C. macropetala)
  • Clematide di montagna (bot. C. montana)
  • Clematide italiana (bot. C. viticella)

Tutte queste specie sono taxa presenti in natura. Naturalmente ce ne sono altri che non sono ibridi, ma quelli sopra citati sono ideali per l'allevamento. Potresti anche raccogliere i semi della clematide comune e della clematide alpina in natura poiché si trovano nell'Europa centrale.

Clematide alpina, Clematis alpina

Istruzioni per la semina

Il momento migliore per la propagazione è in inverno dopo la fioritura. Durante la fioritura, che va da giugno al tardo autunno a seconda della specie, dovresti semplicemente raccogliere i semi. Poiché si tratta di germi freddi, richiedono una stratificazione:

  • la stratificazione all'aperto è l'ideale
  • Sposta i semi all'esterno appena prima dell'inizio dell'inverno
  • preparare pentole con substrato per questo
  • Substrato: terriccio per semi, terriccio erboristico
  • Inumidire il substrato
  • un seme per vaso
  • Distribuisci da tre a cinque millimetri di terreno sul seme
  • Coprire i vasi con una pellicola trasparente
  • in alternativa utilizzare un bicchiere grande
  • ora porta i vasi in giardino
  • la posizione dovrebbe essere nella penombra

È importante arieggiare la stanza per 30 minuti al giorno per evitare la formazione di muffe. Mentre ari, devi anche annaffiare ogni giorno, poiché il seme non seccare mai Maggio. La semina è il più lento di tutti i metodi di propagazione e alcuni semi di clematide possono richiedere fino a tre anni per germogliare. Sei particolarmente fortunato con i semi di esemplari selvatici. Idealmente, hanno bisogno solo di un inverno per germogliare l'anno successivo. Per tutto il tempo, non dimenticare di innaffiare i semi, altrimenti si seccano e tutto il tuo lavoro sarà inutile. Se non vedi l'ora che arrivino le piantine, vengono poi sbucciate in vasi individuali.

Consiglio: Si consiglia di sterilizzare i supporti selezionati prima dell'uso. Ciò aumenta la possibilità di una germinazione precoce.

talee

Le clematidi perenni sono particolarmente adatte per talee, in quanto hanno un forte bisogno di crescere e sono quindi ideali per lo sviluppo delle radici. Ciò significa i seguenti tipi:

  • Clematide a foglia intera (bot. C. integrifolia)
  • Clematide a foglia larga (bot. C. heracleifolia)
  • Clematis (bot. C. recta)

Propagazione per talea: istruzioni

Altrimenti non serve molto per la propagazione delle talee, perché questa è la più semplice di tutte le varianti, il momento giusto per questo è indipendente dal tipo di Da maggio a giugno, poiché le clematidi necessitano di temperature abbastanza calde per lo sviluppo delle radici. Nel caso delle specie a fioritura tardiva, agosto è addirittura possibile. Le seguenti istruzioni spiegano esattamente come funziona la propagazione delle talee:

  • Tagliare le talee con un coltello affilato e disinfettato o una cesoia
  • Le talee di Clemantis dovrebbero essere lunghe da 15 a 20 cm
  • sempre tagliato tra due nodi foglia
  • defogliare i germogli
  • lasciando due foglie in alto
  • Trattare l'interfaccia con l'ormone radicante
  • questo migliora significativamente il rooting
  • in alternativa: immergi l'interfaccia nel miele
  • Preparare i vasi in base al numero di talee di clematide
  • il terriccio è ideale come substrato
  • piantare le talee in loro
  • la punta con le foglie deve sporgere dal suolo
  • versare solo sul piattino
  • ora infilare gli spiedini di spiedini nel terreno e coprirli con un foglio trasparente, ad es. B. sacchetti per congelatore o pellicola trasparente
  • di conseguenza, il cappuccio di plastica non cade sulle talee di clematide
  • il cappuccio deve rimanere sui vasi per le successive sei-otto settimane
  • Metti i vasi in un luogo caldo e parzialmente ombreggiato

Non lasciare mai che il terreno si asciughi e arieggi in ogni momento. Di conseguenza, non si formano muffe, il che significherebbe la fine per le giovani piante. Va in onda per mezz'ora tutti i giorni. Non appena si sono formati i primi germogli, puoi rimuovere il cappuccio. Quando compaiono le prime radici che crescono dalla fioriera, rinvasare in un substrato adatto e iniziare le normali cure.

Consiglio: Se la clematide si propaga con successo, puoi aspettarti una delle poche piante ornamentali che può invecchiare molto e deliziare ancora i tuoi figli e nipoti. Alcune specie possono raggiungere un limite di età fino a 70 anni purché ben curate.

propaggine

Puoi propagare qualsiasi tipo di clematide, anche ibrida, usando propaggini. Tutto ciò di cui hai bisogno per questo metodo è una pianta sana e un po' di pazienza. Poiché si tratta di un metodo semplice che non richiede molto tempo di attesa, è particolarmente apprezzato dai giardinieri. Hai bisogno di una propaggine:

  • Vaso da fiori con foro di drenaggio
  • terriccio classico
  • Picchetto da tenda o gancio simile in metallo inossidabile
  • bastoncino di bambù (sottile)
  • legante vegetale
  • cesoie affilate e disinfettate

La propagazione della clematide tramite propaggini: istruzioni

Il momento migliore per cadere è fine dell'estate. Le seguenti istruzioni ti aiuteranno a propagare con successo la tua clematide tramite propaggini:

1. Per prima cosa seleziona un germoglio da cui vuoi far crescere una nuova clematide. Questo dovrebbe essere sano, forte e ancora abbastanza giovane. I germogli già lignificati non sono raccomandati, poiché sono difficili da germogliare. Inoltre, il germoglio deve trovarsi sul bordo della pianta, in quanto ciò ti renderà più facile piegarlo a terra.

2. Riempi il vaso con il terriccio e seppelliscilo nel terreno fino al bordo. Questo metodo è consigliato in modo che la futura pianta giovane non debba crescere direttamente accanto alla clematide esistente. Ora piega le riprese a terra. Assicurati che almeno metà della propaggine selezionata sporga dal terreno in modo che rimanga abbastanza grande. La parte che si piega verso il basso deve essere defogliata.

3. Fissare il germoglio a terra usando il picchetto della tenda e la parte superiore al palo di bambù usando le fascette. Ora il rampollo clematide può germogliare. Innaffia bene e assicurati che il substrato di coltivazione non si asciughi nemmeno.

4. Il germoglio scartato rimane in questo modo fino alla primavera. Ora controlla attentamente il vaso per vedere se ha radici. In tal caso, il germoglio viene separato dalla pianta madre e la nuova clematide viene coltivata in vaso per un anno o piantata in giardino. Quindi continuare con la cura come al solito.

Categoria: