La cosiddetta permacultura sta diventando sempre più popolare. La sostenibilità e l'uso efficiente delle risorse sono le sue priorità. Un'aiuola rialzata può essere uno strumento utile nel tuo giardino, perché è l'ideale per alte rese di frutta e verdura ma è comunque facile da curare - e anche un colpo d'occhio. Ma come funzionano la creazione e la semina? La nostra guida ti mostrerà passo dopo passo.

letto a tumulo

Un letto di collina può essere paragonato al meglio a un letto rialzato. A differenza di un letto rialzato, i letti a tumulo non hanno un bordo fisso, ma a prima vista sembrano terra accatastata con i lati inclinati.
Tuttavia, i letti non sono fatti di pura terra. Invece, sono costruiti a strati. I vari materiali degli strati si decompongono nel tempo, liberando sia calore che sostanze nutritive. Questo crea diversi vantaggi per la coltivazione di ortaggi, frutta o piante ornamentali.

permacultura

Il termine permacultura deriva originariamente dall'inglese ed è composto dalle parole "permanent" e "agriculture". Per dirla semplicemente, il concetto alla base di questa designazione sta per sostenibilità, l'uso attento della natura e delle risorse.

Ma cosa c'entra questo con il letto della collina?

I letti rialzati sono sempre più associati alla permacultura e sono popolari perché sono fondamentali benefici mostra. Per la realizzazione occorrono solo poca fatica e pochi materiali, ma la resa sui letti può essere notevolmente superiore rispetto ai letti normali. Fungono da una sorta di aiuola rialzata perché proteggono anche le radici delle piante e il substrato al loro interno è più caldo. Ciò significa, tra l'altro, che le colture possono essere piantate e raccolte più rapidamente, prima e con maggiore frequenza.

Sono proprio queste qualità che fanno dei letti rialzati uno strumento utile per chiunque voglia cimentarsi nella permacultura. Oltre all'efficienza della coltivazione, un altro vantaggio è la facilità di cura. A causa dell'altezza, lavorare sul letto è più facile per la schiena e quindi più comodo.

Piano letto di collina

Affinché il letto soddisfi il suo scopo, dovrebbe essere pianificato di conseguenza. Devono essere osservati i seguenti punti:

dimensioni

I letti a tumulo sono generalmente larghi circa 80 centimetri e lunghi circa 180 centimetri. Naturalmente, le dimensioni possono essere adattate alle proprie esigenze e allo spazio disponibile. Va notato che ogni parte del letto dovrebbe essere comunque facilmente raggiungibile. Con una larghezza di oltre un metro, questo può già essere difficile.

Posizione

Un altro punto importante è il posto giusto per il letto. Non solo deve esserci abbastanza spazio disponibile, ma anche le condizioni sono importanti. È ideale se il letto è rivolto da nord a sud, riceve luce solare sufficiente e non si trova nelle immediate vicinanze di alberi e altre piante più grandi. Questo crea buone condizioni per la crescita delle piante ed evita la necessità di rimuovere le foglie che cadono o i danni causati dalla caduta di rami e ramoscelli.

raggiungibilità

Ci dovrebbe essere abbastanza spazio intorno al letto in modo che le piante possano ancora essere facilmente raggiunte. Pertanto, la pianificazione include anche la pianificazione di uno spazio sufficiente attorno al letto e, se necessario, la possibilità di creare un piccolo percorso.

Suggerimento extra: Uno schizzo in scala del giardino può aiutare a trovare il posto e le dimensioni giuste per l'aiuola rialzata.

preparazione

Una volta completata la pianificazione e trovata la giusta posizione, l'area dovrebbe essere prima delimitata nella forma del letto della collina. Tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni bastoncini e del filo.

Questa misura rende più facile, da un lato, mantenere la forma e le dimensioni desiderate quando lo si indossa. D'altra parte, picchettando, si può ricontrollare direttamente se ogni zona del letto è raggiungibile senza problemi.
Una volta terminato questo lavoro preparatorio, i seguenti strumenti e utensili necessari dovrebbero essere pronti:

  • rete metallica a maglia stretta, come filo di coniglio o filo di topo
  • Compost e/o terreno fresco e ricco di humus
  • le foglie
  • Ritagli di prato
  • Ramoscelli, ramoscelli o rami tagliati
  • vanga
  • cannuccia

Crea un letto di collina

Creare letti a tumulo è relativamente facile se si prendono in considerazione alcuni punti. La guida passo passo mostra come funziona:

  1. In primo luogo, la terra viene scavata nell'area delimitata. Il foro risultante dovrebbe essere profondo almeno 30 centimetri.
  2. Il filo del mouse è disposto nell'area scavata. Serve come barriera contro arvicole e talpe. È l'ideale se la rete metallica è disposta anche lungo i bordi e piegata verso l'alto in modo che gli animali non possano entrare nella cuccia lateralmente.
  3. Sul filo vengono quindi posizionati sottobosco e ramoscelli più piccoli o legna tagliata. Questo marcisce lentamente, rilasciando sostanze nutritive a lungo termine. Questo strato funge anche da drenaggio. Lo strato dovrebbe avere uno spessore di circa quattro pollici.
  4. Il secondo strato è costituito da paglia e/o sfalci d'erba. Questo strato dovrebbe anche essere applicato a una decina di centimetri di altezza.
  5. Il terzo strato è costituito da terra. Per questo può essere utilizzata la terra scavata, che viene applicata a circa un palmo.
  6. Uno spesso strato di fogliame inumidito viene applicato sulla terra.
  7. Infine si applica terriccio misto a compost, che è l'ultimo strato con uno spessore di almeno 20 centimetri.

Pietre più grandi possono essere utilizzate come finitura attorno al letto, alcune delle quali possono anche impedire che la terra scivoli.

nutrienti e calore

I numerosi strati differenti possono sembrare insoliti ed esagerati, soprattutto per i principianti nella manutenzione del giardino. Ma il significato dietro è molto semplice ed estremamente pratico:

  • i processi di decomposizione generano calore, simile a un cumulo di compost
  • i diversi strati forniscono grandi quantità di nutrienti
  • l'acqua può defluire bene, evitando ristagni d'acqua
  • le piante sono meglio protette dal gelo del suolo in inverno

volta

Il periodo migliore per creare il letto di collina è l'autunno. Ciò consente ai nutrienti nel substrato di essere distribuiti in modo più uniforme e il terreno affonda leggermente. Dopo l'inverno, il letto viene quindi preparato in modo ottimale per la semina.

piantare

Il letto della collina può essere utilizzato per ortaggi e frutta oltre che per piante ornamentali. In ogni caso, dovresti considerare alcuni fattori:

grandi piante sul lato nord

Che si tratti di mais ad alta crescita o di un grande arbusto ornamentale, dovresti sempre piantare piante alte e cespugliose sul lato nord. Ciò consente loro di proteggere le altre piante, ma non getta troppa ombra.

radici profonde verso l'esterno

Le piante che sviluppano radici profonde sono una buona scelta per il confine. Fissano il terreno e possono quindi impedire che il substrato venga dilavato in caso di pioggia battente.

Attenzione ai nitrati

Se vuoi piantare alcune piante per il consumo, non dovresti scegliere piante che possono immagazzinare molti nitrati. Perché questa sostanza è dannosa per la salute umana in grandi quantità e si accumula, tra le altre cose, nella lattuga, negli spinaci e nel crescione. A causa dei diversi strati e dei processi di decomposizione, nel substrato viene inizialmente rilasciato molto nitrato. Non dovresti quindi piantare queste piante sul letto della collina per il primo anno o due.

È meglio piantare alimentatori pesanti all'inizio

Gli alimentatori pesanti come peperoni, patate, broccoli, ravanelli o pomodori richiedono grandi quantità di nutrienti e sono quindi la scelta migliore per la semina iniziale. Anche le colture miste con piante diverse che si armonizzano bene tra loro sono ottimali.

piante da belladonna per impieghi gravosi

posizionare le piante in spirali

È bene che un letto di collina disponga le piante a spirale. Di conseguenza, il terreno viene consolidato meglio e le piante possono essere piantate a una maggiore distanza l'una dall'altra.

Se vuoi fornire piante ornamentali al letto della collina, non devi prestare troppa attenzione al contenuto di nitrati. Tuttavia, anche in questo caso valgono gli altri punti menzionati per la semina.

Fertilizzare

A causa degli strati che forniscono nutrienti, come foglie, ramoscelli, erba tagliata e compost, non è necessario concimare il letto della collina per i primi anni. Solo quando le piante mostrano una crescita più debole dovresti applicare o incorporare nuovamente il fertilizzante. Tra l'altro sono adatti:

  • Acqua di laghetto senza additivi chimici
  • compost ben marcito
  • foglie e rifiuti verdi

A seconda delle piante utilizzate, puoi ovviamente utilizzare anche un fertilizzante appropriato del commercio.

versare

Quando si dispone il letto della collina, è consigliabile formare canali d'acqua. Tutto quello che devi fare è premere la terra in linee. Questo crea due vantaggi. Da un lato, si evita che l'acqua di irrigazione o l'acqua piovana lavi la terra dalla collina. L'acqua invece si raccoglie nei solchi e raggiunge in maniera più mirata il substrato e le radici. Ciò significa che puoi annaffiare con più parsimonia.

ibernare

Sebbene il calore si accumuli a causa della decomposizione nel letto del tumulo, l'altezza del letto lo rende anche più esposto, cioè più esposto al vento e al freddo. A seconda delle piante da piantare, dovresti quindi applicare una protezione in inverno. Questo può essere costituito da paglia, sottobosco, pacciame o speciale vello da giardino.