foglie marroni

Foglie marroni o che cadono sul piede dell'elefante: ecco cosa fare

È del tutto normale che le foglie più vecchie diventino marroni e cadano dopo un po'. In cambio, il piede dell'elefante riceve foglie verdi fresche altrove. In questo modo la pianta si rinnova costantemente. Tuttavia, dovrebbe esserci un certo equilibrio, con almeno tante nuove foglie che crescono quante vecchie foglie che cadono. Tuttavia, se scopri che non stanno ricrescendo abbastanza foglie fresche, allora dovresti andare a fondo delle cause.

cause

Perché il piede dell'elefante ottiene foglie marroni o addirittura le perde?

Le ragioni per le foglie marroni o addirittura che cadono sull'albero dell'elefante (botanico: Beaucarnea) sono piuttosto diverse. Lo scolorimento delle foglie si verifica principalmente in inverno durante il periodo di riscaldamento. Tuttavia, c'è motivo di preoccupazione solo se la scala diventa troppo grande. Spesso il motivo è l'umidità insufficiente o un luogo troppo caldo. Potresti aver annaffiato troppo poco il tuo piede di elefante o non riceve abbastanza luce.

Sbattere le punte delle foglie

Anche se le foglie a volte molto lunghe del piede dell'elefante colpiscono il muro o il pavimento, le punte diventano marroni. Qui aiuta a posizionare la pianta in un posto diverso, possibilmente leggermente più alto, magari su un tavolino o uno sgabello per piante.

Pentola troppo piccola

Se la zampa del tuo elefante si trova in un vaso molto piccolo, potrebbe non ricevere abbastanza nutrienti e nel tempo le punte delle foglie marroni.

Tagliare le punte delle foglie

Se poi tagli queste punte, i bordi tagliati diventeranno marroni ancora e ancora. La stessa cosa accade quando poti le foglie sane perché sono troppo lunghe per te.

ristagno d'acqua

Il ristagno porta anche prima alle punte delle foglie marroni e successivamente alla decomposizione delle radici. Quindi è difficile salvare il piede dell'elefante. Ha bisogno di essere rinvasato in terreno asciutto. Assicurati di rimuovere tutte le parti di radice marce. Quindi annaffia solo con molta parsimonia. Ma non lasciare che la zolla si asciughi completamente in nessun caso.

Possibili ragioni per foglie marroni o punte delle foglie:

  • troppa o troppo poca acqua
  • ristagno d'acqua
  • mancanza di luce
  • potatura delle foglie
  • vaso per piante troppo piccolo
  • età delle foglie
  • schiaccia le foglie

le misure

Come posso salvare il mio piede di elefante?

Come prima misura correttiva, è consigliabile abbassare la temperatura ambiente e spruzzare il piede dell'elefante colpito con acqua tiepida a basso contenuto di calcio, a meno che il ristagno d'acqua non sia la causa delle foglie marroni. Se solo le punte delle foglie sono marroni, puoi tagliarle, ma non troppo lontano. Lascia un piccolo bordo marrone o più foglie si asciugheranno.

rinvasare

Se il vaso della pianta è troppo piccolo, dovresti sostituirlo immediatamente, se possibile. Pianta la zampa di elefante in un vaso più grande della zolla di qualche centimetro. Durante il rinvaso, controlla le radici della zampa del tuo elefante mentre iniziano a marcire, forse perché il terreno era troppo umido e la pianta presto avrebbe nuovamente foglie marroni. Quindi posiziona la pianta in un luogo da luminoso a molto luminoso.

Manutenzione

Cosa posso fare per evitare che il mio piede di elefante perda (più) le foglie?

In modo che il piede del tuo elefante non abbia foglie marroni, dovresti prendertene cura e metterlo in un posto adatto. Gli piace da luminoso a molto luminoso.Tuttavia, dovresti abituarlo lentamente al sole di mezzogiorno in modo che non sviluppi punte delle foglie marroni. Una freschezza estiva in giardino rende la pianta più robusta e resistente. Tuttavia, anche di notte le temperature non dovrebbero scendere sotto i 10 °C circa.

Mantieni la zolla uniformemente umida, ma assicurati di evitare ristagni d'acqua. In estate, la zampa del tuo elefante ha bisogno di molta acqua. Quindi lo immagazzina nel suo piede grasso. Quindi ha solo bisogno di essere annaffiato un po' in inverno. Assicurati anche che l'umidità sia uniforme, circa il 50-75 percento è l'ideale. Da novembre a febbraio dovresti mettere in letargo il tuo piede di elefante in un luogo fresco e luminoso. Temperature comprese tra 6 °C e 12 °C sono ideali durante questo periodo. La zampa di elefante ora ha bisogno solo di acqua sufficiente in modo che la zolla non si asciughi completamente e nessun fertilizzante. Questo periodo di riposo consente al piede del tuo elefante di riprendersi e quindi di espellersi di nuovo.

Categoria: