Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il giglio di palma, noto anche come palma yucca, è generalmente robusto e di facile manutenzione. Tuttavia, può anche ammalarsi, il che si manifesta, tra l'altro, in colorazione giallastra o macchie sulle foglie. Le ragioni di ciò possono essere molto complesse. A partire dalle condizioni sfavorevoli del sito, passando per errori di manutenzione, fino ai danni causati dagli agenti atmosferici. Se la causa delle macchie fogliari viene trovata rapidamente, di solito è possibile evitare gravi danni o addirittura la perdita di singole piante.

cause

Delle circa 50 specie di yucca, ci sono varietà rustiche che possono essere tranquillamente piantate in giardino e svernare lì, così come quelle non sufficientemente resistenti che necessitano di quartieri invernali al riparo dal gelo. Se una yucca mostra scolorimento o macchie sulle foglie, è importante non solo eliminare i sintomi, ma trovarne la causa e rimediare o combatterla. Tuttavia, le macchie o lo scolorimento possono avere diverse cause che devono essere trovate.

Troppo bagnato

La causa più comune è la troppa umidità. Quasi tutti i rappresentanti della palma yucca provengono da regioni piuttosto aride. Di conseguenza, reagiscono in modo molto sensibile a una zolla permanentemente bagnata, ma anche a un'umidità elevata. Si verifica marciume radicale, che è evidenziato da macchie simili a funghi sulle foglie. Il giglio di palma in questione cresce solo debolmente, appassisce gradualmente e vicino al suolo si nota un odore di muffa. Negli esemplari che formano un tronco, troppa umidità può manifestarsi anche nella base del tronco che diventa morbida e incapace di assorbire acqua o sostanze nutritive. Allora dovresti agire il prima possibile.

contromisure

  • smetti immediatamente di annaffiare la yucca e mantieni il terreno asciutto
  • annaffiare nuovamente solo quando il terreno si è ben asciugato e la superficie è completamente asciutta
  • con le piante in vaso, il rinvaso è solitamente inevitabile
  • tagliare il vecchio terreno e tutte le aree marce nell'area delle radici
  • Pulisci e disinfetta accuratamente la pentola
  • Non dimenticare il drenaggio sul fondo del vaso
  • Rimuovere sempre l'acqua in eccesso dal piattino
  • il supporto utilizzato dovrà essere ben drenato e strutturalmente stabile

Idealmente, il pH del suolo è compreso tra 6,0 e 7,0. Anche se il substrato nel vaso si asciuga più velocemente che in giardino, dovrebbe essere annaffiato solo con moderazione per evitare ristagni d'acqua.

Consiglio: Se la base del tronco della palma yucca è colpita e fangosa, di solito è troppo tardi. Se ce n'è uno, puoi tagliare la parte sana del tronco e provare a usarla per far crescere una nuova pianta.

Posizione sbagliata

Condizioni del sito sfavorevoli

Se la yucca mostra di tanto in tanto l'una o l'altra foglia gialla o screziata, questo è del tutto normale. Tuttavia, se questo fenomeno si verifica più frequentemente, potrebbe essere dovuto, tra l'altro, a condizioni sfavorevoli del sito. I luoghi con poca luce sono particolarmente problematici, anche se ci sono specie che hanno bisogno di molta luce e quelle che possono cavarsela con meno.

Molti tollerano anche il sole cocente di mezzogiorno senza problemi. Un'eccezione sono le specie della palma yucca, che sono conservate esclusivamente come piante d'appartamento.

contromisure

Se una posizione troppo buia è la causa dello scolorimento delle foglie, di solito è sufficiente trapiantare la yucca in un luogo più chiaro. È ancora più facile con le piante in vaso, che possono cambiare posizione in modo relativamente semplice. Le piante d'appartamento dovrebbero essere in una posizione soleggiata o semiombreggiata e protette dal sole di mezzogiorno.

Ibernazione difettosa

Gli errori vengono spesso commessi anche durante il letargo. Soprattutto, se un giglio di palma è al riparo dal gelo in un secchio durante l'inverno, gli errori di manutenzione possono causare foglie gialle e macchie nere o marroni sulle foglie, ma queste di solito non sono pericolose per la vita delle piante, a condizione che i rispettivi difetti siano rimediato il più rapidamente possibile. La posizione nei quartieri invernali è solitamente troppo calda o la balla troppo bagnata, il che significa che quasi tutte le palme di yucca reagiscono con lo scolorimento delle foglie. Lo svernamento in un soggiorno caldo è particolarmente svantaggioso.

I campioni che vanno in letargo all'esterno possono subire danni da gelo, che si manifestano come punti luminosi (punti freddi). A volte il tronco della palma yucca diventa morbido, si piega e foglie e rami pendono flosci. Ciò è possibile perché i tronchi di queste piante non diventano legnosi. Il colpevole è solitamente una protezione antigelo insufficiente per le piante giovani e in vaso.

contromisure

  • Fornire agli esemplari appena piantati in giardino una leggera protezione invernale
  • yucca resistente al gelo in un secchio con un'adeguata protezione durante l'inverno all'esterno
  • metterlo in un luogo protetto dalla pioggia e dal sole diretto
  • Avvolgi la fioriera in pile e pluriball
  • Metti la pentola da terra su un pallet di legno o polistirolo
  • Questo per evitare che la balla si congeli
  • svernano piante in vaso non resistenti in piena luce a circa 10 gradi
  • acqua raramente e con molta parsimonia
  • Le macchie fogliari di solito scompaiono quando le temperature aumentano di nuovo
  • Tronco solo morbido e non molle da rialzare con un appoggio
  • tendono a riprendersi quando il clima si scalda, a condizione che il danno non sia troppo grave

Consiglio: Con il finger test puoi testare in inverno se le foglie sono danneggiate o meno. Per fare questo, prendi una foglia apparentemente danneggiata tra due dita finché questa zona non si è riscaldata. Se le macchie non sono più visibili in seguito, il tessuto è sano.

carenza di nutrienti

Carenza o eccesso di nutrienti

Le macchie fogliari possono anche essere causate da un eccesso o da una carenza di nutrienti. I gigli di palma, che puoi acquistare nei garden center, sono spesso in vasi di piante troppo piccoli e alla palma di yucca non piace affatto la ristrettezza nell'area delle radici. Inoltre, qui i nutrienti vengono consumati rapidamente, causando una carenza di nutrienti, che a sua volta fa ingiallire le foglie. Altrettanto dannoso è un'offerta eccessiva di nutrienti, che di solito si verifica più frequentemente. Per quanto riguarda il fabbisogno di nutrienti, i gigli di palma sono fondamentalmente molto frugali.

contromisure

Un giglio di palma appena acquistato dovrebbe essere rinvasato in terreno fresco e, se necessario, una fioriera più grande il prima possibile. Anche le piante in vaso più vecchie dovrebbero essere rinvasate regolarmente, circa ogni 2-3 anni, in vasi più grandi e terriccio fresco. Il momento migliore per questo è prima dei nuovi germogli all'inizio della primavera. Se c'è una carenza di offerta, dovresti concimare a intervalli quindicinali durante la fase di crescita fino a quando le piante non si saranno riprese.

Successivamente è sufficiente somministrare alle piante in vaso un concime a lenta cessione una volta in primavera e lavorare trucioli di corno o letame bovino granulare nel terreno in giardino una volta al mese da marzo a luglio. In alcuni casi, il giardino non ha nemmeno bisogno di essere fertilizzato. Da agosto la fecondazione sarà completamente interrotta. Le foglie gialle e screziate possono essere tagliate. Se è stato somministrato troppo fertilizzante, cosa che si verifica principalmente con le piante in vaso, le piante colpite non dovrebbero essere fertilizzate affatto per alcune settimane. Nella maggior parte dei casi, si riprendono in tempi relativamente brevi.

Consiglio: Il fertilizzante liquido va somministrato sempre con l'acqua di irrigazione e non su terreno asciutto. In caso contrario, i sali contenuti nel fertilizzante potrebbero bruciare le radici.

malattia delle macchie fogliari

Il fattore scatenante più minaccioso per le foglie gialle e le macchie nere o marroni sulle foglie di piante altrimenti prive di problemi è la cosiddetta malattia delle macchie fogliari. Le piante già deboli ne sono colpite principalmente, con attacchi particolarmente frequenti alle palme yucca a foglia larga. L'infestazione fungina è solitamente preceduta da gravi errori di cura, come troppa umidità nell'area delle radici, drenaggio insufficiente, umidità superiore all'85 percento, un luogo troppo freddo e ventilazione insufficiente. Le macchie fogliari possono variare per dimensioni, forma e colore.

opzioni di controllo

  • La protezione migliore e più efficace è scegliere la posizione giusta
  • osservare le caratteristiche specie-specifiche
  • Rimuovere le foglie fortemente infestate e smaltire con i rifiuti domestici o incenerire
  • non gettare nel compost
  • Il commercio offre numerosi spray per combatterlo
  • molto efficaci ed efficaci sono gli agenti sistemici
  • sono distribuiti in tutta la pianta attraverso il flusso di linfa

Per evitare la reinfezione, i preparati di rame, ad esempio il rame verde, possono essere iniettati per precauzione in ottobre. Questo si ripete in inverno e in primavera. A differenza degli agenti sistemici, questi non vengono assorbiti dalle piante. Rimangono in superficie e quindi impediscono alle spore fungine di penetrare o germinare.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: