Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I limoni sono spesso tenuti in vasche e giardini mediterranei per via del loro aspetto e dei frutti che producono. Oltre a vari parassiti, ci sono 10 comuni malattie del limone che dovresti assolutamente conoscere.

Avviso: Abbiamo mostrato alcune malattie come esempi con immagini di altre piante in modo che le malattie siano riconoscibili.

malattia ingiallita

L'ingiallimento è una delle malattie più comuni del limone. Con questi, le foglie iniziano a ingiallire e ad accartocciarsi, seccarsi o cadere dall'albero. Tuttavia, è difficile determinare la causa effettiva, poiché esistono numerosi fattori scatenanti:

  • ristagno d'acqua
  • siccità persistente
  • pH elevato del substrato
  • posizione troppo buia
  • posizione troppo bella
  • carenza di nutrienti

Ciò significa che è necessario ricontrollare cosa potrebbe essere sbagliato nell'impianto o cosa sta causando il problema. Tipici per l'Europa centrale, ad esempio, sono i terreni fortemente calcarei o l'acqua dura, che ha un effetto negativo sul valore del pH del substrato. Gli alberi sono sensibili alla calce e preferiscono un substrato acido. Le carenze nutrizionali sono solitamente correlate a una carenza di ferro. Una carenza di magnesio è spesso anche la causa della clorosi sull'albero di limoni. Una volta che hai capito cosa lo sta causando, devi regolare le condizioni appropriate. Raramente si consiglia di eliminare le foglie ingiallite quando sono già appassite.

Avviso: Negli esemplari più vecchi, l'albero può ingiallire e perdere alcune foglie prima che se ne formino di nuove. Gli alberi rimuovono la clorofilla dalle rispettive foglie.

scottatura solare

Sì, anche un albero di limoni può prendere troppo sole. La ragione di ciò non è una posizione troppo soleggiata, ma una pianta che non si adatta al clima dell'Europa centrale. Se l'esemplare viene trasportato al di fuori dei quartieri invernali senza indurire, farà fatica a sopportare le temperature calde. Le radici in particolare soffrono e non riescono a trasferire l'umidità necessaria alle foglie. Questo può essere riconosciuto dai seguenti sintomi:

  • si formano punti luminosi
  • forma irregolare
  • marrone sfregiato
  • macchie gialle
  • asciugare
  • assumere una tonalità marrone chiaro

A seconda dell'intensità, il decorso della malattia può essere piuttosto rapido. Fortunatamente, le scottature non influiscono direttamente sull'albero. Puoi semplicemente rimuovere e scartare il fogliame infestato se il caso è grave. Altrimenti basta lasciare le foglie sull'albero poiché le parti verdi sono comunque utili per la fotosintesi. L'anno prossimo, assicurati di abituare l'albero al pieno sole in primavera.

Avviso: Se solo i bordi delle foglie sono marroni, gli alberi sono eccessivamente fertilizzati. Anche se questo accade raramente poiché gli alberi di limoni sono molto affamati, dovresti ridurre le aggiunte di nutrienti.

marciume radicale

Una delle malattie più pericolose che possono colpire un albero di limoni è il marciume radicale. Ciò è innescato dal ristagno idrico, perché gli alberi di limoni non dovrebbero mai essere annaffiati eccessivamente o piantati in terreno compatto. Puoi riconoscere il marciume radicale da un'improvvisa perdita di fiori e frutti. Anche l'albero di limone si sta visibilmente indebolendo. Se sospetti un ristagno d'acqua, controlla il substrato nel secchio. Se questo è molto umido, devi assumere la malattia e rinvasare immediatamente la pianta:

  • Rimuovere con cautela gli alberi di limoni dalla vasca
  • Rimuovere completamente le radici dal substrato
  • controlla le radici
  • rimuovere le radici scure e sottili
  • rimuovere anche quelli morti, marci o secchi

Se il marciume radicale è ben avanzato, dovrai tagliare via gran parte della zolla o scartare l'intera pianta. Non dovresti mai metterli nel compost in seguito, poiché la putrefazione delle radici è spesso accompagnata da un'infestazione fungina. I rifiuti domestici vengono utilizzati al posto del compost. Dopo aver liberato la pianta dal terreno umido, è necessario rinvasarla. Il substrato dovrebbe essere il seguente:

  • terreno da giardino di alta qualità
  • arioso
  • creare drenaggio
  • Materiale drenante: ghiaia, cocci, sabbia per massetti
  • arricchito con compost maturo

Se si utilizza la sabbia del massetto come materiale drenante, questa viene semplicemente miscelata direttamente nel terreno. Metti ghiaia e cocci di ceramica sul fondo della pentola, che dovrebbe avere anche fori di drenaggio. Successivamente, dovresti annaffiare solo se necessario. Ciò significa che quando lo strato superiore del substrato si è asciugato, annaffialo.

muffa fuligginosa

Rugiada fuligginosa su un petalo di rosa

La malattia è causata da parassiti del limone. In questo caso, sono le squame e gli afidi che possono rendere la vita molto difficile agli agrumi limon. La muffa fuligginosa è visibile sulla pianta come macchie di foglie nere di colore irregolare. In molti casi si può vedere la melata perché i pidocchi producono che a loro volta possono attirare le formiche. Questo è un po' meno comune con un albero di limoni, poiché in Germania di solito vengono tenuti in vasche. Rimuovere le foglie e i parassiti colpiti per eliminare la malattia.

muffa

Oidio su foglia d'acero. Fonte: Jerzy Opioła, Oidio Acer DK43 (1), raccolto da Plantopedia, CC BY-SA 4.0

L'oidio è una delle malattie che possono colpire anche piante sane. Vari funghi di oidio si diffondono sugli alberi quando sono troppo vicini tra loro e c'è un'elevata umidità. Anche gli alberi devono poter respirare. Fortunatamente, puoi rimuovere il rivestimento da bianco a grigio sulla parte superiore o inferiore della foglia con i classici rimedi casalinghi. Se l'infestazione è grave, dovresti rimuovere le foglie e creare un buon ambiente in cui prospereranno i limoni.

Fusarium

Una delle gravi malattie che possono colpire il tuo albero di limoni è l'appassimento di Fusarium. La malattia fungina si manifesta particolarmente frequentemente negli esemplari che vengono tenuti prevalentemente in serra. I funghi possono moltiplicarsi molto più facilmente grazie a questo atteggiamento. Nella maggior parte dei casi, vengono introdotti attraverso il substrato selezionato se questo non è stato sterilizzato prima dell'uso. I sintomi sono:

Fusarium appassito su un favino, Fonte: Jerzy Opioła, Fusarium sp (4), A cura di Plantopedia, CC BY-SA 4.0
  • Il fogliame si illumina
  • cade
  • I germogli colpiti muoiono
  • i rami scoloriscono

Se l'infestazione non viene curata, gli alberi possono morire. Se non muoiono, la crescita sarà gravemente limitata. Non appena noti i sintomi, devi rimuovere completamente le parti interessate della pianta. Rinvasare anche la pianta in modo che riceva un substrato fresco. Sterilizza questo e il limone di agrumi starà molto meglio.

crosta

A seconda dell'intensità, la crosta può rappresentare un problema per l'albero di limone. Soprattutto nelle regioni umide dell'Europa centrale, la malattia causata dai funghi Elsinoe fawcettii non è rara e si nota sulle foglie e sui frutti. L'umidità persistente fa sì che i funghi entrino nei singoli germogli e da lì entrino nel fogliame e nei limoni. Un'infezione può essere riconosciuta dal seguente schema di danno:

crosta di mela
  • Le pustole compaiono sulla parte superiore e inferiore delle foglie
  • Le pustole compaiono sulla buccia del frutto
  • colore rosso
  • lascia storpi
  • Frutta per lo più immangiabile

Rimuovere immediatamente tutte le parti di piante infette e non gettarle nel compost. È importante prevenire la crosta in modo che non colpisca più nella prossima stagione. Per fare questo, raccogli le foglie autunnali, perché i funghi svernano su di esse e infettano nuovamente l'albero di limone l'anno successivo.

mancanza di luce

Le malattie sull'albero di limone possono essere causate da una mancanza di luce. Essendo una pianta mediterranea, ha bisogno di molto sole e calore costante per prosperare. Nella maggior parte dei casi, in primavera si può vedere una mancanza di luce. Il nuovo germogliamento assicura germogli arrapati che sono significativamente più sottili e per lo più nudi. Raramente hanno paia di foglie singole. Rimuovi i germogli cornei e fornisci alla pianta abbastanza luce. I germogli influiscono negativamente sugli alberi di limoni, rendendoli più suscettibili ad altre malattie.

mancanza d'acqua

La mancanza di umidità è anche una delle malattie tipiche dei limoni. Una carenza d'acqua è particolarmente comune perché le piante sono conservate in vasche al di fuori della loro area di distribuzione originaria e possono quindi creare solo un approvvigionamento idrico limitato senza che si verifichino ristagni idrici. Una mancanza di acqua è evidente dai seguenti sintomi:

  • L'albero sembra debole
  • Le foglie si accartocciano
  • intero albero colpito
  • luogo asciutto

Se non inizi ad annaffiare abbastanza, l'albero di limone si seccherà nel prossimo futuro. Questa condizione si verifica particolarmente frequentemente durante il periodo vegetativo, poiché le piante di agrumi mettono molta energia nel germogliare e nella fioritura durante questo periodo. Per riportare in forma l'albero, è necessario fare un bagno alla zolla:

  • Prepara il secchio
  • leggermente più grande della zolla
  • riempire con acqua priva di calcare
  • Togli la pianta dal secchio
  • mettere a bagnomaria

Immergere bene la zolla con l'acqua fino a quando non si vedono più bolle d'aria. Quindi puoi imbottigliarlo di nuovo. Non fa male se controlli il drenaggio. Quindi dovresti sempre assicurarti di annaffiare quando la pianta ne ha bisogno.

Avviso: Se trovi foglie arricciate su un solo ramo o germoglio, di solito deve essere rimosso. Il germoglio è danneggiato e influisce negativamente sulla vitalità del resto della pianta.

Caduta delle foglie d'inverno

Fonte: FASTILY, Lemon Tree 4 2022-11-21, a cura di Plantopedia, CC BY-SA 4.0

Se le foglie cadono nei quartieri invernali selezionati durante la stagione fredda, il motivo è il raffreddamento eccessivo delle radici. Ecco il problema. Anche con alberi di limoni che si trovano nei quartieri invernali perfetti, la zolla può congelare. Non appena noti i seguenti sintomi sul tuo albero di limoni in inverno, si può presumere:

  • Le foglie si illuminano
  • rannicchiarsi
  • cadere

Raramente, la pianta può apparire più debole, il che è tipico di tali malattie. Per proteggere ulteriormente il tessuto radicale dai danni del freddo, è consigliabile utilizzare un tappetino riscaldante posizionato sotto la pentola. Inoltre, la pianta dovrebbe essere posizionata un po' più scura in modo che non germogli troppo presto, il che le costerebbe molta forza.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: