
L'ornamento di un albero di magnolia sono i grandi fiori rosa in primavera. Le foglie verdi, che spuntano poco dopo, sono compagne poco appariscenti. In autunno ingialliscono e si staccano dall'albero. Ma l'ingiallimento non deve avvenire prima! Non devi cercare lontano per la causa. Una carenza di nutrienti è solitamente responsabile di questo. Ma la magnolia può riprendersi.
Prestare attenzione ai tempi dello scolorimento
La caduta delle foglie in autunno non è del tutto corretta, perché in questo paese si coltivano sia magnolie sempreverdi che varietà decidue. Gli esemplari sempreverdi vengono piantati nelle regioni miti del paese o in vasche perché sensibili al gelo. Mantengono il fogliame tutto l'anno. Le foglie gialle eccessive sono quindi motivo di preoccupazione, indipendentemente dalla stagione. Con le varietà decidue, le foglie gialle sono sicure solo in autunno. In estate o anche in primavera, sono un segno che qualcosa non va con l'albero.
Clorosi fitopatologica
Le foglie gialle sulla magnolia sono sintomi di una malattia delle piante chiamata clorosi. È anche noto tra i giardinieri come ittero o clorosi. La fotosintesi nelle foglie della pianta è interrotta. Non si può formare nuova clorofilla, quelle esistenti vengono scomposte. Tuttavia, la clorofilla è la sostanza che conferisce alle foglie il loro ricco colore verde. Meno ce n'è in loro, più gialli diventano. L'ingiallimento delle foglie non è l'unica conseguenza della clorosi. Se non trovi una soluzione alle cause di questa malattia, vengono aggiunti i seguenti effetti:
- caduta delle foglie
- scarsa crescita
- segue la cessazione della crescita
- alla fine la pianta muore
fattori scatenanti della clorosi
Per fermare la sofferenza della magnolia, devi sapere cosa ha causato la clorosi. Per fortuna, non è una malattia fungina difficile da controllare, solo una mancanza di nutrienti. Nella maggior parte dei casi, quando le foglie ingialliscono, la magnolia manca di ferro (Fe), ma occasionalmente anche l'apporto di magnesio (Mg) può essere insufficiente. Entrambi gli elementi sono essenziali per la formazione della clorofilla.
terreno magro
Le radici dell'albero di magnolia potrebbero non trovare abbastanza di questi due nutrienti nel terreno. Questo è ancora più probabile se hai ottenuto la posizione ottimale durante la semina. Questo albero preferisce il terreno acido e solido. Tuttavia, ciò che il loro proprietario deve sapere è che tale terreno è povero di ferro e magnesio. Se il terreno povero incontra una fertilizzazione insufficiente, può verificarsi rapidamente una fornitura insufficiente non rilevata. Dopotutto, la corretta interpretazione del giallo può aprire gli occhi e aprire la strada alla soluzione.

Consiglio: Innaffia la pianta sensibile alla calce con acqua piovana morbida per mantenere il pH nell'intervallo basso preferito da 5,5 a 6,8. Ciò consente a questo albero di assorbire bene i nutrienti.
terreno compatto
A volte può anche succedere che entrambi gli elementi siano presenti in quantità sufficiente nel terreno e tuttavia sulla magnolia appaiano foglie gialle. Quindi l'assorbimento dei nutrienti sarà probabilmente disturbato. Il terreno compatto inibisce la crescita delle radici e rende anche più difficile una buona penetrazione delle radici nel terreno. Inoltre, il terreno compattato tende al ristagno idrico, che può anche danneggiare l'apparato radicale. Ma solo le radici intatte possono assorbire abbastanza nutrienti dal terreno.
Concime sbagliato
Sebbene il terreno non sia intrinsecamente povero di sostanze nutritive, deve comunque essere reintegrato di tanto in tanto per compensare il consumo della magnolia. Ma il fertilizzante non è solo fertilizzante. Se acquisti il fertilizzante alla magnolia dal commercio, è giunto il momento di leggere le scritte in piccolo sulla confezione. Quanto è alta la proporzione di ferro e magnesio? Molti fertilizzanti includono questi due elementi in dosi modeste o li tralasciano del tutto.
contromisure
In definitiva, non è improbabile che ci sia una combinazione di due o tutte e tre le cause. Il modo più semplice per individuare il terreno compattato e la composizione nutritiva di un fertilizzante è guardare da vicino. Il contenuto di nutrienti del suolo non è facilmente visibile. Tuttavia, hai la possibilità di eseguire un'analisi del suolo economica. Per questo è necessario inviare campioni di terreno a un laboratorio di analisi e attendere alcuni giorni per il risultato. Le misure che è possibile utilizzare per combattere la clorosi sono descritte di seguito.
allentare il terreno
Anche prima di prendere il fertilizzante, dovresti prima allentare il terreno. Se il terreno è troppo compatto, può essere difficile. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a non danneggiare il sistema di root. La magnolia è a radice piatta. Le loro radici non vanno in profondità nella terra, ma sono vicine alla superficie della terra. Non stare vicino al tronco, ma gonfia l'intera area sotto la corona.
fertilizzare il terreno
In base alla gravità dei sintomi della malattia e ai valori dell'analisi del suolo, è necessario selezionare il fertilizzante o il dosaggio ideale. Se la colorazione delle foglie non è molto avanzata, può essere sufficiente lavorare in abbondante humus e compost dopo aver dissodato il terreno. Se necessario, puoi quindi fornire alla pianta un fertilizzante contenente ferro e magnesio.

Avviso: Se la carenza di magnesio è grave, la soluzione è fornire immediatamente il sale di Epsom.
prevenire la clorosi
Affinché la clorosi non colpisca di nuovo, i livelli di ferro e magnesio devono rimanere verdi in futuro. D'altra parte, non dovrebbe essere concimato generosamente, perché anche una concimazione eccessiva non fa bene a questa pianta. Una magnolia si accontenta del compost in decomposizione in primavera e in autunno. Solo i campioni in vasca richiedono un apporto nutritivo più ampio. Se usi un fertilizzante commerciale come fertilizzante, deve contenere ferro e magnesio. Inoltre, dovrebbero esserci dosi extra di ferro e magnesio solo quando l'albero di magnolia inizia a cambiare inaspettatamente il colore delle foglie verso il giallo.
Consiglio: Fertilizzare la magnolia con un fertilizzante per rododendro. Entrambe le piante hanno requisiti di terreno simili. A loro piace l'acido e odiano il lime.