
Il bosso, talvolta anche scritto bosso, è una pianta molto popolare per il giardino ornamentale in questo paese. Che sia tagliato a forma di sfera, quadrato o animale, l'albero trova sempre un bel posto in giardino. E una siepe di bosso è lo schermo ideale per la privacy per molti. Per quanto la pianta sia bella da vedere, non è adatta al consumo umano e animale.
Veleno nel bosso
Buchs appartiene al genere Buxus. Esistono oggi più di sessanta varietà del bosso comune, botanicamente Buxus sempervirens. Si differenziano per colore, dimensione, forma e spaziatura delle foglie, nonché per abitudine e velocità di crescita. Ciò che tutte le varietà hanno in comune è che tutte le loro parti sono velenose. Poiché le foglie hanno un sapore molto amaro, di solito non vengono inghiottite ma sputate immediatamente. L'assunzione di quantità maggiori e quindi l'avvelenamento è piuttosto raro, ma dovresti comunque stare attento.
Il popolare Buchs è molto velenoso. Con circa 70 alcaloidi, contiene un vero cocktail velenoso. La proporzione di tutti gli alcaloidi nelle foglie e nella corteccia è del tre percento. Anche i fiori e i frutti del bosso sono altamente tossici. Oltre al principale ingrediente attivo ciclobuxina (buxina), nella pianta sono state trovate anche altre tossine.
Ciò comprende:
- buxantine
- buxanina
- buxandrine
effetto del veleno
Il cocktail di veleno a Buchs dispiega il suo effetto quando vengono mangiate parti della pianta. Il semplice tocco della pianta non provoca avvelenamento. Tuttavia, quando si lavora sulla pianta, è necessario indossare guanti e lavarsi sempre accuratamente le mani dopo il taglio.
sintomi di avvelenamento
Come per tutti i veleni, il grado di avvelenamento da bosso dipende dalla dose somministrata, dalle dimensioni corporee e dal peso. Per questo i piccoli animali, ad esempio, sono più a rischio dei bambini. Poiché gli adulti ingeriscono solo piccole quantità di bosso, se non del tutto l'avvelenamento che ha portato alla morte non è fortunatamente noto o documentato in questo paese.
umano
Tuttavia, se il peggio arriva al peggio, non esitare a chiamare il numero di emergenza appropriato. Un controllo da parte di un medico o veterinario ti dà sicurezza. Perché nel peggiore dei casi, l'avvelenamento da bosso può portare alla morte.
I sintomi di avvelenamento causato dal bosso sono:
- Vomito
- nausea
- diarrea
- crampi
- paralisi
- Tremare
- Calo della pressione sanguigna fino al collasso circolatorio
Se i bambini hanno rosicchiato buch o i suoi frutti, mantieni la calma. Innanzitutto, dovresti convincere il bambino a sputare gli avanzi. A differenza di altri avvelenamenti, l'avvelenamento da bosso non richiede un antidoto. Il corpo può anche abbattere piccole quantità del veleno stesso e i sintomi scompaiono dopo un po'.
Una prima misura è la somministrazione di carbone medicinale. Lega le tossine nello stomaco. Non far vomitare il bambino. È più efficace se il bambino beve piccole quantità di tè o acqua. Il latte non è raccomandato. Non è un antidoto. In determinate circostanze, può persino favorire l'assorbimento delle tossine nell'intestino.
animale
I sintomi di avvelenamento negli animali domestici sono simili a quelli negli esseri umani. Se il tuo tesoro ha rosicchiato il legno di bosso, il veleno ha inizialmente un effetto stimolante, ma poi paralizza molto rapidamente e abbassa la pressione sanguigna. Tra i sintomi figurano irritazione allo stomaco e all'intestino, vomito e diarrea, così come crampi e tremori.
Poiché la quantità mangiata dagli animali domestici può essere difficile da determinare, dovresti consultare immediatamente un veterinario se compaiono i sintomi. Non cercare di far vomitare l'animale, è meglio offrirgli dell'acqua da bere. Questo diluisce il veleno nel tratto gastrointestinale.
Come per gli esseri umani, lo stesso vale per gli animali domestici: gli animali giovani tollerano una quantità di veleno inferiore rispetto agli animali adulti. Circa 20 grammi di bosso sono mortali per un gatto di quattro chili e 150 grammi per un cane di 30 chili La regola pratica è: 5 grammi di pianta per chilogrammo di massa corporea in cani o gatti sono fatali.
Precauzioni
Per prevenire l'avvelenamento da bosso in primo luogo, è necessario adottare alcune misure precauzionali per il proprio balcone o giardino.
- posizionare su balcone o terrazza fuori dalla portata di bambini e animali domestici
- con i bambini piccoli è meglio astenersi dal piantare in giardino
Tuttavia, i bossi non si trovano solo nel tuo giardino o nel giardino del vicino come siepe di bosso. La pianta a crescita lenta viene spesso utilizzata anche come bordura per tombe o come pianta ornamentale nei parchi o nei pressi di campi da gioco. Quanto segue si applica all'area pubblica: assicurati che Buchs sia nelle vicinanze.
animali
La pianta è velenosa non solo per i bambini, ma anche per gli animali domestici. Gli animali in via di estinzione includono non solo cani e gatti, ma anche conigli o porcellini d'India e altri piccoli animali da gabbia. Per proteggere i tuoi cari dall'avvelenamento, dovrebbero essere prese le seguenti precauzioni.
- nessun bosso in giardino se ci sono animali domestici
- Recinzione a prova di animale
- I gatti non dovrebbero essere in grado di arrampicarsi
- Allestire recinti esterni per conigli e porcellini d'India a grande distanza dal box
Il bosso come pianta medicinale
Nonostante la sua tossicità, la scatola era già utilizzata come pianta medicinale nell'antichità. Veniva utilizzato principalmente come rimedio contro la tosse e le malattie dello stomaco e dell'intestino. Oggi la pianta non viene più utilizzata come rimedio perché il suo dosaggio è estremamente problematico. Il sovradosaggio porta a vomito e crampi. Può anche essere mortale. Solo in omeopatia Buxus viene ancora occasionalmente prescritto per i reumatismi.