Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le piante sono graziosi ornamenti se non ci fossero numerose malattie. Le foglie gialle mostrano clorosi, ma come viene trattata?

clorosi

Qual è la malattia?

La clorosi è soprannominata ittero, nome derivato dalle foglie gialle. È una carenza che può verificarsi sia nelle piante ornamentali che utili. La clorofilla che contiene, che dovrebbe effettivamente garantire una foglia verde e rigogliosa, non si forma correttamente nel caso della malattia.

Oleandro con foglie gialle

impatto

Che effetti ha questo sulla pianta?

Le foglie verdi sono utilizzate dalle piante in modo che possano convertire la luce solare in energia. Una pianta soffre clorosi, la loro capacità di fotosintesi è disturbata. Per prima cosa si formano le foglie gialle, quindi vengono perse. Anche i frutti cadono gradualmente fino a quando la pianta non smette del tutto di crescere.

Nel caso delle piante utili, il raccolto risente della malattia, e nel caso delle piante ornamentali, l'aspetto ne risente particolarmente. Se non combatti la malattia, la pianta colpita morirà entro pochi mesi o anni. Vengono colpite piante di ogni tipo, anche le conifere o le piante acquatiche possono ammalarsi.

immagine del danno

Come si può diagnosticare la clorosi?

Per poter combattere la malattia, deve prima essere diagnosticata. I primi sintomi compaiono sulle foglie giovani, solo in seguito viene attaccato il vecchio fogliame. Quello presente nelle foglie clorofilla (Leaf Green) si degraderà gradualmente fino a solo colorante giallo (carotenoidi) è presente. Il fogliame diventa gradualmente giallo, a volte le nervature sono ancora visibili in un verde intenso. Se non combatti la clorosi in questo momento, le foglie cadranno e la pianta appassirà.

cause

Quali sono le cause della clorosi?

La malattia può verificarsi per una serie di motivi.

Questi includono:

  • carenza di nutrienti
  • stress idrico
  • fertilizzazione eccessiva
  • Malattie
  • compressione
Il rododendro ottiene foglie gialle

Causa di carenza di nutrienti

Una delle cause più comuni è una carenza di nutrienti. Nella maggior parte dei casi c'è una carenza di ferro, ma a volte ne risentono anche i nitrati o il magnesio. Se il terreno contiene troppo pochi nutrienti, il sintomo di carenza si sviluppa con foglie gialle.

Sottotipo clorosi calcarea:

Se la carenza di ferro è la causa del cambiamento, si parla di calcificazione. La colpa non è della mancanza di ferro, ma di un pH troppo alto nel terreno. Sono per lo più piante in vaso e da interno che soffrono di questa forma di clorosi. Piante come ortensie o rododendri sono particolarmente note per essere sensibili alla calce.

pH alto

Cosa causa l'alto valore di pH?

Se le piante colpite vengono annaffiate con acqua fortemente calcificata, il valore del pH aumenta. La pianta non è quindi più in grado di assorbire il ferro che è effettivamente contenuto nel substrato. Il risultato è una carenza di ferro.

Combattere il pH elevato

Per abbassare un valore di pH eccessivo nel terreno, è necessaria un'incorporazione di torba acida o terreno di rododendro. Inoltre, puoi coprire il terreno con lettiera per aghi e in questo modo aumentare l'acidità del terreno. Un fertilizzante di ferro può anche essere adatto per riportare in forma le piante. Tuttavia, si consiglia di spruzzare il fertilizzante sul fogliame in modo che i nutrienti possano essere facilmente assorbiti.

Abbassamento rapido del pH:

  • Mescolare il terreno con rododendro o terriccio di torba
  • Usa la lettiera per aghi per coprire il pavimento
  • Spruzzare le piante con fertilizzante di ferro
spruzzatore d'acqua

Per prevenire un'ulteriore calcificazione del terreno, in futuro dovresti usare acqua piovana o acqua del rubinetto senza calcare.

Clorosi di crescita del sottotipo:

Oltre alla classica carenza di nutrienti, c'è quella che è nota come clorosi della crescita. Sebbene ci siano sufficienti nutrienti nel terreno, si verificano sintomi di carenza. La ragione di ciò è una rapida e rapida crescita delle foglie. La pianta non può assorbire tutto il ferro di cui ha bisogno e di conseguenza non può produrre abbastanza clorofilla.

Combattere la clorosi della crescita

Per combattere la clorosi della crescita, dovresti incoraggiare la pianta ad assorbire il ferro. Per questo è adatto un fertilizzante di ferro spruzzabile, che viene applicato direttamente sulle foglie. Aiuta anche se aggiungi del compost al terreno. Se potresti aver applicato del pacciame di corteccia e non aver precedentemente sparso trucioli di corno, questa potrebbe essere la causa dell'ingiallimento delle foglie. Puoi rimediare rapidamente rimuovendo il pacciame di corteccia.

stress idrico

Lo stress idrico come fattore scatenante

La malattia può essere il risultato del cosiddetto stress idrico a cui la pianta è esposta. Lo stress idrico si riferisce al ristagno e alla scarsità d'acqua. Se manca l'acqua, i nutrienti disponibili non possono essere trasportati alle foglie e la pianta interrompe la fotosintesi. Il ristagno d'acqua, d'altra parte, porta al marciume radicale e parti delle punte delle radici muoiono. Tuttavia, questi sono necessari affinché possano essere assorbiti abbastanza nutrienti.

Combattere la clorosi da stress idrico

Quando lo stress idrico è la causa della clorosi, cambiare le abitudini di irrigazione è il miglior trattamento. Il primo passo è scoprire quanta acqua ha effettivamente bisogno la tua pianta. Se c'è un ristagno d'acqua, dovresti annaffiare di meno e mettere il drenaggio nel terreno. Se non c'è abbastanza acqua, è necessario accorciare i cicli di irrigazione e annaffiare più frequentemente.

Amico dell'albero con foglia gialla

fertilizzazione eccessiva

L'eccessiva fertilizzazione come fattore scatenante per la clorosi

La concimazione può avere senso, ma a volte c'è un'offerta eccessiva di fertilizzanti. Se ci sono troppi nutrienti nel terreno, l'assunzione di acqua delle piante sarà drasticamente ridotta.

Suggerimenti importanti per una corretta concimazione e prevenzione della clorosi:

  • utilizzare fertilizzanti minerali solo in casi eccezionali
  • ricorrere a fertilizzanti organici
  • il fertilizzante in eccesso può essere risciacquato con acqua
  • Cambiare il substrato può ridurre la quantità di fertilizzante

Malattie

Malattie che causano la clorosi

Le foglie gialle possono formarsi sulle piante a causa di batteri, virus e funghi. Puoi riconoscere una malattia come l'innesco quando la foglia diventa improvvisamente rossa dopo essere diventata gialla. Questo pigmento rosso è creato come risultato di un meccanismo di difesa naturale, la pianta si protegge dallo stress ambientale e dalle infezioni.

Substrato compatto

Clorosi per compressione

Un substrato vegetale molto compatto può anche essere causa di sviluppo della clorosi. Quando le radici non sono più in grado di assorbire i nutrienti dal terreno, le foglie ingialliscono.

Sono disponibili nutrienti sufficienti, ma la pianta soffre ancora di una carenza. Il contenuto di anidride carbonica aumenta nel suolo, motivo per cui c'è una mancanza di ossigeno.

Aeonium undulatum, pianta a foglia spessa, con foglie gialle

combattere

combattere la clorosi

La progressione della clorosi è lenta e lunga. La lotta funziona altrettanto bene a lungo termine. Non ci sono quasi misure immediate, invece lo spazio abitativo spesso deve essere cambiato.

Sono utili le seguenti misure:

  • trapiantare se il substrato è sbagliato
  • allentare il terreno
  • sostituzione dell'acqua di irrigazione
  • come aiuto di emergenza fertilizzante di ferro

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: