Il rododendro popolare e in realtà di facile manutenzione può essere trovato in molti giardini, parchi pubblici o cimiteri. Ma facile da curare come l'arbusto sempreverde che fiorisce in estate, può anche essere soggetto a malattie, funghi e parassiti. Una volta che la pianta è stata attaccata, questo si riflette spesso nelle foglie, nei fiori e nei rami. In tal caso, è necessario agire rapidamente in modo che il rododendro possa essere salvato.

modelli di malattia

clorosi

Nel caso della clorosi compaiono foglie gialle, dalle quali non si sa chiaramente da dove provengano. Ad esempio, un rododendro può produrre foglie gialle per un mese, ma il mese successivo dallo stesso germoglio cresceranno nuove, ricche foglie verdi. Pertanto, a meno che non vi sia una carenza di ferro o azoto nel terreno, si presume che il terreno nel suo insieme sia troppo secco e la pianta non possa accedere ai nutrienti.

Poiché le radici dell'arbusto decorativo sono deboli, l'arbusto stesso di solito ha una grande superficie. Alcuni germogli non possono essere forniti abbastanza bene e le foglie qui diventano gialle. Come contromisura, il terreno può essere sempre mantenuto umido in modo che le radici possano svolgere meglio il loro lavoro.

colore giallo delle foglie sul rododendro

punteruolo della vite

Il punteruolo della vite è uno scarabeo temuto dal rododendro. Né le foglie né le radici della pianta sono risparmiate da lui. Il coleottero da grigio a nero, di circa 1,3 cm di dimensione, ha una proboscide ampia e solcata ed è notturno. Pertanto, è molto difficile da rilevare anche quando infestato, perché durante il giorno questo insetto si nasconde per terra vicino alla pianta o anche appena sotto la superficie del suolo.

Depone le uova vicino alle radici, qui è anche dove le larve si schiudono nel terreno. Pertanto, un'infestazione da tonchio della vite viene solitamente riconosciuta solo quando compare il primo danno all'arbusto decorativo.

Questi assomigliano a questo:

  • Foglie mangiate dal bordo
  • Modello di pascolo a forma di U
  • Le larve mangiano le radici
  • anche la corteccia della radice è danneggiata
  • il colletto della radice è consumato
  • si presenta sulla pianta
  • questo è malato
  • appassisce e muore

Il punteruolo della vite depone diverse centinaia di uova in giugno, da cui le larve si schiudono in agosto. Questi sono curvi e bianco crema e visibili solo quando la radice è scavata. Le larve possono svernare nel terreno. Se si sospetta un'infestazione, gli scarafaggi dovrebbero essere eliminati dalle piante di notte. I nematodi del commercio di giardini possono essere usati contro le larve, che vengono messe nel terreno attorno alle radici con l'acqua di irrigazione.

carenza di ferro

Il rododendro può soffrire rapidamente di carenza di ferro, perché ha bisogno di questa sostanza per prosperare. Perché il ferro ha l'importante compito nella pianta di formare la foglia verde (clorofilla), sostenere la respirazione e supportare numerosi enzimi come componente. Soprattutto i terreni tendenti alla siccità, un eccesso di calce e acido fosforico possono inibire l'assorbimento del ferro dal terreno. Il ristagno d'acqua può anche portare facilmente a carenza di ferro.

Ciò si riflette nella pianta come segue:

  • Spara punte sulle foglie giovani diventano leggere
  • Le nervature fogliari rimangono verdi
  • ecco come si forma un reticolo venoso
  • Lascia il giallo limone quando è gravemente carente
  • poi asciugarsi dal bordo verso l'interno

Il rododendro ha sempre bisogno di un basso valore di pH nel terreno, di solito non tollera affatto la calce. Se il valore del pH del terreno è troppo alto, non aiuta nemmeno concimare con fertilizzante di ferro, poiché in questo caso la pianta non può assorbire il ferro attraverso le radici. Pertanto, una carenza di ferro di solito non è dovuta al fatto che c'è troppo poco ferro nel terreno, ma ad un terreno con un valore di pH troppo alto, che in tal caso deve essere abbassato.

foglie gialle su rododendro per carenza di ferro

gemmazione

La morte delle gemme è causata dal fungo Pycnostysanus azaleae, che può invadere la pianta, soprattutto se è stata precedentemente infestata da rododendri. Perché tagliano piccole fessure nei boccioli e qui depongono le uova. Le spore fungine, che in realtà si attaccano all'insetto, entrano nelle gemme e quindi nell'intero rododendro. Il fungo trova le condizioni di vita ideali nelle squame del germoglio. Tuttavia, l'intera entità del danno non sarà evidente fino alla prossima primavera, perché i boccioli dei fiori non germoglieranno.

Il danno può essere riconosciuto come segue:

  • boccioli di fiori scoloriti durante l'inverno
  • di solito dal marrone al grigio
  • non cadere
  • può rimanere sui germogli per due o tre anni
  • Bastoncini lunghi circa 2 mm crescono dalle gemme
  • questi sono i corpi fruttiferi del fungo
  • Infestazione sulle foglie grandi macchie marroni

Tutte le gemme colpite su cui si sono formate le spore visibili devono essere rimosse immediatamente, altrimenti le cicale continueranno a portare le spore nell'anno successivo, danneggiando più gemme. Il fungo dovrebbe essere trattato con fungicidi da negozi di giardinaggio ben forniti.

Morte di gemme di rododendro

infestazione da muffe

Non si sa molto di un'infestazione da oidio nel rododendro. Soprattutto, le diverse varietà mostrano anche diversi tipi di infestazione. Il fatto è, però, che questo fungo ama diffondersi, soprattutto quando le piante sono cresciute molto fitte o sono molto vicine tra loro. Pertanto, dovrebbe esserci sempre una circolazione d'aria sufficiente tra i singoli fogli.

I danni causati dall'oidio sono i seguenti:

  • nei rododendri decidui
  • rivestimento bianco-grigio sulle foglie
  • la crescita è compromessa
  • nei rododendri sempreverdi
  • macchie giallastre sulle foglie

Se si scopre che la muffa è infestata, tutte le parti interessate della pianta devono essere accuratamente rimosse. Tuttavia, come tutte le parti di piante che sono state danneggiate da un fungo, queste non dovrebbero essere aggiunte al compost. Ciò consente alle spore di diffondersi ulteriormente in tutto il giardino. È meglio smaltire queste parti nei rifiuti domestici, ben sigillati. Dopo che l'arbusto è stato pulito, idealmente vengono applicati i fungicidi.

Oidio sul rododendro

Macchie di foglie fungine

Vari tipi di funghi possono anche danneggiare gravemente il rododendro. Qui viene fatta una distinzione tra tre tipi, ognuno dei quali si fa sentire in modo diverso sulle foglie, ma che dovrebbero essere tutti trattati allo stesso modo con fungicidi e le foglie colpite dovrebbero essere rimosse. Tuttavia, i funghi di solito si formano sulle piante quando sono indeboliti da varie circostanze o quando il clima è umido e freddo. È quindi importante evitare l'infestazione fungina rafforzando la pianta dall'interno e mantenendo bassa l'umidità. I funghi si presentano come descritto di seguito.

Fungo Cercospora

  • macchie spigolose e irregolari sulle foglie
  • bordato da rossastro a marrone scuro
  • ricoperto di peluria sulla superficie superiore della foglia

Fungo del Gloesporium

  • macchie fogliari marrone scuro
  • irregolare e grande

Fungo Colletotrico

  • macchie marroni/nere con bordo bruno-rossastro
  • sulla parte superiore e inferiore della foglia
Macchie fogliari su foglie di rododendro

Cicalina di rododendro

La cicalina del rododendro è un parassita che attacca la pianta, ma di solito non causa alcun danno grave. Tuttavia, questo indebolisce l'arbusto e ci possono essere conseguenze da un fungo nelle gemme, che è già stato discusso al punto "morte delle gemme". Affinché queste conseguenze non si verifichino, è opportuno combattere anche le cicale effettivamente innocue in modo che non possano più deporre uova e favorire così il fungo. I planthopper di rododendro possono essere identificati come segue.

  • Le larve si schiudono da aprile a maggio
  • vivere sul lato inferiore della foglia
  • Cresciuto in insetti verde-arancio a metà giugno
  • sono insetti molto vivaci e attivi
  • volare via quando si tocca la pianta

Se le cicale si trovano sul rododendro, è necessario utilizzare immediatamente un insetticida adatto da un negozio di giardinaggio ben fornito per prevenire danni da un fungo. L'attività di risucchio delle larve e degli insetti adulti, invece, non lascia danni significativi alle foglie, anche in caso di infestazione più ampia.

Cicala su un rododendro

Insetto della pelle di rododendro

L'insetto della pelle del rododendro è un parassita che può anche danneggiare il grazioso arbusto. Le varietà viola di rododendro a fioritura tardiva sono particolarmente apprezzate dagli insetti. Si evitano invece le varietà con un rivestimento feltro sul lato inferiore delle foglie. Poiché gli insetti e le loro larve possono danneggiare gravemente l'aspetto della pianta, dovrebbero essere combattuti. Le uova dell'insetto della pelle del rododendro vengono deposte sul lato inferiore delle foglie da luglio fino all'autunno. Qui vanno in letargo sotto una goccia di escrementi e si schiudono da metà maggio. Il danno alla pianta decorativa appare come segue.

  • Superficie fogliare screziata di scuro e chiaro
  • escrementi scuri sul lato inferiore delle foglie
  • I bordi si piegano
  • appassire nel tempo

Per scoprire se l'insetto del rododendro si è diffuso all'arbusto, ha senso controllare le foglie per le macchie che cadono in autunno e in inverno, prima che le larve si schiudano. Perché poi le foglie possono essere liberate dalle uova semplicemente lavandole via prima che facciano danni. Se questo è già successo all'inizio dell'estate, solo l'uso di insetticidi può aiutare.

carenza di azoto

Il rododendro reagisce in modo molto sensibile alla mancanza di azoto nel terreno. Perché questo è necessario per il verde a foglia e vari composti nella pianta ed è quindi uno degli elementi costitutivi di base dell'arbusto. Ma anche un eccesso di azoto non fa bene al rododendro e dovrebbe quindi essere evitato. La mancanza di azoto si manifesta nella pianta come descritto di seguito.

  • Ingiallimento e schiarimento sulle foglie più vecchie
  • in seguito tutte le foglie virano dal verde chiaro al giallo
  • anche le nervature fogliari
  • in contrasto con la carenza di ferro, in cui le nervature fogliari rimangono verdi
  • se c'è una grave carenza, le foglie più vecchie cadranno
  • rimangono solo foglie ingiallite e più giovani

Se viene determinata una carenza di azoto, il terreno deve essere preparato immediatamente e rifornito di nuovo azoto. Tuttavia, tutti i germogli e le foglie danneggiati devono essere rimossi con cura in modo che l'arbusto possa germogliare di nuovo dopo l'applicazione di azoto. Tuttavia, la fertilizzazione eccessiva con azoto dovrebbe ora essere evitata. È meglio distribuire i regali per diverse settimane.

foglie ingiallite sul cespuglio di rododendro

Ramo di deperimento (appassimento di rododendro)

Anche il cosiddetto deperimento del ramo è un fungo. L'infezione avviene attraverso la gemma terminale, che è di colore marrone. Il danno è causato da un fungo del genere Phytophthora, di cui esistono circa 20 specie diverse. Il clima caldo e umido favorisce la diffusione delle spore fungine, che possono sopravvivere a lungo nel terreno scuro, ma hanno bisogno di luce e acqua per germogliare. Se il rododendro è stato attaccato da questo fungo e compaiono i seguenti sintomi, tutti i germogli colpiti devono essere tagliati in legno sano e il cespuglio e il terreno devono essere trattati con fungicidi.

  • Il germoglio terminale diventa marrone
  • L'infestazione si diffonde a foglie e rami
  • macchie color cioccolato lungo la costa centrale
  • Le foglie perdono il loro splendore
  • diventa grigio-marrone
  • rannicchiarsi
  • I ramoscelli diventano marroni e si raggrinziscono
  • Si verifica l'appassimento

Il danno causato da questa infezione fungina colpisce inizialmente solo alcuni germogli, mentre i germogli vicini di solito rimangono sani. Tuttavia, a seconda della varietà del fungo Phytophthora del genere, l'intero cespuglio può appassire, che quindi non può più essere salvato.

Perché, come hanno recentemente spiegato la Camera dell'agricoltura del Nord Reno-Westfalia e qui il servizio fitosanitario, la malattia non può essere né combattuta né curata. Tuttavia, l'infestazione può essere contenuta potando i germogli colpiti nell'area sana. Tuttavia, se le radici sono infestate, l'arbusto deve purtroppo essere smaltito nel suo insieme.

Categoria: