C'è un'ampia varietà di erbe. Sono molto apprezzati come spezia, decorazione di piatti e nel sollievo di malattie. Non c'è da stupirsi che ci sia una tendenza verso la coltivazione di erbe aromatiche nel proprio giardino. Un cookie è disponibile ovunque. Dopotutto, salvia, timo, menta piperita e co hanno bisogno di poco spazio e sono piuttosto frugali nelle loro cure. Vivono anche in vaso sul balcone. A volte, però, può capitare che sulle erbe appaiano delle macchie bianche. È quindi importante agire il più rapidamente possibile per evitare che si diffonda.

Cause di macchie bianche sulle foglie

Se le foglioline delle erbe diventano bianche, la causa deve essere indagata il più rapidamente possibile per adottare le misure appropriate per prevenirne la diffusione. Nel peggiore dei casi, le piante possono morire. I motivi possono essere:

  • muffa
  • acari di ragno
  • cicaline
  • errori di cura

muffa in polvere

L'oidio è causato da un fungo ed è anche conosciuto come il "fungo del bel tempo" perché le spore fungine si moltiplicano e si diffondono particolarmente rapidamente con tempo caldo e secco e quando si forma la rugiada di notte. I funghi amano le temperature intorno
20 °C e un'umidità del 70%. Il fungo della muffa appartiene ai funghi del sacco. Penetra nello strato cellulare esterno di foglie, steli e fiori. I nutrienti e l'acqua vengono prelevati dalla pianta ospite. Principalmente menta piperita, prezzemolo, melissa, origano, rosmarino, borragine e salvia vengono attaccati dall'oidio.

Oidio su un salice

sintomi

  • Piante secche più comunemente colpite
  • Si verificano principalmente nei mesi da maggio ad agosto
  • Rivestimento vellutato bianco-grigio sul lato superiore della foglia
  • Inizialmente solo piccole macchie bianche e farinose visibili sulla foglia
  • Sempre più, l'intera foglia è interessata
  • Il rivestimento può essere rimosso con le dita
  • In fase avanzata, lo scolorimento della copertura è marrone sporco
  • Le foglie alla fine si seccano
  • Se l'infestazione è grave, la pianta muore

L'oidio non deve essere mescolato con il peronospora essere confuso. Questo è anche conosciuto come il "fungo del maltempo" perché ama l'umidità. È riconoscibile

  • su entrambi i lati della foglia
  • rivestimento bianco sul lato inferiore della foglia
  • macchie luminose o gialle visibili sul lato superiore della foglia
Peronospora sulla pianta del cetriolo

contromisure

Quando compaiono i primi segni di macchie, è necessaria un'azione. Il trattamento tempestivo delle piante colpite può prevenire la diffusione della malattia. Soprattutto è importante

  • Rimuovere le foglie infestate
  • Smaltire con i rifiuti domestici o bruciare, non nel compost

Prima di ricorrere alla mazza chimica, dovrebbero essere utilizzate prima le misure biologiche. Ecco alcuni rimedi casalinghi utili per combattere l'oidio.

  • Trattamento con latte, mescolare il latte fresco con acqua in un rapporto di 1:8, spruzzare la pianta ogni pochi giorni
  • Spruzzare con una tisana all'aglio, versare ½ litro di acqua bollente su 2 spicchi spessi e lasciar raffreddare
  • Spruzzare con brodo composto da 3 bustine di lievito in polvere, 50 ml di olio di colza, 5 l di acqua tiepida, qualche goccia di detersivo per piatti ogni 10-14 giorni, sono sufficienti da 5 a 8 applicazioni
  • Uso di brodo di ortica, tanaceto o equiseto di campo
  • Uso di coccinelle e seghe
  • In casi molto acuti è necessaria una potatura radicale

Se nulla aiuta, gli agenti chimici possono essere utilizzati per combattere la muffa. Tra le altre cose, è possibile utilizzare Thiovit Jet senza muffa Compo Bio. I trattamenti sono distanziati da 8 a 12 giorni l'uno dall'altro.

brodo di ortica

Consiglio: Il brodo di equiseto è siliceo e rinforza la superficie fogliare. Per prepararlo mettere a bagno 300 g di equiseto fresco o 30 g di equiseto di campo essiccato in 10 l di acqua per 24 ore. Quindi scaldato e fatto bollire per 15 minuti. Una volta raffreddato, viene diluito con acqua in un rapporto di 1:5.

misure profilattiche

  • Scegli distanze di impianto sufficientemente grandi in modo che le foglie possano asciugarsi dopo la pioggia
  • Nessun ristagno, ma necessario terreno permeabile
  • Innaffia solo quando la superficie del terreno si è asciugata
  • Non bagnare le foglie, annaffiare sempre dal basso, al mattino e alla sera
  • Rimuovere regolarmente le erbacce può essere portatori
  • Tagliare le punte dei germogli in autunno offre buoni nascondigli per l'oidio
  • Nessuna fertilizzazione eccessiva, prestare particolare attenzione all'azoto
  • Scegli varietà resistenti
  • Rafforzamento delle piante con brodo di equiseto
  • Spruzzare con 20 ml di olio di finocchio, 7,5 ml di lecitina di soia e 5 l di acqua

Consiglio: Continua a piantare aglio, erba cipollina o cerfoglio tra le singole erbe. Questi aiutano a frenare l'oidio.

acari di ragno

I piccoli polloni difficilmente possono essere visti ad occhio nudo. Perché hanno una dimensione massima di 0,8 mm. Gli acari si trovano sul lato inferiore delle foglie, pungendole e succhiando i succhi delle piante. La diffusione si verifica principalmente con tempo secco e caldo. L'origano è molto comunemente attaccato. Gli acari del ragno possono essere riconosciuti dai seguenti sintomi:

  • Piccole macchie bianche sul lato superiore della foglia
  • fili tra le parti della pianta
  • Il web può coprire piante intere
  • Se l'infestazione è grave, le foglie si seccano
Infestazione da acari

Combatti gli acari

I piccoli polloni sono generalmente facili da combattere se si eliminano le cause dell'infestazione. Agli acari non piace l'umidità. Ora ci sono vari modi per sbarazzarsi dei parassiti:

  • Aumenta l'umidità ventilando bene la serra
  • Fornire umidità uniforme all'esterno mediante pacciamatura
  • Innaffia abbondantemente nelle giornate calde
  • Sciacquare le piante infestate con un forte getto d'acqua, in particolare la parte inferiore delle foglie
  • Spruzzare con un decotto di ortiche, equiseto o assenzio
  • Fecondazione con cenere di sigaretta
  • Spruzzare con 500 ml di acqua e 15 ml di sapone di potassio disciolto, inumidire le foglie colpite con esso per 15 minuti
  • Come misura preventiva, versare a intervalli il brodo di cipolla come estratto di acqua fredda dalle bucce di cipolla e aglio
  • Uso profilattico di un decotto a base di semi pressati dell'albero di nee indiano

Quando si utilizzano pesticidi chimici, le piante possono diventare rapidamente resistenti. È quindi sempre necessario un trattamento ripetuto con acaricidi.

cicaline

Le cicale fogliari appartengono alla specie con ali uguali. Ci sono 45.000 specie in tutto il mondo. Nelle zone calde emettono ronzii, ma in Germania gli animaletti sono conosciuti come parassiti. La cicala raggiunge una dimensione da 2,6 a 3,3 mm ed è di colore giallo-verde. La testa ha tre punti neri e due sulla parte superiore della fronte.
Le cicaline attaccano principalmente salvia, timo, basilico, melissa, maggiorana, ma anche altre erbe, specie perenni.

Cicalina, Typhlocybinae

sintomi

  • Screziature da bianche a argentate su tutta la foglia, possibile trasferimento di spore fungine
  • Successivamente imbrunimento delle foglie ed eventuale morte
  • Cicale visibili al sole e con tempo caldo
  • In caso di grave infestazione, la pianta muore

Combattimento diretto

Controllare le cicale fogliari è piuttosto difficile. Le seguenti misure possono essere utili:

  • Nelle prime ore del mattino, quando non c'è vento, spruzzare la parte inferiore delle foglie con essenza di aceto molto diluita
  • Installazione di pannelli gialli o adesivi gialli
  • Spruzzare con una soluzione di 5 ml di olio di neem, 1,5 ml di Rimulgan e 1 l di acqua
  • Usa insetticidi universali come Neem Azal T/S per trattare le larve

misure preventive

Non sempre deve trattarsi di un'infestazione da cicale, è quindi necessaria un'azione preventiva. Le erbe possono essere protette dagli insetti con ali uguali con mezzi semplici:

  • Allestimento tabelloni gialli
  • Coprire le piante con reti di protezione dagli insetti
  • In polvere le erbe aromatiche con farina di roccia in primavera e nel tardo autunno
  • Quando si piantano nuove piante, stare lontano dalle piante infestate

errori di cura

A volte la cura errata delle erbe può provocare uno scolorimento bianco delle foglie. È quindi importante curare le piante fin dall'inizio. Si parte dalla scelta della location. Inoltre, è necessario osservare quanto segue:

  • Posizione soleggiata, ma senza luce solare diretta, altrimenti le foglie possono scottarsi
  • Il terreno deve essere permeabile, senza ristagni
  • Allenta il terreno tra le piante in modo che l'aria possa raggiungere le radici e l'acqua e le sostanze nutritive possano essere meglio assorbite
  • Innaffiare direttamente nella zona delle radici, mattina e sera
  • Innaffia solo quando la superficie del terreno si è asciugata
  • Non bagnare le foglie
  • Elimina regolarmente le erbacce
  • Rompi regolarmente le punte dei germogli e possibilmente l'inizio dei fiori
  • Utilizzare piccole quantità di farina di corno, fertilizzante organico completo liquido o farina di roccia primaria (minerali e oligoelementi) per la fertilizzazione
  • Concime di riempimento regolare per alimentatori pesanti come basilico, levistico, erba cipollina e prezzemolo
Menta, Menta

Categoria: