
Le larve dei coleotteri sono chiamate larve. Le larve bianche e spesse sono spesso impopolari tra gli appassionati di giardinaggio. Perché possono danneggiare radici, prato e piante. Ma non tutte le larve sono gli stessi parassiti e dovrebbero essere riconosciute prima di combatterle. Questo articolo mostra come riconoscere le larve dannose e come riconoscerle dalle larve utili.
larve nel prato
Non tutti sono parassiti
La famiglia degli scarabei, nome botanico Scarabaeidae, comprende lo scarabeo da giardino, lo scarabeo di maggio e giugno, il rinoceronte e lo scarabeo rosa. Tutti depongono le uova, che poi danno origine a larve voraci. Ma non tutte le larve sono una minaccia per i nostri prati. Perché le larve del rinoceronte e dello scarabeo rosa non si nutrono delle radici del prato come le altre tre specie di scarabeo. Varie larve possono essere facilmente identificate prima di combattere.
Combatti solo le larve dannose nel prato
Per garantire ciò, le larve (spesso indicate anche come larve o vermi) che si trovano nel prato dovrebbero essere controllate per verificarne l'identità. Questo è molto facile da fare. Su una superficie liscia, ad es. B. una tavola di legno, le benefiche larve (di rinoceronte e scarabeo rosa) si allungano e poi strisciano via sdraiate sulla schiena. La larva del maggiolino, invece, mantiene la sua tipica postura ricurva e cerca di scappare sdraiandosi su un fianco. Anche i coleotteri da giardino e gli scarabei di giugno, noti anche come coleotteri daini, si allungano, ma poi avanzano solo in posizione prona. Se le larve si rivelano una specie dannosa, possono iniziare le misure di controllo.

Identifica le specie nocive
larve
- Tutto curvo a forma di C
- Capsula brunastra
- Tre paia di gambe nella zona del torace
La larva del maggiolino si differenzia dalle altre due per il comportamento strisciante già menzionato. Tuttavia, le differenze possono essere viste più chiaramente nelle dimensioni delle singole larve:
- Gli strappi del giardino non superano i 2 cm
- Insetti di giugno fino a 3 cm
- Maggiolino fino a 6 cm
La larva del maggiolino si distingue come la più grande delle tre larve nocive.
Scarafaggio
Per poter combattere in tempo utile le larve di coleotteri dannose nell'area del prato o per prevenire un'infestazione, è necessario conoscere anche l'aspetto dei coleotteri associati. In primavera, in genere da maggio, volano i primi chafer da giardino (Phyllopertha horticola) e maggiolini, botanicamente Melolontha. Tutti i coleotteri vivono solo per uno o due mesi.
scarabeo da giardino
- alto circa 1 cm
- giorno attivo
- elitre marrone chiaro
- Corpo nero-verde, metallizzato lucido
- 6 gambe, 2 antenne sulla testa
maggiolino
- Dimensioni da 2 a 3 cm
- giorno attivo
- ali rosso-marroni
- Sotto, pronoto nero
- entrambi i lati del corpo motivo a zigzag in bianco e nero
- 6 gambe, 2 antenne
Scarabeo di giugno
- Tempo di volo giugno/luglio
- Dimensioni da 1 a 2 cm
- Crepuscolo e notte attivi
- guscio di chitina marrone chiaro
- leggermente peloso - zona della testa e del collo
- 6 gambe, 2 antenne
prevenire l'ingorgo
Se vuoi evitare un'infestazione del prato con larve, dovresti deposizione delle uova contenere o prevenire il coleottero da circa maggio a luglio. Ciò include le seguenti misure:
- Reti protettive contro gli insetti su prati più piccoli
- Non accendere luci come i faretti la sera
- Ai coleotteri piace luminoso, evitano il buio e volano principalmente durante il giorno (tranne i coleotteri di giugno)
- tappeto erboso denso e solido
- anche alle larve non piace una buona irrigazione
- Il terreno asciutto, sabbioso e caldo invita a deporre le uova
combattere le larve
Non dovrebbe essere la variante chimica per combattere le larve nel prato. Perché oltre alle misure preventive descritte sopra, ci sono molti altri modi per uccidere le larve di coleottero in modo sensato e con mezzi innocui combattere. Di seguito presentiamo le misure che possono essere utilizzate per proteggere il prato dai pericolosi danni di questi parassiti. Alcuni di loro rientrano nel concetto di cura del giardino, altri sono rimedi casalinghi basati sull'esperienza di giardinaggio tradizionale. Tuttavia, è importante che tutte le varianti di controllo le eseguano in modo coerente e al momento giusto. A volte anche piante e animali ci aiutano a sbarazzarci rapidamente dei voraci vermi.
Raccogliere invece di uccidere
Chi si limita a raccogliere le larve investe tempo, ma non ha costi e una percentuale di successo molto alta. Naturalmente, questo metodo può essere utilizzato solo per prati più piccoli. Quando ha piovuto molto, le larve scavano, rendendo un piacere raccogliere queste larve. La pioggia battente può essere sostituita in qualsiasi momento da un'abbondante irrigazione del prato. Questo porta anche i parassiti verso l'alto, non resta che raccogliere. Anche le larve non amano l'allentamento del terreno scarificando. Ma fa sempre bene al prato.
Gli animali come utili aiutanti
Un modo buono e naturale per combattere le larve nel prato è usare il loro nemici naturali da sistemare in giardino. Sono utili le seguenti misure:
- Siti di nidificazione per merli e altri uccelli sugli alberi
- Quartieri protetti dal riccio, luoghi di alimentazione sicuri
Se viene offerto l'uno o l'altro trattamento, i "mangiatori di larve" sono felici di venire a ridurre il numero di parassiti nel prato. Perché per gli animali citati, le larve sono una prelibatezza che amano mangiare. Anche i ricci e gli uccelli allentano il terreno, che fa bene al prato e infastidisce le larve.

Combatti con le piante
Piantare piante come gerani o delphinium proprio accanto a un prato o come sua "recinzione" è garantito per ridurre le larve. I seguenti fatti lo supportano:
- Piante piuttosto decorative
- Piante velenose per le larve di coleottero
- Radici particolarmente velenose
- Le radici sono cibo popolare
- L'aglio funge da deterrente
Nelle aree più piccole del prato, le piante di aglio possono spesso impedire agli scarafaggi di deporre le uova, cosa che evita anche l'aglio.
cade
Le larve incise sono facili da attirare nelle trappole. Questo può essere facilmente organizzato con compost e letame equino, entrambi particolarmente apprezzati dalle larve di coleottero. Ed è così che funziona, sono necessari solo pochi accessori:
- Grandi vasche, cachepot o secchi d'acqua
- letame di vacca o compost
- Fori profondi circa 50 cm
- Mettere i contenitori nelle buche, coprire con terra e segnare
Il letame di cavallo attira magicamente larve particolarmente fresche che non hanno ancora familiarità con il consumo di radici di erba. Entri nei contenitori e ci rimani. Possono essere estratti in qualsiasi momento e ogni anno.
offerta abitativa
È anche un buon trucco creare una sorta di riserva con servizi per coleotteri e larve, porta una serie di vantaggi:
- distrazione dal prato
- Protezione con bordi profondi del prato
- Offerta di dente di leone popolare
I parassiti trovano un posto in un angolo che ben si adatta a distrarre dal prato vicino. Una piccola area ricoperta di vegetazione, piantata con denti di leone, per esempio, o con del letame di cavallo come esca, fa miracoli. Scarafaggi e larve non possono resistere qui, possono vivere in un ambiente protetto se i ricci e gli uccelli lo consentono.
nematodi
sono nematodi nematodi invertebrati, di dimensioni poco meno di 1 mm, ma comunque ben visibile con una lente d'ingrandimento. Nematodi Hm predatori particolarmente adatti sono disponibili su Internet o in istituti specializzati. Mescolare il contenuto della confezione con i nematodi secondo le istruzioni per l'uso, stenderli sul prato utilizzando pompe e dispositivi idonei, come un annaffiatoio. Questo metodo presenta i seguenti vantaggi:
- Controllo biologico, non chimico
- I threadworm infettano le larve
- Il batterio uccide le larve (richiede solo 2-3 giorni)
Assicurati di notare:
- Tempo di applicazione tra maggio e ottobre
- Temperature superiori a 12°C
- Prato bagnato