
Il melograno non è un frutto autoctono. La pianta, che è assegnata alla famiglia delle lince (Lythraceae), è originaria dell'Asia occidentale e centrale. Oggi il melograno è coltivato anche nell'area mediterranea. Il termine mela nel nome è un po' fuorviante, perché non è in alcun modo correlato alle mele locali. Tuttavia, la domanda se i semi siano velenosi sorge spesso con il melograno. Il seguente articolo ha lo scopo di fornire informazioni sul fatto che puoi mangiare semi di melograno senza esitazione o se sono velenosi.
Melograno
Punica granatum è un piccolo albero che può essere coltivato come pianta utile oltre che ornamentale. I frutti sono stati consumati per molto tempo e un tempo erano considerati un simbolo di fertilità in molte culture. Nella Bibbia, nel Corano così come nella mitologia greca, il frutto aveva già a grande significato. Quindi non rappresenta solo la fertilità, ma anche la vita in generale e il potere. Anche alle latitudini locali la pianta è da secoli apprezzata come coltivazione in contenitore. L'albero di melograno è in realtà un grande arbusto che cresce densamente ramificato. I frutti sono commestibili. Tuttavia, molti consumatori si chiedono se i noccioli siano tossici quanto quelli di una mela convenzionale. Ma a questa domanda si può rispondere chiaramente con il no. Quindi il frutto si presenta così:
- guscio rosso e sodo
- all'interno di centinaia di core
- poca carne bianca
- i nuclei sono incorporati in esso
- poco liquido all'interno
- Il succo è nei chicchi
Mangia i semi di melograno
Quando il melograno viene aperto, i tanti semi rossi catturano immediatamente l'attenzione. Questi sono non velenoso e si può mangiare. Al contrario, questi sono anche molto sano e l'unico commestibile al melograno. La pelle è troppo dura da mangiare e la carne è troppo amara da mangiare. Quindi è uno dei frutti più sani di sempre, grazie ai seguenti ingredienti:
- rame
- zinco
- carotene
- Vitamine C ed E
- ferro
- potassio
- fibre e minerali
Con 74 chilocalorie e 16,7 grammi di carboidrati per 100 grammi di frutta fresca, non è una piccola quantità, ma si tratta di calorie salutari rispetto ad altre come quelle che si trovano nel cioccolato. Grassi e proteine, invece, contengono solo tracce e quindi non vale la pena menzionarli.
Consiglio: A causa degli ingredienti, si dice che il melograno abbia un effetto positivo sulle articolazioni, sulle malattie cardiovascolari e sul cancro. Inoltre, gli ingredienti sani dovrebbero anche garantire una migliore circolazione sanguigna e mantenere elastici i vasi sanguigni. In questo modo, il tuo corpo riceve antiossidanti sani quando viene consumato, il che è stato anche scientificamente provato.
Apri bene il melograno
Chi conosce i melograni sa che è difficile arrivare ai semi sani senza danneggiare la cucina, il pavimento, gli armadi o anche i propri vestiti. Perché se i chicchi devono essere rimossi dal guscio per mangiarli, potrebbero esserci rapidamente troppi piccoli schizzi con il contenuto succo di frutta venire. Molto spesso, il frutto viene tagliato a metà e i semi di melograno vengono accuratamente sbriciolati in una ciotola per mangiarli. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che rendono più facile pulire i semi di melograno per il consumo o l'ulteriore lavorazione:
- Spremere e bere
- facilmente con uno spremiagrumi
- Arrotolare saldamente il melograno avanti e indietro per allentare i semi
- impastare bene
- quindi aprilo
- cadono da soli
- picchietta leggermente il guscio
- Tieni metà della ciotola
Avviso: Il succo di semi di melograno può lasciare macchie antiestetiche e molto ostinate sui vestiti o su altri tessuti che non sono così facili da rimuovere. Devi sapere che il liquido dei semi veniva usato per tingere i tappeti nel primo Oriente.
uso
I semi del melograno sono versatili in cucina. Si possono consumare crudi o essiccati. Ma il succo è anche molto gustoso e salutare, e spremerlo è una sana alternativa al consumo dei semi di melograno, che non sono affatto tossici e, al contrario, molto salutari. La cucina innovativa ha già scoperto la cottura con i noccioli e quindi vengono utilizzati in tanti piatti diversi. Ma dai chicchi sani si possono fare anche marmellate o composte. Ecco come utilizzare i frutti sani come segue:
- come olio di semi di melograno
- disponibile in fornitissimi negozi specializzati
- contiene acidi grassi insaturi
- protegge le cellule del corpo dai danni
- puro e fresco come condimento sui piatti
- particolarmente sano
- Bevi il succo di cuore ogni giorno
- frutta secca in farmacia o in farmacia
- per combattere le infezioni batteriche
- come la parodontite o altre infezioni alla gola
Consiglio: Assicurati di rimuovere sempre tutta la polpa bianca. Anche se anche questo non è velenoso, ha comunque un sapore immangiabile e molto amaro. Queste sostanze amare potrebbero entrare nel prodotto finale aderendo ai noccioli e quindi rendere il cibo meno gustoso.