Le macchie calve nel prato sono molto fastidiose in quanto disturbano il quadro generale e possono far sembrare il verde trasandato. Tuttavia, i "buchi" esistono nel miglior prato e possono mostrarsi anche con un'attenta cura e cura. Le uniche cose che aiutano qui sono riparare e sovraseminare. Le nostre istruzioni ti dicono come farlo. E affinché i punti calvi possano essere prevenuti, forniamo anche i consigli per la cura appropriati.

cause

Le macchie calve nel prato possono comparire per una serie di motivi. Questi includono, tra gli altri:

1. Età delle piante

Anche l'erba invecchia e può morire nel tempo. Le piante più vecchie spesso non resistono più al gelo, soprattutto in inverno, al più tardi entro la primavera compaiono zone ingiallite e marroni o addirittura macchie spoglie. Questo non può essere evitato anche con la migliore cura e solo la semina aiuta.

2. Cure mancanti o sbagliate

Se l'erba manca di acqua e sostanze nutritive, è indebolita. Questo non solo influisce sulla crescita, ma la rende anche più suscettibile ai danni, ad esempio dal gelo o dalla siccità. Concimazioni regolari, annaffiature adeguate e sfalci frequenti dalla primavera all'autunno prevengono e mantengono il prato sano e forte.

3. Il sole brucia

Quando l'erba brucia, possono anche formarsi macchie calve nel prato. È importante annaffiarlo a sufficienza e scegliere il momento giusto per lo sfalcio.

4. Mobili da giardino

I mobili da giardino ma anche altri oggetti estranei sull'erba non solo lasciano lividi. Se rimangono nello stesso posto per molto tempo, l'erba in quest'area inizialmente diventerà gialla o addirittura biancastra e alla fine morirà.
Le basi di vasi di fiori, panche, sedie e tavoli, ma anche, ad esempio, i ritagli di cespugli e alberi lasciati in giro possono causare tali macchie. È quindi opportuno continuare a cambiare posizione e rimuovere i ritagli il più rapidamente possibile.

Riparare il prato - passo dopo passo

Se ci sono punti nudi sul prato, possono essere riparati relativamente facilmente. Per fare ciò, devi solo osservare i seguenti punti:

1. Il momento ideale per la semina è arrivato quando la temperatura esterna è costantemente intorno ai 10 °C e non sono previste gelate notturne più intense. Dovrebbe essere scelto un tipo di erba resistente che corrisponda al colore del resto del prato. Naturalmente, sarebbe l'ideale utilizzare gli stessi semi per la successiva semina come per il resto dell'erba. Quindi non ci sono differenze evidenti.

2. Innanzitutto, le parti e le radici delle piante morte vengono rimosse dai punti nudi. Anche il muschio e le erbacce dovrebbero essere rimossi.

3. Il terreno è leggermente uncinato o irruvidito in modo che i semi possano penetrare bene nel terreno. È importante che la semina avvenga anche oltre il confine del punto nudo. Altrimenti potrebbero esserci delle lacune chiaramente visibili.

4. Se necessario, il seme viene annaffiato leggermente per favorire la germinazione e la crescita. Inoltre, la crescita può essere aiutata con fertilizzanti. È bene anche coprire l'area appena seminata con una rete molto stretta per proteggere i semi da uccelli e altri animali.

Semina corretta

Quando si semina, non solo è importante il momento giusto, ma anche il tipo di semina. Quindi sia il quando che il come. Perché per riparare il buco nell'erba, il seme deve essere distribuito il più uniformemente possibile. Ci sono due varianti per questo.

Per aree più grandi, a spargitore entrare in uso. Nel caso di spazi più piccoli, uno si allarga ampiamente e l'altro si allarga longitudinalmente, cioè da due direzioni diverse con una differenza di 90 gradi. In questo modo si può ottenere una distribuzione particolarmente densa e uniforme.

Prevenire i punti calvi

Le macchie calve non possono sempre essere prevenute, ma il rischio può essere notevolmente ridotto con il giusto approccio. Tuttavia, è necessario tenere conto dei seguenti fattori:

cura

Le piante erbacee necessitano di acqua sufficiente e concimazioni occasionali per una crescita sana e vigorosa. Se vuoi rendere più facile l'irrigazione, usa un irrigatore per prato. Lo speciale fertilizzante per prato, che viene distribuito con uno spargitore, è l'ideale per la concimazione. Può essere utilizzato anche fertilizzante di ferro.

ventilazione

Quando le piante erbacee si indeboliscono, il muschio e le erbacce hanno vita facile. Più crescono e si diffondono, più indeboliscono l'erba e di conseguenza possono letteralmente soffocare il prato. La scarificazione regolare può aiutare qui. Il muschio viene rimosso e il terreno viene aerato.

falciatura

La falciatura regolare del prato non solo avvantaggia l'aspetto ben curato. La misura di cura assicura anche che le piante si ramifichino di più e quindi diventino più dense. Questo dà fastidiose erbacce e muschio meno possibilità di diffondersi. Tuttavia, è necessario prestare attenzione per garantire che la falciatura non avvenga sotto il sole cocente. In caso contrario le superfici tagliate potrebbero bruciarsi.

punti di pressione

Fioriere, mobili da giardino e ritagli possono causare lividi e macchie scolorite perché ombreggiano continuamente l'erba. Si consiglia quindi di cambiare posizione più spesso. Questo distribuisce la pressione e le ombre in modo più uniforme e previene i punti calvi.

Consiglio: Un fertilizzante speciale per prati è un modo semplice per aggiungere sostanze nutritive all'erba. Tuttavia, non rappresenta l'ottimale, è meglio se prima si analizza un campione di terreno e poi si adegua il fertilizzante.