
Chi non conosce Campanula - la campanula? È così adorabile da guardare. Sono disponibili in diversi colori e tipi. La campanula cresce spontanea ai margini di boschi, sentieri e prati. Sono graditi ospiti anche nelle aiuole perenni quando i loro boccioli li trasformano in un mare di fiori azzurri da giugno ad agosto. Tuttavia, continuano a circolare voci secondo cui è necessario prestare attenzione quando si maneggiano le campanule poiché sono velenose. È solo una voce o un fatto?
mito o realtà
La campanula è circondata da molti miti e fiabe antichi. Chi potrebbe immaginare una fata o un elfo senza una campanula come copricapo? È così che queste creature mitiche sono state ritratte per secoli. Ma la fiaba "Raperonzolo" deve il suo nome anche a una campanula, ovvero la campanula di Rapunzel.
Un vecchio racconto inglese narra che se un essere umano indugia accidentalmente all'interno di un anello di campanule, è soggetto al giudizio di fate ed elfi. Decidi tu della vita e della morte qui. Tali miti hanno portato, tra l'altro, all'emergere dell'opinione che le campanule siano velenose e dovrebbero quindi essere evitate a tutti i costi. A quel tempo, a seconda delle loro convinzioni, le persone non potevano interpretare correttamente queste cose. Ma di cosa si tratta esattamente in merito a tali affermazioni?
Consiglio: La campanula di Rapunzel (Campanula rapunculus) era anticamente coltivata come ortaggio. Le loro radici carnose sono molto nutrienti.

tossicità
La voce sulla tossicità della campanula persiste ancora oggi. Tuttavia, finora gli esperti sono stati in grado di niente tossine rilevare nelle piante. Tuttavia, non hanno potuto dimostrare chiaramente che la campanula è generalmente non tossica. Il contenuto di tossine delle piante è quindi ancora oggetto di controversia. In breve, finora non ci sono prove scientifiche di tossicità. Inoltre, la campanula non si trova in nessuna directory di piante velenose. Si presume che
- la tossicità delle piante dipende dalla specie
- ingrediente dipendente e
- a seconda dell'organismo della rispettiva persona
è.
Le persone sensibili in particolare dovrebbero quindi essere attente e attente quando maneggiano campanule di qualsiasi tipo.
Consiglio: In naturopatia vengono utilizzate varie parti della campanula. Sono considerati diuretici, disinfettanti e emostatici.
Fare attenzione durante la manipolazione
Poiché la tossicità delle varie specie non è stata ancora del tutto chiarita, è consigliabile un'attenta manipolazione delle campanule. Per un essere umano adulto, le campanule stesse non sono fatalmente velenose. Tuttavia, alcune cose dovrebbero essere considerate, poiché la tossicità è controversa
- Tenere bambini e neonati lontano dalle campanule
- inoltre, non permettere a cani e gatti di essere in giro
- Non utilizzare le campanule come mangime per animali (cavalli, roditori, tartarughe)
- Spendi i ritagli nel compost
- non mangiare necessariamente parti di piante
- piccole quantità sono innocue, a volte si verifica nausea
Consiglio: Per evitare l'avvelenamento, si consiglia di indossare i guanti quando si curano le campanule. Questo può prevenire l'irritazione della pelle.

Commestibili di varie specie
In generale, è consigliabile non mangiare parti vegetali di campanule. Questo vale principalmente per le persone molto sensibili e soprattutto per bambini e neonati.
Sebbene la tossicità di tutte le specie di Campanula non sia stata del tutto chiarita, alcuni rappresentanti di questo genere sono considerati molto gustosi e salutari. Le parti di piante commestibili includono
- Foglie in primavera, sapore leggermente dolce
- fiori
- germogli e steli
- in parte anche radici, ad esempio la campanula di Rapunzel
Le specie sono molto apprezzate dagli intenditori
- Campanula di prato (Campanula patula)
- Campanula dalle foglie di pesca (Campanula persicifolia)
- Campanula appesa (Campanula poscharskyana)
- Campanula nana (Campanula cochtearifolia)
- Campanula di Rapunzel (Campanula rapunculus)
I fiori sono ideali come decorazione per insalate e zuppe. I boccioli e i fiori della campanula dei prati hanno un sapore leggermente aromatico, simile ai piselli. Le foglie e i germogli hanno un sapore delicato e leggermente nocciolato e sono molto adatti come ingrediente nelle insalate.
Va avvertito, tuttavia, che non tutte le persone tollerano ugualmente bene queste parti della pianta. A volte dopo il consumo possono verificarsi bruciore e graffi delle mucose. Nel peggiore dei casi, si verificano problemi di stomaco e intestinali.
Primo soccorso
Normalmente, la campanula non è in realtà mortale velenosa per l'uomo. Tuttavia, ogni persona che entra in contatto con questa pianta può reagire in modo diverso. Questo può causare irritazione alla pelle, ma anche disagio e fastidio addominale quando viene consumato. In questi casi, la prima cosa da fare è mantenere la calma. L'azione frenetica può solo peggiorare la situazione esistente. Dovrebbero quindi essere avviate le prime misure correttive:
- dare un bicchiere d'acqua o tè
- Se persistono sintomi gravi (palpitazioni o mancanza di respiro), chiamare o chiamare un medico di emergenza
- mettere in sicurezza la pianta in questione per il medico
cane e gatto
I primi sintomi possono manifestarsi in
- Vomito
- diarrea
- Tremare
- crampi muscolari
- salivazione pesante
- mucose scure
esprimere.
I sintomi di solito compaiono qualche tempo dopo l'ingestione del veleno. Anche in questo caso è importante mantenere la calma e informare immediatamente telefonicamente il veterinario di sintomi e sospetti. Quindi darà istruzioni sul primo soccorso. Tuttavia, il paziente deve essere portato allo studio o alla clinica veterinaria per ulteriori trattamenti il prima possibile. Se non è disponibile un veterinario, si può somministrare carbone attivo, ma solo allora. Questo lega le tossine alla sua superficie. Il veleno quindi non può arrivare dall'intestino nel flusso sanguigno. L'amministrazione dovrebbe aver luogo
- 1 g di carbone attivo per 1 kg di peso corporeo
- Mescolare il carbone con 5-10 ml di acqua per g di carbone attivo
- Metti il porridge in bocca con una siringa
- lasciare ulteriori cure al veterinario
Consiglio: Coloro che vogliono assicurarsi che bambini e animali domestici non entrino in contatto con le campanule dovrebbero bandirli dal giardino.
Avviso: Si prega di notare che questo articolo non sostituisce in alcun modo la visita di un medico. Non vi è alcuna garanzia sulla correttezza delle dichiarazioni mediche.
Informazioni dettagliate sul pronto soccorso in caso di avvelenamento e informazioni importanti sui centri antiveleni sono disponibili qui.