- Sensibilità all'umidità
- Pericoloso: marciume radicale
- fertilizzazione eccessiva
- Parassiti: combattere le cicaline
- Domande frequenti

Se il saggio cade, devi agire. Varie cause possono essere responsabili di questo. In questa guida scoprirai come prevenire l'appassimento della salvia e far ripartire le piante.
In poche parole
- appassisce per varie cause
- non deve essere troppo bagnato
- possibile marciume radicale pericoloso
- Evitare la fertilizzazione eccessiva
- proteggere dalle cicaline
Sensibilità all'umidità
La salvia (Salvia) è un'erba che affronta facilmente la siccità prolungata. Per questo motivo, la salvia può cadere a causa dell'eccessiva umidità. Non deve per forza essere marcio, ma le piante di menta (Lamiaceae) spesso lasciano cadere le foglie se sono troppo bagnate per un certo periodo di tempo. Ci sono vari motivi per cui le piante potrebbero essere troppo bagnate:
- troppo innaffiato
- fioriera troppo piccola
Fortunatamente, questi problemi possono essere risolti con poco sforzo. Se il vaso è troppo piccolo, tutto ciò che devi fare è rinvasare la pianta e scegliere un contenitore più grande. Un vaso di fiori alto con un diametro di almeno venti centimetri è particolarmente adatto per la salvia. Questo è sufficiente per varie specie di Salvia. Se invece è una pianta di salvia che è stata annaffiata troppo spesso, è sufficiente ridurre le annaffiature. Innaffia solo quando lo strato superiore del substrato si è asciugato. Puoi scoprire con il finger test:

- Usa l'indice o il pollice
- premere con cura nello strato superiore del substrato
- Controllare il substrato per l'umidità
- solo acqua quanto basta
Suggerimenti: L'irrigazione eccessiva può verificarsi anche se vivi in una regione piovosa. Assicurati di utilizzare un substrato permeabile per evitare ristagni d'acqua.
Pericoloso: marciume radicale
Mentre un vaso troppo piccolo e annaffiato troppo spesso può migliorare rapidamente, aspettati che marciscano le radici se il terreno è troppo pesante. Sage ha bisogno di un substrato sciolto che protegga dall'acqua stagnante. Se è troppo pesante o addirittura compattato, l'acqua non può defluire e mette la pianta sotto pressione. Nel peggiore dei casi, si verifica il temuto marciume radicale, che spinge rapidamente al limite anche gli esemplari sani e fa cadere le foglie della salvia. La salvia non appassisce solo a causa di questa malattia. Presta attenzione anche ai seguenti sintomi:
- crescita debole
- Il substrato odora di muffa
- Colorazione giallastra delle foglie
Se questa condizione dura troppo a lungo, devi assolutamente fare qualcosa al riguardo, altrimenti la pianta si estinguerà completamente. È necessario rimuovere la salvia dal substrato bagnato e controllare le radici. Rimuovere quelli che sono marci o seccati e pulire a fondo il secchio. Eliminate anche le foglie secche. Quindi preparare il substrato fresco. Le seguenti caratteristiche sono adatte alle piante di Salvia:

- povero di nutrienti
- sabbioso
- gessoso
- umoristico
- permeabile e sciolto
- ghiaia come mezzo di drenaggio
Avviso: Sostituisci il terreno nel punto appropriato con terreno fresco se si tratta di un esemplare all'aperto. I batteri putrefattivi possono rimanere a lungo nel terreno e infettare altre colture.
fertilizzazione eccessiva
L'eccessiva fertilizzazione può essere un altro motivo per cui il tuo saggio si abbassa. La Salvia richiede pochi nutrienti, a seconda della forma di coltivazione. Se tieni le piante all'aperto, in primavera e in autunno è necessario arricchire il terreno con del compost maturo. Gli esemplari in contenitore vengono concimati ogni 14 giorni da metà marzo a metà agosto con un concime liquido a base organica che non deve contenere troppo azoto. Quantità eccessive di azoto faranno cadere le foglie della salvia. È sufficiente fornire alla pianta nuovo substrato e poi concimare di meno. Altri sintomi di fertilizzazione eccessiva sono:
- aroma di foglia più debole
- Le foglie diventano gialle
- foglie morbide
Parassiti: combattere le cicaline
Non solo gli errori di cura possono essere il motivo per cui la tua pianta di salvia appassisce. I parassiti possono essere un grosso problema per l'erba se non li controlli. Le cicaline (Typhlocybinae) possono attaccare la pianta e causare gravi danni. I sintomi sono:
- foglie pendenti
- colorazione delle foglie da bianca a giallastra
- Le foglie cadono (in caso di grave infestazione)

Inoltre, le cicale stesse sono riconoscibili. Si nutrono della linfa cellulare delle piante, che indebolisce la salvia e fa cadere le foglie. Esistono diversi metodi che puoi utilizzare per salvare le tue piante. Dal momento che probabilmente conserverai le piante di salvia come coltura, dovresti evitare di usare insetticidi. Usa tavole o bastoncini gialli per catturare gli animali. Se ciò non bastasse, puoi usare i tuoi rimedi misti e rimuovere le foglie e i germogli colpiti. Un rimedio a base di olio di neem è molto facile da realizzare:
- 1 litro d'acqua
- 5 ml di olio di neem
- 1,5 ml Rimulgan (migliora la solubilità dell'olio)
- riempire il flacone spray
- spruzzare le aree interessate
Domande frequenti
Perché più piante di salvia appassiscono contemporaneamente?Se hai piantato più di un esemplare in un vaso o nello stesso letto, il motivo è solitamente troppo poco spazio. Le specie di Salvia hanno bisogno di 40-60 centimetri di spazio libero prima del prossimo esemplare. Se sono troppo vicini tra loro, le foglie si abbasseranno.
Si possono annaffiare troppo di rado?Le piante di salvia tollerano molto bene la siccità e possono facilmente fare a meno dell'umidità per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, può verificarsi stress da siccità, specialmente negli esemplari appena piantati o trapiantati, se non vengono annaffiati a sufficienza.
Cosa bisogna considerare in particolare con la salvia del secchio?Se tieni solo piante di salvia in vaso, non devono essere esposte a correnti d'aria permanenti. Questo li raggiunge nel tempo e lasciano cadere le foglie. Questa misura di protezione è particolarmente importante in inverno.