- Annaffiato male
- Nutrienti mancanti
- muffa in polvere
- virus del mosaico del cetriolo
- Verticillium avvizzisce
- afidi
- acari di ragno
- Domande frequenti

Le foglie gialle sulla tua pianta di cetriolo sono un segno di scarsa cura, malattia o infestazione da parassiti. Una volta che conosci le varie cause, puoi contrastare il problema con le soluzioni appropriate.
In poche parole
- le foglie gialle possono derivare dalla mancanza di acqua o dall'eccesso
- una mancanza di nutrienti può portare all'ingiallimento delle foglie
- Le malattie sono causate da funghi e virus
- L'appassimento del verticillium è particolarmente pericoloso, che può mettere in pericolo l'intero raccolto di cetrioli
- Tra i parassiti più comuni sulle piante di cetriolo ci sono afidi e acari
Annaffiato male
Se scopri foglie gialle sulla tua pianta di cetriolo, dovresti sempre controllare prima il substrato nella posizione. Una delle cause più comuni di ingiallimento delle foglie su Cucumis sativus è l'irrigazione impropria. Mentre l'eccesso di acqua raramente si traduce in foglie gialle, queste sono un'indicazione diretta di una mancanza d'acqua. Controllare la secchezza del supporto con il pollice. Se è troppo secco, dovrai aggiungere acqua per reidratare la pianta di cetriolo. Utilizzare solo acqua a basso contenuto di calcare per questo:

- acqua piovana
- filtrare l'acqua
- acqua stagnante
Le piante vengono annaffiate ogni giorno al mattino in modo che non evapori troppa umidità. Se il luogo è costantemente alle prese con la siccità, pacciamare. Lo strato di pacciame protegge il terreno dall'essiccamento.
Avviso: Fai attenzione a non versare l'acqua sulle foglie perché anche questo può causare ingiallimento. Innaffia solo il substrato.
Nutrienti mancanti
I cetrioli sono tra i consumatori pesanti e devono quindi essere forniti con nutrienti sufficienti. Se mancano di cibo, ciò si riflette nell'ingiallimento del fogliame e nella scarsa vitalità della pianta. I fertilizzanti ideali per i cetrioli sono fertilizzanti organici a lungo termine che vengono già incorporati durante la semina. Sono adatti:
- compost ben maturo
- letame di cavallo o bestiame marcito
muffa in polvere
Le foglie gialle sulla tua pianta di cetriolo sono spesso causate da infezioni fungine, in particolare l'oidio (Erysiphaceae). Le cause di ciò sono le spore che penetrano nei cetrioli attraverso spruzzi d'acqua, vento o foglie cadute umide e si diffondono lì. L'oidio può essere riconosciuto dai seguenti sintomi:

- patina bianca sulla superficie fogliare
- polveroso
- si verifica una colorazione gialla
- le foglie si seccano
- Le foglie si accartocciano
Nel peggiore dei casi, l'intera pianta di cetriolo può morire. Soprattutto nelle fasi calde, l'oidio non è da sottovalutare. Per questo motivo, devi usare i tuoi spray e usarli per pulire la muffa. Sono adatte le seguenti miscele:
- 1 parte di latte e 2 parti di acqua
- acqua e qualche goccia di detersivo per piatti
- 1 parte di bicarbonato di sodio e 10 parti di acqua
Mescola uno di questi rimedi e applicalo a intervalli regolari. In alternativa a questi si può fare un decotto di equiseto campestre o di ortiche e utilizzarlo diluito.
Consiglio: La peronospora (Peronosporales) si trova anche nei cetrioli e si presenta sul lato inferiore della foglia con un rivestimento fungino da bianco-grigiastro a marrone e foglie ingiallite e macchiate. Puoi usare le stesse soluzioni dell'oidio per combattere la peronospora, che tende ad aumentare con tempo umido.
virus del mosaico del cetriolo
Il virus del mosaico del cetriolo (cucumovirus) provoca lo scolorimento delle foglie che ricorda un mosaico, come suggerisce il nome. Le foglie sono ricoperte di macchie gialle e appassiranno fino a quando non combatterai il virus. Se l'infestazione è avanzata, le verruche si formano sulla buccia del frutto e non maturano più correttamente. Poiché il virus viene trasmesso dagli afidi, devi rimuoverli, così come le foglie ingiallite e i frutti infetti della pianta di cetriolo. Come per altre malattie, non dovresti mai compostare le parti della pianta, poiché ciò potrebbe consentire a virus e funghi di diffondersi nuovamente nel giardino. I rifiuti residui sono più adatti allo smaltimento.
Avviso: La malattia delle macchie fogliari può essere controllata allo stesso modo del virus del mosaico del cetriolo, ma ha sintomi diversi. Le singole foglie diventano gialle localmente, poi brunastre e infine muoiono.

Verticillium avvizzisce
Una delle malattie fungine più pericolose della pianta del cetriolo è l'appassimento del Verticillium, causato dai funghi con lo stesso nome. Sfortunatamente, non c'è nulla che tu possa fare per l'appassimento del Verticillium, poiché i funghi possono diffondersi troppo rapidamente e distruggere l'intero raccolto. Per questo motivo, è necessario selezionare e smaltire gli esemplari infestati. Se ci sono ancora frutti su queste piante, devi anche smaltirli, poiché non sono commestibili. Se le tue piante sono affette da appassimento, puoi dirlo dai seguenti sintomi:
- Le foglie diventano verde chiaro
- inizialmente colpisce le foglie inferiori
- Le foglie diventano gialle
- L'infestazione si diffonde a tutta la pianta
- le foglie appassiscono
- morire
- La pianta si indebolisce fino alla morte
I sintomi sono più gravi con il caldo. I funghi vengono introdotti tramite strumenti o piante contaminati.
Consiglio: Non utilizzare la posizione di esemplari infestati per la crescita suscettibile per un periodo di dieci anni. I funghi Verticillium possono rimanere nel terreno durante questo periodo.
afidi
Come descritto sopra, gli afidi sono la causa del virus del mosaico del cetriolo. I parassiti si trovano spesso in colonie più grandi sulle piante di cetriolo e possono causare foglie gialle anche senza trasmissione del virus del mosaico del cetriolo. Gli afidi possono apparire all'improvviso sulle tue piante di Cucumis sativus, rendendole un pericoloso parassita. A differenza di altri parassiti, gli errori di cura non sono l'unico motivo della colonizzazione. I sintomi di un'infestazione da afidi sono:

- Afidi riconoscibili sulle piante di cetriolo
- Fogliame rachitico
- foglie gialle
- melata visibile
Poiché gli Aphidoidea attirano spesso le formiche, devi fare i conti anche con loro. Fortunatamente, ci sono molti rimedi casalinghi che puoi usare per sbarazzarti dei pidocchi. Se non vuoi usare insetti utili come merletti, coccinelle o moscerini, hai comunque spray basati su quanto segue:
- latte
- olio di neem
Mentre puoi spruzzare l'olio di neem direttamente sui pidocchi, devi mescolare il latte con acqua a basso contenuto di calcare in un rapporto 1:2. Tratta le tue piante di cetriolo con gli spray fino a quando gli afidi non sono più presenti. Rimuovi i germogli e le foglie colpiti.
acari di ragno
Gli acari sono anche comuni parassiti del cetriolo, il cui schema di danno è simile a quello degli afidi. Il sintomo più eclatante sono le ragnatele, che ricordano le ragnatele, che compaiono tra le foglie e gli steli. Le cause di un'infestazione da Tetranychidae sono svariate:

- bassa umidità
- piantato troppo stretto
- mancanza d'acqua
Soprattutto le piante di cetriolo nella serra devono lottare con i fastidiosi insetti. Soluzioni efficaci includono la spruzzatura con olio di neem, l'uso di un forte getto d'acqua e la rimozione delle foglie e dei germogli colpiti. Puoi prevenire gli acari non lasciando che le piante si secchino. Ciò incoraggerebbe un'altra infestazione.
Domande frequenti
La rimozione delle foglie può fermare la diffusione?No, la rimozione delle foglie gialle non proteggerà il fogliame rimanente dall'ingiallimento. Devi risolvere il problema per rimettere in piedi i cetrioli. Ha senso tagliare le foglie solo se c'è un'infestazione da parassiti o una malattia. Quindi i funghi e gli insetti non possono diffondersi così rapidamente.
Come si possono prevenire le malattie fungine?Uno dei punti più importanti che viene spesso trascurato è che la distanza di impianto è troppo piccola. Le piante di cetriolo non dovrebbero mai essere piantate troppo vicine tra loro, altrimenti non abbastanza aria fresca può raggiungere il fogliame. Questo a sua volta favorisce la diffusione di funghi e malattie associate. Ci dovrebbe sempre essere una distanza di 40 centimetri tra le piante. Opzionalmente, puoi fare affidamento su una delle numerose varietà F1 che hanno una migliore resistenza alle malattie fungine.
In che modo l'umidità influisce sulle foglie?Se l'umidità nella serra è troppo bassa, la pianta di cetriolo può sviluppare foglie gialle nonostante un'irrigazione sufficiente. Poiché sono generalmente sensibili alla siccità prolungata, ingialliscono. Se questo è il caso, è necessario aumentare con attenzione l'umidità fino a quando non si vede un miglioramento. Si punta a un valore compreso tra il 60 e il 70 percento.
Cosa bisogna considerare quando si coltiva in serra?Assicurati di controllare che le piante di cetriolo non siano esposte a correnti d'aria fresche. Ventilare durante il giorno e chiudere la serra di notte.