- Posizione
- opportunità
- substrato
- fioriera
- seminare semi
- germogli e giovani piante
- talee
- Domande frequenti

La propagazione delle malvarose è relativamente facile. Affinché l'allevamento abbia successo, tuttavia, devono essere presi in considerazione alcuni fattori. Mostriamo come può funzionare e cosa è importante.
In poche parole
- La propagazione delle malvarose è possibile in tre modi
- Talee e talee sono buone varianti
- È anche possibile la propagazione tramite semi
- L'allevamento richiede poco sforzo
- La posizione gioca un ruolo cruciale
Posizione
Indipendentemente dalla variante scelta per propagare le malvarose, la posizione giusta è fondamentale. I seguenti fattori sono importanti:
- luminoso
- caldo
- al riparo dal vento
Un posto vicino a un muro sul lato sud è quindi l'ideale. Anche est e ovest sono adatti, purché le piante siano protette da correnti d'aria e forti piogge.

opportunità
Esistono tre modi diversi per propagare le rose:
- seme
- talee
- propaggine
Ognuna di queste varianti presenta vantaggi e svantaggi che dovrebbero essere valutati l'uno contro l'altro.
substrato
La malvarosa non è particolarmente esigente nella scelta del terreno. Tuttavia, i seguenti sono ideali:
- terra di rose speciale
- terreno da giardino con compost
- Terriccio con pacciame di corteccia
Consiglio: Se le piante vengono coltivate in una vasca, è utile uno strato di drenaggio aggiuntivo. Ciò previene i ristagni d'acqua e costituisce quindi un'importante protezione per le piante.
fioriera
Le malvarose sono radicate. Ciò significa che i secchi dovrebbero essere il più alti possibile ma comunque stabili. Più alto, più largo deve essere il piatto.
Un grande contenitore con un volume elevato offre anche il vantaggio che la rosa ha più nutrienti e una maggiore riserva d'acqua a sua disposizione. Ciò semplifica la manutenzione e riduce lo sforzo necessario per la coltura in vaso.

seminare semi
La propagazione delle malvarose dai semi è di per sé semplice e veloce. Possono essere anticipate in inverno in modo da poter essere piantate all'aperto o coltivate in vasca in primavera. Sono importanti solo i seguenti passaggi:
- Copri leggermente i semi con il terriccio
- scegli un luogo caldo e luminoso
- mantenere una distanza sufficiente
- mantenere il terreno umido
Se si osservano questi punti, la germinazione può essere prevista dopo due o tre settimane. Deve essere mantenuta una temperatura di germinazione di almeno 20 °C.
Consiglio: Quando le giovani piante sono alte da cinque a dieci centimetri, possono essere poste all'aperto e quindi in un terreno ricco di sostanze nutritive.
germogli e giovani piante
Probabilmente il modo più semplice per moltiplicare le malvarose è utilizzare rami che sono già stati addestrati. Il vantaggio di questo è che le giovani piante hanno già sviluppato le radici. È quindi sufficiente recidere, dissotterrare e spostare le piantine con più terriccio possibile. Una vanga è posta alla massima distanza possibile dalla giovane pianta, puntando dall'esterno verso l'interno. Dovrebbe essere scavato il più in profondità consentito dal terreno. Questo crea uno scavo a forma di cuneo che può essere spostato direttamente in un'altra posizione.
Tuttavia, esiste anche la possibilità che il supporto venga completamente rimosso. Questo è sempre consigliato quando il terreno è già esaurito, malattie e parassiti rappresentano un rischio o comunque dovrebbe avvenire un cambio di terreno a causa della durata.
Il periodo consigliato è la primavera, quando non sono più previste gelate. Ciò consente alla giovane pianta di crescere e indurirsi durante la stagione per sopravvivere all'inverno senza problemi.
Avviso: La migliore alternativa per la propagazione è l'uso di propaggini. Lo sforzo è estremamente basso. La possibilità di successo è molto alta.

talee
Un'altra possibilità è quella di propagare per talea la malvarosa, detta anche rosa del contadino, con il vantaggio di produrre giovani piante della stessa varietà. Con i semi coltivati in casa, invece, c'è il rischio che le piante crescano quel fiore in diversi colori e forme o non lo facciano affatto.
Sono necessari solo pochi passaggi per far crescere nuove piante da talee. Si riferisce a:
- il momento giusto: Le talee si ottengono meglio in tarda primavera, quando la pianta sta ricrescendo.
- taglio netto: Ogni taglio dovrebbe essere lungo da 10 a 15 centimetri. È anche importante utilizzare utensili da taglio puliti e affilati. Il taglio deve essere eseguito ad angolo in modo che sia disponibile la superficie di taglio più ampia possibile. Può essere utilizzato anche un aiuto per la radicazione sotto forma di polvere.
- Terra: La coltivazione del terreno è più adatta all'inizio. Questo dovrebbe essere sterilizzato per prevenire muffe e marciume riscaldandolo nel forno o nel microonde. Questo uccide germi e parassiti.
- schierare: Le punte dei germogli dovrebbero essere inserite a circa un terzo di profondità nel terreno.
- trapianto: Quando le giovani piante sviluppano nuove foglie, possono essere spostate in un terreno più ricco di sostanze nutritive.
Domande frequenti
Qual è la migliore alternativa per propagare la malvarosa?I semi e le talee o le giovani piante offrono i maggiori vantaggi e le maggiori possibilità di successo. Perché sono facili da tirare e hanno solo un breve tempo di attesa.
Come si ottengono i semi?Dopo la fioritura, i corpi dei semi maturi vengono rimossi e aperti a mano. Altrimenti, si apriranno da soli e i semi si diffonderanno in modo incontrollabile nell'area.
Come si possono propagare le malvarose?Si riproducono spargendo semi. Non appena le rose sono sbiadite, si formano i corpi fruttiferi. Questi aprono e rilasciano i semi.