- Compost: Rifiuti e componenti appropriati
- Rifiuti condizionalmente idonei per il compost
- Componenti non idonei
- Domande frequenti

Sono consentiti solo determinati tipi di rifiuti in modo che i singoli componenti possano decomporsi facilmente sul tuo compost. Un gran numero di materiali, invece, sono del tutto inadatti alla Rotte.
In poche parole
- Il compost è costituito da diversi strati e diversi componenti
- rifiuti di cucina crudi, foglie e ritagli sono ideali per marcire
- si consigliano rifiuti di origine organica particolarmente facilmente decomponibili
- Rifiuti di ingredienti già preparati o di interi piatti sono del tutto inadatti
- I rifiuti di origine animale sono completamente vietati nel cumulo di compost
Compost: Rifiuti e componenti appropriati
Per aiutarti, abbiamo preparato un volantino con i rifiuti consentiti e non consentiti per il tuo compost da scaricare gratuitamente.

Se vuoi creare un cumulo di compost, i rifiuti utilizzati sono importanti per i processi di decomposizione. La decomposizione può funzionare solo se ci sono quantità sufficienti che si decompongono rapidamente e facilmente. Per questo motivo si preferiscono alcuni rifiuti che dovrebbero finire principalmente nel cumulo di compost:

- frutta avanzata e frutta caduta
- verdure avanzate
- alghe
La frutta e la verdura avanzate devono essere crude o marce per il cumulo di compost. Si decompongono molto rapidamente e sono una delle basi del compost. Le alghe non dovrebbero essere troppo bagnate a meno che il compost non sia troppo asciutto. Tuttavia, le alghe non devono essere posizionate in superficie, ma sollevate al di sotto, poiché si asciugano rapidamente. Praticamente qualsiasi alga può essere utilizzata, sia che si tratti di specie del tuo stagno o di un branco di nori scaduto. Semplicemente non dovrebbero essere preparati con olio o spezie. Oltre ai rifiuti di cucina, è consentita una grande quantità di rifiuti di giardino e piante. Non dovresti aggiungere le singole piante completamente, ma solo sminuzzarle. Di seguito una panoramica dei rifiuti vegetali idonei:
- le foglie
- Erba tagliata (idealmente non umida)
- potatura
- fiore
- piante da balcone
- piante da interno
Avviso: Non preoccuparti, puoi persino aggiungere piante velenose al cumulo di compost. Non rappresentano un pericolo per la salute, poiché le tossine vengono completamente scomposte in sostanze innocue.
Rifiuti condizionalmente idonei per il compost
Oltre ai rifiuti che si prestano facilmente al compost, c'è tutta una lista di componenti che dovresti usare solo in piccole quantità per il compostaggio. Tendono a marcire più lentamente o sovraccaricano il mucchio se ne metti troppi nel compost in una volta. Dovresti assolutamente prenderne atto. L'elenco seguente offre una panoramica degli ingredienti che dovresti solo aggiungere "dosati":

- gusci d'uovo (assicuratevi di schiacciare o macinare)
- Fondi di caffè e filtri di caffè biologici
- Bustina di tè
- Piante aromatiche (senza semi)
- cenere di legno
- segatura, segatura
- Carta da giornale (stampata in nero)
- cartone, carta
- Carta da cucina o igienica (senza candeggina chimica)
- fazzoletti
- avanzi di paglia
- vecchio terriccio del secchio (non deve essere marcio)
- Feci di animali erbivori
- Escrezioni da bestiame erbivoro (orto autosufficiente)
Componenti non idonei
Il numero di rifiuti inadatti al compost è grande. Questi sono materiali che marciscono male o per niente, che arricchiscono la putrefazione di sostanze inquinanti o che attirano i parassiti. Non sono adatti al cumulo di compost e devono essere smaltiti correttamente. In ogni caso sono vietati i seguenti rifiuti animali:

- la carne
- pesce
- osso
- Frattaglie
- uova sode o crude
- salumi
- cibi ricchi di proteine come il formaggio
- altri latticini
Non importa se li smaltisci cotti, fritti o crudi. Contengono grandi quantità di proteine e grassi che non marciscono. A causa dell'intenso sviluppo dell'odore, vengono attratti ratti, topi e altri parassiti, che banchettano con gli avanzi. Un altro problema sono gli avanzi di piatti e prodotti da forno: pane, dolci o lasagne cattive possono essere smaltiti solo nei rifiuti domestici e non devono essere inseriti nel cumulo di compost. Le bucce dei seguenti frutti non sono consentite sul compost a causa dell'uso di grandi quantità di pesticidi:
- banane
- tutti gli agrumi
- ananas
- altri frutti tropicali
- meloni

Sono ammesse solo le bucce dei frutti non spruzzati. Sfortunatamente, i frutti tropicali in particolare raramente sono completamente privi di pesticidi. Per questo motivo, in via precauzionale, smaltiteli sempre insieme ai rifiuti domestici. Oltre ai rifiuti di cucina, c'è un'intera gamma di rifiuti che non hanno posto nel cumulo di compost. È necessario smaltirli con i rifiuti domestici, poiché non marciscono o rallentano i processi di decomposizione:
- cenere (grumi)
- lettiera per gatti (a ciuffi)
- fiori recisi (solitamente spruzzati)
- carta stampata a colori, cartone o riviste
- fogliame in decomposizione pesante (in alternativa, triturare in anticipo)
- sacchetti per aspirapolvere
- pannolini
Avviso: Non smaltire rifiuti come vetro, metallo, imballaggi compositi o plastica nel marciume. Sono inoltre vietati batterie, oli, vernici, residui di medicinali e naturalmente prodotti chimici, poiché potrebbero contaminare il suolo e le falde acquifere.
Domande frequenti
Quando i rifiuti verdi e i residui vegetali non possono essere compostati?quando sono malati. Non importa se si tratta di rifiuti verdi o delle talee dei tuoi alberi e arbusti, non devono essere infettati da batteri, virus o funghi. Gli agenti patogeni potrebbero continuare a diffondersi in tutto il giardino, il che è un problema particolarmente grave con le malattie fungine. I ritagli di piante malate devono essere smaltiti solo nei rifiuti residui.
Quali erbacce non devono essere aggiunte al compost?Se rimuovi le erbacce in fiore, i fiori di solito contengono semi stabilizzati. I semi possono ancora essere sparsi per il giardino sopra il cumulo di compost, con il risultato che le erbacce non possono essere rimosse in modo permanente. Le erbacce delle radici, invece, continuano a crescere anche nel compost e sono quindi del tutto inadatte a marcire.
Cosa dovrebbe essere considerato prima di stratificare il compost?Affinché i singoli componenti possano decomporsi senza problemi, devono essere sufficientemente piccoli. Nel caso dei rifiuti domestici, questo di solito non è un problema, mentre i rifiuti più grandi devono essere assolutamente triturati. Ritagli, piante in vaso adatte o cartone devono essere tagliati o strappati in pezzi non più grandi di 50 mm. Questo li farà marcire più velocemente.
Come è stratificato il Rotte?I cumuli di compost non devono compattarsi. Per questo motivo, inizia con uno strato di sottobosco e sarmenti grossolani, arricchito con compost di maturazione. Questo è seguito da uno strato di ramoscelli e rami secchi, oltre a foglie o erba tagliata. Lo strato superiore è costituito da rifiuti di cucina e avanzi di giardino. Puoi lavorare in giardino o compostare il terreno tra gli strati.
Cosa bisogna considerare quando si crea un compost?L'umidità è un fattore chiave. Il pelo non deve essere né troppo bagnato né troppo asciutto. Un compost fresco e umido è l'ideale in modo che i processi di decomposizione possano svolgersi senza intoppi. Se il mucchio è troppo secco, la putrefazione si interrompe e richiede molto più tempo. Se l'umidità è alta, la massa marcisce o diventa ammuffita.