
Stai cercando un nome adatto per il tuo islandese? O ti piacciono i nomi islandesi forti e vuoi dare al tuo cavallo il nome giusto? Allora la nostra lista di 325 nomi di cavalli islandesi per fattrici e stalloni è per te.
In poche parole
- I nomi islandesi hanno significati forti
- Il significato può essere selezionato in base al carattere o al colore del mantello
- disponibili numerosi nomi di fattrici e stalloni
- L'alfabeto islandese contiene lettere a noi sconosciute
Nomi di cavalli islandesi
I cavalli islandesi sono animali molto robusti e forti. Meritano anche un nome che rifletta la loro origine. Ma anche tutte le altre razze di cavalli irradiano forza e potenza. Un nome dal suono nordico è quindi fin troppo appropriato.
Nomi islandesi per cavalle

Affinché la tua cavalla ottenga il giusto nome islandese, ecco un intero elenco di ispirazione per i nomi dei cavalli islandesi e il loro significato:
- Alda (gonfiore)
- Alfkona (Elfo)
- Mamma (nonna)
- Alvara (realtà)
- Aska (cenere)
- Askja (nome del vulcano più famoso d'Islanda)
- Asta (amore)
- Ástriða (amore)
- Atorka (Energia)
- Bestla (madre di Odino)
- Bíbí (nome da compagnia)
- Birna (Orso)
- Birta (luce)
- Byalla (campana)
- Blið (il mite)
- Blika (luce brillante all'orizzonte)
- Brana (Strega)
- Branda (Il fuoco)
- Bretta (quella allegra)
- Brúna (quella marrone)
- Brúnasa (cavalla dal naso marrone)
- Budda (il Bjöer (volpe)
- Dimma (oscurità)
- Dona (vagabondo)
- Drifa (cumulo di neve)
- Drusla (fringuello sporco)
- Dyrgja (nano)
- Elding (fulmine)
- Elka (potere)
- Gná (ambasciatore della dea Frigg dalla mitologia islandese)
- Fífilla (fiore di tarassaco)
- Fjalla (roccia)
- Fjöður (piuma)
- Fjörgyn (madre di Thor)
- Flekka (quello maculato)
- Freya (dea dell'amore
- Frostros (Fiore di ghiaccio)
- Gæska (il tipo)
- Gala (ragazza sfacciata)
- Gata (indovinello)
- Glanna (quella veloce)
- Glódís (quello luminoso)
- Gráskjóna (scheda grigia)
- Grönn (quello magro)
- Gufa (cavalla calma)
- Gulla (quella d'oro)
- Hadda (onda)
- Halastjarna (cometa)
- Hela (brina)
- Hæra (capelli bianco-grigio)
- Hlóra (quella frizzante)
- Hrina (raffica di vento)
- Hringiða (vasca idromassaggio)
- hula (foschia)
- Jara (combattimento)
- Jarplitfara (colore marrone con capelli bianchi)
- Jarpstjarna (la baia con una stella)
- Jörp (marrone)
- Katina (quella allegra)
- Katla (nome di un vulcano islandese)
- Kisa (gattino)
- Kola (quella color cavolo)
- Krumma (nero corvo)
- Kula (vento debole)
- Laki (cratere vulcanico nel sud dell'Islanda)
- Leikna (abilità)
- leti (pigrizia)
- Leysing (libertà)
- Lilla (la piccola)
- Ljósa (quella luminosa)
- Mána (stella a forma di luna)
- Mímósa (mimosa (fiore)
- Mjallhvít (Biancaneve)
- Molda (toni della terra)
- Mysla (mouse)
- Nýpa (scogliera)
- Otra (energico)
- Padda (il piccolo)
- Pila (freccia)
- Prýði (Bellezza)
- Pukra (quello misterioso)
- Ragnara (Guerriero di Dio)
- Rauðhetta (rossa)
- Rimma (il combattente)
- Roka (tempesta)
- Rökkva (quella oscura)
- Sjana (la fortunata)
- Silbra (quella argentea)
- Sjöfn (dea dell'amore)
- Skadi (dea della caccia)
- Skeifa (ferro di cavallo)
- Skoppa (tramoggia)
- Skrugga (Tuono)
- Snjóka (neve)
- Sóla (quella solare)
- Sóley (Yellow Buttercup, Isola del Sole)
- Stassa (la flotta)
- Stiarna (stella)
- Stygg (il timido)
- Svala (rondine)
- Svipa (quella veloce)
- Sæta (il dolce)
- Tilviljun (coincidenza)
- Tindra (lo splendente)
- Tinna (ciottolo, selce)
- Trilla (quella arrabbiata)
- Trygg (fedele)
- Una (nome proprio)
- Vaka (la guardia)
- Valsa (il Vagabondo)
- Vina (fidanzata)
- Viska (Saggezza)
- Vordis (ragazza primaverile)
- Yma (gigantessa)
- Ýra (pioggia di polvere)
- Yrja (pioviggina)
- Þokkadís (bella donna)
- Þrístjarna (con tre stelle)
- Þruma (tuono)
- Æringadie (quella allegra, chiassosa)
Consiglio: Se il tuo cavallo è musicale o principalmente in bianco e nero, il nome "Björk", che significa betulla, potrebbe anche essere un'alternativa.
Nomi islandesi per stalloni e castroni

Un impressionante stallone o castrone, cioè un cavallo maschio castrato, ha bisogno anche di un nome altrettanto impressionante che si adatti al suo carattere e alla sua indole. Nella nostra lista, abbiamo raccolto alcuni nomi di cavalli islandesi maschili.
- Aegir (gigante del mare)
- Áfram (avanti)
- Agi (disciplina)
- Aldavinur (amico fidato)
- Alskær (il radioso)
- Alvari (quello serio)
- Arí (Aquila)
- Árvakur (il Vigile)
- Baldur (dio nordico della luce)
- Berfótur (il scalzo)
- Blákaldur (il sangue freddo)
- Blakkur (quello oscuro)
- scoppio (vento)
- Blíðfari (il gentile)
- Blíður (il mite)
- Blikfaxi (criniera luminosa)
- Blossi (quello lucido)
- Blaer (alito di vento)
- Borði (criniera d'oro)
- Bróðir (fratello)
- Bruni (fuoco)
- Bylur (Blizzard)
- Byr (vento favorevole)
- Daðri (adulatore)
- Darri (lancia)
- Dellingur (quello splendente)
- Díli (quello maculato)
- Dimmi (l'oscuro)
- Djarfur (il coraggioso)
- Djofull (diavolo)
- Drekin (drago)
- Dormiglione Drellir
- Sangue di Dreyri (volpe)
- Drífandi (l'energico)
- Dyggur (lealtà)
- Eldar (Guerriero Infuocato)
- Eldur (Fuoco)
- Erlendur (lo straniero)
- Eyðir (distruttore)
- Fagur (il bello)
- Fáni (con la criniera fluente)
- Faræll (il fortunato)
- Faxi (bella criniera)
- feitur (quello grasso)
- Feykir (vento violento)
- Fífill (fiore di tarassaco)
- Fjalar (un nano)
- Flagari (Cacciatore di donne)
- Fleygur (il volante)
- Flinkur (quello abile)
- Flýtir (il veloce)
- Frami (successo)
- Freki (il mascalzone)
- Friður (quella carina)
- Fölrauður (quello rosso brillante)
- Gamli (il vecchio)
- Garpur (il coraggioso)
- Garri (lo sfacciato)
- Garúngi (ladro)
- Ginnir (Seduttore)
- Glaður (il felice)
- glampi (lucido)
- Glanni (il temerario)
- Glófaxi (quello splendente)
- Glossi (occhi fiammeggianti)
- Glotti (quello che sorride)
- Glæðir (il focoso)
- Glæsir (l'elegante)
- Gneisti (scintilla)
- Grafeldur (pelle grigia)
- Grakollur (testa grigia)
- Gulur (quello giallo)
- Hafthor (Mare e tuono)
- Halastjarni (cometa)
- Haugbui (fantasma)
- Hildingur (re)
- Hlýrnir (paradiso)
- Hnakkur (sella)
- Hnubbur (ragazzo grasso)
- Hrímnir (brina)
- Hugi (il coraggioso)
- Húnar (piccolo orso)
- Höss (quello grigio)
- Iðni (l'industrioso)
- Ísjaki (iceberg)
- Jarl (leader)
- Jarpur (quello marrone)
- Jotunn (gigante)
- Kappi (eroe)
- Kargur (Ribelle)
- Kari (il vento)
- Kátur (quello allegro)
- Kjartan (il guerriero)
- Kjoi (skua)
- Klaufi (goffo)
- kongur (re)
- Capodistria (rame)
- Korgur (quello color terra)
- Kúði (il piccolo)
- cultura (brezza)
- Kvæsir (il timido)
- Kvikur (il vivace)
- Kyndill (torcia)
- Latur (il pigro)
- Laukur (il migliore)
- Leiftri (fulmine)
- Leiknir (l'elasticità)
- Lifsglaður (quello allegro)
- Litli (il piccolo)
- Ljósálfur (Elfo della Luce)
- Ljósi (quello luminoso)
- Ljóskollur (ragazzo biondo)
- Ljúflingur (tesoro)
- Ljúfur (dell'amore)
- Loðinn (quello peloso)
- Logbrandur (spada di fuoco)
- Logi (Fiamma)
- Lunti (burbero)
- Lyftingur (il vivace)
- Lýsingur (quello splendente)
- Lýsir (quello luminoso)
- Magni (il forte)
- Manaskin (Chiaro di luna)
- Miðlungur (il mediocre)
- Moldi (quello color terra)
- Monsi (vano)
- Morgunroði (Alba)
- Muni (quello comprensivo)
- Mökkur (nuvola di polvere)
- Nattfari (corvo notturno)
- Neisti (scintilla)
- Nubbur (il piccolo)
- Oddur (lancia)
- Ofsi (il capriccioso)
- Ospakur (il senza pace)
- Pjakkur (Daredevil)
- Polli (bambino)
- Prúður (Bellezza)
- Purkur dormiglione
- putti (cavallino)
- Ragnarök (Il destino degli dei)
- Ralli (il selvaggio)
- Rati (quello goffo)
- Raudreki (drago rosso)
- Rauður (volpe)
- Reykur (fumo)
- Reynir (albero di sorbo)
- Safír (pietra preziosa)
- Silfri (quello argenteo)
- Sindri (lo Spumante)
- Skálkur (ladro)
- Skarði (il capriccioso)
- Skjanni (quello splendente)
- Skjómi (quello luminoso)
- Scolli (diavolo)
- Skriður (il veloce)
- Skruggur (Tuono)
- Skrýmir (il gigante)
- Cielo (nuvola)
- Skorungur (il coraggioso)
- Slettir (Blob)
- Snarfari (il veloce)
- Snerpir (il potente)
- Snjall (il genio)
- Snaer (neve)
- Sólargeisli (raggio di sole)
- Sólfaxi il criniera del sole (volpe)
- Sómi (quello onesto)
- Sprækur (il vivace)
- Stirnir (lo splendente)
- ha rubato (orgoglio)
- Stori (il Grande)
- Stormur (Tempesta)
- Styggur (il timido)
- Stökkvari (il saltatore)
- Sælingur (il fortunato)
- Tamin (l'addomesticato)
- Tappi (il piccolo)
- Teitur (quello divertente)
- Torger (dio del tuono con lancia)
- Tossi (sciocco)
- Trekkur (bozza)
- Tryggur (della lealtà)
- Týr (il dio della guerra)
- Unaður (Beatitudine)
- Undri (il capriccioso)
- Útgarðaloki (l'insidioso)
- Valore (Falco)
- Vaskur (il coraggioso)
- Vetur (inverno)
- Vindsvalur (Padre del vento)
- Vinur (amico)
- Vopni (arma)
- Vordagur (giorno di primavera)
- Vaegir (mare)
- Vökull (il Vigile)
- Vörður (Guardiano)
- Ylur (gentilezza)
- Þriði (il più alto)
- Þróttur (potere)
- Þrumugnýr (Clap tuono)
- Þrymir (combattimento)
- Öðlingur (il nobile)
- Orn (Aquila)
- Æringi (quello divertente)
Consiglio: Naturalmente, se sei un appassionato di sport, puoi anche dare al tuo animale domestico il nome di un noto atleta islandese, ad esempio Eiður (Guðjohnsen/calcio), Gylfi (Sigurðsson/calcio) o Ólafur (Stefánsson/pallamano).
L'alfabeto islandese
L'alfabeto islandese contiene alcune lettere a noi sconosciute. Affinché tu possa pronunciare correttamente il nome del cavallo islandese scelto, troverai qui una panoramica delle lettere più importanti e della loro pronuncia:
Lettera | pronuncia |
---|---|
un | come "ahi" |
e | come "sì" |
io | come un lungo i |
o | come "tu" |
tu | come te" |
y | come í, cioè come un lungo i |
ehm | come "ehi" |
D | "th", come in il |
þ | "th" senza voce, come in Grazie |
Domande frequenti
Cos'è un islandese?Un cavallo islandese o pony islandese è una razza di cavallo che, come suggerisce il nome, proveniva originariamente dall'Islanda. Sono piuttosto piccoli e comodi, ma molto robusti e assolutamente resistenti alle intemperie.
Cavallo o pony, dove conta l'islandese?A livello internazionale, gli islandesi sono considerati una razza di pony, ma in Germania sono classificati come cavalli di piccola taglia.
I cavalli rispondono anche al loro nome?Sì, i cavalli hanno un udito sensibile e una buona memoria. Questa combinazione permette di mantenere i comandi più comuni ei loro nomi.