Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le piante da interno belle e sane deliziano ogni giardiniere per hobby. Il verde fresco nel soggiorno fa bene all'anima e ha un effetto calmante. Per assicurarti di goderti le tue piante d'appartamento, è essenziale concimarle regolarmente.

Perché è necessario concimare le piante d'appartamento?

La concimazione regolare è essenziale per le piante d'appartamento perché il terreno nel vaso fornisce solo nutrienti limitati. Durante la sua crescita, la pianta consuma i nutrienti disponibili dal substrato fresco o dalla fertilizzazione. Tuttavia, questi si esauriscono più o meno rapidamente. Ora la pianta ha bisogno di essere rifornita in tempo utile se non vuole morire di fame, perché se mancano i nutrienti necessari, la pianta non crescerà più e alla fine morirà.

Per quanto tempo le piante d'appartamento possono sopravvivere senza fertilizzazione dipende dalle specie vegetali, dai loro requisiti di nutrienti specifici per specie e dal loro tasso di crescita. Fondamentalmente, le specie vegetali a crescita lenta come i cactus hanno un basso fabbisogno di nutrienti e possono quindi fare a meno di un apporto nutritivo aggiuntivo per molto tempo. Alcune piante prosperano anche senza alcun fertilizzante aggiuntivo, purché vengano rinvasate ogni anno in un substrato fresco (e quindi ricco di sostanze nutritive). Altre piante verdi, invece, crescono molto rapidamente e hanno un appetito corrispondentemente grande. Molte piante d'appartamento popolari, come le varie specie di Ficus o Dracaena, la Dieffenbachia o il giglio verde, necessitano di un apporto di base di nutrienti importanti ogni 7-14 giorni tra marzo e ottobre.

Nutrienti necessari

Affinché le piante verdi possano crescere e prosperare in modo sano, hanno bisogno di diversi nutrienti nella giusta composizione. I principali nutrienti - questi sono quelli indispensabili per ogni pianta - si chiamano:

  • Azoto (abbreviato N, per azoto)
  • Fosforo (P)
  • Potassio (K)
  • Magnesio (Mg)

Un cosiddetto fertilizzante NPK contiene tutti i nutrienti importanti ed è quindi adatto per la concimazione regolare delle piante d'appartamento.

NKP è un fertilizzante composto

I singoli componenti svolgono diverse funzioni nel metabolismo della pianta: l'azoto consente alla pianta di crescere e garantisce la crescita di germogli e foglie. Inoltre, l'azoto è indispensabile per la formazione del verde fogliare: se apprezzi belle piante d'appartamento con foglie verdi forti, devi garantire una concimazione azotata equilibrata. Attenzione però al dosaggio, perché l'eccesso di azoto rende i tessuti molli e suscettibili a malattie e infestazioni da parassiti.

Il fosforo è necessario per la formazione di radici e germogli, nonché per la maturazione di frutti e semi. Le piante verdi generalmente hanno bisogno di un po' meno di questo rispetto alle piante da fiore, poiché raramente sviluppano fiori e frutti. Il potassio rende il tessuto vegetale forte e resistente a malattie e parassiti e la sostanza è anche importante per la fotosintesi. Il magnesio è anche essenziale per le piante verdi, perché le piante ne hanno bisogno principalmente per lo sviluppo del verde a foglia.

Non dimenticare gli oligoelementi

Ma i principali nutrienti da soli non bastano. Gli oligoelementi sono quei nutrienti di cui anche le piante hanno bisogno per vivere, anche se solo in dosi molto piccole. Per il regolare flusso dei processi vitali, le piante hanno bisogno

  • ferro
  • rame
  • manganese
  • molibdeno
  • zinco
  • e boro.

Tutti e quattro i nutrienti principali e gli oligoelementi vitali devono essere contenuti in un fertilizzante completo disponibile in commercio. Questi vengono dosati in modo diverso a seconda delle esigenze della pianta.

Come si concimano le piante d'appartamento?

Ci sono una varietà di fertilizzanti che puoi usare per nutrire le tue piante. La soluzione più semplice è utilizzare un prodotto già pronto da un rivenditore specializzato. Questo ha diversi vantaggi, per esempio

  • una composizione nutritiva ottimale
  • abbinato a piante verdi
  • una quantità garantita di nutrienti
  • raccomandazioni di dosaggio ottimale

D'altra parte, questi fertilizzanti sono spesso prodotti sinteticamente o composizioni minerali, che a loro volta sono problematiche per motivi ecologici, ad esempio perché il ciclo dei nutrienti non viene mantenuto o le materie prime utilizzate nella produzione causano danni ambientali. Se eviti tali problemi e apprezzi la fertilizzazione biologicamente sicura, usa prodotti a base naturale o creali tu stesso. Alcuni dei rimedi disponibili in ogni casa sono adatti anche per l'apporto nutritivo delle tue piante verdi.

fertilizzanti minerali

Le bromelie vengono versate direttamente nell'imbuto fogliare.

I fertilizzanti minerali sono disponibili in diverse composizioni e forme. I fertilizzanti liquidi che si aggiungono all'acqua di irrigazione sono particolarmente facili da usare. Anche i bastoncini di fertilizzante che si attaccano al substrato sono molto facili da usare. Lo svantaggio dei fertilizzanti minerali, tuttavia, è l'elevata percentuale di sali nutritivi, che porta rapidamente a una fertilizzazione eccessiva nelle piante verdi sensibili al sale, ad esempio molti tipi di piante grasse. Ciò a sua volta si traduce in una maggiore suscettibilità a malattie (fungine) e parassiti. D'altra parte, se usi fertilizzanti organici, hai meno probabilità di overdose.

Consiglio: Il corretto dosaggio dei fertilizzanti minerali dipende dalla sensibilità al sale delle radici delle piante. Due millilitri (o grammi) di fertilizzante per litro d'acqua sono sufficienti per la maggior parte delle piante verdi. Assicurati di seguire le istruzioni di dosaggio del produttore, utilizzare ausili per il dosaggio e, in caso di dubbio, preparare una soluzione troppo debole anziché troppo forte. Le piante d'appartamento sensibili al sale come orchidee e felci dovrebbero ricevere una dose particolarmente bassa di fertilizzante.

Fertilizzare organicamente, ovviamente

La concimazione delle piante è naturale e organica quando si utilizzano fertilizzanti a base organica. Questi hanno diversi vantaggi:

  • lenta decomposizione delle sostanze
  • rilascio graduale di nutrienti alla pianta
  • quindi basso rischio di fertilizzazione eccessiva
  • e continuo apporto di nutrienti
  • assistenza a lungo termine
  • Nessun prodotto chimico, quindi più rispettoso dell'uomo e dell'ambiente

Per le piante d'appartamento, consigliamo prodotti speciali di rivenditori specializzati a base di materie prime organiche come compost o stallatico. Usali secondo le raccomandazioni del produttore. Fondamentalmente, questi fertilizzanti appartengono ai fertilizzanti a lungo termine, quindi devi fornirli alle tue piante verdi solo una o due volte l'anno. I fertilizzanti organici a lungo termine forniscono alle piante tutti i nutrienti necessari per molto più tempo rispetto ai fertilizzanti minerali disponibili in commercio.

Rimedi casalinghi appropriati

Fondamentalmente, non è nemmeno necessario acquistare il fertilizzante, ma utilizzare i rifiuti organici della tua famiglia. Particolarmente indicato per concimare piante verdi

  • fondi di caffè
  • bustina di tè (tè nero)
  • gusci d'uovo
  • Frassino (benedetto chi ha il camino)
  • e bucce di banana.

Sei una di quelle persone che non si svegliano davvero la mattina senza il loro caffè? Allora non buttare via i fondi di caffè quotidiani! Contiene i nutrienti più importanti (soprattutto i principali nutrienti azoto, fosforo e potassio) ed è ideale per la concimazione delle piante d'appartamento. Asciugare la base di caffè, stenderla grossolanamente su una teglia, perché quando è bagnata si modella velocemente. Ma attenzione: il caffè non è adatto per concimazioni a lungo termine perché abbassa il valore del pH del substrato.

Puoi contrastarlo dando ad esempio gusci d'uovo schiacciati, perché contengono lime e altri minerali preziosi per la crescita delle piante. Attenzione con le piante verdi sensibili alla calce: queste non dovrebbero mai essere concimate con gusci d'uovo! D'altra parte, la cenere di legno raffreddata, che contiene molto potassio e fornisce vari oligoelementi, può essere utilizzata in modo più universale. Usa questo agente solo se hai bruciato legno puro e non trattato senza alcun additivo. A proposito, la cenere di legno è anche un buon antidoto alle malattie fungine e in decomposizione delle piante.

Svantaggi dei rimedi casalinghi

Dovresti pensarci due volte prima di usare i rimedi casalinghi, perché comportano determinati rischi. I principali svantaggi di fondi di caffè, cenere di legno e simili sono:

  • non contengono tutti i nutrienti nelle quantità necessarie
  • La composizione dei nutrienti è sconosciuta
  • quindi non è possibile un dosaggio esatto
  • Possibile sovradosaggio o sottodosaggio
  • Malnutrizione delle piante verdi
  • Presenza di sintomi di carenza
  • maggiore suscettibilità alle malattie e alle infestazioni da parassiti

Consiglio: Il compost è un fertilizzante meraviglioso che non hai nemmeno bisogno di un cortile per fare. Con l'aiuto di un cosiddetto worm box - uno speciale contenitore per il compostaggio - puoi persino convertire i rifiuti organici della cucina in compost fertile nella tua cucina o sul balcone.

Quando e quanto spesso concimare?

La regola pratica per la frequenza della concimazione dice: durante la stagione di crescita, le piante d'appartamento dovrebbero essere concimate ogni due settimane. Tuttavia, distinguere tra specie a crescita rapida e a crescita lenta. Le piante a crescita rapida hanno un fabbisogno nutritivo maggiore e dovrebbero quindi essere concimate settimanalmente, mentre le piante a crescita lenta dovrebbero essere nutrite solo ogni quattro settimane. Se si utilizzano fertilizzanti a lungo termine (ad es. sotto forma di bastoncini di fertilizzante), è sufficiente concimare due o tre volte l'anno, a seconda delle informazioni del produttore. La prima applicazione di fertilizzante avviene a marzo, la seconda in estate tra giugno e luglio. Poiché la maggior parte delle piante fa una pausa nei mesi invernali tra ottobre e marzo, non vengono fertilizzate durante questo periodo. Eccezione: piante senza periodo di riposo.

Fertilizzare secondo il calendario lunare

La luna ha gravi effetti sulla nostra vita sulla terra, come confermano soprattutto i lettori che vivono sulla costa del Mare del Nord. Esperti giardinieri di piante da interno attribuiscono le diverse fasi lunari non solo a un'influenza sulle maree, ma anche all'effetto dell'applicazione di fertilizzanti. Se vuoi concimare secondo il calendario lunare, applica sempre il fertilizzante quando la luna è calante, se possibile nei giorni immediatamente successivi al plenilunio. A questo punto, i nutrienti dovrebbero essere in grado di penetrare più rapidamente nel terreno e sviluppare il loro pieno effetto. Quando la luna è calante, puoi quindi dosare meno la quantità di fertilizzante.

Regole del fertilizzante d'oro

Anche se ora sai quando, con quale frequenza e qual è il modo migliore per prenderti cura delle tue piante verdi, puoi comunque causare seri danni a causa di una concimazione errata. Affinché questo non succeda a te, abbiamo formulato per te queste regole di fertilizzante d'oro:

  • Non applicare mai fertilizzante sulla zolla secca.
  • Non concimare mai in pieno sole.
  • È meglio somministrare il fertilizzante più spesso ea basse dosi che di rado e ad alte dosi.
  • Concimare solo quando la pianta sta crescendo.
  • Se la pianta riceve poca luce (ad esempio in un luogo buio o in inverno), ha bisogno di meno fertilizzante.
  • In mancanza di luce i nutrienti non vengono utilizzati e, nel caso di concimi minerali, il substrato diventa salato.
  • Interrompere la concimazione in caso di infestazione da parassiti e malattie.
  • Continuare con l'apporto di nutrienti solo dopo il controllo riuscito.
  • In nessun caso la fertilizzazione sostituisce il normale rinvaso.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: