Le zucche ornamentali sono un elemento indispensabile nelle decorazioni autunnali. Ma prima o poi il bel frutto si raggrinzirà o inizierà a marcire dall'interno verso l'esterno. La durata di conservazione delle zucche può essere estesa in diversi modi. Questo inizia con la giusta raccolta e si estende a metodi di conservazione collaudati. In questo articolo spieghiamo come determinare il momento di raccolta perfetto, come raccoglierlo in modo professionale e come conservare a lungo il frutto.

zucche ornamentali

Come con le zucche commestibili, le zucche ornamentali sono piante rampicanti annuali con prestazioni di crescita impressionanti. Dall'estate i frutti si sviluppano sulla pianta. Le zucche ornamentali possono essere di uno o più colori, ma ciò che hanno in comune è la loro forma insolita, a volte bizzarra. Le vere zucche ornamentali sono meno adatte al consumo. Ciò non è dovuto solo al fatto che contengono poca polpa, ma molte sostanze amare. Molte zucche ornamentali contengono anche cucurbitacina, che è tossica per l'uomo. Per questo motivo le zucche puramente ornamentali possono essere utilizzate solo come graziosi elementi decorativi. Le varietà più popolari includono:

  • Ala d'autunno (zucca indiana)
  • Pera bicolore
  • Zucca danzante o rotante
  • Zucca (zucche)
  • mini pallina
  • artigli del diavolo
  • trombolino
  • Zucca di verruche
Zucca di bottiglia, zucca di verruca

Il tempo di raccolta ideale

La maggior parte delle zucche ornamentali impiega tra 85 e 120 giorni dal seme all'allegagione. Tuttavia, devi essere paziente ancora per qualche settimana in modo che possano maturare bene. Le zucche acerbe sono difficili da conservare. A seconda della varietà, dell'epoca della semina e del clima, la raccolta delle zucche ornamentali inizia in estate e si protrae fino all'autunno. Se il tempo lo permette, lascia le zucche ornamentali sulla pianta madre il più a lungo possibile. Tuttavia, taglia i frutti di zucca prima del primo gelo. Le basse temperature rovinano la bella pelle e riducono anche la durata di conservazione. Puoi dire quando la zucca è matura dalle seguenti caratteristiche:

  • buccia esterna colorata (ad es. un'arancia ricca)
  • morte della pianta madre
  • guscio duro, difficile da perforare
  • suona vuoto quando viene picchiettato
  • fusto secco, leggermente legnoso
  • Lo stelo non dovrebbe più brillare
  • preferibilmente vendemmiare nei giorni asciutti intorno a mezzogiorno

Raccogli correttamente le zucche ornamentali

Utilizzare sempre strumenti da taglio puliti e affilati durante la raccolta, lasciando un taglio piccolo e liscio che può asciugarsi rapidamente. Le ferite di grandi dimensioni, come quelle causate dalla rottura, guariscono male e sono quindi potenziali punti di ingresso per agenti patogeni e germi. Gli strumenti adatti sono forbici da potatura o un coltello affilato. Dopo la raccolta, esamina più da vicino ogni singolo frutto. Se ha lividi, ferite o aree già marce, è meglio buttare via questo esemplare immediatamente. Non è adatto alla conservazione. Funghi, batteri o virus possono penetrare attraverso le aree danneggiate e favorire la decomposizione. Nel peggiore dei casi, il marciume si diffonderà alle zucche ornamentali vicine e distruggerà l'intero raccolto. Solo i frutti con la buccia esterna assolutamente integra sono adatti all'essiccazione o alla conservazione.

  • Lasciare 3-5 cm di gambo sulla zucca
  • lasciare fiori secchi sul frutto

pulizia

Il motivo principale per cui le zucche marciscono dopo la raccolta non è solo l'alto contenuto di acqua, ma soprattutto il contatto con germi come funghi e batteri, che decompongono il frutto e portano alla formazione di muffe. Le zucche ornamentali sono generalmente un po' meno a rischio di estinzione rispetto ai loro parenti commestibili, poiché contengono significativamente meno polpa e quindi acqua. Tuttavia, c'è un grande pericolo che il frutto marcisca dopo poco tempo. Pertanto, la pelle deve essere pulita dopo la raccolta. Utilizzare preferibilmente un panno morbido per la pulizia. La lana d'acciaio o le spazzole possono danneggiare la pelle esterna sensibile.

  • lavare nel lavandino con acqua tiepida e sapone
  • risciacquare con acqua fredda e pulita
  • lasciare asciugare su carta di giornale o da cucina

disinfezione

Per uccidere i germi più profondi, puoi mettere brevemente le zucche in un bagno con candeggina per uso domestico diluito dopo averle pulite e poi risciacquarle con acqua pulita. Assicurati di avere i dispositivi di protezione necessari. Occhiali e guanti di sicurezza sono altamente raccomandati quando si lavora con la candeggina. In alternativa, puoi strofinare la frutta secca con l'alcol.

Conserva le zucche ornamentali

Esistono vari metodi per contrastare la decomposizione. Quando si effettua una selezione, la cosa principale è se la zucca ornamentale deve rimanere fresca o durare a lungo come oggetto decorativo. Di norma, più dura è la buccia di una zucca e meno polpa contiene, meglio si conserva.

pre-asciugatura

Dopo la pulizia, è importante che la zucca ornamentale possa prima asciugarsi bene. Tuttavia, non conservare le zucche sotto il sole cocente, perché la luce solare schiarirà la pelle colorata. Inoltre, le alte temperature favoriscono la decomposizione interna, in modo che la polpa inizi a fermentare oa marcire.

  • luogo ben ventilato e ombreggiato all'aperto
  • con tempo umido: davanzale caldo e ombreggiato
  • Temperatura: da 15°C a 20°C
  • Supporto: giornale o tavola di legno
  • ruotare di tanto in tanto

In condizioni climatiche miti e siccitose, la buccia di zucca è già ben essiccata sulla vite. La situazione è diversa se la raccolta avviene con tempo umido o fresco. In questo caso, le zucche ornamentali devono essere pre-essiccate per circa una settimana.

1. Conservazione a breve termine

Se volete utilizzare le zucche subito come decorazioni autunnali, potete strofinare le loro bucce con la cera dopo che sono state pulite e asciugate. Ciò tiene lontani gli agenti patogeni e garantisce anche una bella lucentezza. Sono adatti:

  • cera d'api
  • vaselina
  • Cera per pavimenti (ma ha un odore un po' forte)

Avviso: Lacche di qualsiasi tipo non sono adatte a preservare una zucca ornamentale fresca.

2. Conservazione

È possibile conservare una zucca ornamentale in uno spazio fresco e asciutto per diversi mesi. È importante mantenere l'acqua nella frutta il più a lungo possibile, mantenendola così fresca e croccante. Mettere le zucche pulite e pre-essiccate preferibilmente in una scatola di legno o su assi di legno. Meglio ancora, lasciare un po' di giornale o paglia ammucchiati sotto di esso permette all'aria di circolare e alla zucca di asciugarsi. I singoli frutti non devono toccarsi una volta conservati, quindi lasciare abbastanza spazio tra di loro e non impilare le zucche una sopra l'altra.

  • Temperatura: da 12°C a 18°C
  • asciutto
  • buona circolazione dell'aria
  • oscurato il più possibile (nessuna luce solare diretta)
  • bassa umidità (per proteggere dalla muffa)
  • non conservare in frigorifero (troppo umido e troppo freddo)
  • ruotare di tanto in tanto
  • Periodo di validità: da tre a cinque mesi, a seconda della varietà

3. Asciugatura

Il modo migliore per conservare a lungo le zucche ornamentali è asciugarle. Tuttavia, non tutte le varietà sono ugualmente adatte a questo tipo di conservazione. I frutti dalla buccia morbida e dalla polpa spessa si restringono quando perdono l'acqua in eccesso, perdendo la loro forma attraente. È diverso con le zucche ornamentali a guscio duro come la zucca bottiglia. Il guscio è così stabile che non cede quando si asciuga.

metodo

Otterrai il miglior risultato se asciugherai la zucca lavata e disinfettata in due passaggi. La prima cosa da fare (come descritto sopra) è eliminare l'umidità superficiale. Il secondo passaggio consiste nell'essiccare la polpa all'interno del guscio duro. L'essiccazione dell'interno della zucca richiede un po' più di persistenza e cura. La priorità assoluta per una buona conservazione è l'essiccazione lenta. Se l'umidità viene rilasciata troppo rapidamente, il frutto si accartoccia e non può più essere utilizzato per scopi decorativi. A seconda della varietà e delle condizioni ambientali, l'essiccazione può richiedere da tre a sei mesi, in casi estremi fino a un anno. Puoi dire quando la zucca ornamentale è pronta per l'uso quando la sollevi. Se è molto leggero e sferraglia quando lo scuoti, è asciutto.
Condizioni ottimali:

  • buio
  • Temperatura: da 15°C a 20°C
  • minore è l'umidità, meglio è
  • inferiori al 25% sono ottimali
  • Garage, soffitta, cantina asciutta o dispensa
  • Supporto: giornale, segatura o paglia
  • girare ogni poche settimane

Consiglio: Per rinfrescare il colore, strofinare la cera d'api sulla frutta secca.

Alternativa: appendere le zucche ornamentali

Le zucche ornamentali si asciugano ancora meglio se le appendi. Questo ti aiuterà a evitare lividi e accumuli di umidità che portano al deterioramento. Basta avvolgere un filo spesso e lo stelo e appenderlo in un luogo asciutto e buio. Le zucche non devono toccarsi il muro o tra di loro, ma devono pendere liberamente. In generale, è possibile praticare alcuni fori sul fondo della zucca in modo che l'umidità possa fuoriuscire più facilmente. Tuttavia, c'è un rischio molto alto che tu introduca germi all'interno, il che porterà a una rapida decomposizione. Per evitare che il succo che fuoriesce lasci macchie antiestetiche, dovresti posizionare sotto un sottobicchiere di fiori o una vecchia ciotola.

Consiglio: Quando si picchietta, assicurarsi di utilizzare strumenti appena igienizzati come un trapano imbevuto di alcol.

Revisione periodica

Controlla le zucchine circa una volta alla settimana ed elimina tutti i campioni che iniziano a marcire, avvizzire o ammorbidire. Nonostante le migliori condizioni di conservazione, occasionalmente si può formare della muffa sul guscio. Tuttavia, la zucca ornamentale non è ancora persa. Pulisci semplicemente con un panno asciutto o un panno imbevuto di candeggina. Finché la zucca è ancora bella e dura, dovrebbe andare bene nonostante il suo aspetto.

Categoria: