
L'ortensia, meglio conosciuta con il nome tedesco Hortensie, è uno dei classici arbusti da giardino. Con una crescita rigogliosa e imponenti ombrelle emisferiche di fiori, hanno attirato a lungo l'attenzione in innumerevoli giardini ornamentali. Da qualche tempo, i giardinieri per hobby utilizzano sempre più questo effetto decorativo come pianta d'appartamento per i loro spazi abitativi. Perché con le giuste cure, infatti, l'ortensia si presta bene anche ad essere conservata in un secchio e, in condizioni ottimali, fiorirà per diverse settimane.
Ortensia nel vaso
È ovvio che tenere una pianta in vaso offre meno margine di manovra in termini di sviluppo ed espansione, ma ovviamente anche meno terreno, nutrienti e acqua disponibili. Inoltre, la semplice "spostabilità" di una pianta nella vasca significa facilmente che la collocazione - consciamente o inconsciamente - viene modificata ed eventualmente influenzata in termini di idoneità.
È tanto più importante essere consapevoli delle esigenze di un'ortensia in soggiorno per offrirle le migliori condizioni possibili nonostante, o proprio per le sue limitate possibilità.
pentola
Affinché l'ortensia mostri i suoi magnifici fiori nella stanza, anche il vaso deve essere giusto. Dovresti prestare attenzione a quanto segue:
- Scegli la dimensione del vaso in base alle dimensioni della pianta
- Almeno 3-5 centimetri di terreno tra la zolla e il vaso su tutti i lati come massa di stoccaggio per acqua e sostanze nutritive
- Rinvasare regolarmente le piante in contenitori più grandi
- se non c'è terreno, c'è una mancanza di accumulo di umidità
- Fornire uno strato drenante di granulato di argilla o tappetino drenante sul fondo del vaso
- senza uno strato di drenaggio c'è il rischio di ristagno e marciume radicale
terra
Il vaso giusto è inutile senza il giusto substrato. Pertanto, prestare attenzione ai seguenti punti nella scelta del terreno:
- Evita il classico terriccio perché il valore del pH è troppo alto
- Il terreno di rododendro o azalea con un ambiente acido del suolo e una buona capacità di accumulo di acqua è un buon substrato
- Anche il substrato misto per l'ortensia nella vasca non è adatto, poiché il valore del pH difficilmente può essere mantenuto costante a lungo termine
Consiglio: Il terreno acido è un prerequisito, soprattutto per le ortensie a fioritura blu.
Posizione
Il vantaggio di piantare in vasca è la flessibilità nella scelta del luogo. La posizione giusta per l'ortensia nella stanza è la seguente:
- Luminoso e con molta luce diurna
- Idealmente in ombra parziale
- Ottimale lato est e ovest
- evitare il pieno sole nell'esposizione a sud
- posizioni settentrionali luminose del tutto possibili
- in piena luce solare in estate con adeguate opzioni di ombreggiamento
- senza ombra c'è il rischio di bruciare o seccare piante e terreno
- Ben ventilato per ventilare l'umidità in eccesso subito dopo l'irrigazione
- in caso di ventilazione insufficiente, c'è il rischio che si formino muffe nell'area delle radici
- Evitare il ristagno di calore e la successiva eccessiva disidratazione della pianta in estate
versare
Se le condizioni quadro di base sono giuste, è importante impostare correttamente la fornitura dell'ortensia. Perché la posizione migliore nel vaso ideale con terriccio adatto è di scarsa utilità se la pianta soffre di mancanza di nutrienti e acqua.
Non ultimo a causa della sua crescita rigogliosa e dei suoi magnifici fiori, l'ortensia ne ha uno intenso bisogno di acqua. Allo stesso tempo, tuttavia, si sente a disagio quando è impregnato d'acqua come quando è asciutto. Pertanto, il dono generoso e allo stesso tempo moderato dell'acqua è di particolare importanza:
- Se tenuto in casa, annaffiare abbondantemente due volte a settimana
- In alternativa: immergere la zolla nel secchio d'acqua e poi lasciarla scolare bene
- Evitare l'acqua eccessivamente calcarea, poiché il calcare influisce negativamente sul pH e alla fine porta a foglie gialle e clorotiche
- In alternativa acqua con acqua piovana o acqua filtrata
Pericolo: Se l'ortensia migra sul balcone durante i caldi mesi estivi, il fabbisogno idrico della pianta aumenta e deve essere compensato da annaffiature aggiuntive. I fiori rigogliosi e le numerose foglie evaporano ancora più acqua all'aperto di quanta ne emettano già se tenuti al chiuso.
Fertilizzare
L'esperto giardiniere per hobby ha diverse opzioni per un apporto ottimale di sostanze nutritive. Innanzitutto il mercato offre prodotti chimici che contengono tutte le sostanze necessarie per una buona crescita e allo stesso tempo una fioritura lunga e intensa. I nomi comuni qui sono fertilizzante per ortensie, fertilizzante per azalee o fertilizzante per rododendro. Sono inoltre disponibili miscele speciali per promuovere la colorazione blu negli esemplari a fioritura blu. Questi fertilizzanti vengono aggiunti all'acqua di irrigazione regolarmente, di solito ogni due settimane.
Ma c'è anche la possibilità di fornire il cibo necessario per l'Ortensia con alternative naturali:
- Stendere sottilmente foglie o compost di conifere sul terriccio per fornire azoto e acido, per evitare fastidiosi odori nel soggiorno utilizzare solo compost che è stato conservato per diversi anni
- Lavora liberamente i trucioli di corno o la farina nel terriccio come fonte naturale di azoto in primavera
- Applicare regolarmente fondi di caffè o tè al terreno, preferibilmente a brevi intervalli, buon apporto di minerali mediante versamento, effetto positivo anche sull'equilibrio acido del terreno
- Altre sostanze contenenti azoto, come bucce di banana, ecc., che vengono tagliate in piccoli pezzi e incorporate nel terreno
Pericolo: Poiché il volume di terreno nel secchio è molto limitato, i rimedi casalinghi per l'apporto di nutrienti sono efficaci, ma non sempre sufficienti. Un'ortensia in vaso va quindi tenuta sempre sotto stretto controllo e, se necessario, supportata da concimazioni classiche con preparati disponibili in commercio.
Consiglio: Poiché i cambiamenti nel valore del pH del terreno si verificano rapidamente, ma i loro effetti possono essere riconosciuti solo molto tardi, vale la pena controllare regolarmente il terreno con le strisce reattive del pH, disponibili a buon mercato nei negozi. Inizialmente si consigliano controlli settimanali. Una volta che hai un'idea del comportamento del terreno, gli intervalli possono essere facilmente prolungati.
Manutenzione
Tutto sommato, l'ortensia è considerata un compagno di facile manutenzione nelle giuste condizioni. Tuttavia, varie misure di cura aiutano a intensificare lo splendore fiorito sperato e a rafforzarne la durata:
- Taglia le infiorescenze sbiadite per incoraggiare nuove fioriture
- Le piante dovrebbero essere rinvasate al massimo ogni due anni, poiché il terreno viene lisciviato nel tempo nonostante la fertilizzazione e l'equilibrio di pH e sostanze nutritive sta diventando sempre più difficile da mantenere
- Svernare idealmente all'interno in un luogo fresco, al riparo dal gelo e asciutto
- Ad esempio garage, veranda o vano scale, prestare attenzione a una luce sufficiente e (meno) irrigazione
- Durante i caldi mesi estivi, prendi in considerazione posizioni alternative per la pianta d'appartamento sul balcone o sulla terrazza, in quanto ciò rende più facile evitare l'accumulo di calore dietro i vetri delle finestre
- Il colore blu dei fiori è supportato da una singola dose di allume di alluminio prima che i fiori inizino a crescere, sciogliere circa 6 grammi nell'acqua di irrigazione e aggiungerlo in questo modo
- I luoghi più freschi e non riscaldati aumentano il tempo di fioritura, soprattutto durante la notte
Segnali di condizioni di crescita sfavorevoli
Anche con grandi sforzi per creare l'ambiente ideale per l'ortensia, i singoli aspetti possono sempre deviare dall'ottimo. Queste deviazioni sono generalmente visibili solo quando la pianta è già stata danneggiata. I seguenti segni si verificano più e più volte e dovrebbero indurre una rapida reazione:
Appassimento delle foglie, appassimento prematuro dei fiori
- soprattutto se l'approvvigionamento idrico è troppo basso (disidratazione)
- così come posizione troppo soleggiata e calda (bruciore delle parti della pianta)
ingiallimento delle foglie
- pH troppo alto (scarso assorbimento dei nutrienti)
- o risultato di marciume radicale (ristagno d'acqua nell'area della radice)
Bassa performance di crescita
- mancanza di acqua o apporto di nutrienti
Scarsa fioritura
- Valore pH troppo alto (soprattutto se il colore blu è insufficiente)
- o carenza di nutrienti, luce o acqua (sintomi di carenza generale)
Consiglio: Poiché di solito è troppo tardi per prevenire conseguenze negative per la pianta quando compaiono i sintomi, tutti i fattori essenziali come luce e ventilazione, apporto di nutrienti e, soprattutto, il valore del pH del terreno dovrebbero essere controllati regolarmente e se necessario adeguati.