Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Con la giusta cura, un bambù cresce in un secchio dal fogliame fitto e fino a un'altezza di cinque metri. È quindi ideale come protezione mobile per la privacy e dal sole. Nel secchio, tuttavia, a volte pone condizioni di cura diverse rispetto a quelle piantate nel terreno del giardino. Ciò è particolarmente evidente in relazione al casting. I dettagli di cura più importanti per una crescita sana e rigogliosa sono descritti di seguito.

Bambù nel secchio

Ci sono attualmente 116 sottocategorie conosciute della famiglia dell'erba dolce. Non tutte le varietà di bambù sono ideali per l'invasatura. Le ragioni sono principalmente l'immensa e potente crescita delle radici, nonché l'altezza con il peso corrispondente e, infine, la potente formazione di rizomi che può far esplodere qualsiasi vaso. Le varietà Fargesia, che possono essere facilmente influenzate nella loro altezza finale e in cui non si formano rizomi, si mostrano in modo ottimale. Le varietà più popolari includono:

  • Bambù cinese del tram 'Fargesia spathacea'
  • Bambù avorio (Fragesia 'Ivory Ibis')
  • Fargesia nitida 'Jiuzhaigou Ginevra'
  • Bambù fontana (Fargesia nitida 'Fontäne')
  • Ombrello di bambù (Fargesia murielae)
  • Zebra Bamboo (Fragesia robusta Campbell)

Posizione

La giusta posizione è un requisito fondamentale per una crescita magnifica e una lunga durata. Alcuni esemplari sono adatti a quasi tutti i luoghi, come il bambù di giada. Se non sai esattamente quale tipo di bambù è disponibile, le seguenti caratteristiche di posizione sono sempre una buona scelta:

  • Da soleggiato a ombreggiato - è tollerata la semi-ombra
  • Nessun calore di mezzogiorno o luce solare diretta
  • al riparo dal vento
  • Elevata umidità - idealmente almeno il 70 percento

secchio/pentola

Una volta acquistato un bambù, può essere rapidamente rimosso dal "contenitore di vendita", perché di solito questi diventano rapidamente troppo piccoli e la qualità del substrato spesso lascia a desiderare.

Per la corretta messa a dimora dei bambù in vasche e vasi, è importante che siano di dimensioni sufficienti e che le radici abbiano abbastanza spazio per svilupparsi per i prossimi due o tre anni. Le fioriere larghe e rettangolari, che sono raramente offerte nei negozi, sono l'ideale per questo. Inoltre, i bambù dovrebbero sempre essere piantati in un contenitore di plastica e solo successivamente collocati in una fioriera. Altrimenti, le radici possono incastrarsi sulle pareti del secchio/vaso e, nel peggiore dei casi, la pianta può essere piantata solo con "forza", che di solito porta a una rottura.
Devono essere presenti i seguenti preparativi/prerequisiti:

  • Altezza vaso: almeno 40 centimetri (regolare in base alla rispettiva altezza di impianto)
  • Larghezza ideale del vaso: da 60 centimetri
  • Riempi lo spazio tra il vaso e il cachepot con polistirolo (protegge dall'aggancio delle radici, dal freddo e dal caldo)
  • Fioriere e vasi dovrebbero avere fori di drenaggio (per evitare ristagni d'acqua)
  • Un carrello è l'ideale per spostare/spostare piante pesanti in modo semplice
  • Stendere uno strato drenante di ghiaia o sabbia di quarzo di circa due centimetri di spessore sul fondo del vaso (per evitare ristagni d'acqua)

substrato

Quando si tratta del substrato, il bambù ha esigenze relativamente elevate. Poiché potrebbe avere enormi problemi con il terreno compattato, è essenziale prestare attenzione a un substrato di alta qualità. I prodotti finiti, come lo speciale terriccio di bambù, si sono rivelati ottimali. Altre opzioni possono essere utilizzate anche per esperienza:

  • Miscela di terriccio, sabbia, torba grossolana, granuli di argilla e corteccia di pino con una granulometria da sette a 15 millimetri
  • Mescolare il normale terriccio con circa il 20% di granuli di argilla (ottimizza lo stoccaggio dell'acqua e scioglie il terreno)
  • Mescolare il substrato normale con il 10 percento di perlite e palline di polistirolo
  • Granuli di argilla pura (come Seramis)

Consiglio: Il substrato fine dovrebbe essere evitato, poiché presenta un rischio maggiore di compattazione del suolo.

rinvasare

Il rinvaso regolare è essenziale se i bambù devono prosperare per molti anni. È necessario attenersi alle seguenti istruzioni:

  • Rinvasare ogni due o tre anni
  • Periodo migliore: inizio primavera, prima che si formino nuove foglie e steli
  • Sostituire sempre il vecchio supporto con quello nuovo
  • Scegli la dimensione del secchio e del vaso di circa due misure (almeno tre centimetri) più grandi
  • Non dimenticare il drenaggio

Manuale

  • Innaffiare il bambù: è più facile allentare il terreno dalla pentola
  • Appoggia la pianta su un lato
  • Afferra i gambi inferiori e scuotili delicatamente su e giù per alcuni centimetri
  • Estrarre delicatamente dalla pentola
  • Rimuovi il vecchio terreno dalle radici
  • Taglia le parti marce della radice
  • Riempi il substrato nel vaso e posiziona il bambù a distanze approssimativamente uguali dalle pareti del vaso
  • Premere leggermente
  • Spruzzare il substrato e le foglie con acqua
  • Controllare il contenuto di umidità più frequentemente per le prossime una o due settimane

versare

Durante l'irrigazione, è importante l'equilibrio tra un fabbisogno idrico elevato e allo stesso tempo evitare il sovraffollamento. Soprattutto, i bambù non tollerano i ristagni d'acqua, ma sono anche sensibili alla siccità. Le istruzioni mostrano come funziona idealmente l'irrigazione:

  • Stagione: tutto l'anno (rischio di seccatura in inverno)
  • Frequenza: verifica giornaliera in estate con prova del pollice
  • Innaffiare al mattino presto quando le temperature sono elevate - a mezzogiorno l'acqua evapora troppo velocemente
  • Alternativa all'irrigazione: fare la doccia (la pianta assorbe l'umidità attraverso le foglie)
  • Se lavato via, ridurre/smettere di annaffiare il substrato
  • Innaffia di meno in inverno, ma non lasciare che si asciughi

Avviso: Il test del pollice è il modo migliore per determinare se innaffiare o meno. Se il terreno può essere pressato in meno di due centimetri con il pollice, c'è ancora umidità sufficiente nel vaso.

Fertilizzare

Il bambù è uno dei consumatori deboli, ma poiché nei vasi c'è solo un volume limitato di substrato/terreno, i nutrienti si esauriscono in tempi relativamente brevi. Per questo motivo è essenziale una concimazione regolare. Procedere come segue durante la concimazione:

  • Epoca di concimazione: tra fine marzo e fine giugno
  • Ritmo del fertilizzante: ogni quattro-sei settimane
  • Fertilizzante: il fertilizzante di bambù è l'ideale
  • In alternativa, concime liquido completo ad alto contenuto di azoto
  • Assicurati di seguire le raccomandazioni di dosaggio del produttore

svernamento

Solo pochi esemplari sono completamente resistenti, ma piantati in vasche e vasi, queste varietà dovrebbero anche essere protette dal freddo. Ciò è dovuto al fatto che le radici non sono protette da spessi strati di terra. Di conseguenza, il freddo penetra nelle radici proprio "non filtrato" attraverso le pareti del vaso e della vasca così come attraverso il terreno. Idealmente, un bambù va in letargo al riparo dal gelo in un trimestre invernale: le varietà non resistenti devono anche essere al riparo dal gelo tra tre e sette gradi Celsius. Solo le varietà tropicali possono trascorrere l'inverno in ambienti riscaldati, ma questo è meno raccomandato. Per le piante che rimangono all'aperto, è necessario adottare le seguenti misure protettive:

  • Mettere in un luogo riparato
  • Posiziona la fioriera su una superficie isolante (es. polistirolo o legno)
  • Coprire il contenitore con un foglio o un panno
  • Riempire il substrato/terreno con uno spesso strato di foglie, paglia, sottobosco o aghi di pino
  • Innaffia solo nei giorni senza gelo e solo con acqua tiepida

Consiglio: Durante il letargo in ambienti chiusi, come un giardino d'inverno, è importante garantire un regolare ricambio d'aria e circa quattro ore di luce. Se manca, la pianta appassisce rapidamente e gli steli si ammorbidiscono per poi crollare. Troppo sole invernale, tuttavia, porta rapidamente a ustioni.

propagazione

Il momento ideale per la propagazione è il trapianto all'inizio della primavera. Il metodo più efficace e promettente è la divisione delle radici, che è anche l'unica opzione per le varietà Fargesia. Come procedere:

  • Togli la pianta dal vaso
  • Rimuovere il terreno dalla radice
  • Accorciare le radici troppo morbide e tagliare completamente le radici ammuffite e secche
  • Dividere la radice in due o tre aree della stessa dimensione (a seconda della circonferenza della radice e del numero di divisioni desiderato)
  • Usa un coltello affilato per tagliare la zolla ai confini della divisione
  • Pianta ogni sezione in un substrato fresco
  • Pozzo d'acqua (evita il ristagno!)
  • Fertilizzare per la prima volta dopo circa due settimane

Malattie

Le malattie più comuni nel bambù sono causate da cure scorrette e, in particolare, da troppe annaffiature:

iperidratazione

Le foglie gialle e la perdita di stabilità sono chiari segni di irrigazione eccessiva. In questo caso, dovresti agire immediatamente, perché la decomposizione avviene rapidamente, il che nella maggior parte dei casi porta alla morte della pianta. Questo è da fare:

  • piantare la pianta
  • Rimuovere il terreno dalla radice e lasciare asciugare all'aria per 24 ore
  • Piantare in substrato nuovo, fresco e asciutto
  • Non innaffiare per i primi tre o quattro giorni
  • Dopodiché, limitati a spruzzare
  • Le normali annaffiature possono iniziare dopo una decina di giorni
  • Assicurati di regolare la quantità di acqua
  • infezione fungina

Di solito anche a causa di un'irrigazione troppo ben intenzionata, si può infezione fungina si verificano nel bambù, anche se meno frequentemente, ma più spesso nel bambù secchio. Nella maggior parte dei casi, questo è il fungo "Botrytis cinerea". Questa è la causa della putrefazione della muffa grigia. Questa infezione fungina può essere riconosciuta dai tappeti biancastri dei funghi. La pianta viene privata dei nutrienti vitali e i bambù muoiono per le conseguenze della malattia se non vengono combattuti in una fase precoce. Tuttavia, ci sono varie contromisure tra cui scegliere:

  • Isolare immediatamente la pianta per prevenire la diffusione
  • Taglia tutte le parti interessate della pianta
  • Smaltire le parti tagliate della pianta in un sacchetto di plastica o simile nel modo più breve possibile (altrimenti le spore potrebbero volare in giro)
  • Ridurre l'umidità dell'aria e delle piante
  • Possibilità di successo: buone con l'azione precoce e l'osservazione continua

fungicidi

I fungicidi sono tra i prodotti fitosanitari chimici utilizzati specificamente per le infezioni fungine. Per quanto riguarda l'ambiente, il loro utilizzo dovrebbe essere preso in considerazione solo se le misure di controllo precedenti non hanno avuto successo. Sono disponibili nei negozi di piante.

parassiti

In linea di principio, un bambù in un secchio/pentola non è meno in pericolo dei bambù da giardino in un letto. Tuttavia, l'irrigazione più frequente delle piante in vaso significa che c'è una maggiore umidità nell'ambiente, che è meno il caso delle piante da aiuola. Ciò consente a molti parassiti di venire alle piante più spesso.

pidocchi

Afidi, cocciniglie, cocciniglie e cocciniglie sono attratti dal bambù. Alcuni siedono sul lato inferiore delle foglie, mentre altri preferiscono le superfici fogliari. Si manifestano principalmente nelle colonie, che si raccolgono principalmente sugli steli e sugli steli delle foglie. Hanno una dimensione di pochi millimetri e i loro colori vanno dai toni biancastri ai rossi alle sfumature di grigio, marrone e nero.

  • immagine del danno
  • Macchie gialle e/o marroni sulle foglie
  • foglie appassite
  • Aumento della caduta delle foglie
  • La pianta perde sempre più stabilità
Cocciniglia

combattere

Tutti i tipi di pidocchi citati si possono combattere facilmente ed efficacemente con un semplice rimedio casalingo: l'acqua saponosa. Ecco come va:

  • Sciogliere 100 grammi di sapone morbido in un litro d'acqua
  • Versare in una pompa a spruzzo
  • Spruzzare il bambù bagnato gocciolante (da tutti i lati)
  • Ripeti ogni tre giorni per una o due settimane
  • Altrimenti non bagnare la pianta, annaffiala leggermente (meno acqua, ma annaffia più spesso)

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: