In teoria, il mandorlo prospera per molti anni senza dover essere potato. Tuttavia, una potatura occasionale è consigliabile e talvolta indispensabile per vari motivi. L'esperto di piante spiega perché e, soprattutto, come bisogna procedere.

Tagliare

Affinché un mandorlo dia molto piacere per decenni, sia visivamente che in relazione alla raccolta, ogni tanto deve essere potato. Di norma, lo tollera abbastanza bene, ma gli errori nell'esecuzione possono avere conseguenze fatali per il cespuglio di mandorle. Pertanto, il principio di base è quello di non utilizzare mai l'utensile da taglio indiscriminatamente, ma di selezionare sempre in anticipo il tipo di taglio appropriato in base al motivo del taglio e di eseguire correttamente la tecnica di taglio. Puoi scoprire come nella guida professionale.

Perché tagliare?

Crescita fogliare densa

Nel corso degli anni, il cespuglio di mandorli può perdere un numero di foglie superiore alla media durante la stagione di crescita per vari motivi o sviluppare sempre meno foglie di anno in anno. Ciò può essere dovuto a una luce insufficiente che arriva ai rami interni o a troppi rami più vecchi che rallentano la crescita delle foglie. Con una potatura adeguata, si favorisce una crescita delle foglie sana e forte e si dà più energia al mandorlo.

Dimensioni e controllo della forma

Il mandorlo del genere "Prunus" può raggiungere alcuni metri di altezza e, a seconda della specie, raggiungere i dieci metri. Non tutti i luoghi offrono lo spazio necessario per una crescita incontrollata in altezza e/o larghezza. In particolare, gli esemplari di cespuglio di mandorlo tenuti in vaso tendono a ribaltarsi se si sbilancia la pianta dal suo equilibrio stabile a causa della crescita immensa. Soprattutto nei giardini ornamentali, il mandorlo si distingue per la sua forma uniforme. È necessaria una potatura regolare per controllare dimensione/larghezza e ottenere o mantenere una forma particolare. Puoi anche sollevare un tronco alto con i tagli giusti.

promuovere la crescita

Più vecchio diventa un mandorlo o un mandorlo maturo, più la crescita rallenta. Ma malattie o infestazioni da parassiti possono anche indebolire gravemente un Prunus e interrompere la crescita vigorosa. Con il taglio si possono prevenire i tipici "segni del tempo", stimolare la crescita e rendere il cespuglio di mandorlo più resistente alle malattie o ai danni dei parassiti.

la promozione della salute

Il mandorlo, che proviene dalla famiglia delle rose, è considerato abbastanza robusto e insensibile, ma i mandorli non sono del tutto immuni alle malattie. Il fungo Monilia in particolare può diffondersi se il fogliame è troppo fitto e causare immensi danni. Con una potatura mirata, non solo si rimuovono le parti interessate della pianta, ma si aiuta anche un Prunus ad avere un sistema immunitario più forte e più energia, in modo che sopravviva a malattie/danni meglio e più velocemente.

Vita più lunga

Man mano che i cespugli di mandorle invecchiano, diventano più lignificati e vengono trasportati meno nutrienti vitali. Di conseguenza, ci sono sempre più rami secchi e la formazione di nuovi germogli diminuisce, così che alla fine l'intero mandorlo muore. Per prevenire ciò, è importante che l'energia vitale sia stimolata da un tipo di potatura appropriato, in modo che possa crescere vigorosamente fino alla vecchiaia come un giovane albero.

Aumento della fioritura

Per mantenere e/o forzare una fioritura rigogliosa, una potatura corrispondente serve come soluzione. Questo stimola la formazione di gemme e rafforza la maturità dei fiori. Inoltre, viene stimolato il metabolismo, che porta ad un aumento di nuovi germogli e formazione di frutti.

volta

Qual è il momento migliore?

Il momento giusto per tagliare un mandorlo dipende solitamente dal tipo di taglio che si desidera o dal motivo del taglio.

In teoria, un cespuglio di mandorle può essere tagliato in qualsiasi momento dalla primavera a ottobre. È importante che non esista o sia previsto il gelo. Tuttavia, è logico che alcuni tipi di tagli non debbano essere eseguiti in determinati momenti. Ad esempio, se si desidera stimolare la crescita di fiori e frutti, ovviamente non è consigliabile tagliare quando il mandorlo è nel mezzo della stagione della fioritura.

Si consiglia il seguente orario:

  • taglio di manutenzione: in qualsiasi momento quando non c'è gelo o imminente - una volta all'anno
  • taglio conico: dopo la fioritura al massimo fino a giugno - ogni due o tre anni
  • Taglio all'istruzione: dopo la fioritura e/o la raccolta in ottobre - una o due volte l'anno
  • taglio sanitario: in qualsiasi momento - se necessario
  • taglio radicale: da maggio (dopo i santi del ghiaccio) all'inizio di settembre - solo se strettamente necessario

Tagliare la preparazione

Potresti aver scelto il momento più ottimale ed eseguito perfettamente il tipo di taglio più appropriato, ma se non sei ben preparato, tutti i tuoi sforzi potrebbero essere vani. Un aspetto importante qui è la preparazione dell'utensile da taglio. Questo deve essere selezionato in base all'idoneità e deve essere assolutamente disinfettato prima dell'uso.

Disinfezione degli utensili da taglio

Gli utensili da taglio sono ottimi vettori di virus e batteri. Se questo è infetto, gli agenti patogeni possono facilmente entrare nelle ferite appena tagliate durante il taglio e possono moltiplicarsi lì senza ostacoli e causare ingenti danni. Per evitare ciò, disinfettare l'utensile da taglio con uno dei seguenti metodi prima di ogni utilizzo.

  • immergere in isopropanolo al 70 percento per due minuti (bere alcol non è adatto)
  • tenere le lame di taglio in profondità nella fiamma di un becco Bunsen a gas per alcuni secondi
  • Spruzzare sul disinfettante per bagno o cucina, come Sagrotan

Tipo di utensile da taglio

Soprattutto con un mandorlo alto con rami spessi, è importante utilizzare uno strumento di potatura che lasci i bordi tagliati il più lisci possibile e sia molto affilato in modo che non si verifichino lividi sui rami/germogli rimanenti.

  • rami grossi e/o tronchi sottili: speciali forbici da potatura o coda di volpe
  • tronchi spessi: sega da potatura a denti fini o motosega elettrica
  • rami e germogli più sottili: cesoie o forbici da potatura

CONSIGLIO: Se strofini le superfici tagliate dei tuoi attrezzi da giardino con una goccia d'olio dopo l'uso, li manterrai in condizioni ottimali per lungo tempo senza arrugginire.

tipi di tagli

taglio di manutenzione

Il taglio di manutenzione serve alla crescita sana e robusta di un mandorlo e garantisce che il trasporto di alimentazione possa essere mantenuto in modo ottimale.

Istruzioni per il taglio:

  • Taglia i germogli selvatici dal tronco e dalla radice direttamente all'escrescenza
  • Taglia i germogli incrociati alla base del ramo o del tronco
  • Germogli a crescita interna o curvi tagliati completamente o due centimetri prima della curva
  • germogli notevolmente sottili senza lasciare un moncone, accorciano il ramo o il tronco

taglio conico

La potatura di ringiovanimento garantisce più fiori e frutti, una crescita sana e una maggiore durata. Con questo tipo di potatura, il tuo cespuglio di mandorlo o albero riceverà nuovamente energia fresca e germoglierà come una giovane pianta. Inoltre, lo rende meno suscettibile alle infestazioni fungine in particolare, perché il taglio di ringiovanimento comporta anche il diradamento, che consente a più luce e aria di entrare nel mezzo dell'albero e consente all'umidità di fuoriuscire all'esterno.

Istruzioni per il taglio:

  • per le giovani piante dimezza tutti i nuovi germogli
  • Quando i mandorli sono cresciuti, taglia i nuovi germogli tranne alcuni occhi
  • Tagliare completamente i rami vecchi e secchi
  • rimuovi i germogli senza foglie o senza foglie da qualsiasi cosa all'interno direttamente sul ramo o sul tronco

Dimensioni, forma e modello di allenamento

Con questo tipo di potatura, puoi mantenere in forma e modellare il tuo cespuglio di mandorlo o albero o tagliarlo in dimensioni/larghezza e "educarlo". Puoi ottenere più larghezza se la tagli in modo uniforme una o due volte in altezza. Accorciare i germogli laterali, promuovere la crescita in altezza. Per ridurre la larghezza e/o l'altezza, tagliare i rami esistenti alla lunghezza desiderata. Per mantenere la forma è solo necessario rifilare i germogli sporgenti e, se necessario, accorciare tutte le punte dei germogli.

standard

L'arbusto ornamentale Prunus dulce è meravigliosamente decorativo quando è "addestrato" come standard. Per fare ciò, procedere come segue.

  • "educare" piante già giovani
  • seleziona il tronco più spesso nel mezzo
  • Taglia tutti gli altri tronchi/rami nella parte inferiore all'altezza del tronco desiderata
  • Attacca un bastone nel terreno vicino al tronco e legalo ad esso (per stabilità)
  • Riduci di un terzo i primi germogli rimanenti nel primo anno
  • dal secondo anno taglia solo le punte dei germogli per più ramificazioni
  • il bastone può essere rimosso nel secondo anno
  • liberare il tronco di nuovi germogli più volte tra maggio e ottobre

taglio sanitario

Se il tuo mandorlo ha sofferto di una malattia/infestazione da parassiti o è gravemente in questa situazione, è necessaria una potatura sanitaria. Tra le altre cose, questo aiuta a rimuovere le parti danneggiate e attualmente infestate della pianta. Inoltre, il taglio della salute stimola l'autoguarigione, rafforza il sistema immunitario e accelera il processo di rigenerazione.

CONSIGLIO: Non rimuovere mai parti di piante infette da funghi o parassiti dal compost, ma gettarle nei rifiuti domestici. Possono diffondersi ulteriormente sul compost e migrare di nuovo verso le piante da giardino.

Istruzioni per il taglio:

  • Taglia i germogli/ramoscelli malati / colpiti di due o tre centimetri nell'area sana
  • Accorciare generosamente le punte dei germogli appassite e secche, come al solito con le malattie fungine
  • Rimuovere completamente le foglie scolorite e i germogli senza foglie/foglie
  • In caso di danni gravi ed estesi, accorciare il mandorlo di almeno un terzo

taglio radicale

Una potatura radicale è consigliabile quando il mandorlo o l'albero rischia di morire o non si formano nuovi germogli, fiori e frutti a causa di cure errate, mancanza di potature e/o malattie estese. Questo tipo di potatura non va in nessun caso effettuata durante i periodi di gelo o poco prima dell'inizio del gelo. I tagli solitamente più grandi possono altrimenti provocare congelamento.

Inoltre, questo taglio dovrebbe essere sempre eseguito in una giornata asciutta e senza molto sole. Il calore combinato con l'umidità favorirebbe lo sviluppo dei funghi, mentre le ferite della pioggia guariscono più lentamente, il che significa che ci sono condizioni ottimali affinché i mandorli penetrino all'interno della pianta.

Istruzioni per il taglio:

  • Accorcia tutti i rami principali a due centimetri
  • lasciare almeno tre o cinque rami principali nel mezzo della corona
  • Eseguire tagli ad angolo (per un migliore drenaggio dell'acqua)
  • Sigilla i tagli più grandi con cera o carbone in polvere

Categoria: