Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Che sia come pianta d'appartamento o come pianta solitaria in un giardino mediterraneo, l'ibisco è un gradito ospite in tutte le sue specie. I caratteristici fiori, sostenuti dal verde rigoglioso delle foglie, sono uno spettacolo onirico da contemplare anno dopo anno. Tuttavia, se le foglie cadono in grandi quantità tutte in una volta, c'è motivo di preoccuparsi che l'ibisco non stia bene e che sia necessario fare qualcosa al riguardo.

cause

Cause della caduta delle foglie

Il marshmallow è offerto in Germania in una varietà di specie, il più noto è il giardino e il marshmallow rosa. Mentre la marshmallow da giardino va d'accordo in giardino senza problemi ed è in realtà molto robusta, la malva rosa cinese è una pianta sensibile che viene spesso consegnata nei vasi e nei substrati sbagliati. Questo porta a numerosi problemi, che si manifestano prima nell'ingiallimento e poi nella caduta delle foglie. In generale, le specie di ibisco che possono essere allevate all'aperto sono più robuste delle varietà indoor, ma una forte perdita di foglie dovrebbe essere sempre trattata con cautela.

Si possono citare le seguenti cause:

  • secchezza
  • ristagno d'acqua
  • scarsa cura del taglio
  • trasferimento
  • Malattia delle foglie e delle macchie gialle
  • clorosi
  • parassiti

Si prega di notare che la perdita e un colore giallastro non sono sempre motivo di preoccupazione, perché le piante perdono le foglie di tanto in tanto, soprattutto in inverno. Tuttavia, se la perdita delle foglie si verifica rapidamente e inaspettatamente, di solito c'è un problema che deve essere risolto.

secchezza

Non lasciare che si asciughi

La siccità non è mai raccomandata per le specie di marshmallow poiché la pianta inizia rapidamente a soffrire. Ciò è dovuto alla forma di crescita, che richiede molta umidità per assorbire i nutrienti dal substrato attraverso le radici fino alle foglie e ai fiori. I periodi di siccità troppo frequenti si riflettono dapprima nella perdita di fiori e boccioli, seguiti da foglie giallastre pendenti che cadono gradualmente. È importante mantenere tutte le specie di ibisco sufficientemente umide per favorire la crescita. In questo caso si applica quanto segue: più velocemente viene identificato il problema, minore è il danno.

Procedi come segue:

  • controllare l'umidità del substrato vegetale per la secchezza
  • se solo lo strato superiore si è asciugato, può essere sufficientemente versato con acqua dolce
  • se la perdita di foglie è grave e il terreno è molto asciutto, è necessaria una potatura immediata in quanto la pianta non può riprendersi
  • assicurati di annaffiare a sufficienza dopo la potatura
  • Fertilizzare come al solito

La pianta va annaffiata almeno ogni due giorni in estate, soprattutto quando fa caldo e secco. In inverno, l'ibisco da interno dovrebbe essere annaffiato solo leggermente, ma non il marshmallow da giardino. La potatura consente alla pianta tropicale di recuperare l'energia persa dal periodo di siccità e convertirla in germogli freschi per la prossima stagione. Il taglio è davvero necessario solo quando la pianta si è quasi seccata.

ristagno d'acqua

Evitare ristagni d'acqua

Come tante piante tropicali, il marshmallow non dovrebbe essere tenuto troppo asciutto o troppo bagnato. Il ristagno è particolarmente dannoso per le radici. Quando le foglie ingialliscono e minacciano di cadere, controlla la posizione nel giardino o il piattino della pentola per innaffiare eccessivamente. Le radici marciscono a causa del ristagno e la pianta muore perché non è più possibile fornire nutrienti. Se un ibisco indoor è impregnato d'acqua, procedere come segue.

  • rinvasare l'ibisco
  • togliere la pianta dal vaso
  • rimuovere il substrato bagnato attorno alle radici il più delicatamente possibile
  • tagliare le radici scure e maleodoranti
  • fare attenzione a non rimuovere le radici chiare, la pianta ne ha bisogno per crescere
  • preparare una pentola con substrato fresco
  • questo dovrebbe avere fori di drenaggio
  • predisporre inoltre il drenaggio di perlite o sabbia di quarzo sul fondo
  • ora rimetti la pianta e annaffia regolarmente e non troppo

Avviso: Se la posizione del marshmallow da giardino è ben scelta, la pianta non soffrirà di ristagni d'acqua, poiché l'ibisco crea una rete di radici ampia e densa. Questo assorbe molta umidità e quindi evita ristagni d'acqua.

Posizione

Garanzia per la caduta delle foglie: errato cambio di sede

È noto che le specie di ibisco si adattano rapidamente alla loro posizione e spesso disapprovano un cambiamento perdendo le foglie. Questo vale soprattutto per le piante d'appartamento, perché il marshmallow da giardino viene trapiantato molto raramente a causa delle sue dimensioni e della rete radicale. Se devi spostare il marshmallow rosa, la posizione dovrebbe essere la stessa della posizione precedente o avere le seguenti caratteristiche per supportare la crescita della pianta tropicale.

  • pieno sole
  • Evita il sole di mezzogiorno
  • evitare correnti d'aria fresca attraverso porte, condizionatori d'aria o finestre
  • temperatura ambiente normale
  • La temperatura ambiente dovrebbe essere più fresca in inverno

Tagliare

Sbagliato o sottosquadro

Le specie di ibisco dovrebbero essere potate regolarmente in modo da poter rimuovere i numerosi vecchi germogli. Questi si trovano principalmente in prossimità del suolo e vanno diradati dopo la germogliazione dei primi germogli freschi. Ciò impedisce all'ibisco di sprecare troppa energia sul vecchio legno, causando una carenza di nutrienti. Per questo motivo, le foglie ingialliscono e poi cadono. Durante il diradamento, assicurati di rimuovere solo il legno vecchio dell'anno precedente e non i germogli freschi. Ci sono nuovi fiori su questi durante il periodo di fioritura a fine estate.

malattia

La malattia delle foglie e delle macchie gialle

La peronospora e la macchia gialla sono in realtà due diverse malattie che si presentano con sintomi simili ed entrambe provocano la perdita delle foglie. La malattia delle macchie fogliari si manifesta come macchie irregolari con una tonalità brunastra. La ragione di ciò è un'infestazione fungina, che contiene come segue.

  • rimuovere immediatamente tutte le foglie colpite
  • quindi smaltirli nei rifiuti domestici
  • il compost per lo smaltimento è inadatto perché lì il fungo potrebbe moltiplicarsi

Lo smaltimento con i rifiuti domestici è necessario per entrambe le malattie, poiché non colpiscono solo le piante di malva, ma quasi tutti i fiori e le piante. La malattia delle macchie gialle si manifesta con intense macchie gialle sulle foglie. Questi provengono da un virus che potrebbe diffondersi rapidamente ad altre piante, cosa da evitare a tutti i costi. Procedi come con la malattia delle macchie fogliari, ma isola anche la pianta da altri esemplari. Ciò è necessario perché altrimenti il virus potrebbe diffondersi ad altri campioni e infettarli.

clorosi

Lotta contro la clorosi

La clorosi è una carenza di ferro nell'ibisco. Spesso ciò è dovuto a una quantità insufficiente o al fertilizzante sbagliato. Scegli un fertilizzante per fiori di qualità adatta, ad esempio da Compo, e somministra alla pianta un fertilizzante settimanale da marzo a ottobre. Allo stesso modo, la clorosi può verificarsi se l'ibisco indoor non è abbastanza caldo. Quindi scegli semplicemente un luogo caldo per la pianta. Il marshmallow da giardino può soffrire di clorosi a causa di una carenza di nutrienti, che viene contrastata con il pacciame di corteccia. Ciò fornisce alla pianta nutrienti e umidità sufficiente.

parassiti

Gli acari del ragno sono pericolosi in inverno

Se le foglie della tua malva rosa appaiono traslucide e deboli e puoi vedere ragnatele sotto le foglie e i germogli, il tuo ibisco funge da fonte di cibo per gli acari. Questi parassiti si nutrono della materia vegetale ricca di sostanze nutritive dell'ibisco, indebolendo la sua forza vitale. Gli acari compaiono spesso in inverno quando l'aria di riscaldamento provoca un clima secco nella stanza. Spruzza regolarmente la pianta con acqua dolce e in caso di forte infestazione dovresti procedere come segue.

  • Sciacquare la pianta con acqua
  • Tamponare un batuffolo di cotone con alcool e rimuovere accuratamente gli acari
  • quindi garantire temperature più fresche nella stanza e un'umidità più elevata
  • controllare regolarmente la pianta per ulteriori infestazioni

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: