
Molti giardinieri per hobby coltivano cetrioli nel loro giardino. Le piante di cetriolo sono molto sensibili ad alcune situazioni e circostanze. Non è raro che i cetrioli si secchino o appassiscano. Sono comuni anche scolorimenti marroni o nero-marroni. Plantopedia spiega il motivo e cosa possono fare i giardinieri per hobby.
cause
esaurimento
deperendo dalla stanchezza
Quando le piante di cetriolo intere appassiscono, di solito è a causa di una crescita stentata che potrebbe essere attribuita all'esaurimento. Ciò si verifica principalmente nelle giovani piante dopo che sono stati raccolti i primi uno o due cetrioli. La giovane pianta quindi di solito non ha ancora sufficienti canali di approvvigionamento e riserve di nutrienti necessari per la crescita di ulteriori frutti. Se si sono già formati nuovi frutti, l'appassimento della pianta di cetriolo e cetriolo è rapidamente evidente. In primo luogo il frutto per lo più si asciuga prima che la pianta muoia nel peggiore dei casi.

Cosa fare?
Con le giovani piante di cetriolo, bisogna sempre fare attenzione a ritardare la raccolta il più a lungo possibile nei primi due anni. Nel frattempo, la pianta guadagna forza e in seguito ti premia con un raccolto abbondante. Più di un cetriolo non dovrebbe maturare su due assi delle foglie adiacenti. Solo quando viene raggiunta l'altezza del cetriolo dovrebbe persistere una seconda fruttificazione.
marciume finale dei fiori
La putrefazione dei fiori non è una malattia fungina, come spesso si sostiene, ma una carenza di calcio che la causa. In primo luogo, alla base del fiore si formano macchie acquose per lo più più piccole. Il marciume si diffonde dal fiore ai cetrioli e può essere visivamente riconosciuto da macchie marrone-nere che diventano sempre più grandi, poi si seccano e si induriscono. Innanzitutto, nella fase iniziale vengono interessate le giovani formazioni di frutti. Poi si asciugano completamente.

Cosa fare?
Poiché il calcio svolge un ruolo importante nella formazione e maturazione dei frutti, è necessario prestare attenzione per garantire che sia adeguatamente fornito. Le piante di cetriolo assorbono il nutriente dal terreno. Se il pH è intorno a 6, il calcio è presente nella quantità richiesta. Se il valore è inferiore va somministrato un fertilizzante contenente calcio. Se il valore del pH è normale e la pianta di cetriolo mostra ancora le anomalie menzionate, ciò può essere dovuto a una concentrazione di sale troppo elevata nel terreno, causata da troppo compost e fertilizzanti con azoto, magnesio o potassio, ad esempio. Ciò interrompe l'assorbimento del calcio dal suolo. In questo caso è consigliabile sostituire il vecchio terriccio con uno fresco e ridurre in futuro la quantità di fertilizzante. Allo stesso tempo, tutte le parti di piante e i cetrioli danneggiati devono essere rimossi. La pianta quindi di solito si riprende. Inoltre, è importante garantire un'irrigazione uniforme. I cetrioli non dovrebbero essere troppo secchi, ma nemmeno troppo umidi.
antracnosi
Simile a una carenza di calcio, si può vedere il danno a un antracnosi. Ciò provoca anche macchie acquose e macchie da grigio scuro a marroni sui cetrioli. Questi si diffondono e, in fase avanzata, lasciano asciugare il cetriolo. Lo stesso accade con la pianta di cetriolo. La differenza sta solo nella formazione del fungo, che può essere riconosciuta come macchie rosso vivo sul frutto, e la peluria fungina che si forma sul tessuto morto della pianta di cetriolo. I nuovi frutti appassiscono/avvizziscono e si seccano.

Cosa fare?
Tutte le parti interessate della pianta devono essere rimosse e smaltite nei rifiuti domestici (non sul compost per possibile diffusione)
Poiché l'infezione fungina può essere diffusa da piante vicine infestate e schizzi di pioggia, irrigazione aerea, insetti e attrezzi da giardino infetti, è necessario adottare misure preventive adeguate. Gli attrezzi da giardino devono essere disinfettati prima dell'uso. Se possibile, posiziona la pianta colpita in un'area più fresca al di sotto dei 21 gradi Celsius: questo inibirà l'ulteriore sviluppo. Un fungicida da rivenditori specializzati aiuta a tenere rapidamente sotto controllo il fungo.
Malattia delle macchie fogliari angolari
La macchia angolare della foglia è un'infezione batterica. Questo inizialmente provoca la formazione di macchie fogliari acquose e vistosamente spigolose. Con il progredire della malattia, diventano marroni e si seccano. I frutti appassiscono/avvizziscono. Sul cetriolo compaiono prima macchie verdastre, poi marroni, che si ingrandiscono progressivamente. Sulle foglie e sui frutti possono formarsi rivestimenti di muco.
Cosa fare?
Se si verifica una macchia fogliare angolare, puoi smaltire solo l'intera pianta. Per evitare che gli agenti patogeni si muovano nel compost, le piante di cetriolo colpite dovrebbero sempre essere smaltite nei rifiuti domestici. Le piante di cetriolo non dovrebbero essere coltivate nello stesso sito di coltivazione per almeno tre anni. Pulisci accuratamente gli attrezzi da giardino e tutto ciò che è venuto a contatto con piante infestate.
mancanza d'acqua
Mancanza d'acqua e calo della temperatura
Se le temperature scendono rapidamente e/o se non le innaffi in tempo quando è asciutto, il cetriolo mostra il suo lato più sensibile. Non sono rare le malformazioni dei cetrioli, che di solito appaiono in forma rachitica. I frutti giovani, in particolare, si seccano rapidamente e cadono.

Cosa fare?
Una volta che i frutti della pianta di cetriolo sono rachitici e asciugati, non si può più tornare indietro. Qui è importante evitarlo in futuro e garantire temperature costanti senza forti oscillazioni e un terreno uniformemente umido.
Appassimento del Fusarium
Cucumis sativus è molto suscettibile all'appassimento di Fusarium. Il fiore di solito appassisce prima, poi le foglie diventano lentamente marroni e successivamente si seccano. La pianta di cetriolo mostra evidenti disturbi della crescita. La base dello stelo diventa marcia. Può formarsi un micelio di colore rosa. L'appassimento si diffonde al frutto, dove provoca scolorimento fino al bruno-nero. Anche questi si seccano nel corso della malattia.
Cosa fare?
Non c'è niente che tu possa fare se non smaltire completamente le piante colpite nei rifiuti domestici. Finora, non è noto alcun controllo promettente.
afidi di cetriolo
Tra i parassiti, il più penetrante è l'afide del cetriolo, che può uccidere completamente le piante di cetriolo se trattato troppo tardi.
I pidocchi color carne prediligono i germogli e le punte dei germogli che cadono dopo un'infestazione o i germogli che non formano più fiori. Le foglie mostrano punti neri e appassiscono. L'offerta dei cetrioli ne risente, tanto che passano dal giallo al marrone.

Cosa fare?
In primo luogo, le piante di cetriolo infestate dovrebbero essere isolate dalle altre piante vicine per impedire loro di trasferirsi. Puoi uccidere l'afide del cetriolo in modo ecologico con un prodotto di neem che puoi acquistare in qualsiasi negozio specializzato. Questo agisce sugli organi respiratori e li tiene uniti. I parassiti soffocano e cadono dalla pianta.
Il modo più naturale per combatterli è attraverso i predatori naturali. Coccinelle e merletti sono due esempi che si nutrono di afidi, consumandone centinaia ogni giorno. Gli insetticidi dovrebbero essere usati solo come ultima risorsa.
muffa
muffa in polvere
La malattia pseudofungina può essere riconosciuta da depositi bianchi simili a muffe che si formano sulle foglie e sugli steli. Al tatto lasciano una sensazione leggermente appiccicosa. Soprattutto nei mesi caldi e secchi, lo pseudo fungo è particolarmente comune.
Le foglie di solito ingialliscono prima e poi si asciugano lentamente. L'oidio si diffonde ai cetrioli se non viene combattuta in tempo. I frutti appassiscono, si contraggono e alla fine appassiscono prima di cadere.

Cosa fare?
Se l'oidio viene rilevato precocemente e la pianta di cetriolo non è troppo debole, un rimedio casalingo efficace con acqua e sapone aiuterà.
- fare acqua saponosa forte (idealmente con sapone naturale e/o sapone morbido)
- Versa dell'acqua saponata in un flacone spray
- Spruzza la pianta di cetriolo bagnata da tutti i lati con l'acqua saponata
- Non dimenticare la parte inferiore delle foglie
- Per un effetto più forte, strofina le parti interessate della pianta con l'acqua saponosa
- non risciacquare
- Ripetere dopo tre o quattro giorni, se necessario
Muffa sbagliata
In contrasto con l'oidio, la peronospora ama il fresco e l'umidità. A causa dell'elevato fabbisogno idrico dei cetrioli, sono colpiti dalla peronospora più spesso che dall'oidio.
Può essere riconosciuto dalle macchie grigiastre e farinose che provoca sul lato inferiore delle foglie. Questo forma tappeti di funghi bianco-grigi. Con il progredire della malattia compaiono macchie giallo-marrone sui lati superiori delle foglie. Di conseguenza, le foglie si seccano, mentre il fungo si diffonde anche al frutto. Lì provoca arresto della crescita, soprattutto dei giovani frutti. Nel peggiore dei casi, l'intera pianta di cetriolo può seccarsi e morire.
Cosa fare?
Teoricamente, il Cucumis sativus infestato potrebbe ancora essere mangiato all'inizio di un'infestazione. Tuttavia, poiché la peronospora può causare allergie, è importante evitare di mangiare i cetrioli delle piante di cetriolo infette. Un controllo ecologico e naturale, ma efficace può essere effettuato spruzzando brodo di equiseto.

Questo è facile da preparare e facile da usare:
- Raccogli 1 a 1,5 chilogrammi di equiseto fresco (può essere trovato sui bordi delle strade e nei campi)
- in alternativa si possono utilizzare da 150 grammi a 200 grammi di equiseto di campo essiccato
- tagliare a pezzetti l'equiseto di campo fresco
- in un secchio riempito con 10 litri d'acqua
- Lasciare in ammollo per 24 ore
- quindi far bollire l'acqua e lasciarla sobbollire per circa 30 minuti
- Setacciare i resti di equiseto dal brodo
- Lascia raffreddare il brodo
- versare in un flacone spray
- Spruzza vigorosamente la pianta di cetriolo da tutti i lati
- Se necessario, ripetere il processo dopo tre o quattro giorni