Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I giardini rocciosi sono un'interessante alternativa ai classici concetti di giardino europeo e possono essere implementati in modo attraente con un piccolo lavoro e idee artistiche. Le giuste piante da giardino roccioso, che non devono nascondersi dalle altre piante con la loro varietà di fiori, sono importanti per questo tipo di giardino. Il numero di specie vegetali varia dalle succulente perenni ai fiori annuali, che fanno sorridere il cuore con il loro colorato splendore.

piante da giardino roccioso

40 specie di piante da giardino rocciose annuali e perenni

Le piante del giardino roccioso sono un mondo a parte. Per le loro proprietà si adattano bene ad un giardino che non sia costituito esclusivamente da erba fresca, terreno umido o aiuole. Questo tipo di giardino irradia il proprio fascino e ispira con le opzioni di design che si presentano qui. Che si tratti di un giardino di meditazione di ispirazione giapponese, di un'oasi alpina per il relax o di un giardino mediterraneo con ruscello, le piante conferiscono un carattere speciale.

Le proprietà tipiche delle piante e dei giardini rocciosi sono:

  • resistente alla siccità
  • provengono da zone alpine o aride
  • crescono meglio su un pendio dolce
  • preferire la posizione sud o sud-ovest
  • Il fabbisogno di luce è generalmente elevato
  • pietre, ghiaia o ghiaia sono necessari per i giardini
  • alcune specie sono anche piuttosto assetate
Giardino roccioso con piante da giardino roccioso

Un'altra caratteristica sono i colori dei giardini rocciosi, poiché questi sono spesso presentati in tonalità più scure che catturano immediatamente l'attenzione nell'ambiente grigio e sassoso. Un vantaggio delle piante è la possibilità di allestirle sia in gruppo che solitarie. Poiché le rocce possono essere posizionate in modo naturale o artistico, la posizione di ciascuna pianta del giardino roccioso è importante per l'aspetto generale. Le singole specie differiscono principalmente nel loro ciclo di vita, che puoi includere nel progetto a seconda del tuo gusto personale. L'elenco seguente per annuali e perenni aiuterà qui.

Piante annuali da giardino roccioso

Anche se molte piante possono resistere alla siccità e alle temperature calde, ci sono alcuni esemplari che non sono né resistenti né persistenti per diversi anni. Le piante annuali da giardino roccioso ti delizieranno per un periodo di tempo e dovranno essere ripiantate o seminate l'anno successivo. Rispetto alle piante perenni, le piante annuali dei giardini rocciosi sono chiaramente in inferiorità numerica alle latitudini locali.

Piante da F a S

Rock Alyssum (bot. Aurinia saxatilis)

  • l'alyssum annuale è un classico di ogni giardino roccioso
  • seduce con i suoi fiori giallo oro e la crescita cespugliosa
Rock Alyssum, Alyssum saxatile

Primula lilla (Primula malacoides)

  • di per sé è una pianta perenne, ma in Germania può essere coltivata all'aperto solo una volta all'anno
  • i fiori sono tenuti in un rosa romantico
Primula lilla, Primula malacoides

Candytuft (bot. Iberis umbellata)

  • questo appartiene al grande genere di candytufts e spesso ha una varietà di colori che si sviluppano in modo accattivante
  • la crescita dei fiori è caratteristica del genere
Candytuft, Iberis umbellata

Summer Adonis (bot. Adonis aestivalis)

  • un bellissimo fiore estivo annuale
  • il verde brillante delle foglie pone le basi per una fioritura centrale di un rosso intenso e nero
Estate Adonis, Adonis aestivalis

Azalea estiva (bot. Clarkia amoena)

  • questo fiorisce anche durante l'estate e ispira con i fiori, che ricordano le azalee, in diversi colori
  • Con buona cura, possono raggiungere altezze fino a 90 cm
Azalea estiva, Clarkia amoena

Garofani estivi (bot. Dianthus chinensis)

  • raggiungere un'altezza media di 20 cm a 30 cm e hanno un profumo delizioso
  • brillano in tonalità rossastre, rosa o bianche da giugno a settembre
Garofani estivi, Dianthus chinensis

Piante perenni da giardino roccioso

Se vuoi goderti a lungo il tuo giardino roccioso, dovresti scegliere piante perenni da giardino roccioso dall'elenco seguente. Questi sono solo perenni, resistenti o addirittura sempreverdi, che ovviamente si presentano come un accento speciale in inverno. Poiché il clima tedesco e dell'Europa centrale è spesso ancora troppo umido o fresco per i giardini rocciosi, l'uso di piante alpine e della regione mediterranea è particolarmente adatto.

Piante da A a E

Balsamo alpino (bot. Erinus alpinus)

  • questa pianta prospera in prati sciolti e rocciosi e presenta attraenti fiori rosso porpora o bianchi che contrastano anche con il fogliame
Balsamo alpino, Erinus alpinus

Genziana alpina (bot. Gentiana acaulis)

  • Con una dimensione di soli 8 cm, la genziana alpina ha un colore blu intenso che si integra perfettamente nella flora alpina
  • soprattutto in estate, la pianta ispira con la sua bellezza
Genziana alpina, Gentiana acaulis

Cyclamen Narcissus (bot. Narcissus cyclamineus)

  • un narciso che tutti vorrebbero avere nel proprio giardino
  • il giallo radioso è un contrasto speciale con il grigio delle pietre
Narciso di ciclamino, Narcissus cyclamineus

Fiore a palloncino (bot. Platycodon grandiflorum)

  • Con da tre a sei infiorescenze, il fiore a palloncino è una delle piante più sorprendenti
  • i grandi fiori con un diametro fino a 7 cm li rendono un punto culminante nel giardino roccioso
Fiore a palloncino, Platycodon grandiflorus

Festuca azzurra (bot. Festuca glauca)

  • un'altra specie di festuca che è di un blu intenso
  • l'erba ornamentale diventa ancora più blu con la sterilità del terreno
Festuca azzurra, Festuca glauca

Poligono di bronzo (bot. Polygonium affine)

  • Questa tappezzante presenta un'alternativa ai concetti tipici del giardino, perché cresce solo fino a un'altezza di 25 cm, ma i fiori bianchi sono letteralmente in un mare di foglie
Poligono di bronzo, Polygonium affine

Stella alpina (bot. Leontopodium alpinum)

  • La stella alpina è l'eterno classico di ogni giardino roccioso di ispirazione alpina
  • il loro colore e la folta chioma sono caratteristici, ma ancora più importante è il valore simbolico della pianta
Stella alpina, Leontopodium alpinum

Piante da F a H

Cotoneaster horizontalis (bot. Cotoneaster horizontalis)

  • le caratteristiche più importanti di questo cotoneaster sono l'altezza di 50 cm, i frutti rossi e l'effetto da pascolo delle api
Fan cotoneaster, Cotoneaster horizontalis

Frangia francese (bot. Dianthus montspessulanus)

  • i fiori sfilacciati sono unici per la famiglia dei garofani
  • uno spettacolo da vedere
  • la pianta ha cuscini spinosi
Frangia francese, Dianthus montspessulanus

Cuscino da giardino blu (bot. Aubrieta cultorum)

  • il nome descrive molto bene il cuscino blu da giardino perenne, in quanto è un tappezzante che si allarga e copre il terreno come un cuscino
Bluecushion, Aubrieta

Ginestra comune (bot. Genista sagittalis)

  • Genista sagittalis è un incantevole arbusto nano con un'altezza massima di 30 cm e attraenti fiori gialli dalla forma unica
Ginestra alata, Genista sagittalis

Zampa di gatto (bot. Antennaria dioica)

  • la caratteristica distintiva sono i fiori, che ricordano le zampe e risaltano lontano dalle foglie
Zampa di gatto comune, Antennaria dioica

Pasqueflower (bot. Pulsatilla vulgaris)

  • il fiore di pasque comune, anche fiore di pasque comune, è una delle "stelle" tra le piante di pietra del giardino
  • fino a qualche decennio fa le specie del genere non si vedevano spesso, ma con l'avvento dei giardini rocciosi questo è diventato standard
Fiore di Pasque, Pulsatilla vulgaris

Gladiolus communis (bot. Gladiolus communis)

  • Con le sue due sottospecie e le infiorescenze a spillo, l'igloo appartiene a ogni romantico giardino roccioso
Gladiolo comune, Gladiolus communis

Golden Porro (bot. Allium moly)

  • il porro dorato, d'altra parte, forma fiori giallo dorato che sbocciano per un tempo relativamente lungo e forniscono così un aspetto speciale nel giardino roccioso
Porro d'oro, Allium molibdeno

Campana trapuntata erbosa (bot. Edraianthus graminifolius)

  • Nonostante le sue piccole dimensioni, la campana a ciuffo ha grandi fiori blu-viola che risaltano nettamente dal fogliame
Campana trapuntata erbosa, Edraianthus graminifolius

Embricata grigia (bot. Geranium cinereum)

  • nonostante il nome, i fiori del grugno grigio sono di un rosa chiaro con sfumature violacee e venature scure
  • questa combinazione di colori li fa apparire grigiastri
Embricata grigia, Geranium cinereum

Festuca spinosa greca (bot. Festuca punctoria)

  • è una pianta a forma di cuscino, a cespo che può essere piantata come erba ornamentale in posizione solitaria
Festuca azzurra, Festuca cinerea

Stonecrop (bot. Sedum telephium)

  • anche un classico tra le piante da giardino roccioso
  • questo cresce in posizione verticale fino a 50 cm e ha diverse sottospecie in diversi colori e forme di crescita
Sedum telephium Xenox, Tagliapietra alto

Semprevivo (bot. Sempervivum tectorum)

  • Il semprevivo è una succulenta che è un ospite gradito nel giardino roccioso grazie alla sua speciale abitudine di crescita
  • le rosette abbastanza grandi sono tipiche della pianta
Semprevivo a fiore grande, Sempervivum grandiflorum

Giacinto d'uva celeste (bot. Muscari azzurro)

  • noto anche come finto giacinto
  • l'azzurro si mostra intensamente nelle infiorescenze racemose
Giacinti d'uva, muscari

Piante da K a P

Pervinca minore (bot. Vinca minor)

  • con la piccola pervinca c'è un altro classico tra le piante dei giardini rocciosi, tanto velenoso quanto bello
Pervinca minore, Maidenwort, vinca minor

Levistico (bot. Levisticum officinale)

  • chi non lo conosce, il levistico
  • Con una dimensione di 250 cm, le suggestive infiorescenze e l'odore di "Maggi", è una delle piante da giardino rocciose più caratteristiche
Levistico, Levisticum officinale

Pianta del ghiaccio (bot. Delosperma aberdeenense)

  • di per sé una pianta perenne, ma poco resistente al gelo e va quindi protetta durante l'inverno
  • i fiori sono particolarmente belli da vedere
Pianta del ghiaccio, Delosperma aberdeenense

Placca rocciosa dei Pirenei (bot. Ramonda myconi)

  • questa pianta predilige il calcare e, con buona cura, presenta i suoi fiori in filigrana, viola sopra un mare di foglie verde intenso
Placca rocciosa dei Pirenei, Ramonda myconi

Piante da R a W

Veccia rossa (bot. Anthyllis vulneraria ssp. coccinea)

  • una forma di fiore che l'amante dei fiori deve vedere
  • Inoltre, la veccia renale è un punto di raccolta per numerose api
Veccia rossa, Anthyllis vulneraria

Tulipano Ninfea (bot. Tulipa kaufmanniana)

  • uno dei numerosi tulipani adatti ai giardini rocciosi
  • possono crescere fino a 45 cm di altezza
Tulipano ninfea, Tulipa kaufmanniana

Catchfly (bot. Silene acaulis)

  • cresce come un piccolo cuscino alto massimo 3 cm che sta benissimo in giardino
  • i fiori variano di colore
Silene acaulis senza stelo

Garofano di pietra (bot. Dianthus deltoides)

  • uno dei tipi più belli di garofani e rigorosamente protetto secondo il BArtSchV
  • tuttavia, è un'attrazione speciale in giardino, che si mostra in tutto il suo splendore durante il periodo di fioritura da giugno a settembre

Porro stellato (bot. Allium christophii)

  • anche le piante di porro sono adatte ai giardini rocciosi
  • il nome deriva dai fiori a forma di stella che stanno insieme a palla
Porro stellato, Allium cristophii

Narciso di struzzo (bot. Narcissus tazetta)

  • un altro narciso che si distingue dagli altri narcisi per i suoi numerosi fiori su un unico stelo
  • questi sono tenuti in un bianco tenue con una corona secondaria gialla
Narciso di struzzo, Narciso tazetta

Phlox a tappeto (bot. Phlox subulata)

  • molti fiori disposti come in un tappeto compongono questo flox
  • la perenne dagli USA cresce fortemente in larghezza
Phlox cuscino, phlox tappeto, Phlox subulata

euforbia (bot. Euphorbia myrsinites)

  • il nome di questa euforbia si riferisce alla forma dei rami, che ricorda i rulli
  • i fiori non sono necessariamente cospicui, ma si adattano in modo pittoresco a qualsiasi giardino roccioso
Euforbia rotolante, Euphorbia myrsinites

Tulipano di vigna (bot. Tulipa sylvestris)

  • questo tipo di tulipano è una pianta da giardino roccioso che ama crescere vicino alle viti
  • il suo colore giallo lo rende uno dei tulipani più belli
Tulipano di vigna, Tulipa sylvestris

Consiglio: Puoi anche abbellire il tuo giardino roccioso con le erbe aromatiche. Particolarmente indicati sono il timo rampicante (bot. Thymus praecox ssp. Articus), la lavanda aromatica (bot. Lavandula angustifolia) e la salvia lenitiva (bot. Salvia officinalis).

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: