
L'equiseto è una pianta preziosa per molti giardinieri, che viene utilizzata per una varietà di scopi grazie alle sue proprietà. Tuttavia, può capitare che la pianta dell'equiseto (bot. Equisetaceae) si diffonda troppo, spiazzi altre piante e diventi un'erbaccia. Se è così, molti giardinieri vogliono sbarazzarsi della coda del gatto, ma non è così facile. Poiché gli agenti chimici sono poco adatti a combattere la geofita che forma il rizoma, sono i rimedi casalinghi e i classici passaggi per la cura del giardino che sono efficaci contro la pianta. Soprattutto nelle zone soleggiate e calde, la pianta si diffonde spesso ampiamente, poiché è una vera adoratrice del sole. Ma puoi approfittarne, perché l'equiseto da campo viene affrontato principalmente cambiando la sua posizione attuale.
7 rimedi casalinghi per combattere l'equiseto
L'equiseto è una crescita ostinata che non è facile da combattere. La ragione di ciò è il rizoma, che può diffondersi rapidamente in breve tempo e, soprattutto in condizioni favorevoli, diventare una delle "erbacce" predominanti nei giardini incolti. Se vuoi affrontare questo problema, ci sono diversi "rimedi casalinghi" che puoi usare. Alcuni di questi sono in realtà solo delle classiche misure di cura, perché l'equiseto raramente o per niente si deposita in un giardino ben curato. I seguenti rimedi casalinghi aiuteranno con un'infestazione:

1. Rimuovere i rizomi
Rimuovere i rizomi a mano è la soluzione migliore, ma anche fisicamente più impegnativa. Questa misura è sempre collegata ad a miglioramento del suolo, perché i terreni compatti o afflitti da ristagni idrici sono il luogo ideale per le robuste piante di equiseto. Per questo motivo, scavando il sito, non solo è possibile rimuovere i fastidiosi rizomi, ma anche incorporare un substrato fresco e un materiale drenante come la sabbia. I seguenti punti spiegano questo processo un po' più chiaramente:
- scavare efficacemente nei giovani esemplari
- estremamente faticoso e dispendioso in termini di tempo per le persone anziane
- scavando la terra con vanghe e pale
- Esporre i rizomi
- rimuovere a mano
- in alternativa utilizzare forbici o seghe
- Incorpora il drenaggio
- incorporare substrato fresco o fertilizzante
Se il Katzenwedel si trova in questo luogo da molto tempo, non vale quasi più la pena di scavarlo. Quindi l'unica cosa che aiuta è scavare regolarmente il terreno e incorporare un buon drenaggio. Ciò consente ad altre piante di stabilirsi e scacciare l'equiseto di campo, che comunque non si sentirà più a suo agio in questa posizione.
2. Acqua calda
Sì, l'acqua calda è un classico in giardino e può essere usata altrettanto efficacemente contro gli equiseti. Devi semplicemente versare acqua bollente sulle parti visibili della pianta. Questi vengono quindi ricevuti e possono essere facilmente rimossi. Tuttavia, è necessario combinare questa misura con la rimozione dei rizomi, altrimenti la pianta continuerà a crescere nuovi steli. Per le giovani piante, invece, l'acqua bollente può funzionare se distrugge i rizomi che non sono ancora così forti. Tuttavia, questo non è così facile da vedere, poiché raggiungono abbastanza in profondità nel terreno.
3. Calcinatura
Poiché l'equiseto di campo non tollera la calce, puoi rendere la vita difficile alla pianta semplicemente annaffiandola con acqua di rubinetto calcarea. Tuttavia, l'acqua del rubinetto ha solo un effetto minore sul robusto gatto scoiattolo. Dovresti quindi aggiungere del lime per velocizzare l'effetto. Basta portare classico tiglio da giardino periodicamente sul sito e la pianta appassirà nel tempo. Tuttavia, fai attenzione a non usare questo metodo se ci sono piante sensibili alla calce come i rododendri nelle immediate vicinanze.
4. Applicare fertilizzante
Poiché la Katzenwedel è una pianta indicatrice, puoi presumere che il tuo terreno possa non solo essere compatto o povero di calce, ma anche povero di nutrienti. Gli equiseti prosperano in terreni poveri e per questo motivo si è dimostrato utile arricchire il terreno con abbastanza fertilizzanti da rendere il sito sgradevole alla pianta. A tale scopo, è meglio stabilire i seguenti fertilizzanti:
- letame di cavallo compostato
- compost maturo
- trucioli di corno
- farina di ossa
- fertilizzante artificiale (contenente azoto)
Devi arricchire il terreno nel sito dell'equiseto di campo con questi fertilizzanti e in poco tempo ti renderai conto che la pianta non sta andando bene. L'eccesso di nutrienti divora il raccolto e la lavorazione aggiuntiva consente di rimuovere alcuni dei rizomi.
5. Falciatura
Una corretta falciatura è uno dei metodi più noti per rimuovere permanentemente le erbacce indesiderate dal prato. Ciò impedisce alla pianta di ricevere abbastanza luce e di essere in grado di crescere abbastanza vigorosamente da diffondersi ulteriormente. Questo metodo è stato utilizzato per anni per mantenere il prato libero da erbacce e piante indesiderate. Tuttavia, non puoi semplicemente prendere il tosaerba e iniziare subito. I seguenti punti ti aiuteranno ad agire efficacemente contro la crescita del tuo prato:
- falciare ogni 8-14 giorni
- annaffiare abbondantemente durante l'attesa
- ci deve essere una copertura del prato chiusa
- non falciare mai più corto di quattro centimetri
- si consigliano da quattro a otto centimetri
- Lascia semplicemente l'erba tagliata dove serve
- ripetere per tutta l'estate
- seminare in autunno
Il motivo di questa altezza di taglio è la quantità di luce. Più alti sono i fili d'erba, meno luce raggiunge le giovani piante di equiseto e non possono davvero germogliare in modo efficace. Nel tempo, appassiscono e vengono semplicemente rimossi durante la falciatura. Pertanto non si dovrebbe mai falciare a meno di quattro centimetri, altrimenti questo effetto non può funzionare. Se il tuo prato ha ancora bisogno di alcuni nutrienti, puoi semplicemente lasciare l'erba tagliata. Questo provoca anche una mancanza di luce per le erbe.
6. Misure di potatura regolari
Ciò che molte persone dimenticano è la propagazione indipendente degli equiseti tramite le spore. Poiché non hanno fiori, si formano germogli, dai quali vengono rilasciate spore in primavera da marzo ad aprile. Devi prenderti cura di questo per prevenire un'ulteriore diffusione in altri luoghi. Sebbene la propagazione tramite spore avvenga solo ogni anno, è possibile raggiungere anche angoli distanti del tuo giardino. Per evitare che la pianta si diffonda attraverso le spore, procedere come segue:
- scegli delle forbici affilate
- tagliare tutti gli esemplari generosamente a terra in primavera
- smaltire i germogli sul compost
- in alternativa nei rifiuti domestici
- Giusto per essere al sicuro
- È meglio tagliare di nuovo in estate e in autunno
- fallo nel modo più completo possibile

Non è possibile eliminare l'equiseto da campo esistente con questa misura. Per fare questo, proteggi il resto del tuo giardino dalla pianta che si diffonde in modo aggressivo. Questo è importante, perché questo è l'unico modo per evitare l'invasione dell'equiseto a lungo termine.
7. Crea ombre
Per quanto semplice possa sembrare, l'ombra funziona molto bene contro i germogli di equiseto. Il motivo: la pianta ha bisogno di molta luce solare per prosperare e muore rapidamente a causa della mancanza di luce. Quindi, se hai l'opportunità di fornire ombra all'area infestata nel giardino, dovresti farlo immediatamente. In particolare, un'improvvisa perdita di luce solare colpisce duramente la pianta e puoi usarla per arginare la diffusione e poi far uscire i rizomi dal terreno.
Molto raramente accade che l'equiseto si insinui tra lastre di pietra o lastricati. Se questo è il caso, puoi rimuoverli efficacemente superficialmente con uno strumento fiamma-fiamma. Altrimenti, dovresti essere molto accurato con tutti i metodi di cui sopra, poiché anche piccoli errori o incuria porteranno alla diffusione di nuovo. La crescita ostinata non è da scherzare, soprattutto se hai trascurato il tuo giardino per molto tempo. Otterrai il miglior risultato combinando diversi dei rimedi casalinghi sopra menzionati. Un esempio:
- acqua bollente
- scavare il terreno
- Incorpora drenaggio e fertilizzante
- fornire ombra
Questa combinazione fa miracoli a lungo termine. Sebbene l'equiseto di campo non possa essere sconfitto immediatamente, la pianta robusta può essere sconfitta con pazienza.
Consiglio: Se decidi di usare un erbicida al posto dei rimedi casalinghi, non lo godrai a lungo. I prodotti sono efficaci sull'equiseto di campo, ma solo sulla parte fuori terra, mentre i rizomi possono sopravvivere e germogliare di nuovo all'improvviso.
Evita alcuni rimedi casalinghi
Ci sono altri rimedi casalinghi classici che sono stati usati per decenni per combattere l'equiseto. Tuttavia, a causa dei loro effetti collaterali sulla qualità del suolo, questi sono rigorosamente controllati o semplicemente semplici vietatoper utilizzarli per scopi privati. Stiamo parlando di:
- sale
- aceto ed essenza di aceto
Di per sé, non c'è niente di sbagliato nell'usare questi prodotti sul proprio prato o nel proprio orto. Tuttavia, questi colpiscono il suolo così gravemente che molte piante sensibili non possono più essere piantate lì per anni. Esempi sarebbero:
- Fragole (bot. Fragaria)
- Rododendro (bot. Rododendro)
Allo stesso modo, l'uso di sale e aceto è vietato su tutte le superfici che non utilizzi per scopi di giardinaggio, come il tuo terrazzo o vialetti lastricati. Poiché questi non consentono loro di infiltrarsi nel terreno, i rimedi casalinghi entrano nella rete fognaria e sono quindi vietati per legge su queste superfici. Il suo utilizzo sul prato o sull'orto non è contro la legge, ma è sconsigliato in alcun modo se si intende continuare a utilizzare il terreno lì.
Consiglio: Esiste anche un potenziale pericolo derivante dall'uso di aceto e sale come diserbanti in relazione alle acque sotterranee. Se controlli esemplari tentacolari di equiseto con aceto o sale con alti livelli di questi agenti, possono filtrare e contaminare le acque sotterranee.