Con il suo caratteristico aroma e l'effetto curativo, la salvia è uno dei classici della cucina locale. L'erba dai fiori di violetta è conosciuta fin dall'antichità e in realtà proviene dalla regione mediterranea, ma si trova come ospite culinario nei giardini, nelle serre e nei soggiorni dei tedeschi. Le foglie di salvia vengono raccolte dalla pianta, che vengono utilizzate in molti modi e, a differenza di altre erbe, non vengono rimosse arbitrariamente.

Benefici del raccolto

Come molte altre erbe mediterranee, la salvia è un arbusto legnoso se non la tagli ampiamente. Poiché la raccolta regolare delle foglie di salvia significa che non è necessaria la potatura, qui il raccolto funge da taglio, quindi benefici della lunga stagione di crescita della famiglia della menta, che ti fornisce foglie fresche per diversi mesi, che dovresti raccogliere. La raccolta regolare porta molti benefici, che influiscono anche sulla salute del tuo saggio:

  • non lignifica per raccolta regolare
  • le punte dei germogli sono incoraggiate a espandersi attraverso la raccolta
  • possibili malattie diventano riconoscibili

Il grande vantaggio per te: l'elevata quantità di foglie di salvia che ottieni dal raccolto sostenuto. Puoi facilmente eseguirlo durante tutta la fase di crescita e conservare, asciugare o preparare immediatamente la salvia fresca. Poiché l'erba non si lignifica quando viene raccolta e può quindi formare oli essenziali in modo più efficace, si ottengono foglie di Salvia estremamente aromatiche, che in termini di aroma battono di gran lunga la spezia finita del supermercato.

Consiglio: Anche una sola pianta di salvia può fornire una ricca scorta di foglie, che sono un arricchimento per l'armadietto dei medicinali, soprattutto in inverno. La salvia fa miracoli contro il raffreddore e i disturbi gastrointestinali, il che l'ha resa un'erba così popolare per secoli.

Quando è il momento migliore

È possibile raccogliere la salvia per quasi tutto il periodo vegetativo, cioè da maggio a fine agosto al massimo. Qui si consiglia il ferragosto, poiché le lamiaceae si stanno preparando per l'inverno da questo momento. Pertanto, non dovresti esporre la pianta troppo al freddo e per questo motivo non dovresti raccogliere fino all'autunno. La salvia germoglia ancora e ancora in questi mesi e non interrompe la sua crescita, rendendola una vera miniera d'oro di foglie di salvia. Un altro momento importante è quello della fioritura a giugno, prima della quale le foglie raggiungono il loro picco aromatico.

Raccolto prima della fioritura

A giugno, l'aroma delle foglie di salvia inizia ad intensificarsi mentre sta per iniziare la fioritura. Nei giorni che precedono la fioritura, l'aroma raggiunge livelli senza precedenti. Dovresti assolutamente raccogliere la saliva durante questo periodo. Questo rende questo raccolto non solo produttivo, ma anche più gustoso di qualsiasi altro periodo dell'anno. Dopo la fioritura, che dura dalle quattro alle sei settimane, le foglie hanno un sapore e un profumo deboli poiché la pianta spende tutta la sua energia per produrre fiori. Non è rimasto molto per gli oli essenziali.

Consiglio: Se hai intenzione di raccogliere foglie di salvia fortemente aromatiche in modo coerente fino ad agosto, dovresti rimuovere le infiorescenze non appena compaiono. Se la pianta non ha motivo di formare fiori, può mettere tutta l'energia nella produzione degli ingredienti aromatici.

Raccolto dopo la fioritura

Il raccolto post-fioritura ovviamente non va perso e non dovresti semplicemente saltarlo per un periodo di circa sei settimane. È vero che le foglie della salvia perdono poi il loro aroma, ma restano gli ingredienti efficaci. Questi includono tannini, flavonoidi coloranti e tujone, che hanno tutti un effetto positivo sul corpo umano e aiutano con molti disturbi. Se puoi fare a meno di un po' di aroma e vuoi uno splendore di fiori viola durante l'estate, dovresti lasciare i fiori da soli. Puoi anche raccogliere i fiori.

Avviso: Quando chiedi? La fine di giugno è consigliata qui.

Raccogliere

A differenza di altre erbe aromatiche, dalle quali puoi semplicemente strappare alcuni steli o foglie, devi stare più attento con la salvia in modo che le foglie di salvia non vengano strappate dai germogli. Poiché i germogli principali sono abbastanza sensibili a possibili danni, la pianta deve essere prima preparata per la raccolta. Questo per garantire che possa assorbire abbastanza umidità per poter germogliare di nuovo dopo il raccolto.

Naturalmente, puoi sempre strappare singole foglie dalla salvia durante la raccolta, purché non provi a estrarre le punte dei germogli a mano. Le foglie fresche sono estremamente adatte come tè in mezzo.

Consiglio: Mescolare insieme sei fiori e due foglie di salvia e versare il composto in una pentola con circa un litro di acqua bollente. Questo tè alla salvia ha un aroma assolutamente seducente e un colore intenso che incoraggia il godimento.

Come viene raccolto

  1. Non appena si possono vedere i primi suggerimenti di germogli, puoi prepararti per il raccolto. Per questi, utilizzare solo forbici pulite e sufficientemente affilate in modo che nulla venga schiacciato durante la raccolta. Consente inoltre di lavorare in modo efficiente e rapido.
  2. Scegli un giorno per raccogliere quando non piove. La pianta tollera meglio il raccolto quando l'area è asciutta.
  3. Nel pomeriggio prima della raccolta, bagnare delicatamente la salvia con acqua. Non devi preoccuparti del calcare con la salvia, lo tollera molto bene. Stai attento con questo. Ciò significa che non dovresti selezionare il livello più alto della doccia in modo che l'acqua venga distribuita sulla pianta come una leggera doccia a pioggia. Bagna solo la pianta, non affogare!
  4. Il giorno successivo la vendemmia si effettua al mattino presto. Ma dovresti aspettare che l'ultima rugiada sia scomparsa. Questa preparazione aiuta la salvia a formare nuovamente le punte dei germogli subito dopo la raccolta. Poiché si asciugherebbe troppo rapidamente a mezzogiorno, le ore mattutine vengono utilizzate per consentire la raccolta delle foglie di salvia fresche.
  5. Ora taglia generosamente le punte dei germogli erbacei. Questi sono tenuti in un verde intenso e hanno un odore meraviglioso. Fare attenzione a non tagliare mai i germogli precedentemente legnosi della salvia. Altrimenti corri il rischio che la pianta muoia e non sopravviva all'inverno.
  6. Lascia sempre abbastanza germogli in modo che la pianta non sembri diradata. Ciò significa che può formare un'efficace protezione invernale, che viene poi sottoposta al primo taglio di cura in primavera.
  7. Ora puoi fare quello che vuoi con le punte delle foglie e dei germogli di salvia.

Categoria: