La concimazione più importante del prato avviene solitamente in autunno. Ecco come si rinforza il prato per l'inverno. Tuttavia, lo stesso fertilizzante non dovrebbe essere utilizzato in ottobre o novembre come in primavera o in estate. Perché va considerata anche la fase dormiente delle graminacee in inverno. Il seguente articolo spiega come concimare correttamente il prato in autunno e quando è il momento ideale per la concimazione.

Concimazione autunnale: perché?

L'inverno, in particolare, mette a dura prova il prato. E non importa se si tratta di gelo chiaro o nevicate estreme. Entrambi possono danneggiare gravemente un prato che non è stato rinforzato con fertilizzante autunnale. In inverno, ad esempio, le graminacee sono particolarmente suscettibili a:

  • manto nevoso continuo
  • Le malattie del prato come la muffa della neve si stanno diffondendo
  • Anche il gelo freddo è dannoso

Soprattutto se gelate lunghe prevale, non calpestare il prato in nessun caso. Perché poi l'erba ghiacciata si stacca e potrebbe non ricrescere nella prossima primavera.

Il momento giusto

Il momento ideale per fertilizzare nuovamente il prato prima dell'inverno è tra metà ottobre e inizio novembre. Tuttavia, è importante assicurarsi che il fertilizzante venga applicato in una giornata nuvolosa ma relativamente calda senza gelo è abbandonato. Perché se il terreno è già diventato troppo duro a causa del gelo notturno del terreno, i nutrienti nel fertilizzante non possono più penetrare e quindi non possono raggiungere le radici dell'erba. Inoltre, il giorno della fecondazione dovrebbe prevalere il seguente tempo:

  • senza esposizione al sole
  • al sole, gli steli potrebbero bruciare attraverso il fertilizzante
  • Gli acquazzoni dopo la concimazione sono ottimali
  • il fertilizzante penetra direttamente nel terreno
  • quando il terreno gela, il fertilizzante non arriva alle radici

Se c'è un periodo di siccità più lungo al momento della concimazione, dovresti pulire il prato dopo la concimazione Pozzo d'acqua. Tuttavia, è importante che non siano previste gelate notturne. La concimazione autunnale in ottobre o novembre mostra il suo effetto per una decina di settimane, quindi il giorno della concimazione in autunno dovrebbe essere scelto in modo tale che ci siano circa dieci settimane tra questa concimazione e la successiva concimazione richiesta in primavera. Se la concimazione primaverile avviene all'inizio di febbraio, metà novembre è il momento giusto per la concimazione autunnale.

preparazione

Prima che inizi la concimazione, il prato deve essere preparato in modo che il nutriente può anche penetrare bene nel terreno e raggiungere così le radici dell'erba. Quindi la preparazione e l'ultima cura del prato prima dell'inverno dovrebbe essere la seguente:

  • Rimuovere le foglie autunnali dalla zona
  • altrimenti l'erba marcirà quando è bagnata
  • falciare un'ultima volta alla fine di ottobre
  • Tagliare ad un'altezza da cinque a sei centimetri
  • non lasciare residui di erba sul prato
  • questo provoca anche marciume
  • chiudere i punti marroni e calvi
  • altrimenti si diffonderanno muschio o erbacce

In questo momento, nei mesi autunnali, c'è una buona condizione affinché i semi del prato inizino a germogliare. Perché la terra è ancora calda dall'estate. È l'ideale per averne uno riparazione del prato, disponibile già pronto nei negozi specializzati ben forniti, sui punti calvi. Questi sono solitamente semi e fertilizzanti.

applicare fertilizzante

Durante la concimazione, è importante che i nutrienti siano ben distribuiti nel terreno in modo che in seguito raggiungano tutte le singole graminacee attraverso le radici. Con un grande prato, ha senso usare a spargitore usare. Puoi anche noleggiare questi dispositivi da rivenditori di giardinaggio ben forniti se non desideri acquistare o non possiedi uno spargitore. In caso contrario, la procedura è la seguente:

  • prestare attenzione alla quantità specificata dal produttore
  • Evitare la fertilizzazione eccessiva
  • Metti il fertilizzante in un secchio
  • spalmare a mano con una lettiera
  • procedi lentamente
  • cospargere l'intera superficie

Uno spandiconcime è utile anche per una piccola area, poiché qui è possibile impostare la quantità esatta da distribuire, in modo che venga distribuita bene e regolarmente sull'area.

tipi di fertilizzanti

Nei mesi autunnali, quando la stagione vegetativa di piante ed erbe volge al termine, cambia anche la necessità di concime. È quindi importante dare al prato i nutrienti di cui ha bisogno stabilità cellulare necessario. Quindi le erbe sono meno suscettibili alle malattie fungine e al gelo. Il prato deve anche essere in grado di far fronte alla siccità nelle giornate di sole in inverno. Pertanto, durante la concimazione in autunno, è importante assicurarsi che siano inclusi i seguenti ingredienti:

  • Potassio: contro le suscettibilità emergenti
  • Ferro: favorisce la formazione delle foglie
  • calcio e magnesio

Completamente dispensare dovresti usare durante la concimazione in autunno azoto e nitrati. Perché l'azoto stimola la crescita dell'erba, che dovrebbe essere evitata in inverno. Una forte crescita in autunno porta a cellule molli, che in inverno sono nuovamente suscettibili a parassiti e malattie.