Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Che sia come spuntino fresco in estate o mescolato in un'insalata durante l'inverno, i meloni, come le angurie, sono tra le piante di zucca (bot. Cucurbitaceae) più popolari in assoluto. Se vuoi coltivare tu stesso i frutti nei numerosi gusti, colori e dimensioni, tutto ciò di cui hai bisogno è un seme adatto, la giusta collocazione e istruzioni dettagliate che spieghino i singoli passaggi in termini di cura e coltivazione. Poi c'è un ricco raccolto.

melone in crescita

Differenza tra melone e melone

Prima di iniziare a seminare i meloni e piantarli nel letto, dovresti prima capire la differenza tra meloni e meloni. I meloni melata sono una varietà di melone cantalupo (bot. Cucumis melo) che appartiene al genere cetriolo (bot. Cucumis). Fondamentalmente, i meloni appartengono a due gruppi diversi: i cocomeri e i meloni da zucchero. I meloni di zucchero includono più di 500 diversi tipi di meloni, inclusi Charentais e melone melata. Detto questo, se vuoi coltivare il melone, questa è una delle tante varietà e varietà di melone.

Questi sono divisi in tre gruppi, che potresti aver pensato come un tipo separato di melone fino a questo punto:

  • Meloni invernali come il melone Futuro o il giallo canarino
  • Meloni a rete come i meloni Galia o Shipper
  • Meloni Cantalupo (bot. Cucumis melo var. cantalupensis) come i Charentais

È il canarino giallo con la sua buccia liscia e gialla che troverai in commercio principalmente come melone melata.

diversi tipi di melone

Consiglio: Non confonderti se, al momento dell'acquisto dei semi, ti imbatti nei termini "Honeydew Melon" o "Amarillo" invece di "Honeydew Melon" o "Yellow Canary". Questi sono solo più sinonimi dello stesso tipo di melone.

coltivazione

Poiché i meloni non sono robusti come le patate o gli alberi da frutto locali, i tempi di coltivazione sono molto importanti. Se semini le piante troppo tardi, non avranno il tempo di maturare e puoi dimenticare di raccogliere. Per non perdere questo lasso di tempo, è necessario avere i meloni in casa preferibile, il che rende la semina molto più facile. Il momento ideale per questo è dall'inizio alla metà di aprile. Segui questa guida per far germogliare rapidamente i semi in modo che possano essere piantati poche settimane dopo e raccolti da agosto all'autunno:

Manuale

1. Prepara i semi

Riempi un thermos con acqua tiepida e versaci i semi. Per le prossime 24-48 ore, questi devono ora immergersi. Ciò aumenta la capacità di germinazione del seme.

2. Vasi in crescita

Mentre i semi di melone sono in ammollo, dovresti preparare i vasi di semi. Hai bisogno di un vaso per seme, poiché questi sono meloni e queste sono già piantine e piante giovani molto spazio richiedere. Questi sono riempiti con terriccio di semi classico.

3. Semina

Dopo l'ammollo, i semi vengono piantati direttamente nel compost di semi. Semina questi due o tre centimetri in profondità nel terreno. Ora coprite i semi con un po' di sabbia e inumiditeli bene con un flacone spray.

4. Germinazione

I vasi vengono ora posti in una serra interna o coperti con pellicola trasparente. Ciò manterrà il terreno e i semi caldi e umidi. La temperatura di germinazione richiesta è di 23 °C-25 °C. Posiziona i vasi direttamente sul davanzale, poiché i semi hanno bisogno di luce sufficiente per germogliare. Non dimenticare di aprire l'involucro di plastica ogni giorno per consentire all'aria fresca di raggiungere i semi.

5. Piantine

Mantieni il terreno sufficientemente umido, ma fai attenzione ai ristagni d'acqua. Utilizzare solo acqua tiepida per questo, perché i meloni non tollerano l'acqua fredda. In media, i semi impiegano dagli otto ai dieci giorni per germogliare. Quando compaiono le prime piantine, devi impostare la temperatura intorno ai 20 °C, altrimenti fa troppo caldo. Tuttavia, la temperatura non deve mai scendere al di sotto di questo. Rimuovere anche la pellicola trasparente.

6. Fertilizzare

Dai una porzione alle piantine due settimane prima di piantare fertilizzante per piante verdi. Questo li prepara bene e diventa un po' più forte.

Consiglio: Non è necessario preferire il melone melata se è stata scelta una varietà a crescita rapida come "Cezanne F1". Puoi seminare questi direttamente nella serra in primavera usando lo stesso metodo.

posizione e suolo

Alla fine lo spazio in serra o per le varietà che si possono piantare all'aperto non differisce. Soprattutto con il melone melata, è importante utilizzare un substrato adatto in modo che ricevano nutrienti sufficienti e possano maturare bene. La posizione e il terreno dovrebbero avere le seguenti proprietà:

  • Fabbisogno di luce: soleggiato
  • al riparo dal vento
  • Valore pH: 6,2 - 6,5 (leggermente acido)
  • rilassato
  • permeabile
  • bagnato
  • nessun ristagno d'acqua
  • finemente friabile o granulare
  • Temperatura del pavimento: 23°C - 25°C
  • Temperatura dell'aria: 25°C - 35°C

All'inizio dovresti proteggere le giovani piante dalla luce solare diretta in modo che non siano stressate. A poco a poco acclimatali a una luce sempre maggiore.

Consiglio: Non dovresti mai piantare meloni in luoghi in cui le cucurbitacee sono già state piantate l'anno precedente. Il terreno lì ha un effetto negativo sulla crescita del Cucumis melo e aumenta la suscettibilità alle malattie.

Piantare i meloni: istruzioni

Coltivare le giovani piante non è difficile se segui questa guida:

1. Dopo i santi del ghiaccio, il pericolo delle gelate tardive è passato e puoi piantare i meloni in serra o nell'aiuola se hai scelto le varietà giuste.

2. Incorpora del compost fresco nel sito del melone melata per migliorare la qualità del suolo. La distanza tra due piante deve essere compresa tra 80 e 100 centimetri in modo che non crescano insieme. Quindi prepara bene i singoli letti. Se il terreno è ancora troppo denso, puoi aggiungere altra sabbia.

3. Ora rimuovi le piante di melone dai vasi di semi. Fai attenzione a non danneggiare le radici perché sono molto fini e possono staccarsi facilmente.

4. Una volta che la pianta è nel terreno, equipaggia il sito con un traliccio a cui aggrapparsi i viticci dei meloni. Ciò migliorerà la crescita e la vitalità generale della pianta.

5. Inumidisci bene il terreno e dedicati alla cura del melone melata nelle prossime settimane in modo da poter poi raccogliere frutti maturi. Puoi riconoscere i meloni maturi dalle foglie appassite e da un suono vuoto ma sordo quando tocchi la buccia.

Non devi considerare di più quando pianti il melone melata.

Consiglio: Se vuoi contrastare la possibile perdita di siccità e nutrienti, dovresti applicare un film di pacciamatura prima di piantare. Questo fornisce efficacemente le varietà Cucumis melo per tutta l'estate.

consigli per la cura

Una volta che i giovani meloni si sono trasferiti in serra o all'aperto, devono essere trattati con tutte le cure necessarie fino alla raccolta. Naturalmente, questo include l'irrigazione, la concimazione e altre misure, che puoi trovare nel seguente elenco:

  • annaffiare regolarmente
  • il terreno deve rimanere sempre leggermente umido
  • Evitare ristagni d'acqua a tutti i costi
  • Innaffia solo con acqua priva di calcare
  • L'acqua piovana, filtrata o stagnante è l'ideale
  • concimare ogni due settimane da maggio a fine agosto
  • fertilizzanti adatti sono compost maturo, letame di pollo o letame di cavallo
  • questo è ben incorporato nel terreno
  • Innaffia vigorosamente dopo la concimazione
  • in giugno staccate tutte le foglie dei viticci tranne quattro
  • in piena estate, anche i germogli laterali vengono accorciati
  • anche questi sono ridotti a quattro fogli
  • Utilizzare solo strumenti puliti e affilati per queste misure di taglio

La disponibilità di insetti impollinatori, in particolare api, è importante per l'impollinazione delle piante di melone. Per questo motivo, dovresti ventilare la tua serra ogni giorno. Il ricambio d'aria migliora anche la vitalità del melone. Una volta che le tue piante hanno finalmente prodotto i frutti, dovresti metterle su una base. Il polistirolo e il legno sono adatti per questo. La base protegge il tuo futuro raccolto dall'umidità eccessiva e quindi dalla possibile crescita di muffe. È inoltre necessario che il melone melata non sviluppi troppi frutti:

  • solo 6 meloni melata per pianta
  • Eliminate i fiori rimasti con l'allegagione
  • fai questo passaggio il prima possibile

Questa fase di cura impedisce al melone melata di spendere troppa energia per lo sviluppo dei frutti. Di conseguenza, i meloni coltivati sono più grandi e hanno un gusto più intenso.

Malattie

Se coltivi i tuoi meloni in una serra, dovresti anche prestare attenzione alle infezioni fungine causate dal Appassimento del Fusarium rispetto, pensa bene. Questa malattia, causata dal fungo Fusarium oxysporum, nella maggior parte dei casi si trova nella serra solo se pianti il tuo melone melata in un punto che è stato utilizzato per le cucurbitacee l'anno precedente. Di conseguenza, il melone inizia ad appassire e lentamente muore. Non c'è nulla che tu possa fare al riguardo, a parte fare affidamento su varietà resistenti e ruotare le posizioni delle piante di melone ogni anno.

Consiglio: Oltre al Fusarium wilt, i tuoi esemplari possono essere attaccati anche da afidi, ragni rossi e peronospora e peronospora. Con la giusta cura, tuttavia, puoi prevenirlo e goderti abbondanti raccolti.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: