Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Affinché l'ibisco risplenda in piena fioritura dopo una potatura radicale, è necessario osservare alcuni suggerimenti durante la messa in opera. Di seguito si seguono pertanto istruzioni dettagliate con note.

In poche parole

  • La potatura radicale ha senso sia per le piante sane che per quelle malate
  • Può essere suddiviso in diversi anni per ridurre lo stress
  • Una corretta tecnica di taglio facilita la guarigione della ferita e riduce il rischio di infezione
  • idealmente all'inizio della primavera
  • utilizzare uno strumento pulito e affilato per il taglio

Motivi del taglio

La gamma di possibili ragioni per il taglio radicale dell'ibisco è varia. I motivi più comuni in pratica sono:

  • scarsa crescita in altezza e larghezza della pianta
  • crescita irregolare
  • forte interno nudo
  • basso sviluppo delle gemme e dei fiori
  • malattia o infestazione da parassiti

Avviso: Poiché l'ibisco sviluppa i suoi fiori solo sui nuovi germogli, la calvizie dall'interno verso l'esterno è un processo naturale a cui si può rimediare con una potatura radicale.

tolleranza al taglio

In generale l'ibisco è una delle piante che tollerano la potatura, tanto che anche la potatura radicale può essere facilmente tollerata da piante sane. In particolare, i cespugli malati o già indeboliti riconoscono solitamente il taglio radicale con il ritiro. Per questi esemplari in particolare è quindi consigliabile suddividere la potatura radicale in più momenti. Qui, la pianta viene potata solo selettivamente ogni anno per mantenere il carico inferiore.

Nota: la potatura estensiva significa un alto livello di stress, anche per piante tolleranti alla potatura. In seguito, è quindi necessario prendersi cura dell'ibisco nel miglior modo possibile e adatto alla specie.

Manuale

  • se necessario: creare un modello per una forma compatta e uniforme
  • in particolare tagliare i rami sottili direttamente sul tronco
  • Taglia anche i rami morti e malati sul tronco
  • accorcia i singoli germogli fino a due terzi della loro lunghezza
  • Evitare la sovrapposizione o l'incrocio dei rami
  • Riduci anche l'altezza del tronco principale

Consiglio: Per prevenire l'accumulo di umidità e agenti patogeni, la superficie di taglio deve essere tagliata in diagonale verso il basso.

volta

Il momento ideale per tagliare l'ibisco è l'inizio della primavera prima della nuova crescita. La fase di crescita inizia solitamente tra metà febbraio e metà marzo, quindi i lavori dovrebbero essere completati entro tale data. Tuttavia, la data selezionata dovrebbe essere al di fuori del periodo di gelo per evitare danni alle interfacce da gelo. Per una guarigione ottimale della ferita, le altre condizioni meteorologiche dovrebbero essere le seguenti:

  • nessuna luce solare diretta
  • Evita anche i giorni di pioggia
  • senza vento possibile

In linea di principio, è anche possibile tagliare l'ibisco in autunno. Tuttavia, questo non è raccomandato a causa della guarigione più lenta della ferita e del conseguente aumento del rischio di infezione.

Nota: Si prega di notare anche le disposizioni applicabili della legge federale sulla conservazione della natura, che vietano la potatura radicale tra il 1 marzo e il 30 settembre di ogni anno per proteggere gli animali nidificanti e riproduttori.

Strumento per tagliare

La scelta dello strumento di potatura giusto è essenziale per un taglio dritto e una rapida guarigione del taglio dell'ibisco. Indipendentemente dall'utensile stesso, è quindi necessario affilarlo e pulirlo o sterilizzarlo prima di iniziare il lavoro. Le spore fungine in particolare vengono trasferite da una pianta all'altra utilizzando lame contaminate. Le migliori pratiche per la disinfezione sono:

  • fiammeggiante dal fuoco
  • immergere in una miscela di acqua e alcol (rapporto 1:7)
  • utilizzando un disinfettante chimico

A seconda dello spessore dei singoli rami, potresti aver bisogno di forbici da potatura o forbici da potatura. Gli utensili da taglio elettronici dovrebbero essere evitati se possibile. A causa del movimento costante della lama, le ferite si sfilacciano molto di più, il che porta a una guarigione delle ferite più difficile.

Domande frequenti

Come si può sostenere la chiusura della ferita dopo una potatura radicale?

Nonostante la scelta dell'utensile da taglio giusto e il momento ideale per la potatura, potrebbe essere comunque necessario supportare ulteriormente la guarigione delle ferite della pianta. A tal fine, l'applicazione di polvere di carbone, cannella in polvere e zinco si è dimostrata valida nella pratica. Da un lato, disinfettano il sito della ferita e, dall'altro, applicano una sottile pellicola protettiva sul capillare.

Come riconoscere i rami già morti prima che germoglino in primavera?

Per selezionare i rami giusti per la potatura, è necessario riconoscere quale di essi è già morto. Per questo è necessario raschiare leggermente lo strato superiore di corteccia con un coltello. Se lo strato sottostante ha una tinta verde lussureggiante, le riprese sono ancora attive. Se invece la colorazione è brunastra o grigiastra, il ramo è già morto e può essere reciso alla base del tronco.

Cosa succede all'ibisco se viene tagliato in modo irregolare o per niente?

A causa della mancanza di potatura, la pianta si espanderà sia in altezza che in larghezza con una buona cura e una posizione appropriata. A causa della formazione dei fiori sul legno di un anno, però, i rami interni perenni stanno diventando sempre più spogli. In connessione con una crescita irregolare, l'aspetto ottico è piuttosto poco attraente I rami sempre più lunghi comportano anche un aumento del rischio di rotture e lesioni sulla boscaglia e una maggiore suscettibilità a malattie e parassiti.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: