- Tutto dipende dalla preparazione
- I piselli crudi sono un divieto
- I piselli causano flatulenza
- La regolarità rafforza il tratto digestivo
- Domande frequenti

I piselli sono un contorno salutare e popolare nella cucina casalinga. Ma vale lo stesso anche per i cani? Te lo diremo.
In poche parole
- nutrire solo piselli bolliti
- niente piselli secchi o piselli in scatola
- piselli freschi o surgelati
- può causare gonfiore e diarrea
- non dare da mangiare ai cani con malattie renali
Tutto dipende dalla preparazione
Il cibo umido contiene spesso un menu completo di carne, verdure e un contorno. Il cane dovrebbe seguire una dieta nutriente ed equilibrata paragonabile ai pasti dei suoi umani. Più spesso, i proprietari di cani troveranno anche i piselli nell'elenco degli ingredienti. Con la giusta preparazione, nutrire i piselli non è affatto un problema.
Il modo migliore per preparare il tuo cane è bollire i piselli freschi o surgelati. Dovresti prestare attenzione a quanto segue:
- non usare sale
- Non condire i piselli
- non buttare nel burro
Preparati in questo modo, i piselli sono un contorno sano e ricco di nutrienti. Tuttavia, dovrebbero essere alimentati solo come integratore insolito.
I piselli in scatola sono ricchi di conservanti e sodio, quindi evitali. La situazione è simile con i piselli secchi, che non solo sono difficili da digerire ma contengono anche additivi.

Avviso: I piselli sono adatti anche ai cani in sovrappeso in quanto sono poveri di calorie e zuccheri.
I piselli crudi sono un divieto
I piselli crudi possono causare danni significativi al tuo cane. Come tutti i legumi crudi, contengono la sostanza fasina, che i cani non possono tollerare. La fasina fa aggregare i globuli rossi e possono verificarsi i seguenti sintomi di avvelenamento:
- Vomito
- Crampi allo stomaco
- diarrea sanguinolenta
- febbre
- Sanguinamento nel tratto gastrointestinale
I piselli causano flatulenza
Dai da mangiare ai piselli solo con moderazione poiché, come gli esseri umani, possono causare flatulenza. La flatulenza per lo più dolorosa è causata dal tannino contenuto. Questo tannino agisce sul tratto digestivo del tuo animale in quantità grandi o regolari di piselli. Oltre alla flatulenza, può verificarsi anche costipazione. Nelle razze di cani di grossa taglia, può favorire la torsione dello stomaco a lungo termine.

Avviso: Ai cani che soffrono di problemi renali non dovrebbero essere somministrati piselli nel cibo. Le purine contenute nei piselli sono innocue per i cani sani, ma possono causare danni significativi ai cani con malattie renali.
La regolarità rafforza il tratto digestivo
Se dai regolarmente al tuo cane piccole porzioni di piselli, anche il suo tratto gastrointestinale può abituarsi alle sostanze dei piselli. Ciò riduce il rischio di flatulenza dolorosa. Non devono essere solo i piselli come contorno. Anche altri legumi o verdure cotti aiutano ad abituarsi.
Domande frequenti
Perché i piselli bolliti sono sani?I piselli sono una forte fonte di proteine. I cani hanno bisogno di proteine per il loro sistema muscolo-scheletrico, muscoli, pelo lucido e vari processi metabolici. Allo stesso modo, i piselli sono costituiti da aminoacidi che fanno bene ai muscoli e al tessuto connettivo. Altri ingredienti preziosi sono vitamine e oligoelementi e fibre.
Quanto tempo devono cuocere i piselli perché la fasena velenosa venga distrutta?Lessate i piselli del vostro cane per almeno 30 minuti.
Quale tipo di verdura è più adatta al compagno a quattro zampe?Puoi dare da mangiare al tuo cane carote crude, sedano, cetriolo o insalata senza esitazione, vanno bene anche patate cotte, broccoli, zucca o zucchine. Assicurati di tritare bene le verdure dure, grattugiarle o passarle in purea. In questo modo il tuo cane non può soffocare mentre mangia. Anche le verdure non devono essere condite, soprattutto non con sale, spezie piccanti, cipolle o aglio. Vanno bene anche molti tipi di frutta come mele, pere, ciliegie e prugne (senza semi!) e bacche commestibili di ogni tipo.