
Le grandi foglie sugli alberi attirano davvero l'attenzione. Ci sono specie che attirano l'attenzione su se stesse con verdi molto larghi o lunghi. 20 possono essere trovati in questo elenco.
In poche parole
- gli alberi dalle foglie larghe hanno sete
- aumento della sudorazione
- più alto tasso di fotosintesi
- migliore tolleranza al vento e al sole
Foglie grandi: alberi da A a B
Aereo londinese (Platanus hispanica)

- Distribuzione: Olartico ad eccezione del Nord Africa e del Vicino Oriente, predilige le foreste alluvionali
- Crescita: corteccia tentacolare, sfaldata, verde estivo
- Altezza di crescita: da 2.000 a 4.500 cm
- Larghezza di crescita: da 1.000 a 2.500 cm
- Foglia: da 15 a 25 cm, pentalobata, la forma ricorda le foglie d'acero, verde intenso, giallo-arancio in autunno
- Fiori: amenti, stelo lungo circa 8 cm, fiori femminili rosso carminio, fiori maschili giallo-verdi e più piccoli
- Epoca di fioritura: maggio
- Luogo: soleggiato, tollera l'ombra parziale, poco impegnativo, sufficientemente umido, da leggermente acido a leggermente alcalino
- Particolarità: Rischio di confusione con le specie di acero a causa della forma delle foglie
Acero di monte (Acer pseudoplatanus)

- Distribuzione: Europa centrale e sud-orientale, isolata nel resto d'Europa, Caucaso settentrionale
- Portamento: eretto, chioma ad ombrello, disteso, la corteccia si sfalda in vecchiaia (simile ai platani), caducifoglia
- Altezza di crescita: da 800 a 3.000 cm
- Larghezza di crescita: da 1.200 a 2.500 cm
- Foglia: lunga fino a 20 cm e larga 15 cm, pentalobata, verde scuro in alto, più chiara in basso
- Fiori: solo dall'età di 25 anni, giallo-verdi, poco appariscenti, pannocchie
- Epoca di fioritura: maggio
- Frutta: Wingnuts con 2 nutlets, uno per ala
- Posizione: da soleggiato a semiombreggiato, sufficientemente umido, necessita di molto spazio, ama la calce, poco impegnativo, fresco o umido, profondo
- Particolarità: Frutti, cotiledoni e foglie sono velenosi per i cavalli
Avviso: Molte specie di acero formano grandi foglie. Se non ti piace il platano, puoi scommettere in un modo diverso.
Albero di campanula (Paulownia tomentosa)

- Distribuzione: dalla Cina occidentale alla Cina centrale
- Portamento: corona eretta, sciolta, riccamente ramificata, a crescita rapida, i giovani ramoscelli sviluppano peli ghiandolari con secrezione appiccicosa, verde estivo
- Altezza di crescita: da 1.500 a 5.000 cm
- Larghezza di crescita: da 500 a 1.200 cm
- Foglia: lunga da 12 a 90 cm (a seconda dell'età), larga fino a 20 cm, a forma di cuore, morbida, leggermente pelosa, verde scuro sopra, più chiara sotto
- Fiori: in cinque, fiori campanulati a grappolo, bianchi, rosa chiaro, lilla, blu-lilla, gradevolmente profumati di vaniglia
- Epoca di fioritura: da aprile a metà maggio
- Luogo: soleggiato, caldo, riparato, non tollera i venti gelidi, poco impegnativo, ama il lime, ben drenato, fresco
Albero del pane (Artocarpus altilis)

- Distribuzione: Polinesia (originale), Hawaii
- Portamento: chioma eretta, larga, radici di contrafforti poco sviluppate, sempreverdi
- Altezza di crescita: da 300 a 3.000 cm (rimane piccola nella cultura indoor)
- Foglia: lunga da 30 a 90 cm, ovata, coriacea, verde intenso
- Fiore: teste femminili in verde, spadice maschile in giallo
- Epoca di fioritura: prevalentemente durante l'estate o tre volte l'anno
- Frutto: rotondo, fino a 30 cm di diametro, pesa fino a 6 kg, alimento base commestibile e nutriente in Asia, giallo-verde
- Luogo: soleggiato, caldo, sufficientemente umido, evitare il forte sole di mezzogiorno, nutriente, ben drenato
- Particolarità: non rustica, fiori e frutti si sviluppano in Europa centrale solo con molta fortuna, sviluppa linfa lattiginosa che irrita la pelle
da E a F
Piede di elefante (Beaucarnea recurvata)

- Distribuzione: Veracruz (stato del Messico)
- Crescita: eretta, succulenta, slanciata, leggermente ramificata, sempreverde
- Altezza di crescita: fino a 900 cm
- Larghezza di crescita: da 30 a 120 cm
- Foglia: lunga da 75 a 180 cm, larga fino a 2 cm, sottile, verde
- Fiori: pannocchie o ovati, lunghi fino a 100 cm, sessili
- Periodo di fioritura: da metà agosto a metà settembre
- Posizione: pieno sole, da caldo a caldo, senza sole diretto di mezzogiorno, al riparo dalle correnti d'aria, ben drenato, sciolto
- Particolarità: non rustica, min 10°C
Aceto (Rhus typhina)

- Distribuzione: Nord America orientale
- Portamento: fusti multipli, estesi, chioma larga, rampicante, decidua
- Altezza di crescita: da 300 a 1.200 cm
- Larghezza di crescita: da 300 a 600 cm
- Foglia: lunga da 15 a 60 cm e larga fino a 20 cm, pennata, verde intenso
- Fiori: spighe, dal giallo-verde al giallo, lunghe fino a 25 cm
- Periodo di fioritura: da giugno a metà luglio
- Frutto: drupe, rosso, peloso
- Posizione: soleggiata, poco impegnativa, adatta a numerose località, resistente al clima urbano
- Particolarità: i frutti rimangono sull'albero durante l'inverno, cibo ideale per gli uccelli, tutte le parti della pianta sono velenose per i mammiferi
Fico (Ficus carica)

- Distribuzione: Asia occidentale, area mediterranea
- Portamento: ampia chioma sferica, tronco basso, disteso, nodoso o contorto, verde estivo
- Altezza di crescita: da 300 a 1.000 cm
- Larghezza di crescita: da 150 a 500 cm
- Foglia: larga e lunga da 10 a 20 cm, ovata, da tre a sette lobi, palmata, verde chiaro
- Fiori: fiori a forma di coppa, poco appariscenti, verdi
- Epoca di fioritura: da marzo a luglio
- Frutta: acheni, commestibili, da verde a viola, puoi sentire i semi quando mangi, polpa rossa
- Luogo: pieno sole, riparato, argilloso, nutriente, umico
- Particolarità: non resistente fino all'età di 10 anni, la formazione del frutto è possibile solo dopo l'ovodeposizione e l'impollinazione da parte della vespa del fico (Blastophaga psenes).
Albero delle fiamme (Delonix regia)

- Distribuzione: Madagascar
- Portamento: chioma emisferica, eretta, tentacolare, decidua o sempreverde
- Altezza di crescita: da 1.200 a 2.000 cm
- Larghezza di crescita: fino a 1.000 cm
- Foglia: lunga da 10 a 60 cm e larga 20 cm, pennata, fino a 20 paia di foglie, verde
- Fiori: zigomorfi, quintuplicati, fiori singoli in densi racemi, da arancio a rosso
- Periodo di fioritura: da giugno ad agosto
- Luogo: soleggiato, ideale a una temperatura minima di 10°C, umido, ben drenato, sciolto, arieggiato
- Particolarità: non rustica, adatta solo per la conservazione in vasca
G a L
Ippocastano (Aesculus hippocastanum)

- Distribuzione: Penisola balcanica
- Crescita: chioma eretta, alta, larga, verde estivo
- Altezza di crescita: da 2.000 a 3.000 cm
- Larghezza di crescita: da 1.500 a 2.000 cm
- Foglia: lunga da 10 a 20 cm e larga fino a 10 cm, pennata, verde intenso
- Fiori: Fiori di pannocchia a "candele", numerosi, a cinque, bianchi
- Epoca di fioritura: da aprile a maggio
- Frutto: buccia verde con spine, fino a 4 cm di diametro, i semi sono nocciola lucidi con una macchia chiara
- Luogo: da soleggiato a ombroso, umido o fresco, da argilloso a sabbioso, permeabile, profondo
Cetriolo (Averrhoa bilimbi)

- Distribuzione: Sud-est asiatico
- Crescita: eretta, a più fusti, ramoscelli pelosi, sempreverdi
- Altezza di crescita: fino a 1.500 cm
- Foglia: lunga fino a 65 cm e larga fino a 20 cm, imparipennata, verde, finemente pelosa
- Fiori: racemi o pannocchie con da 15 a 20 fiori, quintuplicati, radialmente simmetrici, gradevolmente profumati, da verdi a rossi
- Epoca di fioritura: estate
- Luogo: pieno sole, caldo, al riparo dal vento, umidità di almeno il 70 per cento, permeabile, sciolto, ricco di humus, aerato
- Particolarità: frutti non rustici e commestibili (simili ai cetrioli)
Banana indiana (Asimina triloba)

- Distribuzione: Nord America
- Portamento: fusti multipli, chioma chiusa, ovale o piramidale, decidua
- Altezza di crescita: da 400 a 1.300 cm
- Foglia: lunga da 10 a 30 cm e larga fino a 15 cm, ovata o lanceolata, dritto, verde intenso
- Fiore: Fiori a campana, solitari, arrugginiti o cremisi
- Epoca di fioritura: maggio
- Sito: soleggiato, al riparo dal sole di mezzogiorno, moderatamente umido, argilloso, sabbioso, poco impegnativo
Mango (Mangif.webpera indica)

- Distribuzione: dall'India al sud-est asiatico
- Portamento: eretto, a rapida crescita, corona tonda, espansa, verde estivo
- Altezza di crescita: fino a 3.500 cm
- Foglia: lunga fino a 30 cm e larga 8 cm, coriacea, verde intenso, da cerosa a lucida, appuntita
- Fiori: in pannocchie o piramidi, poco appariscenti, fino a 6.000 fiori per infiorescenza, dal verde al rosso
- Epoca di fioritura: giugno
- Frutto: drupa, ovoidale o piriforme, lungo fino a 20 cm, commestibile, dolce
- Luogo: luminoso, al riparo dal sole diretto di mezzogiorno, caldo, sciolto, umico
- Particolarità: non resistente, frutti solo con fortuna
M a S
Gelsi (Morus alba)

- Distribuzione: Olartico esclusa l'Europa
- Crescita: uno o più fusti, chioma larga, densa, decidua
- Altezza di crescita: da 500 a 1.500 cm
- Foglia: lunga da 10 a 15 cm e larga fino a 10 cm, dentata, in numero da tre a cinque, ovoidale o a forma di cuore, verde
- Fiori: spighe, teste o amenti, quadruplicati, da bianchi a verdi
- Periodo di fioritura: da maggio a metà giugno
- Frutto: pseudofrutto, ricorda le more, il colore dipende dalla specie (bianco, giallo-rosso, rosso, viola, nero-viola, nero), commestibile
- Luogo: soleggiato, riparato, umido, ricco di sostanze nutritive
dalla R alla Z
Albero della carta di riso (Tetrapanax papyrifer)

- Distribuzione: Cina
- Portamento: Albero piccolo, di rapida crescita, sempreverde, con peli lanosi
- Altezza di crescita: da 300 a 500 cm
- Foglia: lunga fino a 50 cm e larga da 40 a 75 cm, che ricorda le foglie di palma,
- Fiori: fiori a pannocchia, poco appariscenti, radialmente simmetrici, quintuplicati, da bianco-giallo a bianco-verde
- Periodo di fioritura: da ottobre a dicembre
- Luogo: soleggiato o semiombreggiato, umido, ben drenato
- Particolarità: non resistente al gelo
Quercia rossa (Quercus rubra)

- Distribuzione: Nord America orientale
- Portamento: corona eretta, rotonda, a crescita rapida, estensiva, fusto fino a 2 m di diametro, foglie grandi
- Altezza di crescita: da 2.000 a 3.500 cm
- Larghezza di crescita: da 1.000 a 1.800 cm
- Foglia: lunga fino a 23 cm e larga 10 cm, lobata su entrambi i lati, da quattro a cinque lobi, appuntita, verde, da arancio intenso a rosso in autunno
- Fiori: amenti maschili pendenti, amenti femminili seduti, giallo-verde
- Epoca di fioritura: maggio
- Posizione: da soleggiato a ombreggiato, caldo, necessita di molto spazio, poco impegnativo, adattabile
Sandalo rosso (Adenanthera pavonina)

- Distribuzione: India
- Crescita: corteccia eretta, squamosa, decidua, secerne un essudato (cinema)
- Altezza di crescita: da 1.000 a 1.500 cm
- Foglia: lunga da 10 a 18 cm, a tre, coriacea, verde
- Fiori: in racemi, fiori di farfalla, gialli, gradevolmente profumati
- Epoca di fioritura: da febbraio ad aprile
- Posizione: da soleggiato a ombreggiato, caldo, umido, ben drenato
- Particolarità: non resistente
dalla T alla Z
Albero di teak (Tectona grandis)

- Distribuzione: Asia meridionale, Sud-est asiatico
- Portamento: chioma eretta, alta, ombrosa, semi-sempreverde
- Altezza di crescita: da 2.500 a 4.000 cm
- Foglia: lunga da 25 a 60 cm e larga da 20 a 40 cm, coriacea, da ellittica a rotonda, verde intenso
- Fiori: poco appariscenti, bianchi, a pannocchia, numerosi, gradevolmente profumati
- Periodo di fioritura: da giugno a settembre
- Luogo: soleggiato, costantemente rigido da 21°C a 26°C, profondo, ventilato, sabbioso
- Particolarità: non resistente
Albero della tromba (Catalpa bignonioides)

- Distribuzione: Stati Uniti sudorientali
- Portamento: fusto corto, eretto, disteso, chioma larga, irregolare, rami possibili cadenti, verde estivo
- Altezza di crescita: da 1.500 a 1.800 cm
- Foglia: lunga da 10 a 20 cm e larga fino a 10 cm, appuntita, a forma di cuore, verde scuro sopra, più chiara sotto
- Fiori: in pannocchie, fiori campanulati, bianchi con calice cremisi, quintuplicati
- Periodo di fioritura: da giugno a fine luglio
- Posizione: da soleggiato a semiombreggiato, al riparo dal vento, poco impegnativo
Turi albero (Sesbania grandiflora)

- Distribuzione: India, Sud-est asiatico
- Portamento: Albero piccolo, a crescita rapida, poco ramificato, semisempreverde
- Altezza di crescita: da 800 a 1.500 cm
- Foglia: lunga da 15 a 35 cm e larga fino a 10 cm, pennata, con coppie di foglie, verde intenso
- Fiori: in racemi da 2 a 5 fiori di farfalla, zigomorfi, bianchi, rosa, rossi
- Epoca di fioritura: possibile tutto l'anno
- Posizione: da soleggiato a ombroso, caldo, umido, aerato, permeabile
- Particolarità: non rustica, min 10°C
vite (Vitis vinifera)

- Distribuzione: dall'Europa centrale e dalle regioni mediterranee all'Asia occidentale, Western Cape in Sud Africa
- Portamento: arbusto o albero (vite), a crescita rapida, ha viticci, i germogli sono glabri o leggermente feltrati, sempreverdi o decidui, foglie grandi
- Altezza di crescita: fino a 2.000 cm (in coda), da 80 a 150 cm (albero)
- Larghezza di crescita: a seconda della forma di crescita, da 50 a 60 cm (albero)
- Foglia: fino a 15 cm di diametro, a forma di cuore, rotonda, da tre a cinque lobi, verde intenso
- Fiori: pannocchie giallo-verdi, gradevolmente profumate
- Epoca di fioritura: da metà maggio ad agosto (fortemente dipendente dalla varietà)
- Frutto: da ovale a rotondo, lungo da 5 a 20 mm, verde, giallo, viola o blu scuro,
- Luogo: pieno sole, caldo, ideale davanti al muro di una casa, riparato, poco impegnativo, permeabile, profondo, minerale
- Particolarità: disponibile in numerose varietà (uva da vino e da tavola).
Avviso: Il numero di semi d'uva dipende dalla varietà. L'uva da tavola spesso non contiene semi, l'uva da vino fino a 4 semi.
Domande frequenti
Quale albero ha le foglie più grandi?L'albero con le foglie più grandi è conosciuto con il nome botanico Coccoloba gigantifolia. La pianta poligonale (Polygonaceae) della foresta amazzonica forma foglie lunghe 250 centimetri e larghe 140 centimetri. Le persone adulte possono nascondersi dietro questo.
Cosa bisogna considerare quando ci si prende cura di alberi a foglia larga?Gli alberi con foglie grandi richiedono maggiori quantità di acqua perché evaporano più umidità. Soprattutto quando si tengono alberi a foglia larga in contenitori, è necessario controllare regolarmente la secchezza del substrato. A seconda della specie, si consiglia di irrorare le foglie con acqua. Questo metodo funziona bene per le piante tropicali.
Le palme sono alberi?No. Sebbene le palme (Arecaceae) formino un tronco e abbiano foglie grandi, non si lignificano come gli alberi. Le palme hanno una crescita simile alle erbe (Poales), con le quali sono anche più strettamente imparentate. In alternativa agli alberi, puoi ovviamente coltivare palme come banane (Musa) o palmettos (Sabal palmetto), che hanno grandi fronde di palma.