Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Coloro che non vogliono aspettare così tanto per seminare semi nel letto preferiscono la calendula sul davanzale. Questo è molto facile con la famiglia delle margherite (Asteraceae). Questo è il modo in cui l'avanzamento dei tagetes riesce.

In poche parole

  • Pre-allevamento possibile da gennaio/febbraio, ma non consigliato
  • Metà/fine marzo più adatto
  • Coltivazione vantaggiosa per una fioritura anticipata
  • scegli il contenitore e il substrato giusti
  • pungere essenziale quando si preferisce

Fai attenzione al momento migliore

Gli amanti delle piante mostrano spesso la loro coltivazione di calendula su Internet già a gennaio/inizio febbraio. Ufficialmente, invece, una data che va da fine febbraio a marzo. Tuttavia, esperti esperti consigliano di non iniziare a coltivare fino a metà marzo, meglio ancora, a fine marzo. Il motivo: hanno una crescita relativamente rapida e come giovani piante più piccole sopravvivono meglio al movimento all'aperto.

Utilizzare vasi di coltivazione adatti

Esistono diversi modi in cui i semi possono essere distribuiti e può aver luogo la pre-riproduzione. Non tutti i contenitori sono ideali per la coltivazione di calendule.

scatola di propagazione

Per il pre-allevamento ci sono scatole di allevamento speciali nei negozi specializzati. Sono costituiti da diverse piccole "camere per semi" e di solito sono molto più piatti dei vasi convenzionali. Di conseguenza, più ossigeno raggiunge anche le profondità della terra, il che ha un effetto positivo sullo sviluppo delle radici. Questa proprietà riduce anche il rischio di formazione di muffe.

vaso di fiori o fioriera

Vasi di fiori e secchi non dovrebbero essere usati per la coltivazione. Di solito sono troppo alti e c'è una quantità corrispondente di profondità del suolo in modo che i semi siano abbastanza alti e ricevano la luce di cui hanno bisogno per la germinazione. Questa profondità del terreno aumenta il rischio di muffe perché il terreno deve essere mantenuto costantemente umido. La muffa inibisce la germinazione e la crescita delle radici. Nel peggiore dei casi, il seme viene distrutto o la giovane pianta muore.

cartoni per uova

Puoi leggere spesso dell'uso dei cartoni delle uova per l'allevamento. La loro funzionalità è simile a quella delle grow box e tutte le hanno a casa. Grazie all'altezza piatta e alle singole camere, i semi della calendula possono essere facilmente distribuiti al suo interno.

lattine di plastica per la casa

Per la coltivazione delle calendule, in determinate condizioni, le cassette di plastica possono essere utilizzate anche in alternativa alle speciali cassette di coltivazione. Dovrebbero anche essere piatti in altezza. Idealmente, hanno un foro di drenaggio in modo che l'umidità in eccesso possa fuoriuscire dalle profondità della terra. Devono essere accuratamente puliti prima dell'uso.

vasi di metallo

Fai attenzione ai contenitori di metallo come cibo o barattoli di vernice. Se il rivestimento metallico all'interno è danneggiato, le sostanze nocive possono migrare nel terreno. Con un'umidità costantemente elevata, viene promossa anche la formazione di ruggine, che soprattutto non ottiene le radici tenere. Il risultato è un impatto negativo sulla germinazione e sulla crescita. In particolare i contenitori metallici, che contenevano sostanze “dannose” come vernici o diluenti, non devono essere utilizzati anche dopo essere stati accuratamente puliti. L'esperienza ha dimostrato che i residui nocivi vengono quasi sempre lasciati indietro.

Scegli il terriccio ideale

La scelta del terreno giusto è particolarmente importante per coltivare con successo le calendule. Dovrebbe assolutamente essere preso un terreno povero di nutrienti. Se i contenitori per la coltivazione sono pieni di terriccio ricco di sostanze nutritive, come nel caso del normale terriccio e del terriccio da giardino, le giovani piante cresceranno troppo rapidamente. Questo li priva di un'enorme quantità di energia, che li indebolisce nel complesso e fa sì che si formino meno radici. Ciò significa che le parti estese e fuori terra dell'impianto non possono essere adeguatamente rifornite. Tra le altre cose, questo li rende suscettibili a malattie, infestazioni da parassiti ed errori di cura.

Puoi usare il terreno da giardino a basso contenuto di nutrienti dai letti di ortaggi raccolti (qui patate) come terreno di coltivazione per le calendule.

I seguenti materiali sono più adatti per la coltivazione fino al momento della spigolatura:

  • terriccio speciale a basso contenuto di nutrienti dal commercio
  • fibra di cocco non fecondata
  • Mescolare una parte di terriccio da giardino finemente friabile/sciolto, compost e sabbia
  • Terreno del giardino esaurito dai letti degli ortaggi dopo la raccolta di alimentatori pesanti come le patate
  • humus di corteccia

Semina bene

Una volta trovato il giusto contenitore di coltivazione e riempito il terreno ideale, si inserisce il seme. È particolarmente importante notare che i semi della calendula sono germi leggeri. Il modo migliore per seminare i semi è il seguente:

  • Spruzzare acqua sulla superficie del terreno prima della semina e premere leggermente
  • usa il dito per premere una rientranza profonda 0,5 centimetri nel terreno
  • Metti i semi e coprili sottilmente con la terra
  • quando si coltiva in un contenitore illimitato senza camere singole: mantenere una distanza da tre a cinque centimetri tra i semi

mantenere umido il terreno

Le maggiori sfide quando si coltivano le calendule sono prevenire la crescita di muffe e garantire un'umidità del suolo costantemente elevata senza provocare ristagni e annaffiature eccessive.

copertura in alluminio

Un'umidità del suolo sufficiente e continua può essere raggiunta in modo ottimale se una pellicola traslucida viene tesa sul contenitore di coltivazione. Dopo la semina, la terra è moderatamente inumidita. Grazie al film, l'umidità rimane molto più a lungo. Di conseguenza, meno acqua deve essere somministrata meno frequentemente. Questo evita l'eccesso di acqua.

ventilazione

Il seme ha bisogno di ossigeno per germogliare. Sotto un foglio, questo si esaurisce rapidamente. La pellicola dovrebbe quindi essere rimossa almeno una volta al giorno per 15-20 minuti in modo che l'aria possa essere scambiata. Il "tempo aperto" fornisce il momento ottimale per allentare leggermente il terreno attorno al seme. La muffa si forma meno frequentemente nel terreno sciolto.

Consiglio: Non appena vedete le prime foglie dopo la germinazione, la lamina deve essere rimossa immediatamente, perché d'ora in poi la giovane pianta immagazzinerà l'umidità e il rischio di muffe aumenterebbe al massimo attraverso la lamina.

Trova la posizione ideale

Affinché i semi di calendula possano germogliare, hanno bisogno di calore e luce. Un posto sul davanzale è l'ideale.

Dovresti anche prestare attenzione a questi dettagli:

  • Temperatura ambiente: tra 18 e 20 gradi Celsius
  • Luce: da soleggiato a semiombreggiato, senza pieno sole; ideale davanzale in direzione sud-est
  • Evita le correnti d'aria

Pungere correttamente

Se la posizione, il contenuto di umidità, la qualità del substrato, la temperatura e le condizioni di luce sono corrette, i primi cotiledoni saranno visibili dopo circa otto-dieci giorni. La crescita sta andando così velocemente che hanno bisogno di sempre più spazio. Affinché le radici non ostacolino più piantagioni in un contenitore, devono essere separate l'una dall'altra in tempo utile. Gli esemplari piantati singolarmente dovrebbero essere trapiantati in un vaso più grande per consentire alle radici di diffondersi il più possibile.

I seguenti sono i suggerimenti più importanti per la puntura:

  • periodo migliore: circa tre o quattro settimane dopo la comparsa dei primi cotiledoni e la pianta è alta una mano
  • riempire di terra nuove fioriere più grandi
  • se non hai un bastoncino da pungere, spiedini di kebab, un ramoscello sottile o un bastoncino di ghiacciolo sono alternative adatte
  • spingere via il terreno sciolto attorno alle piantine
  • Premi il pungidito in diagonale sotto la pianta circa un centimetro davanti allo stelo della pianta
  • sollevare con cautela la pianta (le radici possono essere rimosse completamente senza strapparsi)
  • quindi mettere (separatamente) in un nuovo contenitore

Consiglio: Taglia le cime della calendula preferita non appena si sono formate da cinque a sei foglie per incoraggiare la crescita cespugliosa.

Piantare al momento giusto

Dopo aver coltivato con successo le calendule, possono essere piantate nel letto, nel balcone o nel secchio non appena il gelo è un ricordo del passato. I giardinieri per hobby lo fanno spesso già ad aprile, quando le temperature salgono ben al di sopra dello zero e la primavera si mostra dal suo lato più bello. Ma attenzione, perché il gelo può ancora verificarsi fino a metà maggio. Poiché il gelo a terra a breve termine è sufficiente per causare segni di congelamento sulla giovane calendula ancora sensibile, non dovrebbe mai essere collocato all'aperto prima dei santi del ghiaccio a metà maggio.

Domande frequenti

Perché dovrebbe essere preferita la calendula?

Con la coltivazione sul davanzale si ottiene un "vantaggio" temporale. Non seminare direttamente nell'aiuola fino ad aprile o maggio e di solito aspetta fino all'estate per una fioritura rigogliosa. A causa della pre-coltivazione, le calendule fioriscono già a giugno.

I semi di calendula possono essere annaffiati con un annaffiatoio?

Questo non è consigliabile. Gli annaffiatoi provocano automaticamente la pressione durante l'irrigazione, che è causata dal beccuccio appuntito e non può essere evitata. Ciò significa che c'è il rischio che il terreno attorno al seme venga spinto via. Inoltre, il seme potrebbe essere lavato via dalla pressione dell'acqua. Entrambi i fattori portano alla difficoltà di formazione delle radici e radicamento. Pertanto, limitarsi a spruzzare con un'impostazione dell'ugello ampia.

Quale terriccio usare dopo aver sbucciato la giovane calendula?

Se segui i suggerimenti sopra, le calendule avranno già una struttura solida quando vengono estratte. I nutrienti sono utili per la loro ulteriore crescita. Pertanto, le giovani piante possono essere trapiantate in un substrato normale. Fai attenzione a non includere un livello particolarmente alto di azoto poiché ciò accelererà "innaturalmente" la crescita. È meglio utilizzare un substrato di alta qualità con perlite ben drenato e sciolto.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: