Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il prezzemolo (Petroselinum crispum) conferisce al cibo l'aroma deciso, soprattutto se proviene dalla propria coltivazione. La gustosa erba può essere coltivata sia in aiuola che in vaso sul davanzale. Sfortunatamente, la pianta è considerata molto idiosincratica in termini di posizione e cura. Cosa fare se il prezzemolo diventa improvvisamente giallo e le foglie sono ancora commestibili?

cause

Se il prezzemolo fuoriesce dalla pentola, ciò è spesso dovuto a errori di cura. L'erba pone requisiti elevati al rispetto delle giuste condizioni e reagisce in modo molto sensibile anche alle più piccole discrepanze. Se il giardiniere nota un cambiamento nel colore delle foglie, dovrebbe controllare i seguenti fattori e migliorarli se necessario:

  • condizioni sfavorevoli del sito
  • comportamento di irrigazione sbagliato
  • malattie e parassiti

La posizione giusta

A differenza delle erbe mediterranee, il prezzemolo si adatta bene all'ombra parziale. Luoghi troppo caldi e soleggiati provocano rapidamente scottature sulle foglie. Questo potrebbe essere il motivo del colore giallo del prezzemolo. Soprattutto quando il giardiniere coltiva la pianta in un vaso sul davanzale della finestra, la lastra di vetro intensifica il calore della luce solare.

Consiglio: Il giardiniere dovrebbe rimuovere il prezzemolo dal supermercato dal vassoio di plastica e trapiantare le erbe aromatiche in una pentola più grande. Ciò garantisce una freschezza più lunga. In alternativa, posiziona la pianta direttamente nel letto.

Il giusto substrato

L'erba da cucina non tollera il ristagno. Il terreno dovrebbe quindi essere il più sciolto e permeabile possibile. Inoltre, il substrato ricco di humus favorisce la crescita fornendo in modo ottimale al prezzemolo i nutrienti necessari di cui la pianta ha bisogno in grandi quantità. Il giardiniere deve tenere conto di questa caratteristica, soprattutto quando lo tiene nel box del balcone. Se lo ripianta ogni anno, la rotazione delle colture è molto importante. Se il giardiniere coltiva ombrellifere nella stessa fioriera per anni, il terreno sarà presto esaurito. Dopo aver raccolto il prezzemolo, deve quindi rimontare il vaso da zero prima di piantare il Petroselinum crispum l'anno successivo. Oltre al prezzemolo includere anche

  • carota
  • aneto
  • e finocchio

alle ombrellifere.

Avviso: Se il giardiniere può escludere una posizione sbagliata come causa, la mancanza di molibdeno o magnesio nel substrato spesso fa ingiallire il prezzemolo. Un'indicazione speciale di questo motivo sono le macchie bianche sulle foglie all'inizio, prima che le piante diventino completamente gialle. Il giardiniere può ottenere fertilizzanti appositamente progettati per questa carenza nei negozi specializzati.

Irrigazione adeguata

L'irrigazione richiede molta finezza. È importante trovare il giusto equilibrio tra terreno non troppo asciutto e non troppo umido. Il test delle dita può aiutare in questo. Solo quando lo strato superiore del substrato si è completamente asciugato si procede all'irrigazione successiva. Tuttavia, non deve verificarsi nemmeno un periodo di siccità troppo lungo. I giardinieri spesso dimenticano che l'acqua di irrigazione si accumula nel piattino nonostante il drenaggio. Quando si coltiva sul davanzale, il giardiniere deve necessariamente versare l'acqua in eccesso.

L'acqua calda del rubinetto è l'ideale per l'irrigazione, per rendere giustizia alla preferenza per il terreno calcareo.

malattie e parassiti

Non è raro che le foglie di prezzemolo ingialliscano e ha persino un nome. I botanici parlano anche della malattia del prezzemolo. Le ombrellifere sono particolarmente suscettibili ai parassiti come

  • pidocchi
  • nematodi
  • spore fungine
  • vermi

Il più delle volte, gli insetti nidificano nel substrato e si nutrono delle radici. I minuscoli parassiti sono appena visibili all'occhio umano. Se inoltre non c'è un'adeguata rotazione delle colture, i parassiti si moltiplicano ancora di più.

Un tale caso di malattia può essere prevenuto se il giardiniere non semina il prezzemolo fino ad agosto. In questo periodo dell'anno, i parassiti si sono ritirati da tempo. Le piante che il giardiniere ha coltivato in vaso sono generalmente più resistenti ai parassiti.

Avviso: Un cumulo di compost in giardino va bene, poiché il giardiniere può sempre ricavarne fertilizzanti organici freschi. In questo caso, tuttavia, dovrebbe utilizzare solo terriccio di negozi specializzati per i suoi vasi. Il materiale decomposto dal cumulo di compost potrebbe in primo luogo contenere parassiti.

Diversi tipi di ingiallimento

Le foglie non ingialliscono sempre per tutto il tempo. Sono possibili anche macchie o sfumature di colore. Questi forniscono informazioni importanti su quale malattia o quale errore di cura si tratta.

  • Le foglie ingialliscono completamente: siccità, ristagno o terreno incrostato, misura: cambia le abitudini di cura
  • macchie gialle o motivo a mosaico verde chiaro o bianco: infezione da virus Y del prezzemolo causato da afidi, azione: rimuovere i germogli gialli, non gettare nel compost
  • Leggero ingiallimento o colorazione bianca delle foglie, talvolta con sfumatura rossastra: L'infezione da virus di vario tipo, spesso necrosi, può portare alla morte dell'intera pianta se trattata troppo tardi.Misure: asportare generosamente tutti i germogli colpiti, non smaltire di nel compost

Il prezzemolo giallo è ancora commestibile?

Sebbene lo scolorimento delle foglie riduca anche l'impatto visivo, il giardiniere di solito coltiva l'erba per il consumo. Quindi sorge la domanda se il prezzemolo giallo sia ancora commestibile.

In generale non vi è alcun rischio per la salute. Innanzitutto, solo il gusto ne risente. Le foglie perdono il loro aroma fresco e hanno un sapore insipido e secco. Se i parassiti sono la causa, anche i germogli possono iniziare a marcire. In questo caso, il consumo è sconsigliato.

Tuttavia, una volta appassita la pianta, non è più adatta all'uso culinario. Dopo la fioritura, il prezzemolo forma la sostanza tossica apiol, che non solo rende le foglie non commestibili, ma ha anche effetti sulla salute.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: