La Monstera è un classico popolare tra le piante d'appartamento. Segna con le sue grandi foglie verdi o variegate, ma raramente perdona gli errori di cura. Come riconoscere e curare le malattie Monstera più comuni.

In poche parole

  • I segni di alcune malattie possono comparire all'improvviso
  • molto spesso sono dovute a errori di manutenzione
  • compaiono prima nella trama delle foglie
  • diventa gialla o marrone a seconda del tipo di malattia
  • le piante sane sono forti e le loro foglie sono di un verde lussureggiante

malattia delle macchie oculari

Se i problemi di posizione possono essere esclusi come causa di foglie o macchie marroni, potrebbe essere la cosiddetta malattia delle macchie oculari. Questa malattia richiede un'azione rapida per salvare il tuo Monstera

Una fornitura regolare del tuo Monstera con decotto vegetale, ad esempio dall'equiseto di campo (Equisetum arvense) mostrato qui, rende la pianta molto più resistente alle malattie.

sintomi

  • lascia macchie marroni con un leggero alone sulle foglie
  • una di quelle malattie che si diffonde lentamente
  • Le macchie alla fine coprono l'intera foglia
  • patogeno fungino chiamato Spilocaea oleagina è inquinatore

combattere

  • agire rapidamente in caso di infestazione
  • tagliare eventuali foglie infette per controllare
  • smaltire solo nei rifiuti domestici
  • questo passaggio è spesso sufficiente
  • può almeno contenere un'infestazione
  • combattere con preparati a base di rame se la pressione di infestazione è elevata
  • rafforzare preventivamente le foglie delle piante indebolite con decotti vegetali
  • per esempio dall'estratto di equiseto o epatica

Consiglio: Gli strumenti da taglio utilizzati devono essere disinfettati prima e dopo il taglio per non trasmettere malattie.

Clorosi fogliare (clorosi)

I segni di molte malattie nell'anta della finestra risalgono agli errori di cura. Se quindi elimini la causa, la pianta di solito si riprende rapidamente. Tuttavia, questo presuppone che le loro condizioni non siano durate troppo a lungo, gli errori non siano troppo gravi e la Monstera non sia danneggiata troppo gravemente.

Se usi solo acqua priva di calcare o a basso contenuto di calcare per l'irrigazione e l'irrorazione, lo otterrai i tuoi mostri grazie con una lunga vita.

sintomi

  • Conseguenza di disturbi della crescita prolungati
  • causato dall'eccesso di calcare nel terreno
  • che a sua volta porta alla carenza di ferro
  • appare prima su giovani germogli e foglie
  • in seguito passò a quelli più anziani
  • Le foglie diventano gialle
  • Le nervature fogliari rimangono per lo più verdi
  • I bordi delle foglie si seccano

combattere

  • Il rimedio crea un rinvaso immediato
  • utilizzare un substrato fresco
  • solo acqua con acqua priva di calcare in futuro
  • in alternativa, utilizzare acqua a basso contenuto di calcio o ben stantia

malattia delle macchie fogliari

La maggior parte sono funghi dannosi dei generi Ascochyta, Alternaria o Septoria trigger per malattie come queste. La causa di questa malattia può essere trovata anche nella cura del tuo Monstera. Nel caso dell'anta della finestra, questo può essere un substrato troppo umido durante la fase di riposo, un'umidità troppo elevata con contemporaneamente una circolazione d'aria insufficiente, un luogo troppo freddo o un'acqua di irrigazione troppo fredda. Non ci sono rimedi casalinghi efficaci per combattere la malattia delle macchie fogliari.

Malattia delle macchie fogliari sui pomodori causata dal fungo Septoria.

sintomi

  • macchie da brunastre a nerastre sulle foglie primo segno di infestazione
  • presto diffuso su tutta la foglia
  • ingrandirsi e incontrarsi
  • le foglie colpite cadono
  • Il colore, la forma e le dimensioni delle macchie variano a seconda dell'agente patogeno
  • spesso si può vedere un bordo scuro
  • all'interno ci sono i corpi fruttiferi

combattere

  • le foglie infette devono essere rimosse e scartate
  • ritagliare le aree interessate di foglie molto grandi
  • Per motivi ottici è meglio rimuovere il foglio completo
  • Combattere con successo la malattia delle macchie fogliari con fungicidi adeguati
  • prestare preventivamente attenzione a migliori condizioni culturali
  • Evitare il più possibile gli errori di manutenzione

Consiglio: Quando si rimuovono foglie o parti di foglie infestate, si consiglia di disinfettare gli strumenti da taglio utilizzati prima o dopo ogni taglio per evitare la diffusione dei patogeni fungini.

Carenza o eccesso di nutrienti

Se la Monstera perde le foglie non appena ne compaiono di nuove, questo può essere un'indicazione di una carenza di nutrienti. Sia in caso di carenza di nutrienti che in caso di fertilizzazione eccessiva, l'azione dovrebbe essere intrapresa il più rapidamente possibile. Questo è l'unico modo per mantenere il danno alla pianta il più basso possibile.

Per regolare nuovamente l'equilibrio nutritivo della Monstera, è spesso consigliabile rinvasare la pianta.

sintomi

  • Monstera perde le foglie quando mancano i nutrienti
  • di solito non appena se ne formano di nuovi
  • La fertilizzazione eccessiva è molto più pericolosa
  • I bordi delle foglie marroni possono indicarlo

combattere

  • iniziare a concimare il prima possibile in caso di sintomi di carenza
  • in estate circa ogni due settimane in inverno circa ogni sei settimane
  • Diluire abbondantemente il rispettivo fertilizzante
  • se troppo fertilizzato, sciacquare i nutrienti in eccesso dal terreno
  • posizionare la pianta in questione nella vasca o nella doccia
  • Quindi risciacquare abbondantemente il terreno più volte con un getto d'acqua dolce
  • quindi far defluire bene l'acqua in eccesso
  • in alternativa rinvasare la pianta in terreno fresco
  • rimuovere completamente i punti marci nell'area della radice

Per sicurezza, rinvasare immediatamente l'anta della finestra in un substrato fresco. La cosa più importante qui è rimuovere tutti i punti marci nell'area della radice. Anche il vecchio terriccio deve essere completamente rimosso dalla balla. Se la vecchia pentola deve essere riutilizzata, è necessario pulirla accuratamente. Dopo la semina in terreno fresco, si evita di annaffiare nei giorni successivi.

scottatura solare

Nei suoi luoghi naturali, la Monstera cresce tra e sotto piante più grandi in penombra. Per questo motivo ha anche queste grandi fessure o fori nelle foglie, attraverso le quali viene alimentata con luce sufficiente. C'è il rischio di scottature in un luogo troppo luminoso o soleggiato dell'appartamento.

Se il tuo Monstera mostra tali punti, dovresti assolutamente pensare di spostare la tua pianta.

sintomi

  • I segni di scottatura solare sono macchie secche e marrone chiaro
  • appaiono sulle foglie
  • principalmente sui bordi e sulle punte delle foglie

contromisure

  • cambia posizione immediatamente
  • Idealmente posto in ombra parziale
  • Evita più cambi di posizione
  • Monstera è molto sensibile a questo
  • recupera in tempi relativamente brevi nella nuova posizione
  • le foglie danneggiate possono essere tagliate

Consiglio: Ciò che può anche far ammalare l'anta della finestra è lo stress da freddo, che può insorgere se è costantemente esposta a basse temperature o correnti d'aria. Anche qui si possono prendere contromisure con la giusta scelta della location.

marciume radicale

I primi sintomi del marciume radicale appaiono spesso relativamente tardi. La causa è solitamente troppa umidità. Ciò può essere causato da un'irrigazione eccessiva, ma anche da substrati inadatti.

Quando si tratta di annaffiare la tua Monstera, è necessario il tuo istinto.

sintomi

  • segni tipici: segni di appassimento sulle foglie
  • spesso erroneamente percepito come danno da siccità
  • fatalmente tentato di annaffiare ancora di più
  • Il terreno costantemente umido inibisce la crescita delle radici a lungo termine
  • le radici fini non possono assorbire né acqua né sostanze nutritive
  • L'offerta si ferma

contromisure

  • agire immediatamente se ci sono indicazioni di marciume
  • Monstera potrebbe morire mentre avanzi
  • rinvasare il prima possibile in substrato fresco e asciutto
  • rimuovere il vecchio terreno e le parti di radici marce
  • Non dimenticare lo strato drenante
  • non innaffiare nei primi giorni dopo il rinvaso

Domande frequenti

Cosa succede con la clorosi fogliare?

In questa malattia, la clorofilla (verde foglia) viene scomposta o non si forma correttamente. Le piante ne hanno bisogno per convertire la luce solare in energia utilizzabile. Il metabolismo è disturbato, la pianta perde le foglie, muore e smette di crescere.

Si può evitare il marciume radicale?

Ciò che aiuta meglio e allo stesso tempo previene è l'irrigazione secondo necessità. Prima di ogni colata deve essere eseguito un test con le dita e versare nuovamente solo quando lo strato di supporto superiore si è ben asciugato. Se si sospetta la putrefazione delle radici, rinvasare immediatamente.

C'è una malattia se le foglie di Monstera non si dividono?

Il Monstera di solito forma solo le tipiche rientranze o buchi nel corso degli anni o con l'età. In alcuni casi, una posizione troppo buia può essere la causa, ma non è una malattia.

Categoria: