Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il passero domestico (Passer domesticus), popolarmente noto come il "passero", è uno degli uccelli più comuni in Germania. Ma che aspetto hanno effettivamente le uova di passero? Tutto su colore, dimensioni e aspetto generale può essere trovato qui.

In poche parole

  • l'aspetto tipico delle uova di passero è un terreno da bianco a verdastro con punti o macchie scure
  • ogni femmina depone uova di un colore e un motivo individuali, ma che è lo stesso per ogni uovo
  • la dimensione delle uova può variare notevolmente a seconda del tempo

forma e colore

Le uova di passero hanno una forma ovale allungata con le caratteristiche tipiche conosciute dalle uova di gallina:

  • un polo molto piatto e quasi tondo
  • un polo chiaramente puntato

Il colore può variare in modo significativo da animale ad animale, ma rimane in gran parte costante da uovo a uovo:

  • Colore di base da bianco a leggermente verdastro
  • colore di base raramente grigiastro
  • screziature da grigio a marrone
  • Macchie parzialmente estremamente dense fino a coprire completamente il colore di base

La dimensione

La dimensione media delle uova di passero è di 15 x 22 millimetri e pesa circa 3 grammi, tuttavia, queste informazioni dovrebbero essere trattate con una certa cautela. Perché le osservazioni mostrano che la dimensione delle uova può variare notevolmente. Anche entro un anno, il volume delle uova in una stessa femmina può variare fino al 50% in ciascuna delle 2-3 covate per stagione.

Gli scienziati ora sono dell'opinione di conoscerne il motivo: adattando la dimensione delle uova al tempo, i passeri forniscono alla loro prole le migliori condizioni possibili per iniziare la vita. Perché mentre si presume generalmente che un uovo più grande offra migliori opportunità di sviluppo, lo stato delle conoscenze per il passero domestico è diverso. Con tempo freddo e umido, un uovo più grande fornisce più riserve di nutrienti per un migliore sviluppo del pulcino. Con tempo caldo e secco, invece, l'eccesso di offerta porta a un rapido sviluppo, il che significa stress per l'organismo durante lo sviluppo e più tardi nella vita. Le osservazioni mostrano che questi animali hanno meno prole e aspettative di vita più brevi.

Avviso: Questa connessione può esistere anche in altre specie di uccelli, ma finora è stata dimostrata solo per il passero attraverso osservazioni e studi.

La frizione

Uno sguardo nel nido del passero di solito mostra non solo un uovo di passero. L'aspetto tipico della covata, invece, è definito non solo dal colore vero e proprio ma anche dal numero di uova che contiene. Sono tipiche da 4 a 6 uova per covata, anche se raramente possono essere deposte 3 o anche 7 uova.

Domande frequenti

Perché le uova di passero sono macchiate?

Il passero depone le uova in nidi aperti e facilmente visibili. Lo scopo dei punti o delle macchie è sfocare il contorno dell'uovo e mimetizzarlo al meglio sullo sfondo del nido.

Da dove viene il colore leggermente verde delle uova?

Il colore delle uova è determinato da due pigmenti presenti in misura maggiore o minore in tutti gli uccelli. Un pigmento ha un colore di base blu, l'altro un colore di base dal rosso al marrone. A seconda dell'intensità, del rapporto tra i due pigmenti e dello strato di presenza nel guscio d'uovo, la colorazione può produrre quasi tutti i colori. Nel caso del passero, una bassa presenza del pigmento blu mescolato con influenze minime del pigmento rosso porta a una colorazione leggermente verdastra.

Dove puoi trovare le uova di passero?

Il passero è conosciuto sia come allevatore di nicchia o cavernicolo che come allevatore libero. Ciò significa che i nidi possono essere trovati nelle cavità degli alberi e nei nidi, così come nelle siepi, nelle forche nei rami e persino sulle sporgenze di edifici, rocce, ecc. Questa ampia diffusione degli habitat utilizzati contribuisce in modo significativo alla sua elevata presenza.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: